- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Farina
Farina tipo 1 Grano Antico Gentilrosso - 1 Kg
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 2,50Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Lab.301 - Mulino a Pietra Repubblica di San Marino
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via Cà Ragni 23 - Loc. San Marino, 47891 Dogana (RSM) - San Marino
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in San Marino
Farina di Grano Antico Gentilrosso, coltivato nella Repubblica di San Marino e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301Ingredienti
Farina di Grano tenero GentilrossoAllergeni

Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GaS.Marino - Acquaviva (RSM)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Farina semintegrale macinata a pietra, grano tenero antico varietà Verna
Descrizione
1Kg Farina semintegrale di grano tenero Gentil Rosso, macinata a pietra, tipo 2
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto, coltivato nella Repubblica di San Marino e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Ingredienti
Farina di grano tenero
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto coltivato nella Repubblica di San Marino con metodo biologico, macinata attraverso mulino a pietra
Sacchetti da Kg. 1.
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto, coltivato nella Repubblica di San Marino con metodo biologico e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Descrizione
Barbrial Miscela di Montagna - Farina di Segale e Grano Antico semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE MISCELATA CON PROSPEROSA PER TUTTI GLI IMPASTI
Ingredienti
Farina derivante da antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico (come Mentana, Apulia, San Pastore, Verna, Gentilrosso, Gamba di ferro, Terminillo) e dalla Segale, Semintegrale, TIPO 2. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello scuro. Gusto e aroma particolare ed intenso. W 150 Maturazione 1-3 ore Idratazione 50% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane, pizza e focaccia, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LA MISCELA DI MONTAGNA: BARBRIAL Una tradizione tutta alpina e piemontese Il Barbrial deriva da un’antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico e segale cresciuti insieme in campo: non quindi una miscela di due farine amalgamata in laboratorio ma una miscela in campo, dove gli aromi e le particolari caratteristiche scaturiscono dalla naturale impollinazione incrociata delle due specie. Nei freddi territori montani questo tipo di coltivazione, già in uso fin dal 1700, garantiva la possibilità di ottenere pani più facilmente digeribili a differenza della sola segale. Barbrial ha una fragranza e un profumo del tutto particolari ed un sapore intenso.

Descrizione
Barbrial Miscela di Montagna - Farina di Segale e Grano Antico semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE MISCELATA CON PROSPEROSA PER TUTTI GLI IMPASTI
Ingredienti
Farina derivante da antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico (come Mentana, Apulia, San Pastore, Verna, Gentilrosso, Gamba di ferro, Terminillo) e dalla Segale, Semintegrale, TIPO 2. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello scuro. Gusto e aroma particolare ed intenso. W 150 Maturazione 1-3 ore Idratazione 50% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane, pizza e focaccia, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LA MISCELA DI MONTAGNA: BARBRIAL Una tradizione tutta alpina e piemontese Il Barbrial deriva da un’antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico e segale cresciuti insieme in campo: non quindi una miscela di due farine amalgamata in laboratorio ma una miscela in campo, dove gli aromi e le particolari caratteristiche scaturiscono dalla naturale impollinazione incrociata delle due specie. Nei freddi territori montani questo tipo di coltivazione, già in uso fin dal 1700, garantiva la possibilità di ottenere pani più facilmente digeribili a differenza della sola segale. Barbrial ha una fragranza e un profumo del tutto particolari ed un sapore intenso.

Descrizione
Barbrial Miscela di Montagna - Farina di Segale e Grano Antico semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE MISCELATA CON PROSPEROSA PER TUTTI GLI IMPASTI
Ingredienti
Farina derivante da antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico (come Mentana, Apulia, San Pastore, Verna, Gentilrosso, Gamba di ferro, Terminillo) e dalla Segale, Semintegrale, TIPO 2. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello scuro. Gusto e aroma particolare ed intenso. W 150 Maturazione 1-3 ore Idratazione 50% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane, pizza e focaccia, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LA MISCELA DI MONTAGNA: BARBRIAL Una tradizione tutta alpina e piemontese Il Barbrial deriva da un’antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico e segale cresciuti insieme in campo: non quindi una miscela di due farine amalgamata in laboratorio ma una miscela in campo, dove gli aromi e le particolari caratteristiche scaturiscono dalla naturale impollinazione incrociata delle due specie. Nei freddi territori montani questo tipo di coltivazione, già in uso fin dal 1700, garantiva la possibilità di ottenere pani più facilmente digeribili a differenza della sola segale. Barbrial ha una fragranza e un profumo del tutto particolari ed un sapore intenso.

Descrizione
Farina semintegrale macinata a pietra, grano tenero antico varietà Verna
Descrizione
1Kg Farina semintegrale di grano tenero Gentil Rosso, macinata a pietra, tipo 2
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto, coltivato nella Repubblica di San Marino e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Ingredienti
Farina di grano tenero
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto coltivato nella Repubblica di San Marino con metodo biologico, macinata attraverso mulino a pietra
Sacchetti da Kg. 1.
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto, coltivato nella Repubblica di San Marino con metodo biologico e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Descrizione
Barbrial Miscela di Montagna - Farina di Segale e Grano Antico semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE MISCELATA CON PROSPEROSA PER TUTTI GLI IMPASTI
Ingredienti
Farina derivante da antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico (come Mentana, Apulia, San Pastore, Verna, Gentilrosso, Gamba di ferro, Terminillo) e dalla Segale, Semintegrale, TIPO 2. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello scuro. Gusto e aroma particolare ed intenso. W 150 Maturazione 1-3 ore Idratazione 50% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane, pizza e focaccia, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LA MISCELA DI MONTAGNA: BARBRIAL Una tradizione tutta alpina e piemontese Il Barbrial deriva da un’antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico e segale cresciuti insieme in campo: non quindi una miscela di due farine amalgamata in laboratorio ma una miscela in campo, dove gli aromi e le particolari caratteristiche scaturiscono dalla naturale impollinazione incrociata delle due specie. Nei freddi territori montani questo tipo di coltivazione, già in uso fin dal 1700, garantiva la possibilità di ottenere pani più facilmente digeribili a differenza della sola segale. Barbrial ha una fragranza e un profumo del tutto particolari ed un sapore intenso.

Descrizione
Barbrial Miscela di Montagna - Farina di Segale e Grano Antico semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE MISCELATA CON PROSPEROSA PER TUTTI GLI IMPASTI
Ingredienti
Farina derivante da antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico (come Mentana, Apulia, San Pastore, Verna, Gentilrosso, Gamba di ferro, Terminillo) e dalla Segale, Semintegrale, TIPO 2. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello scuro. Gusto e aroma particolare ed intenso. W 150 Maturazione 1-3 ore Idratazione 50% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane, pizza e focaccia, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LA MISCELA DI MONTAGNA: BARBRIAL Una tradizione tutta alpina e piemontese Il Barbrial deriva da un’antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico e segale cresciuti insieme in campo: non quindi una miscela di due farine amalgamata in laboratorio ma una miscela in campo, dove gli aromi e le particolari caratteristiche scaturiscono dalla naturale impollinazione incrociata delle due specie. Nei freddi territori montani questo tipo di coltivazione, già in uso fin dal 1700, garantiva la possibilità di ottenere pani più facilmente digeribili a differenza della sola segale. Barbrial ha una fragranza e un profumo del tutto particolari ed un sapore intenso.

Descrizione
Barbrial Miscela di Montagna - Farina di Segale e Grano Antico semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE MISCELATA CON PROSPEROSA PER TUTTI GLI IMPASTI
Ingredienti
Farina derivante da antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico (come Mentana, Apulia, San Pastore, Verna, Gentilrosso, Gamba di ferro, Terminillo) e dalla Segale, Semintegrale, TIPO 2. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello scuro. Gusto e aroma particolare ed intenso. W 150 Maturazione 1-3 ore Idratazione 50% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane, pizza e focaccia, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LA MISCELA DI MONTAGNA: BARBRIAL Una tradizione tutta alpina e piemontese Il Barbrial deriva da un’antica tecnica di coltivazione mista di frumento antico e segale cresciuti insieme in campo: non quindi una miscela di due farine amalgamata in laboratorio ma una miscela in campo, dove gli aromi e le particolari caratteristiche scaturiscono dalla naturale impollinazione incrociata delle due specie. Nei freddi territori montani questo tipo di coltivazione, già in uso fin dal 1700, garantiva la possibilità di ottenere pani più facilmente digeribili a differenza della sola segale. Barbrial ha una fragranza e un profumo del tutto particolari ed un sapore intenso.

Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati