- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Oli vegetali e animali »
- Oli vegetali »
- Olio di oliva

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Olio extravergine di oliva
€ 50,00
Quantità: 5 Litri
Prezzo per Lt: € 10,00
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (5 Lt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (5 Lt)
Prodotto da
Contrada Vigne 22, 86049 Ururi (CB) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
OLIO_EXTRAVERGINE_DI_OLIVADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente da olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. bag in box 5 lt.per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 500 ML NOCELLARA MESSINESE
Ingredienti
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Descrizione
]Olio extra vergine d'oliva prodotto da olive Multicultivar di Leccino, Ogliarola e Coratina.
Estratto a freddo secondo le antiche tradizioni artigianali, per consentire di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche delle olive e di offrire un olio extraverginedi oliva ricco di polifenoli e di proprieta' antiossidanti.
Ingredienti
Olive Leccino, Ogliarola, Coratina
Descrizione
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di varietà Carolea.
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di varietà Carolea.
Descrizione
Olio extra vergine di oliva realizzato utilizzando le profumatissime olive tipiche della sicilia orientale, Nocellara Etnea. Il risultato e' un olio dal gusto armonioso e vellutato leggermente fruttato con una leggera sensazione di piccante. Arricchisce ogni piatto, ideale per condire piatti di pasta, piatti a base di carni bianche o rosse e pesci. Prodotto artigianale senza conservanti. Confezioni da: 0, 75 cl; 1, 00 lt; in bottiglie di vetro. Confezioni da: 3, 00 lt; 5, 00 lt; in latte metalliche. Conservazione: Evitare l’esposizione diretta alla luce del sole e conservare in luogo fresco e asciutto. Da consumarsi preferibilmente entro 24 mesi dalla data di produzione.
Ingredienti
Olive Nocellara Etnea.
Descrizione
Olio di oliva Biologico Siciliano
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
5 Litri
Descrizione
Olio extravergine d'oliva prodotto in Abruzzo da oliveti coltivati alle pendici della Maiella, Lama dei Peligni (CH) ad una altitudine di circa 600 m s.l.m. Deriva da olive di varietà "Gentile" e presenta un fruttato medio con un sapore delicato.
Descrizione
L’olio è ottenuto da frutti di piante coltivate in zona DOP (Denominazione di Origine Protetta) “Monti Iblei – Val Tellaro” con metodologia biologica. L’organismo di controllo per il rispetto della normativa delle colture biologiche è “Ecogruppo Italia” di Catania che certifica anche la provenienza del prodotto da piante coltivate con il puntuale rispetto della normativa specifica dopo accurate verifiche ed ispezioni.
Le piante coltivate sono circa 1.500 delle seguenti varietà: Moresca 70%, Tonda Iblea 15%, Nocellara del Belice 7%, Nocellara dell’Etna 7%, Carolea 1%. Il luogo di coltivazione principale (circa 1.200 piante) è nella zona collinare del comune di Noto (SR), frazione di Testa dell’Acqua, contrada Mezzo Gregorio ad una altitudine media di circa 600 mt. slm. Altre piante sono coltivate in territorio di Palazzolo Acreide (SR) e Modica (RG).
Tutte le piante sono irrigate e concimate, mediante fertirrigatore, con fertilizzanti ammessi dalla normativa biologica.
La raccolta avviene quando i frutti sono ancora verdi ma nel momento migliore dell’invaiatura in maniera da garantire una qualità di olio di categoria superiore. Essa viene effettuata manualmente e i frutti avviati al frantoio entro 12 ore dalla raccolta.
La molitura è effettuata con sistemi meccanici a freddo presso frantoi biologici e l’olio viene stoccato in contenitori di acciaio inox in ambiente idoneo per una perfetta conservazione in attesa del confezionamento per la successiva immissione nel mercato.
L’olio appena prodotto ha un gusto mediamente piccante dovuto alla clorofilla presente nelle olive verdi che dopo qualche mese si attenua conservando un sapore di medio fruttato con retrogusto amaro ed un odore caratteristico di particolare gradevolezza che conserva nel tempo.
1 Litri x 5 = 5 Lt
Descrizione
L’Olio Extra Vergine “Masseria Barone Melodia” è ottenuto da frangitura con macine in granito ed estrazione a freddo da olive selezionate dai tipici cultivar Coratina, Ogliarola e Peranzana. Dal sapore equilibrato e un profumo delicato, è l’olio ideale per condimenti a crudo, su insalate, zuppe e pesce. Ottimo anche in cottura e per fritture. OLIVE e PRODUZIONE Zona: Italia Cultivar: Coratina, Ogliarola e Peranzana Periodo della Raccolta: da ottobre a gennaio Metodo di Raccolta: a mano e con agevolatori meccanici Pulitura: defogliazione e separazione corpi estranei Frangitura: macine in granito Tempi di Lavorazione: entro 24 ore dalla raccolta Estrazione: tradizionale e ciclo continuo, a temperatura controllata, entro 26°C Filtraggio: cotone Stoccaggio: in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata Imbottigliamento: semi-automatico e controllo automatico di livello
Descrizione
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di varietà Carolea.
Descrizione
L’olio extravergine bio che produciamo e che abbiamo chiamato “Il Nostro Oro” è di alta qualità e pregio. L’oliveto che coltiviamo è composto da una notevole varietà di piante. La loro età varia tra i pochi mesi ed un paio di secoli. L’intera piantagione copre ca. un’attaro, ed è composto di 350 piante. I differenti Cultivar, danno origine al nostro olio: Infatti, possiamo elencarne alcuni in modo da poter darvi un’idea del mix: Leccino, Carboncella, Frantoio, Moraiolo, Coroncina e l’Ascolana dura.
Descrizione
Cultivar: Carolea 100%.
Tipologia Prodotto: olio extravergine di oliva monocultivar.
Zona di Produzione: Lamezia Terme (CZ) Calabria.
Altitudine media degli oliveti: collina 100- 500 s.l.m.
Periodo di raccolta: fine ottobre - inizio Novembre.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Frangitura tradizionale: a freddo (temperature inferiori a 27gradi).
Certificazioni: 100% prodotto Italiano e tracciato secondo Sian.
Caratteristiche, profumo e Gusto: classificabile come fruttato di media intensità, con sentore di erba fresca, sapore leggermente amaro e piccante con retrogusti di carciofo e mandorlo.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti: adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.
Disponibile nei formati:
5lt (ct da 4 lattine);
750ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
500ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
250ml (ct da 20 bottiglie antirabbocco).
Ingredienti
Unica varietà di oliva Carolea estratta a freddo prodotta e spremuta a Lamezia Terme
Descrizione
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di varietà Carolea.
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati