- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti da forno »
- Biscotti

Codice Prodotto
CEST250
Cestini 250 gr. 6 pz.
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 1,5 Kilogrammi
Prezzo per Kg: € 26,00
In offerta fino Wednesday 01 January 2025
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1,5 Kg)
Da consumarsi entro: 4 mesi dalla data indicata sulla confezione
Sconti
5% di sconto per ordini superiori a € 126,07
10% di sconto per ordini superiori a € 252,13
Prodotto da
Località Valrea 14, 61045 Pergola (PU) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
BISCOTTI A BASE DI PASTA FROLLA DI FARINA DI FARRO MONOCOCCO BIOLOGICA CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE, CILIEGIE O CREMA DI GIANDUIA E GRANELLA DI NOCCIOLE.Ingredienti
FARINA DI FARRO MONOCOCCO (triticum monococcum), BURRO, zucchero di canna, zucchero a velo, UOVA fresche, fecola di patate, crema di cioccolato (zucchero, oli vegetali (colza e palma), NOCCIOLE (10%), cacao magro in polvere, LATTE scremato in polvere, siero di latte in polvere, LATTOSIO, emulsionante:lecitina di girasole, aroma: vanillina, albicocca/ciliegia (glucosio, fruttosio, polpa di albicocca/ciliegia, zucchero, pectina), NOCCIOLE, agente lievitante (cremor tartaro, E500ii), vaniglia pura, aroma naturale di limone, sale (IN MAIUSCOLO GLI ALLERGENI).Certificazioni dell'azienda
Associazione Suolo & Salute
Allergeni





per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il radicchio rosso di Asigliano è croccante, gradevolmente amarognolo, delicato e gustoso. Ha svariati usi in cucina, dalle migliori insalate ai risotti, dai sughi sapidi per paste alle torte salate o, appassito in tegame, come contorno alle carni brasate.
Due sono le varietà presenti in questa zona, simili per fisionomia ma distinte per epoca di maturazione e di raccolta.
La varietà del radicchio precoce ha un cespo espanso medio-grande e foglie rosse con nervature bianche e aperte. Si semina in pieno campo nella seconda metà di luglio; ha foglie rosse fin dai primi stadi di sviluppo e per questo non richiede alcuna forzatura. .
La varietà del radicchio tardivo si semina, invece, ai primi di agosto e ha un ciclo vegetativo con una più lenta formazione del cespo. Ha foglie prevalentemente verdognole che virano al rosso solo in corrispondenza dei primi freddi del tardo autunno. Dopo la raccolta, che inizia ai primi di dicembre e si protrae fino a gennaio inoltrato, il cespo viene pulito e sottoposto a forzatura per una ventina di giorni in pieno campo in cumuli protetti da teloni di nylon; con questa operazione il radicchio acquista una maggiore tenerezza e dolcezza delle foglie. Per la ricchezza di sostanze accumulate nella crescita protratta, il radicchio tardivo è il più adatto alla conservazione rispetto a quello precoce.
Il radicchio rosso di Asigliano ha proprietà diuretiche e depurative e rappresenta un ottimo ausilio anche nei casi di demineralizzazione, stipsi, anemia, diabete, iperuricemia e insonnia. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Ingredienti
Radicchio
Descrizione
Igienizzante specifico per combattere in modo naturale e prevenire l'infestazione dei pidocchi
Ingredienti
Macerato ed estratto di legno di quassio. O.E. Tea tree, timo.
Descrizione
Le lenticchie a marchio Tenuta Mancini sono coltivate con metodi tradizionali, di piccola dimensione e di un bel colore marroncino-verde. In cottura, rimangono intatte e conservano buona consistenza, all’assaggio sprigionano sentori di castagne e di bosco, con note erbacee, molto gradevoli. Versatili e gustose si prestano ad essere cucinate nei modi più svariati. Ottima fonte di fibre rappresentano un piatto ideale per un’alimentazione varia ed equilibrata.
Descrizione
La nostra varietà di cedro è chiamata “Piretto” ed è una varietà a bassa acidità dal sapore dolce che viene esaltato dallo zenzero fresco e dalla cannella di Ceylon. Da abbinare ad aperitivi salati o da utilizzare nella preparazione di dolci.
Ingredienti
cedro (polpa e scorza), zucchero di canna equo-solidale, zenzero fresco bio, cannella di Ceylon.
Ingredienti
FARINA DI GRANO INTEGRALE, MISCUGLIO DI GRANI ANTICHI INTEGRALI, acqua, LIEVITO MADRE, sale. Farcitura: UVA SULTANINA, NOCI
Descrizione
BISCOTTI A BASE DI PASTA FROLLA DI FARINA DI FARRO MONOCOCCO BIOLOGICA CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE, CILIEGIE O CREMA DI GIANDUIA E GRANELLA DI NOCCIOLE.
Ingredienti
FARINA DI FARRO MONOCOCCO (triticum monococcum), BURRO, zucchero di canna, zucchero a velo, UOVA fresche, fecola di patate, crema di cioccolato (zucchero, oli vegetali (colza e palma), NOCCIOLE (10%), cacao magro in polvere, LATTE scremato in polvere, siero di latte in polvere, LATTOSIO, emulsionante:lecitina di girasole, aroma: vanillina, albicocca/ciliegia (glucosio, fruttosio, polpa di albicocca/ciliegia, zucchero, pectina), NOCCIOLE, agente lievitante (cremor tartaro, E500ii), vaniglia pura, aroma naturale di limone, sale (IN MAIUSCOLO GLI ALLERGENI).
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Box da 5, 25 Kg. di pasta di farro così suddivisa: 3 casarecci, 3 eliche, 3 ditalini, 3 tagliatelle
Ingredienti
Farina di farro (triticum dicoccum) semi-integrale macinata a pietra, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
mazzo di cipollotti freschi di circa 250 gr.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
Descrizione
La crema di finocchietto selvatico è una prelibatezza tipica della cucina siciliana. Ottima per condire primi piatti, in particolar modo per la pasta con le sarde e primi a base di pesce. Ingredienti: Finocchietto selvatico, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, sale. Lavorazione: Dopo la raccolta, il finocchietto selvatico viene lavato accuratamente, tritato e conservato con olio extra-vergine di oliva e olio di girasole. La preparazione di ogni vasetto segue le ricette originali secondo la tradizione tipica siciliana. Peso netto: 180 grammi
Ingredienti
Finocchietto selvatico, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, sale.

Descrizione
Yogurt alla Greca Bio con Mango: fatto con latte fieno intero, fermenti lattici specifici e i nostri probiotici Synbio® per il tuo benessere quotidiano. Alla base la nostra composta di mango realizzata con solo 2 ingredienti: mango e miele millefiori italiano. Gustoso e salutare!
Ingredienti
Latte fieno intero*, probiotici (Lactobacillus rhamnosus IMC 501® e Lactobacillus paracasei IMC 502®), fermenti lattici specifici, composta di mango* 13,8% (mango* 85%, miele di acacia* 15%). *= Biologico. Prodotto in un laboratorio dove si lavorano: CEREALI CONTENENTI GLUTINE, FRUTTA A GUSCIO, PESCE, SEDANO. Conservare in frigorifero a +1/4 °C. Prodotto da: Synbiofood srl via Carducci, 18 62012 Civitanova Marche (MC) SCADENZA MINIMA GARANTITA: 20 giorni dal ricevimento della merce. INFORMAZIONI NUTRIZIONALI Valori nutrizionali medi per 100 g: Energia 476 kj / 114 kcal Grassi 7.9 g Carboidrati 5.1 g di cui zuccheri 5.1 g Proteine 5.7 g Sale 0.09 g Fibra alimentare 0 g
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
La Spirulina platensis è una microalga che cresce nei laghi naturali e artificiali alcalini; rappresenta una fonte di ferro e vitamina A svolgendo azione di sostegno e ricostituente.
Ingredienti
*Alga Spirulina (Spirulina platensis Geitler) polvere (88%); antiagglomeranti: cellulosa, silice, magnesio stearato vegetale. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
Trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature su telai di legno fino a 36 ore
Ingredienti
Semola rimacinata di grano duro, acqua
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il radicchio rosso di Asigliano è croccante, gradevolmente amarognolo, delicato e gustoso. Ha svariati usi in cucina, dalle migliori insalate ai risotti, dai sughi sapidi per paste alle torte salate o, appassito in tegame, come contorno alle carni brasate.
Due sono le varietà presenti in questa zona, simili per fisionomia ma distinte per epoca di maturazione e di raccolta.
La varietà del radicchio precoce ha un cespo espanso medio-grande e foglie rosse con nervature bianche e aperte. Si semina in pieno campo nella seconda metà di luglio; ha foglie rosse fin dai primi stadi di sviluppo e per questo non richiede alcuna forzatura. .
La varietà del radicchio tardivo si semina, invece, ai primi di agosto e ha un ciclo vegetativo con una più lenta formazione del cespo. Ha foglie prevalentemente verdognole che virano al rosso solo in corrispondenza dei primi freddi del tardo autunno. Dopo la raccolta, che inizia ai primi di dicembre e si protrae fino a gennaio inoltrato, il cespo viene pulito e sottoposto a forzatura per una ventina di giorni in pieno campo in cumuli protetti da teloni di nylon; con questa operazione il radicchio acquista una maggiore tenerezza e dolcezza delle foglie. Per la ricchezza di sostanze accumulate nella crescita protratta, il radicchio tardivo è il più adatto alla conservazione rispetto a quello precoce.
Il radicchio rosso di Asigliano ha proprietà diuretiche e depurative e rappresenta un ottimo ausilio anche nei casi di demineralizzazione, stipsi, anemia, diabete, iperuricemia e insonnia. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Ingredienti
Radicchio
Descrizione
Igienizzante specifico per combattere in modo naturale e prevenire l'infestazione dei pidocchi
Ingredienti
Macerato ed estratto di legno di quassio. O.E. Tea tree, timo.
Descrizione
Le lenticchie a marchio Tenuta Mancini sono coltivate con metodi tradizionali, di piccola dimensione e di un bel colore marroncino-verde. In cottura, rimangono intatte e conservano buona consistenza, all’assaggio sprigionano sentori di castagne e di bosco, con note erbacee, molto gradevoli. Versatili e gustose si prestano ad essere cucinate nei modi più svariati. Ottima fonte di fibre rappresentano un piatto ideale per un’alimentazione varia ed equilibrata.
Descrizione
La nostra varietà di cedro è chiamata “Piretto” ed è una varietà a bassa acidità dal sapore dolce che viene esaltato dallo zenzero fresco e dalla cannella di Ceylon. Da abbinare ad aperitivi salati o da utilizzare nella preparazione di dolci.
Ingredienti
cedro (polpa e scorza), zucchero di canna equo-solidale, zenzero fresco bio, cannella di Ceylon.
Ingredienti
FARINA DI GRANO INTEGRALE, MISCUGLIO DI GRANI ANTICHI INTEGRALI, acqua, LIEVITO MADRE, sale. Farcitura: UVA SULTANINA, NOCI
Descrizione
BISCOTTI A BASE DI PASTA FROLLA DI FARINA DI FARRO MONOCOCCO BIOLOGICA CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE, CILIEGIE O CREMA DI GIANDUIA E GRANELLA DI NOCCIOLE.
Ingredienti
FARINA DI FARRO MONOCOCCO (triticum monococcum), BURRO, zucchero di canna, zucchero a velo, UOVA fresche, fecola di patate, crema di cioccolato (zucchero, oli vegetali (colza e palma), NOCCIOLE (10%), cacao magro in polvere, LATTE scremato in polvere, siero di latte in polvere, LATTOSIO, emulsionante:lecitina di girasole, aroma: vanillina, albicocca/ciliegia (glucosio, fruttosio, polpa di albicocca/ciliegia, zucchero, pectina), NOCCIOLE, agente lievitante (cremor tartaro, E500ii), vaniglia pura, aroma naturale di limone, sale (IN MAIUSCOLO GLI ALLERGENI).
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Box da 5, 25 Kg. di pasta di farro così suddivisa: 3 casarecci, 3 eliche, 3 ditalini, 3 tagliatelle
Ingredienti
Farina di farro (triticum dicoccum) semi-integrale macinata a pietra, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
mazzo di cipollotti freschi di circa 250 gr.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
Descrizione
La crema di finocchietto selvatico è una prelibatezza tipica della cucina siciliana. Ottima per condire primi piatti, in particolar modo per la pasta con le sarde e primi a base di pesce. Ingredienti: Finocchietto selvatico, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, sale. Lavorazione: Dopo la raccolta, il finocchietto selvatico viene lavato accuratamente, tritato e conservato con olio extra-vergine di oliva e olio di girasole. La preparazione di ogni vasetto segue le ricette originali secondo la tradizione tipica siciliana. Peso netto: 180 grammi
Ingredienti
Finocchietto selvatico, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, sale.

Descrizione
Yogurt alla Greca Bio con Mango: fatto con latte fieno intero, fermenti lattici specifici e i nostri probiotici Synbio® per il tuo benessere quotidiano. Alla base la nostra composta di mango realizzata con solo 2 ingredienti: mango e miele millefiori italiano. Gustoso e salutare!
Ingredienti
Latte fieno intero*, probiotici (Lactobacillus rhamnosus IMC 501® e Lactobacillus paracasei IMC 502®), fermenti lattici specifici, composta di mango* 13,8% (mango* 85%, miele di acacia* 15%). *= Biologico. Prodotto in un laboratorio dove si lavorano: CEREALI CONTENENTI GLUTINE, FRUTTA A GUSCIO, PESCE, SEDANO. Conservare in frigorifero a +1/4 °C. Prodotto da: Synbiofood srl via Carducci, 18 62012 Civitanova Marche (MC) SCADENZA MINIMA GARANTITA: 20 giorni dal ricevimento della merce. INFORMAZIONI NUTRIZIONALI Valori nutrizionali medi per 100 g: Energia 476 kj / 114 kcal Grassi 7.9 g Carboidrati 5.1 g di cui zuccheri 5.1 g Proteine 5.7 g Sale 0.09 g Fibra alimentare 0 g
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
La Spirulina platensis è una microalga che cresce nei laghi naturali e artificiali alcalini; rappresenta una fonte di ferro e vitamina A svolgendo azione di sostegno e ricostituente.
Ingredienti
*Alga Spirulina (Spirulina platensis Geitler) polvere (88%); antiagglomeranti: cellulosa, silice, magnesio stearato vegetale. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
Trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature su telai di legno fino a 36 ore
Ingredienti
Semola rimacinata di grano duro, acqua
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati