- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Legumi »
- Fagioli

Fagioli scritti
€ 5,00
Quantità: 1 Kilogrammo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Gello di Sopra 119 - Loc. Orbicciano, 55041 Camaiore (LU) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
FAGIOLI_SCRITTIDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Fagioli borlotti scritti freschi da sgranare sgranareScelto da 3 Gruppi di Acquisto
Micropelago - Lucca (LU) - Gas Versilia - Viareggio (LU) - GASVEZZA - Pietrasanta (LU)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Fagiolo Poverello - 'Al Borgo' è un antica varietà coltivata in Abruzzo da secoli. Ha un sapore delicato ed è facile da cuocere. Inoltre presenta una notevole resistenza genetica alle principali malattie fungine del fagiolo (antracosi e rizoctoniosi) e altresì una notevole resistenza agli attacchi di ragnetto rosso. CONSIGLI D'USO Ottimo se usato in zuppe di legumi e perfetto nella Pasta e fagioli
500 grammi
Descrizione
Classici fagioli dalla buccia rossastra più o meno screziata ricchissimi di fibra insolubile e solubile Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile. Cottura a fuoco medio, per non alzare troppo velocemente la temperatura.
Descrizione
Fagioli secchi biologici, in confezione da 500 g
Ingredienti
Fagioli da agricoltura biologica
Descrizione
Sono i classici fagioli dalla buccia rossastra più o meno screziata, si tratta di una varietà da sempre utilizzata nel Nord Italia.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2 e B3.
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura: 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Tutti i passati Podere Pereto sono preparati partendo dal legume decorticato, cioè privato della buccia.
Il prodotto finale è cremoso ed omogeneo, adatto per lo svezzamento, per gli anziani o per chi mal tollera il legume intero.
La preparazione dei passati è molto semplice e si presta a svariate ricette: il contenuto di un vasetto serve per 2 o 3 persone a seconda dell'uso.
Descrizione
Il fagiolo cannellino di Tenuta Mancini è coltivato nel territorio sidicino esso ha la particolarità di avere seme e baccello di una colorazione totalmente bianco-crema segno di purezza e bontà. Non ha bisogno di lungo ammollo ed è pronto per essere servito in tempi inferiori ai comuni fagioli poiché la pasta è compatta ma morbida; inoltre, è poco sapido, ha gusto delicato con note di castagne e noci fresche.
Descrizione
Sono una varietà originaria del Sud America (Messico), coltivata ormai in tutto il mondo. Sono caratterizzati da un sapore particolarmente delicato, quasi dolce.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico)
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare solitamente in abbinamento a piatti di carne, nonchè con altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura : 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Fagioli Borlotti Biologici 2019
Ingredienti
Fagioli Borlotti Biologici
Descrizione
Legume incredibilmente piccolo e complesso che fornisce proteine e miriadi di sostanze nutritive, fibre e altri enzimi, pur rimanendo a basso contenuto di grassi e decisamente basso contenuto di calorie. Utilizzo in acqua fredda 8/12 ore e bolliti per circa un ora con poca acqua.
Descrizione
Sono largamente coltivati in Campania, nelle Marche e nell'Umbria; hanno un sapore delizioso e tengono particolarmente bene la cottura.
Da un punto di vista nutrizionale svolgono un effetto diuretico, sono ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare solitamente in abbinamento a piatti di carne, nonchè con altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura: 60 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sono fagioli tipici della Toscana, si presentano con una forma allungata e un colore bianco lucido.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3..
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura : 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati