Il Distretto dell’Economia Solidale di Modena
Nato nel luglio 2012, dopo un percorso durato circa un anno portato avanti dal gruppo promotore, il Distretto dell’Economia Solidale ha l’obiettivo di costruire e formalizzare una rete locale di economia solidale tra Gruppi d’Acquisto Solidali (GAS), produttori, agricoltori, cooperative sociali e di produzione lavoro, botteghe del commercio equo, rappresentanti della finanza etica ed altre realtà operanti nell’ambito dell’economia solidale.
È un luogo di confronto per tutti i soggetti interessati, in cui mettere in costante relazione produttori e portavoce dei Gruppi d’acquisto solidali per creare un circuito economico alternativo e più eco-sostenibile; un luogo di stimolo e di sostegno a comportamenti rivolti a contribuire ad uno stile di vita più sano e più sobrio che pensi al benessere di tutti e non solo al profitto di pochi, partendo dalle piccole scelte di tutti i giorni.
Il Distretto di Economia Solidale di Modena è quindi una rete costituita dagli attori dell'economia solidale presenti sul territoriodella provincia di Modena che valorizza la produzione e lo scambio prevalentementelocale di beni e servizi, rispettosa dell'uomo e dell'ambiente.
I principi fondantisono il consumo critico, la solidarietà intesa come aiuto reciproco tra i membri, la sovranità alimentare, l'eco-sostenibilità ambientale, la lotta agli sfruttamenti di ogni genere, la salute, il recupero e sostegno dei sistemi legati a specificità biologiche e colturali.
Gli obiettiviche il Distretto intende perseguire sono:
- sostenere e rafforzare le esperienze di economia solidale ed eco-sostenibile mettendole in rete;
- intraprendere iniziative e progetti al fine di promuovere percorsi di
- valorizzazione del consumo critico, alternativo e più sostenibile;
- divulgare e promuovere pratiche rispettose dell'ambiente come l'agricoltura biologica, il riuso-riciclo, l'auto-produzione, le energie rinnovabili;
- costruire connessioni per operare su obiettivi comuni tra le diverse realtà aderenti al Distretto;
- individuare e promuovere luoghi ed eventi per l'incontro,il confronto, lo scambio di esperienze solidali;
- porsi come riferimento culturale per la promozione e la corretta informazione sull'economia solidale.
Informazioni sul DES
Sito Web | www.desmodena.it/ | |
Indirizzo | Via C. A.Dalla Chiesa 91, 41126 Modena (MO) - Italia | |
Coordinate navigatore | Latitudine: 44.6190368 Longitudine: 10.9262371 |
GAS partecipanti
- CiccioGAS - Mani Tese Finale Emilia (MO)
- GASMO Modena (MO)
- NANOGAS Nonantola (MO)
- Solidal GAS Sassuolo (MO)
Produttori partecipanti
- Amici di Sam Lumezzane (BS)
- Az. Ag. Green Life - Antica via Romea di Anna Muzzarelli Fanano (MO)
- Azienda agricola biologica Loghino Canova Schivenoglia (MN)
- Azienda agricola Interrigi Parma (PR)
- azienda agricola leonetti Corigliano Calabro (CS)
- Azienda agricola Testoni Andrea Castelfranco Emilia (MO)
- Azienda agrozootecnica bio Cifuni Accettura (MT)
- Casearia AgricolSud s.r.l Frattamaggiore (NA)
- Podere bello Pitigliano (GR)
- Società agricola Maien Savigliano (CN)
- Terra di resilienza di Minichini Pasquale Visciano (NA)