Il CRESER è un coordinamento di attori (associazioni o gruppi) della regione Emilia Romagna che si riconoscono nei principi dell'Economia Solidale.
Il Creser non è una associazione formale, ma un Coordinamento; non vi è un Consiglio Direttivo, ogni scelta viene presa a livello assembleare.
I componenti del Creser si riuniscono una volta al mese circa. Gli incontri non vengono fatti in una sede fissa, ma ogni volta viene scelta una sede diversa sul territorio regionale al fine di agevolare a rotazione ogni componente.
Informazioni sul DES
Sito Web | www.creser.it/ | |
Indirizzo | 40100 Bologna (BO) - Italia | |
Coordinate navigatore | Latitudine: 44.494887 Longitudine: 11.3426163 |
Reti partecipanti
- DES Ferrara (verso il) Ferrara (FE)
- DES Modena Modena (MO)
- DES Parma Parma (PR)
- DES Reggio Emilia Reggio nell'Emilia (RE)
- Ecosol Bologna Bologna (BO)
GAS partecipanti
- Alchemilla GAS Bologna (BO)
- BarcoGas Forlimpopoli (FC)
- GAS BOSCO Bologna (BO)
- GAS Faenza Faenza (RA)
- Gas Fidenza Fidenza (PR)
- Gas Imola Imola (BO)
- Gas Malatesta Cesena (FC)
- GAS Schiaccianoci Ferrara Ferrara (FE)
- GasBo Bologna (BO)
- GASMO Modena (MO)
- GRAS Ravenna (RA)
- Le Giare Reggio nell'Emilia (RE)
- raGAS Mairano (BS)
- Ragas Ravenna (RA)
Produttori partecipanti
- Alfio Bellardita azienda agricola Scordia (CT)
- Azienda Agraria LA CHIONA Spello (PG)
- Casearia AgricolSud s.r.l Frattamaggiore (NA)
- Duecentodiciassette - Cosmesi naturale Senigallia (AN)
- LA CASARA DEI BORACIA di Pagani Elio e Cesare S.a. Selva di Progno (VR)
- Pacha Mama Rimini (RN)
- Podere bello Pitigliano (GR)
- Società Agricola Merico Miggiano (LE)
- Terra di resilienza di Minichini Pasquale Visciano (NA)