- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- The e tisane

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
TISANE25
Fieno Greco, Infuso di Semi
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 6,90Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Erboristeria Agricola Erbe di Mauro
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Fa parte di un Distretto di Economia Solidalecontrada san girolamo 123, 63900 Fermo (FM) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Ingredienti
Fieno greco (Trigonella foenum-graecum), semiScelto da 5 Gruppi di Acquisto
GASBLod - Casalpusterlengo (LO) - GAS Lodigiano - Lodi (LO) - Dagogas Ancona - Ancona (AN) - Gas Imola - Imola (BO) - Gas MonSerrArcevia - Serra de' Conti (AN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il rooibos, comunemente conosciuto come red bush o tè rosso africano è una pianta che cresce esclusivamente in Sud Africa. Dopo la fermentazione e l'essicazione al sole, le sue foglie assumono un caratteristico colore rosso, tratto distintivo anche dell'infuso che si ottiene. Ha un leggero gusto che ricorda la nocciola e la malva, con un sapore dolce ed è naturalmente privo di caffeina.
Descrizione
Un tempo, durante le varie epidemie, gli uomini conoscevano come unica protezione le erbe.
Le nostre erbe aromatiche, che oggi utilizziamo soprattutto in cucina, vantano numerose proprietà curative.
Tra queste, al Timo spetta il posto d’onore.
E’ “l’antibiotico del povero", il suo infuso profumato è un ottimo alleato nella stagione invernale, rinforza l'organismo e ci aiuta a combattere i comuni raffreddori e le fastidiose influenze.
Ingredienti
Timo serpillo, sommità fiorite
Descrizione
Infuso depurativo utile nei cambi di stagione. A base di Betulla foglie, Fumaria pianta, Frassino foglie, Tarassaco radice, Menta piperita foglie, Finocchio frutti. Erbe di propria produzione e da agricoltura biologica
Descrizione
La melissa ha proprietà digestive, antispastiche, carminative (riduce i gas di stomaco e intestino), lassative, antibatteriche, calmanti, antiasmatiche, diaforetiche (aumenta la sudorazione) e antiossidanti. Allevia i disturbi nervosi (ansia, irritabilità), mestruali e del sonno. Aiuta il funzionamento del sistema circolatorio e del fegato. Sulla pelle svolge un’azione lenitiva e rinfrescante. Secondo uno studio della Northumbria University (UK), la melissa agirebbe positivamente sull’attività mentale, migliorando l'attenzione e la concentrazione.
Descrizione
Infuso a base di erbe dall'azione drenante, stimolante la diuresi e detossinante. Erbe da agricoltura biologica quali betulla, gramigna, equiseto, frassino, finocchio, achillea, menta piperita
Descrizione
Semi di Fieno Greco (spezia ayurvedica, principale ingrediente del curry indiano), coltivati e raccolti nel 2023 a Sant'Agata Feltria con metodo biologico.

Descrizione
Semi di Fieno Greco (spezia ayurvedica, principale ingrediente del curry indiano), coltivati e raccolti nel 2023 a Sant'Agata Feltria con metodo biologico.
Ingredienti
Semi di Fieno Greco essiccati, non tostati.

Descrizione
La polvere di Fieno greco ha funzione digestiva, azione emolliente e lenitiva regolando la funzionalità del sistema digerente. Regola il metabolismo di carboidrati, trigliceridi e colesterolo.
Ingredienti
Fieno greco (Trigonella foenum graecum L.) semi polvere, gelatina alimentare.
Descrizione
Il rooibos, comunemente conosciuto come red bush o tè rosso africano è una pianta che cresce esclusivamente in Sud Africa. Dopo la fermentazione e l'essicazione al sole, le sue foglie assumono un caratteristico colore rosso, tratto distintivo anche dell'infuso che si ottiene. Ha un leggero gusto che ricorda la nocciola e la malva, con un sapore dolce ed è naturalmente privo di caffeina.
Descrizione
Un tempo, durante le varie epidemie, gli uomini conoscevano come unica protezione le erbe.
Le nostre erbe aromatiche, che oggi utilizziamo soprattutto in cucina, vantano numerose proprietà curative.
Tra queste, al Timo spetta il posto d’onore.
E’ “l’antibiotico del povero", il suo infuso profumato è un ottimo alleato nella stagione invernale, rinforza l'organismo e ci aiuta a combattere i comuni raffreddori e le fastidiose influenze.
Ingredienti
Timo serpillo, sommità fiorite
Descrizione
Infuso depurativo utile nei cambi di stagione. A base di Betulla foglie, Fumaria pianta, Frassino foglie, Tarassaco radice, Menta piperita foglie, Finocchio frutti. Erbe di propria produzione e da agricoltura biologica
Descrizione
La melissa ha proprietà digestive, antispastiche, carminative (riduce i gas di stomaco e intestino), lassative, antibatteriche, calmanti, antiasmatiche, diaforetiche (aumenta la sudorazione) e antiossidanti. Allevia i disturbi nervosi (ansia, irritabilità), mestruali e del sonno. Aiuta il funzionamento del sistema circolatorio e del fegato. Sulla pelle svolge un’azione lenitiva e rinfrescante. Secondo uno studio della Northumbria University (UK), la melissa agirebbe positivamente sull’attività mentale, migliorando l'attenzione e la concentrazione.
Descrizione
Infuso a base di erbe dall'azione drenante, stimolante la diuresi e detossinante. Erbe da agricoltura biologica quali betulla, gramigna, equiseto, frassino, finocchio, achillea, menta piperita
Descrizione
Semi di Fieno Greco (spezia ayurvedica, principale ingrediente del curry indiano), coltivati e raccolti nel 2023 a Sant'Agata Feltria con metodo biologico.

Descrizione
Semi di Fieno Greco (spezia ayurvedica, principale ingrediente del curry indiano), coltivati e raccolti nel 2023 a Sant'Agata Feltria con metodo biologico.
Ingredienti
Semi di Fieno Greco essiccati, non tostati.

Descrizione
La polvere di Fieno greco ha funzione digestiva, azione emolliente e lenitiva regolando la funzionalità del sistema digerente. Regola il metabolismo di carboidrati, trigliceridi e colesterolo.
Ingredienti
Fieno greco (Trigonella foenum graecum L.) semi polvere, gelatina alimentare.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati