- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
PIATRA
PIADA DEI MORTI TRADIZIONALE
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 10,00Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Gino Giacomini 25, 47890 San Marino (RSM) - San Marino
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Ingredienti
FARINA "00" BIOLOGICA MULINO MARINO, FARINA DI CASTAGNE BIO, UOVA BIO, BURRO BIO, ZUCCHERO DI CANNA INTEGR. BIO, LIEVITO MADRE, LIEVITO DI BIRRA, MIELE MILLEFIORI, MANDORLE, NOCI, PINOLIAllergeni




Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GaS.Marino - Acquaviva (RSM)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Confezione da 3 pezzi dal peso complessivo di circa 350gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 2 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, sale marino integrale di cervia, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, zucchero di canna. Può contenere tracce di uova, soia, semi di sesamo.
Descrizione
Confezione da 3 pezzi dal peso complessivo di circa 350gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 2 molino Pransani, acqua, farina di ceci (12%) olio di semi di girasole, sale marino integrale di cervia, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, zucchero di canna. Può contenere tracce di uova, soia, semi di sesamo.
Descrizione
Confezione da 3 pezzi dal peso complessivo di circa 350gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 2 molino Pransani, acqua, farina di lenticchie (9%) olio di semi di girasole, sale marino integrale di cervia, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, zucchero di canna. Può contenere tracce di uova, soia, semi di sesamo.
Descrizione
Confezione da 2 pezzi dal peso complessivo di circa 440gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, pomodoro, mozzarella, olio di oliva sale e origano
Descrizione
Prosperosa Superiore - Farina di Grano Tenero DI FORZA, Semintegrale, TIPO 1, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE PER LUNGA MATURAZIONE, PANE E PIZZA
Ingredienti
Farina di Grano Tenero DI FORZA Semintegrale, TIPO 1, offre sapore e aroma superiori. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello chiaro. Versatile per tutti i prodotti da forno, favorisce lievitazioni medie/lunghe con elevato assorbimento dei liquidi. W340 Maturazione 24-48 ore Idratazione 75% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: per tutti i tipi di pane (ciabatte, filoni, pagnotte), pizza al piatto, pizza in teglia e alla pala con una lunga maturazione, grissini e cracker, pasta sfoglia DOLCI: lievitati di piccola e grande pezzatura salati e dolci, pasta sfoglia PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LE FARINE MODERNE: PROSPEROSA E FACONDIA Farine d’eccellenza per maestri artigiani 100% Piemontesi, queste farine naturali e prive di sostanze chimiche si distinguono per la provenienza delle varietà di grano coltivate nel suggestivo Territorio Piemontese e nella Valle di Susa. Scegli Prosperosa e Facondia per elevare ogni tua creazione culinaria. L’origine controllata, le caratteristiche nutrizionali eccezionali e la versatilità in cucina le rendono le compagne perfette per i professionisti esigenti del settore. Trasforma ogni impasto in un capolavoro di gusto e consistenza.

Descrizione
Lo yogurt di pecora naturale si presenta compatto, sapore gradevole, non forte, poco acido. Si può aggiungere della composta di frutta bio.
Ingredienti
Latte di pecora bio, fermenti lattici
Descrizione
Dona lucentezza ai capelli, allevia rossore della pelle, ottimo doposole
Descrizione
: Aceto Balsamico di Modena Affinato DOP. Aceto Balsamico Tradizionale di Modena invecchiato almeno 12 anni. Questo ABTM presenta un colore bruno, limpido e lucente. È caratterizzato da scorrevole sciropposità e di gradevole acidità, con un profumo intenso, ricco e raffinato. Lo straordinario bouquet lascia in bocca una vellutata sensazione di dolcezza balsamica. A crudo si sposa bene, per esempio, con frittate, carni, formaggi stagionati, verdure gratinate o saltate in padella e carpacci. Prodotto conforme al disciplinare di produzione (Gazzetta Ufficiale n°124 del 30/05/2000). Questo prodotto è disponibile nell’inconfondibile bottiglia esclusiva, disegnata da Giugiaro design,con capsula rossa e certifica DOP
Ingredienti
Mosto d’uva Trebbiano Modenese DOP
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta

Descrizione
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio DOP. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena invecchiato almeno 25 anni è caratterizzato da un colore bruno scuro e una densità che si esprime con una scorrevole sciropposità. Il suo profumo è complesso e penetrante, con una nota di acidità gradevole e in armonia con l'inimitabile sapore vellutato, in cui dolce e agro si sposano in perfetto equilibrio. Questo prodotto si caratterizza per la sua pienezza e intensità. È indicato per qualsiasi piatto dolce o salato: è ottimo su parmigiano, gelato, fragole, cioccolato fondente. Consigliamo un cucchiaino di extravecchio puro a fine pasto come digestivo. Prodotto conforme al disciplinare di produzione (Gazzetta Ufficiale n°124 del 30/05/2000). Questo prodotto è disponibile nell’inconfondibile bottiglia esclusiva disegnata da Giugiaro design, con capsula oro e certifica DOP.
Ingredienti
Mosto d’uva Trebbiano Modenese DOP

Descrizione
Le origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si può considerare unico nel suo genere essendo stata l’Acetaia Guerzoni, fin dalle sue origini, alimentata solo da uve biologiche e biodinamiche. E’ prodotto dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti, tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia del legno che per la dimensione; in questa azienda, grazie ad uno schema di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia, Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o castagno, Saturno ginepro o castagno) l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo fino a 24 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di Commercio stessa.
Invecchiamento compreso tra i 12 e i 24 anni.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Solo il nostro è certificato Biologico e Biodinamico (Demeter)
Le origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio si può considerare unico nel suo genere essendo stata in quanto la nostra acetaia, fin dalle sue origini, è stata alimentata solo da mosti cotti biologici e biodinamici.
E’ prodotto dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti, tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia del legno che per la dimensione. In questa azienda, grazie ad uno schema di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia, Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o castagno, Saturno ginepro o castagno), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo più di 25 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di Commercio stessa.
Ingredienti
Motso cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Confezione da 2 pezzi dal peso complessivo di circa 440gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, bietole, cicoria, olio di oliva sale e origano
Descrizione
Confezione da 2 pezzi dal peso complessivo di circa 440gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, patate e salsiccia, olio di oliva sale e origano
Descrizione
Confezione da 3 pezzi dal peso complessivo di circa 350gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 2 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, sale marino integrale di cervia, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, zucchero di canna. Può contenere tracce di uova, soia, semi di sesamo.
Descrizione
Confezione da 3 pezzi dal peso complessivo di circa 350gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 2 molino Pransani, acqua, farina di ceci (12%) olio di semi di girasole, sale marino integrale di cervia, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, zucchero di canna. Può contenere tracce di uova, soia, semi di sesamo.
Descrizione
Confezione da 3 pezzi dal peso complessivo di circa 350gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 2 molino Pransani, acqua, farina di lenticchie (9%) olio di semi di girasole, sale marino integrale di cervia, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, zucchero di canna. Può contenere tracce di uova, soia, semi di sesamo.
Descrizione
Confezione da 2 pezzi dal peso complessivo di circa 440gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, pomodoro, mozzarella, olio di oliva sale e origano
Descrizione
Prosperosa Superiore - Farina di Grano Tenero DI FORZA, Semintegrale, TIPO 1, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE PER LUNGA MATURAZIONE, PANE E PIZZA
Ingredienti
Farina di Grano Tenero DI FORZA Semintegrale, TIPO 1, offre sapore e aroma superiori. Caratterizzata da piccolissime parti cruscali che regalano un colore caramello chiaro. Versatile per tutti i prodotti da forno, favorisce lievitazioni medie/lunghe con elevato assorbimento dei liquidi. W340 Maturazione 24-48 ore Idratazione 75% IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: per tutti i tipi di pane (ciabatte, filoni, pagnotte), pizza al piatto, pizza in teglia e alla pala con una lunga maturazione, grissini e cracker, pasta sfoglia DOLCI: lievitati di piccola e grande pezzatura salati e dolci, pasta sfoglia PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. LE FARINE MODERNE: PROSPEROSA E FACONDIA Farine d’eccellenza per maestri artigiani 100% Piemontesi, queste farine naturali e prive di sostanze chimiche si distinguono per la provenienza delle varietà di grano coltivate nel suggestivo Territorio Piemontese e nella Valle di Susa. Scegli Prosperosa e Facondia per elevare ogni tua creazione culinaria. L’origine controllata, le caratteristiche nutrizionali eccezionali e la versatilità in cucina le rendono le compagne perfette per i professionisti esigenti del settore. Trasforma ogni impasto in un capolavoro di gusto e consistenza.

Descrizione
Lo yogurt di pecora naturale si presenta compatto, sapore gradevole, non forte, poco acido. Si può aggiungere della composta di frutta bio.
Ingredienti
Latte di pecora bio, fermenti lattici
Descrizione
Dona lucentezza ai capelli, allevia rossore della pelle, ottimo doposole
Descrizione
: Aceto Balsamico di Modena Affinato DOP. Aceto Balsamico Tradizionale di Modena invecchiato almeno 12 anni. Questo ABTM presenta un colore bruno, limpido e lucente. È caratterizzato da scorrevole sciropposità e di gradevole acidità, con un profumo intenso, ricco e raffinato. Lo straordinario bouquet lascia in bocca una vellutata sensazione di dolcezza balsamica. A crudo si sposa bene, per esempio, con frittate, carni, formaggi stagionati, verdure gratinate o saltate in padella e carpacci. Prodotto conforme al disciplinare di produzione (Gazzetta Ufficiale n°124 del 30/05/2000). Questo prodotto è disponibile nell’inconfondibile bottiglia esclusiva, disegnata da Giugiaro design,con capsula rossa e certifica DOP
Ingredienti
Mosto d’uva Trebbiano Modenese DOP
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta

Descrizione
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio DOP. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena invecchiato almeno 25 anni è caratterizzato da un colore bruno scuro e una densità che si esprime con una scorrevole sciropposità. Il suo profumo è complesso e penetrante, con una nota di acidità gradevole e in armonia con l'inimitabile sapore vellutato, in cui dolce e agro si sposano in perfetto equilibrio. Questo prodotto si caratterizza per la sua pienezza e intensità. È indicato per qualsiasi piatto dolce o salato: è ottimo su parmigiano, gelato, fragole, cioccolato fondente. Consigliamo un cucchiaino di extravecchio puro a fine pasto come digestivo. Prodotto conforme al disciplinare di produzione (Gazzetta Ufficiale n°124 del 30/05/2000). Questo prodotto è disponibile nell’inconfondibile bottiglia esclusiva disegnata da Giugiaro design, con capsula oro e certifica DOP.
Ingredienti
Mosto d’uva Trebbiano Modenese DOP

Descrizione
Le origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si può considerare unico nel suo genere essendo stata l’Acetaia Guerzoni, fin dalle sue origini, alimentata solo da uve biologiche e biodinamiche. E’ prodotto dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti, tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia del legno che per la dimensione; in questa azienda, grazie ad uno schema di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia, Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o castagno, Saturno ginepro o castagno) l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo fino a 24 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di Commercio stessa.
Invecchiamento compreso tra i 12 e i 24 anni.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Solo il nostro è certificato Biologico e Biodinamico (Demeter)
Le origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio si può considerare unico nel suo genere essendo stata in quanto la nostra acetaia, fin dalle sue origini, è stata alimentata solo da mosti cotti biologici e biodinamici.
E’ prodotto dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti, tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia del legno che per la dimensione. In questa azienda, grazie ad uno schema di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia, Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o castagno, Saturno ginepro o castagno), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo più di 25 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di Commercio stessa.
Ingredienti
Motso cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Confezione da 2 pezzi dal peso complessivo di circa 440gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, bietole, cicoria, olio di oliva sale e origano
Descrizione
Confezione da 2 pezzi dal peso complessivo di circa 440gr.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 molino Pransani, acqua, olio di semi di girasole, regolatore di acidità bicarbonato di sodio, patate e salsiccia, olio di oliva sale e origano
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati