- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti da forno »
- Pasticceria
Codice Prodotto
021
Amaretti siciliani morbidi - 1 Kg
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 1 Kilogrammo
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
L'Arcolaio - Società coop. sociale - Dolci Evasioni
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleViale Teracati 51/d, 96100 Siracusa (SR) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
°Zucchero di canna*, mandorle di Sicilia* 39%, albume*, mandorle amare* 3%, °miele*, aromi naturali*, agente lievitante: bicarbonato d’ammonio*°ingrediente del commercio equo e solidale *ingrediente bio
Allergeni
Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
VENEZIANO GAS - Venezia (VE) - GasBo - Bologna (BO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
°Zucchero di canna*, mandorle di Sicilia* 39%, albume*, mandorle amare* 3%, °miele*, aromi naturali*, agente lievitante: bicarbonato d’ammonio*
°ingrediente del commercio equo e solidale *ingrediente bio
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Dolce tenero di sole mandorle senza farina e grassi aggiunti (mandorle, zucchero, albume), il dolce della tradizione Aquilana per eccellenza. Vassoietto da 350 gr
Ingredienti
zucchero di canna, mandorle di Sicilia 39%, albume, mandorle amare 3% miele, aromi naturali, agente lievitante: bicarbonato d’ammonito.
Descrizione
Con il termine amaretto si intende un tipo di pasticcino a base di pasta di mandorle, fatto con zucchero, bianco d'uovo, mandorle dolci e mandorle amare. Sono nati in Italia nel Medioevo, verso la fine del XIII secolo si sono diffusi nei paesi arabi e, durante il rinascimento, in tutta Europa.
Ingredienti
Farina di mandorla, uova, zucchero, aromi naturali
Descrizione
200ml - Balsamo naturale a base di Aloe Vera, olio di Elicriso, olio di Lino ed olio di Jojoba. Per capelli sempre morbidi ed idratati. Con profumo alla rosa sublime
Ingredienti
Gel di Aloe Vera, olio di Elicriso, olio di Lino ed olio di Jojoba
Descrizione
Limoni di nostra produzione.
Il frutto presenta una buccia liscia, di medio spessore, di colore giallo intenso ed è aderente alla polpa.
La polpa è chiara, succosa, con pochi semi.
Descrizione
Il Cannolo Siciliano è il dolce più famoso della pasticceria tradizionale siciliana. Anche se alcune fonti riportano che fosse presente già in epoca romana, una leggenda narra che a Caltanissetta (in arabo "Qalc'at al-Nissa"che significa proprio Castello delle donne) le concubine dell'harem degli emiri saraceni avessero creato un dolce speciale, come omaggio vagamente fallico del proprio sultano. Il riferimento al termine "cannolo", inoltre, deriva dal fatto che una volta impartati tutti gli ingredienti per fare la cialda, questa, venisse arrotolata in delle canne di fiume durante la sua preparazione e successivamente fritta in strutto.
Ingredienti
Il Kit è composto da: Bucce di cannolo Ricotta zuccherata 5 Bustine per decorare i propri cannoli a piacere (goccine di cioccolato, Pistacchio, Mandorle, Frutta candita, Zucchero a velo)
Descrizione
I Taralli sono un autentico tesoro culinario che incanta i palati con la sua esclusiva miscela di gusti. Ogni tarallo è un piccolo capolavoro, realizzato con passione. I taralli artigianali, sono fatti a mano e la loro irresistibile croccantezza è arricchita da un tocco dolce e raffinato: un pizzico di vaniglia e l'inconfondibile aroma di limone fresco. Insieme, creano una melodia di gusti che risveglia i ricordi della cucina casalinga, dove semplicità e amore si trasformano in dolci squisiti.
Ingredienti
Farina OO, zucchero, strutto, uova, aromi naturali, ammoniaca, latte
Descrizione
Limoni di nostra produzione.
Il frutto presenta una buccia liscia, di medio spessore, di colore giallo intenso ed è aderente alla polpa. La polpa è chiara, succosa, con pochi semi.
Descrizione
I Savoiardi Siciliani sono dei grandi biscotti di forma ovale, morbidissimi e profumati, ideali per essere inzuppati nel thè o nel latte per la colazione. Sembra che le origini del Savoiardo, o “Biscotto di Savoia” risalgano al 1300, quando, per accogliere i reali di Francia presso la corte dei Savoia, Amedeo VI abbia ordinato al proprio cuoco di preparare un particolare biscotto per colpire gli ospiti. Oggi esistono tantissime versioni, ma quelli siciliani si caratterizzano per la forma e per la consistenza del pan di spagna all'interno e per essere un pò più croccanti all'esterno. Una ricetta della tradizione che farà felice voi e i vostri figli, perchè oltre ad essere genuini e fatti solo con ingredienti semplici, vi ricorderanno l'infanzia e i tempi trascorsi a casa della nonna.
Ingredienti
Farina di frumento 00, zucchero, strutto, uova, latte, vanillina, lievito secco, scorza di limone
Descrizione
Capperi siciliani sotto sale confezionati in vasetto in vetro sterili. Ingredienti: Capperi siciliani, sale (25%). Lavorazione: I capperi vengono raccolti a mano e successivamente lavati. Infine vengono salati e confezionati. Peso netto: 230 grammi
Ingredienti
Capperi siciliani, sale (25%).
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati