- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Marmellate
Crema di Marroni
€ 7,50
Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 12 (12 Pz)
Prezzo ai GAS: € 6,50
Ordine minimo per gasisti: 12 (12 Pz)
Da consumarsi entro: 4 anni dalla data indicata sulla confezione
Prodotto da
Via Dell'agricoltura 251, 41058 Vignola (MO) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
52500370Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Solo marroni e una piccola percentuale di zucchero.Senza pectina, coloranti, conservanti e naturalmente priva di glutine.
Ingredienti
Marroni, zucchero.per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Ogni barattolo contiene 200g di prodotto. La crema di marroni "La Fenice" è il risultato ultimo di un procedimento di trasformazione del Marrone del Mugello. I marroni vengono pelati talvolta a mano e talvolta attraverso l'ausilio di impianti di pelatura. I marroni pelati vengono bolliti con alloro e finocchio selvatico che ne impreziosisce il sapore e poi passati a mano e/o attraverso l'ausilio di piccoli elettrodomestici presso un laboratorio artigianale di trasformazione di Vicchio del Mugello. La purea di marroni risultante viene cotta assieme a vaniglia e zucchero. "La Fenice" ha sperimentato nel corso di anni in casa con la propria famiglia la ricetta della crema, definendo dosi precise per il raggiungimento del migliore risultato, e primeggiando in Italia per la percentuale (molto alta) di frutto al suo interno.
Ingredienti
Marroni, vaniglia, zucchero
Descrizione
MARRONI
La differenza tra castagne e i marroni va individuata nell’origine del frutto, e quindi nella pianta. La castagna è il frutto di una pianta selvatica cresciuta spontaneamente in natura, i marroni sono il risultato di innesti, incroci e potature, dai primi alberi per rendere i frutti di qualità superiore. La castagna è meno saporita e meno dolce, è ottima bollita o arrostita, viene utilizzata per produrre la farina di castagne. Il marrone è più dolce e croccante, è ideale per tutti i tipi di preparazioni e viene utilizzato moltissimo in pasticceria.
La polpa dolce, gustosa e zuccherina, è adatta a tutte le preparazioni ma è nei dolci che esprime il suo massimo in bontà. Speciali arrostite (caldarroste) abbinate a vini giovani, meglio se si tratta di vino novello. La castagna è un frutto inconsueto, meno ricco di acqua se paragonata agli altri frutti e particolarmente ricca di carboidrati, che la rendono un’alternativa al pane, alla pasta o alle farine. Inoltre, adatta anche a chi soffre di celiachia poiché non contenente glutine.
È importante ricordare che le coltivazioni di castagno non subiscono trattamenti chimici e, quindi, sono a tutti gli effetti completamente naturali.
Ingredienti
Prodotto raccolto nella azienda di ARMANI ALBERTO
Descrizione
Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale.
Ingredienti
Ingredienti: farina di grano tenero tipo '0', marroni canditi 17,8% (marroni, zucchero, aromi), BURRO 13,6%, tuorlo D'UOVO 10.9%, acqua, zucchero, lievito naturale, miele, rapè di arancia (scorze d'arancio, zucchero, acqua, aromi, E330, E202, E160a) NOCI, sale, malto in polvere. ingredienti glassa: cioccolato bianco (zucchero, grasso vegetale, LATTE scremato in polvere, lecitina di SOIA, aromi) NOCI.
Descrizione
Questo pacchetto regalo contiene: una crema mani al Tiglio una crema piedi opuscoletto esplicativo confezione regalo natalizia con cartoncino personalizzato per scrivere il nome del destinatario del regalo Regalare due prodotti naturali per la cura di mani e piedi è un gesto di cura e premura verso le persone a noi care, un gesto ricco di significato e affetto. Le nostre estremità, così lontane dal centro del corpo, spesso soffrono per la nostra poca attenzione. Eppure ci permettono di fare, creare, andare, lentamente o di corsa. Questo pacchettino regalo, deliziosamente impacchettato a tema natalizio, contiene: una crema mani al Tiglio, pianta che protegge, preserva e ammorbidisce il freddo e le rigidità, sia atmosferiche che del cuore. Pura dolcezza posata sulla nostra pelle. Oltre al Tiglio, contiene: estratti di Camomilla e Salvia Sclarea oli essenziali di Lavanda e Carota. una crema piedi, per idratare e rinfrescare le tue radici, utile per i principali disagi del piede, ma anche solo per un piacevole massaggio defaticante. Contiene: Burro di karité e miele, lenitivi Aloe rigenerante Lavanda calmante Consolida stabilizzante Salvia e Menta riequilibranti della sudorazione Questo pacchetto regalo può essere adatto a: chi sta tanto in piedi e soffre di piedi gonfi, doloranti e stanchi, per un sollievo immediato a fine giornata; chi ha spesso i piedi freddi, per aiutare la circolazione nel suo percorso di salita e discesa; per chi pensa sempre agli altri e ha bisogno di ritagliarsi un piccolo momento di benessere tutto per sé, per aiutare a fermarsi e a volersi bene; per chi ha mani e piedi sempre screpolati, per una coccola di idratante sollievo che lenisce le estremità in modo naturale. Come usare il set regalo per la cura di mani e piedi? Usa una piccola quantità di crema mani al Tiglio ogni qualvolta ne senti il bisogno durante la giornata o quando le tue mani risultano secche. Basta una piccola quantità di crema piedi applicata la sera dopo la doccia o anche solo prima di andare a letto.
Descrizione
Crema da massaggio ricca in estratti e oli essenziali provenienti per la gran parte dalla nostra produzione biologica.
Il doppio estratto di fiori di Arnica montana ( fiori raccolti dalle piante spontanee della Carnia ) potenziato dalle radici di Artiglio del diavolo e dal peperoncino ( che non crea arrossamento conseguente a vasodilatazione esagerata ) uniti ai diversi oli essenziali, portano ad una concentrazione totale di estratto attivo pari al 34%
Da massaggiare in caso di dolori muscolari o articolari, contusioni, edemi.
Descrizione
Olive da alberi secolari, Pomodori maturati al sole rovente del Salento e Lupini aggrappati alla terra rossa del Capo di Leuca, dove ogni goccia di pioggia è preziosa. La Crema di Olive Speciale, più leggera rispetto al classico patè, su crostini abbrustoliti in un filo di olio di oliva e accompagnata ad un bicchiere di vino Negramaro, è in grado di ripagare e fatiche di un intera giornata o, semplicemente, di darci un attimo di armonia completa. Un sapore che ha attraversato I secoli e che ci racconta di terre ruvide ai confini tra cielo e mare. «I popoli del mediterraneo cominciarono ad uscire dalla barbarie quando impararono a coltivare l’ulivo e la vite» (Tucidide).
Ingredienti
Lupini, Polpa di pomodoro, olivette, olio e.v.o., aceto, sale
Descrizione
Particolarmente indicata per il trattamento delle pelli sensibili, secche, delicate e irritabili; per ruvidità e ispessimenti. L'efficacia e la qualità di un estratto di Calendula standardizzato, dipendono principalmente dal contenuto dei monoesteri del faradiolo, componenti di natura lipofila che vengono estratti difficilmente con le metodologie tradizionali.
Ingredienti
Aqua, ethylhexyl palmitate, olus oil, glycerin, polyglyceryl-3 dicitrate/stearate, cetearyl alcohol, glyceryl stearate, Calendula officinalis flower extract, tocopheryl acetate, Propolis extract, xanthan gum, propanediol, phenethyl alcohol, undecyl alcohol, phytic acid, tocopherol, lecithin, ascorbyl palmitate.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati