- Prodotti »
- Tutte »
- Arte e svago »
- Hobby e arti creative »
- Artigianato e hobby »
- Materiali per hobby e artigianato »
- Fibre per attività creative »
- Filati

Codice Prodotto
LANO100G
Lano de Sambucano
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 6,00Quantità: 100 grammi
Prezzo per Kg: € 60,00
Disponibile
Ordine minimo: 10 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,1 Kg)
Sconti
5% di sconto per ordini superiori a € 61,57
10% di sconto per ordini superiori a € 123,13
12% di sconto per ordini superiori a € 184,70
Prodotto da
B.ta Marquion 8/a - Loc. Santo Lucio de Coumboscuro, 12020 Monterosso Grana (CN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
filati di lana vergine di pecora sambucana, che il marchio Biella the Wool Company restituisce alla nostra azienda agricola, garantendo un prodotto etico, di filiera corta, di alta qualità, di origine locale.Ingredienti
Lana vergineCertificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Prosciutto IGP di Norcia, è un prodotto eccelso fatto esclusivamente con le cosce di suini Italiani. Stagionati nell'azienda di Norcia per un minimo di 2 anni
Ingredienti
carne di suino, sale, pepe, aglio.
Descrizione
Le uve del nostro Esino Rosso Doc sono raccolte da un vigneto di uve Montepulciano che insiste sul pianoro più basso dei nostri vigneti, circa 160 metri sul livello del mare e riparato su tutti i lati da una serie di basse colline. Questa collocazione del vigneto, dove si accumula calore ma per via della buona ventilazione non l’umidità, ci permette di spingere la maturazione il più in là possibile arrivando anche a raccogliere durante le prime settimane di ottobre. Le uve sono raccolte in cassetta, fermentate con i propri lieviti spontanei e affinate in acciaio. In alcuni anni, quando l’estrazione e il corpo delle uve non lo permettono, una piccola quota delle uve viene vinificata e affinata in legno. La sensazione che ricerchiamo per il nostro Esino è quella di un vino strutturato ma fresco senza temere un tannino ancora presente e non forzatamente ammorbidito.
Ingredienti
Alcool: 14% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Vino da aperitivo, tutto pasto e da pesce
Ingredienti
Uva Chardonnay
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
100gr di pistacchi sgusciati biologici, confezionati sottovuoto, al naturale non tostati e non salati.
Ingredienti
100% Pistacchi sgusciati bio
Descrizione
Il Detersivo Ecologico per il lavaggio a mano delle stoviglie è super concentrato con ingredienti a km 0
Ingredienti
Aqua, Sodium Cocoyl Sulfate, Alcohol, Canolamidopropyl Betaine**, Caprylyl/Capryl Glucoside, Hydrogen Peroxide, Coco-glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Chloride, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil*, Xanthan Gum, Limonene.
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Sapore caramellato
Cristalli piacevolmente croccanti
Ideale per dolcificare il caffè e nella preparazione di meringhe creme e cocktail
Demerara è uno zucchero grezzo di canna in cristalli delle Mauritius. È brillante e piacevolmente croccante, con sentori di caramello.
Ingredienti
Zucchero di canna 100%
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Caratteristiche Il riso varietà Baldo è anch’esso una varietà non recentissima, ma tuttora coltivata, è precoce come il Rosa Marchetti e quindi si presta bene alle semine tardive che ci consentono di fare precedentemente delle false semine per combattere le erbe infestanti, le vere nemiche del riso bio in generale.
Coltivazione Il riso è certificato DEMETER, viene posta quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Lavorazione Il riso sbiancato viene completamente “svestito” durante la lavorazione che è esclusivamente meccanica ed anche il germe salta via completamente.
Cottura Il tempo di cottura è di circa 20 minuti. Il riso è uno degli alimenti meno allergizzanti, è senza glutine, è povero di sodio ed ha un effetto depurativo. Il bianco e semilavorato sono indicati per le diete. Il riso è certificato DEMETER, quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Questa pasta é prodotta utilizzando semola di grano duro: Cappelli, coltivato, con metodo biologico, dai nostri soci sulle colline marchigiane. Il Cappelli merita certamente un posto di privilegio fra le varietà di frumento duro di vecchia costituzione, perché è stata la prima varietá "eletta", selezionata da Nazareno Strampelli, il "mago del grano". Il nome ai piú non dirà niente, ma molti ricorderanno il filmato televisivo in cui Benito Mussolini lo mieteva e lo trebbiava. Era proprio il frumento duro Cappelli. Chiamato cosí, in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del '900 della riforma agraria. Il Cappelli è un grano ad alto contenuto proteico, esso si presenta maestoso ed alto nei campi. La notevole altezza di questo grano (puó raggiungere 180 cm) ha reso questa varietà difficile da coltivare perchè a rischio di continuo allettamento dovuto principalmente al vento e alle piogge. In condizioni di terreno ottimali e con un andamento climatico mite il Cappelli puó raggiungere una resa di 18÷23 q.li di produzione ad ettaro. La varietà Cappelli, la si puó definire comunque una "varietà eletta", sia perchè ha eccezionali caratteristiche proteiche ed organolettiche, sia perchè progenitrice di moltissime altre varietà coltivate ancora oggi. La pasta Girolomoni®, prodotta col 100% di semola ottenuta da questa varietà di frumento, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Tisana Liquirizia e Menta Lazzarelle biologico
Pregiata tisana dall'aroma dolce e intenso che unisce la freschezza della menta, all'intensità della liquirizia e dei semi di finocchietto. Gli ingredienti che la compongono svolgono azioni depurative, digestive, decongestionanti e carminative. Perfetta dopo i pasti è ottima da gustare anche fredda.
Ingredienti
Anice, semi di finocchietto dolce, scroza d'arancia, erba limoncina, radice di liquirizia, menta piperita, menta verde, camomilla
Descrizione
Latte detergente viso dalla formula nuova. Strucca il viso ma anche per la pulizia del viso non truccato, per asportare le impurità, lasciando la pelle idratata. Ottimo da abbinare a qualche idrolato, come quello di Lavanda, o quello di Rosa.
Descrizione
Prosciutto IGP di Norcia, è un prodotto eccelso fatto esclusivamente con le cosce di suini Italiani. Stagionati nell'azienda di Norcia per un minimo di 2 anni
Ingredienti
carne di suino, sale, pepe, aglio.
Descrizione
Le uve del nostro Esino Rosso Doc sono raccolte da un vigneto di uve Montepulciano che insiste sul pianoro più basso dei nostri vigneti, circa 160 metri sul livello del mare e riparato su tutti i lati da una serie di basse colline. Questa collocazione del vigneto, dove si accumula calore ma per via della buona ventilazione non l’umidità, ci permette di spingere la maturazione il più in là possibile arrivando anche a raccogliere durante le prime settimane di ottobre. Le uve sono raccolte in cassetta, fermentate con i propri lieviti spontanei e affinate in acciaio. In alcuni anni, quando l’estrazione e il corpo delle uve non lo permettono, una piccola quota delle uve viene vinificata e affinata in legno. La sensazione che ricerchiamo per il nostro Esino è quella di un vino strutturato ma fresco senza temere un tannino ancora presente e non forzatamente ammorbidito.
Ingredienti
Alcool: 14% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Vino da aperitivo, tutto pasto e da pesce
Ingredienti
Uva Chardonnay
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
100gr di pistacchi sgusciati biologici, confezionati sottovuoto, al naturale non tostati e non salati.
Ingredienti
100% Pistacchi sgusciati bio
Descrizione
Il Detersivo Ecologico per il lavaggio a mano delle stoviglie è super concentrato con ingredienti a km 0
Ingredienti
Aqua, Sodium Cocoyl Sulfate, Alcohol, Canolamidopropyl Betaine**, Caprylyl/Capryl Glucoside, Hydrogen Peroxide, Coco-glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Chloride, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil*, Xanthan Gum, Limonene.
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Sapore caramellato
Cristalli piacevolmente croccanti
Ideale per dolcificare il caffè e nella preparazione di meringhe creme e cocktail
Demerara è uno zucchero grezzo di canna in cristalli delle Mauritius. È brillante e piacevolmente croccante, con sentori di caramello.
Ingredienti
Zucchero di canna 100%
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Caratteristiche Il riso varietà Baldo è anch’esso una varietà non recentissima, ma tuttora coltivata, è precoce come il Rosa Marchetti e quindi si presta bene alle semine tardive che ci consentono di fare precedentemente delle false semine per combattere le erbe infestanti, le vere nemiche del riso bio in generale.
Coltivazione Il riso è certificato DEMETER, viene posta quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Lavorazione Il riso sbiancato viene completamente “svestito” durante la lavorazione che è esclusivamente meccanica ed anche il germe salta via completamente.
Cottura Il tempo di cottura è di circa 20 minuti. Il riso è uno degli alimenti meno allergizzanti, è senza glutine, è povero di sodio ed ha un effetto depurativo. Il bianco e semilavorato sono indicati per le diete. Il riso è certificato DEMETER, quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Questa pasta é prodotta utilizzando semola di grano duro: Cappelli, coltivato, con metodo biologico, dai nostri soci sulle colline marchigiane. Il Cappelli merita certamente un posto di privilegio fra le varietà di frumento duro di vecchia costituzione, perché è stata la prima varietá "eletta", selezionata da Nazareno Strampelli, il "mago del grano". Il nome ai piú non dirà niente, ma molti ricorderanno il filmato televisivo in cui Benito Mussolini lo mieteva e lo trebbiava. Era proprio il frumento duro Cappelli. Chiamato cosí, in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del '900 della riforma agraria. Il Cappelli è un grano ad alto contenuto proteico, esso si presenta maestoso ed alto nei campi. La notevole altezza di questo grano (puó raggiungere 180 cm) ha reso questa varietà difficile da coltivare perchè a rischio di continuo allettamento dovuto principalmente al vento e alle piogge. In condizioni di terreno ottimali e con un andamento climatico mite il Cappelli puó raggiungere una resa di 18÷23 q.li di produzione ad ettaro. La varietà Cappelli, la si puó definire comunque una "varietà eletta", sia perchè ha eccezionali caratteristiche proteiche ed organolettiche, sia perchè progenitrice di moltissime altre varietà coltivate ancora oggi. La pasta Girolomoni®, prodotta col 100% di semola ottenuta da questa varietà di frumento, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Tisana Liquirizia e Menta Lazzarelle biologico
Pregiata tisana dall'aroma dolce e intenso che unisce la freschezza della menta, all'intensità della liquirizia e dei semi di finocchietto. Gli ingredienti che la compongono svolgono azioni depurative, digestive, decongestionanti e carminative. Perfetta dopo i pasti è ottima da gustare anche fredda.
Ingredienti
Anice, semi di finocchietto dolce, scroza d'arancia, erba limoncina, radice di liquirizia, menta piperita, menta verde, camomilla
Descrizione
Latte detergente viso dalla formula nuova. Strucca il viso ma anche per la pulizia del viso non truccato, per asportare le impurità, lasciando la pelle idratata. Ottimo da abbinare a qualche idrolato, come quello di Lavanda, o quello di Rosa.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati