- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Conserve di frutta
Caponata Siciliana
€ 3,86
Quantità: 180 grammi
Prezzo per Kg: € 21,44
Non disponibile
Ordine minimo: 30 Pz (5,4 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,18 Kg)
Da consumarsi entro: 18 mesi dalla data indicata sulla confezione
Prodotto da
Contrada Feudotto snc, 92013 Menfi (AG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
CAPONATADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
ngredienti:Melanzane, olive, sedano, pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva.
Peso netto 180 g.
Ingredienti
ngredienti: Melanzane, olive, sedano, pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva. Peso netto 180 g.Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Catòlgas - Cattolica (RN) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Unica ed inimitabile, è la nostra caponata di melanzane preparata secondo un’antica ricetta, un classico della tradizione siciliana. Ottima come contorno, come antipasto e negli aperitivi, è un prodotto versatile ideale da abbinare a numerose pietanze. Da materie prime siciliane di altissima qualità, raccolte e selezionate a mano, coltivate secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Dopo l’apertura si consiglia di conservare in frigorifero. Vegano. Non OGM.
Ingredienti
Melanzane 40%, salsa di pomodoro 20%, carote, sedano, cipolla, aceto di vino bianco, olive verdi, capperi, zucchero, basilico, sale, pepe
Descrizione
La caponata siciliana è uno mix di sapori e i profumi tutti siciliani.
Ingredienti:
Pomodoro pelato, Melanzane, Peperoni, Sedano, Cipolla, Olive verdi denocciolate, Capperi, Mandorle, Olio extra vergine di oliva, Pinoli, Uva passa, Olio di girasole, Aceto di vino rosso, Zucchero, Aglio, Pepe, Sale.
Lavorazione:
Dopo aver accuratamente lavato tutte le verdure, le melanzane vengono tagliate a dadi e lasciate per qualche ora a bagno con acqua e sale. Successivamente vengono grigliate, in un'altra pentola viene fatto un soffritto e vengono aggiunti i peperoni tagliati a filetti.
In un altro tegame viene cucinata la salsa con i capperi, olive, mandorle, pinoli e pepe.
Infine vengono aggiunte melenzane e i peperoni e dell'olio extra-vergine di oliva.
Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Pomodoro pelato, Melanzane, Peperoni, Sedano, Cipolla, Olive verdi denocciolate, Capperi, Mandorle, Olio extra vergine di oliva, Pinoli, Uva passa, Olio di girasole, Aceto di vino rosso, Zucchero, Aglio, Pepe, Sale.
Descrizione
Contorno – piatto freddo o saltato in padella con mollica tostata condimento per pasta
ingredienti: Carciofi a spicchi , sedano, capperi, olive verdi Nocellara Etnea, cipolla , passata di pomodori, uva passa , vergine di oliva, aceto, zucchero , estratto di pomodoro , pinoli.
Peso netto gr. 280
Descrizione
" ECCEZIONALMENTE SI POSSONO TROVARE TRACCE DI OSSO DI OLIVE " IDEALE COME PIATTO PRONTO, ANTIPASTO ECONTORNI MESCOLARE PRIMA DELL'USO ORIGINE : ITALIA " TIPICO PRODOTTO DELLA CUCINA SICILIANA " PRODOTTO SENZA COLORANTI E SENZACONSERVANTI CONSERVARE : IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO
Ingredienti
INGREDIENTI : MELANZANE 45 %, FRITTE IN OLIO DI SEMI DI GIRASOLE PASSATA DI POMODORO 20 %, OLIVE VERDI DENOCCIOLATE 5 %, SEDANO 5 % , CIPOLLA BIANCA 6 %, CAPPERI 4 %, ZUCCHERO 4 %,OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BASILICO, ACETO DI VINO BIANCO ,E SALE.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
La Caponata di vegetali al forno è una pietanza a base di verdure, caratterizzata dalla presenza di melanzane, peperoni, patate, carote, zucchine, cipolle, sedano, uva passa e pinoli. Il tutto viene aromatizzato con una salsa agrodolce fatta di aceto e zucchero, e infine, infornata. Rappresenta una variante “più salutare”, vista la mancanza di frittura, della classica “caponata tradizionale” fatta con melanzane, capperi, olive e con la salsa agrodolce a base di pomodoro. Provare per credere…parola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Ingredienti
Peperoni, zucchine, patate,, melanzane, sedano, carote, cipolle, olio evo, aceto, zucchero, pinoli, uva passa, sale, pepe nero
Descrizione
Ottimo contorno – piatto freddo o saltato in padella con mollica tostata
Ingredienti: Melanzane , sedano, capperi, olive verdi Nocellara Etnea, cipolla , passata di pomodori, uva passa , pinoli, olio extra vergine di oliva, aceto, zucchero , estratto di pomodoro.
Consigli: può essere accompagnato con carne, pesce e verdure grigliate
Peso netto gr. 280
Descrizione
" ECCEZIONALMENTE SI POSSONO TROVARE TRACCE DI OSSO DI OLIVE " IDEALE COME PIATTO PRONTO, ANTIPASTO ECONTORNI MESCOLARE PRIMA DELL'USO ORIGINE : ITALIA " TIPICO PRODOTTO DELLA CUCINA SICILIANA " PRODOTTO SENZA COLORANTI E SENZACONSERVANTI CONSERVARE : IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO
Ingredienti
INGREDIENTI : MELANZANE 45 %, FRITTE IN OLIO DI SEMI DI GIRASOLE PASSATA DI POMODORO 20 %, OLIVE VERDI DENOCCIOLATE 5 %, SEDANO 5 % , CIPOLLA BIANCA 6 %, CAPPERI 4 %, ZUCCHERO 4 %,OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BASILICO, ACETO DI VINO BIANCO ,E SALE.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
La caponata di melanzane è la regina delle conserve della tradizione siciliana. L'etimologia popolare fa risalire ed associa il termine "caponata" a "capone", nome con il quale in alcune zone della Sicilia viene chiamata la lampuga, un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servito nelle tavole dell'aristocrazia condito con la salsa agrodolce tipica della caponata. Il popolo, non potendo permettersi il costoso pesce, lo sostituì con le economiche melanzane. Alle melanzane fritte a dadi grossi, viene aggiunta la base agrodolce, fatta con salsa di pomodoro siccagno,
Ingredienti
Melanzane, olio extravergine di oliva, olive, capperi sotto sale (capperi, sale), aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
La cucina siciliana ha le proprie radici nella tradizione povera, basata soprattutto su alcuni ingredienti tipici come melanzane, peperoni, sedano, pomodori e basilico.Questi ingredienti risaltano profumi e sapori della terra siciliana. l’uso del condimento agrodolce, regala alle verdure un sapore unico.
Ingredienti
Ingredienti: Melanzane 54%,Peperoni 20%,Passata di pomodoro 12%, Cipolle, Sedano, Olio extravergine d’oliva, Olive verdi, Aceto di vino, Capperi, Zucchero, Sale, Basilico, Aglio, Pepe. Prodotto ARTIGIANALE senza conservanti. 240 g
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Contorno - piatto freddo o saltato in padella con mollica tostata condimento per pasta
Ingredienti: Melanzane , peperoni, sedano, capperi, olive verdi, Nocellara Etnea, cipolla , passata di pomodori, uva passa , pinoli , olio extra vergine di oliva, aceto, zucchero , estratto di pomodoro.
Peso netto gr. 280
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
La coppa siciliana è un salume tradizionale dell'isola, apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Si ottiene dalla lavorazione del collo del maiale, una parte particolarmente ricca di carne e grasso, che conferisce al prodotto finito una caratteristica marezzatura.
Ingredienti
Ingredienti: Carne di suino (origine CE), Sale, Destrosio, Aromi e spezie, Conservanti: nitrato di potassio (E252) , nitrito di sodio (E250), Antiossidanti: acido ascorbico (E300), ascorbato di sodio (E301) Non contiene glutine, lattosio e suoi derivati. Stagionatura gg 60 - Peso gr 800
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati