- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
9
La Canilupa
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 0,75 Bottiglie
Prezzo per Bt: € 32,00
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,75 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,75 Bt)
Prodotto da
Via Sabbionara snc, 62015 Monte San Giusto (MC) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Scelto da 6 Gruppi di Acquisto
Gas Filò - Parma (PR) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gas Noceto - Noceto (PR) - Gas Terra Terra - Parma (PR) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - GAS Baganza - Sala Baganza (PR)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Le farfalle, con la loro forma particolare che richiama proprio quella dell’animale, sono uno dei formati di pasta preferiti dai bambini. La loro originale forma gli permette di essere morbide fuori e croccanti al centro. La loro origine è molto antica, sembrerebbe che siano nate nel sedicesimo secolo tra la Lombardia e l’Emilia Romagna. Le farfalle di semola IRIS, vengono preparate con una miscela di grani provenienti dalla nostra filiera agricola italiana; questa miscela permette alla nostra pasta di tenere perfettamente la cottura.
Descrizione
Formaggio a latte crudo con caglio di cardo(vegetale). Ottimo in abbinamento con rossi poco strutturati o bianchi leggermente frizzanti
Ingredienti
Latte, caglio, sale
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Parmigiano Reggiano stag. 12 - 16 mesi BIO. Confezione da 1000 - 1300 gr
Descrizione
SALMONE SELVAGGIO ‘’Oncorhynchus nerka’’ chiamato ‘’Salmone rosso’’è uno dei più piccoli fra i salmoni selvaggi l’origine è l’Alaska e la sua carne è di un colore rosso intenso e un sapore più deciso, consistente magrissima con un lieve retrogusto affumicato, grazie ad una giusta dose di fumo, si può mangiare in purezza o con un’aggiunta d’olio o di burro. Il Salmone preaffettato è una porzione di fette ricavata dalla metà del Salmone, pronto per essere utilizzato, in una fetta il gusto è completo e rotondo poiché racchiude il magro del filetto e l’olio della ventresca.
Ingredienti
Salmone
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Una farina totalmente italiana ma principalmente marchigiana. Realizzata unicamente con grani proteici locali che hanno le stesse caratteristiche della Manitoba. La Tipo 0 Forte ha una forza superiore ai 360 di W, ideale per impasti dolci e salati che hanno bisogno di una lunga lievitazione. Riesce, infatti, a mantenere lievitazioni anche fino a 24/48 ore. Può essere utilizzata insieme ad altre farine, aumentando in questo modo il coefficiente W totale della farina o per la preparazione di panettoni, pandori, colombe, brioche, cornetti, maritozzi in pasticceria, di pane particolare come le baguette francesi in panificazione o della pizza a lunga lievitazione in pizzeria.
Ingredienti
Grano tenero tipo “0” Forte w360
Descrizione
Sapore: non molto dolce, asciutto, con aroma di polline
Descrizione
Formaggio a pasta filata
Il formaggio viene filato e messo in stampi cilindrici, lasciato raffreddare successivamente salato in salamoia, poi viene appeso e lasciato asciugare per 10 giorni circa e poi viene affumicato con un mix di erbe e paglia e poi confezionato sottovuoto
Ingredienti
Latte di bufala, siero innesto naturale, caglio e sale
Descrizione
Olio essenziale Rosmarinus officinalis ottenuto dalla distillazione dei rametti fioriti. Stimolante la circolazione, unito al sapone nelle docce mattutine risveglia, stimola corpo e mente. Valido unito ai prodotti per massaggio pre e post sport, anticellulite (assieme all' ARANCIO AMARO). Utilissimo nei problemi di capelli fragili e caduta dei capelli, in quanto stimola la circolazione e l'ossigenazione a livello del bulbo capillifero. Antiossidante. VALENZA ALIMENTARE
Descrizione
Semola rimacinata di grano duro ITALIANA, ottenuta dalla macinazione a pietra del frumento coltivato in Emilia Romagna.
Il grano duro, rispetto quello tenero, ha un contenuto proteico più elevato e una sezione farinosa formata da granuli duri e con spigoli vivi.
Gli sfarinati di grano duro hanno un indice glicemico minore rispetto a quelli di grano tenero, infatti, la maggior dimensione dei granuli di farina richiedono un tempo più lungo per la loro degradazione (scissione) da parte degli enzimi digestivi (amilasi).
Modalità d'Uso:
Ottima per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati e per la pasta. Essendo una farina che genera un impasto molto tenace (difficile da allungare), è possibile ridurre questa caratteristica impiegando una piccola percentuale di farina di frumento (o di farro).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La nostra passata è ottenuta da pomodori di sola origine italiana con metodo casalingo che non altera le proprietà organolettiche del prodotto. Il metodo consiste in un primo schiacciamento manuale ed una successiva sgrondatura del pomodoro prima di passarlo in passatrice. La pastorizzazione è a 90 °C, a bagnomaria, ed è seguita da un repentino raffreddamento del prodotto.
Ingredienti
Pomodori
Descrizione
Le farfalle, con la loro forma particolare che richiama proprio quella dell’animale, sono uno dei formati di pasta preferiti dai bambini. La loro originale forma gli permette di essere morbide fuori e croccanti al centro. La loro origine è molto antica, sembrerebbe che siano nate nel sedicesimo secolo tra la Lombardia e l’Emilia Romagna. Le farfalle di semola IRIS, vengono preparate con una miscela di grani provenienti dalla nostra filiera agricola italiana; questa miscela permette alla nostra pasta di tenere perfettamente la cottura.
Descrizione
Formaggio a latte crudo con caglio di cardo(vegetale). Ottimo in abbinamento con rossi poco strutturati o bianchi leggermente frizzanti
Ingredienti
Latte, caglio, sale
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Parmigiano Reggiano stag. 12 - 16 mesi BIO. Confezione da 1000 - 1300 gr
Descrizione
SALMONE SELVAGGIO ‘’Oncorhynchus nerka’’ chiamato ‘’Salmone rosso’’è uno dei più piccoli fra i salmoni selvaggi l’origine è l’Alaska e la sua carne è di un colore rosso intenso e un sapore più deciso, consistente magrissima con un lieve retrogusto affumicato, grazie ad una giusta dose di fumo, si può mangiare in purezza o con un’aggiunta d’olio o di burro. Il Salmone preaffettato è una porzione di fette ricavata dalla metà del Salmone, pronto per essere utilizzato, in una fetta il gusto è completo e rotondo poiché racchiude il magro del filetto e l’olio della ventresca.
Ingredienti
Salmone
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Una farina totalmente italiana ma principalmente marchigiana. Realizzata unicamente con grani proteici locali che hanno le stesse caratteristiche della Manitoba. La Tipo 0 Forte ha una forza superiore ai 360 di W, ideale per impasti dolci e salati che hanno bisogno di una lunga lievitazione. Riesce, infatti, a mantenere lievitazioni anche fino a 24/48 ore. Può essere utilizzata insieme ad altre farine, aumentando in questo modo il coefficiente W totale della farina o per la preparazione di panettoni, pandori, colombe, brioche, cornetti, maritozzi in pasticceria, di pane particolare come le baguette francesi in panificazione o della pizza a lunga lievitazione in pizzeria.
Ingredienti
Grano tenero tipo “0” Forte w360
Descrizione
Sapore: non molto dolce, asciutto, con aroma di polline
Descrizione
Formaggio a pasta filata
Il formaggio viene filato e messo in stampi cilindrici, lasciato raffreddare successivamente salato in salamoia, poi viene appeso e lasciato asciugare per 10 giorni circa e poi viene affumicato con un mix di erbe e paglia e poi confezionato sottovuoto
Ingredienti
Latte di bufala, siero innesto naturale, caglio e sale
Descrizione
Olio essenziale Rosmarinus officinalis ottenuto dalla distillazione dei rametti fioriti. Stimolante la circolazione, unito al sapone nelle docce mattutine risveglia, stimola corpo e mente. Valido unito ai prodotti per massaggio pre e post sport, anticellulite (assieme all' ARANCIO AMARO). Utilissimo nei problemi di capelli fragili e caduta dei capelli, in quanto stimola la circolazione e l'ossigenazione a livello del bulbo capillifero. Antiossidante. VALENZA ALIMENTARE
Descrizione
Semola rimacinata di grano duro ITALIANA, ottenuta dalla macinazione a pietra del frumento coltivato in Emilia Romagna.
Il grano duro, rispetto quello tenero, ha un contenuto proteico più elevato e una sezione farinosa formata da granuli duri e con spigoli vivi.
Gli sfarinati di grano duro hanno un indice glicemico minore rispetto a quelli di grano tenero, infatti, la maggior dimensione dei granuli di farina richiedono un tempo più lungo per la loro degradazione (scissione) da parte degli enzimi digestivi (amilasi).
Modalità d'Uso:
Ottima per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati e per la pasta. Essendo una farina che genera un impasto molto tenace (difficile da allungare), è possibile ridurre questa caratteristica impiegando una piccola percentuale di farina di frumento (o di farro).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La nostra passata è ottenuta da pomodori di sola origine italiana con metodo casalingo che non altera le proprietà organolettiche del prodotto. Il metodo consiste in un primo schiacciamento manuale ed una successiva sgrondatura del pomodoro prima di passarlo in passatrice. La pastorizzazione è a 90 °C, a bagnomaria, ed è seguita da un repentino raffreddamento del prodotto.
Ingredienti
Pomodori
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati