Domenica, 04 Maggio 2025 - 14:04:28
Bancarelle
Botteghe
Carrello 0
Prodotti preferiti

Vino

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Il nostro Vin Santo MAESTA' DEL BAGNO è il prodotto di poche rigorose regole e di semplici ingredienti: uva “scelta” Trebbiano con l’aggiunta di Malvasia nella debita proporzione, stesa su “cannicci” e fatta appassire fino a dopo Natale, “pigiata” e murata in caratelli di piccole dimensioni a maturare con la preziosa “madre”. Dopo quattro anni di invecchiamento al naturale andamento delle stagioni, il vero Vin Santo Toscano viene scaratellato ricavandone appena la metà della quantità del mosto originario; e senza nessun trattamento, viene imbottigliato.

Certificazioni

CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

FATTORIA DI SAN LEO

1 Bottiglia

$ 16,61      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino rosso strutturato da uve sangiovese con passaggio in botti di Rovere.
Corposo, elegante e speziato.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

5 Litri

$ 20,42 $ 4,08/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Biologico

Ingredienti

100% Ribona

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 12,50 $ 9,07 $ 12,10/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Aceto ottenuto da singolo vitigno, dal gusto deciso, fragrante e rotondo.Ideale per insalate, salse, riduzioni. Ottimo per la marinatura di pesce (sardoncini)

Azienda agricola Fiammetta

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Nello Scorciato, rosso del Candia, le uve Sangiovese, Merlot, Canaiolo Nero, Ciliegiolo e Vermentino Rosso derivano da 3 vigneti. Sono state vendemmiate alla fine di settembre cercando di raggiungere la maturazione fenolica senza perdere freschezza. La fermentazione, come per le uve bianche, è stata effettuata in botte di cemento senza lieviti selezionati, con la sola aggiunta del nostro “lievito madre”. Per preservare la naturale freschezza e florealità del vino abbiamo evitato che le temperature di fermentazione superassero i 25 gradi. Finita la fermentazione il vino ha svolto naturalmente la fermentazione malolattica nelle botti di cemento e, sempre in cemento, ha affinato sulle sue fecce fini per cinque mesi. Caratteristiche Il vino si apre all’olfatto con brillanti profumi di fiori e frutta rossa, completandosi con sentori di spezie ed erbe aromatiche. Al palato ritroviamo la frutta succosa e quasi croccante, il tannino, benché ancora giovane, ha un graffio nobile, il vino ha un incedere verticale, elegante, profondo.

Ingredienti

Vino rosso

Cantine Ramarro SS

1 Bottiglia

$ 18,00 $ 14,29      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Bottiglia da 750 ml di Solaris IGT delle Dolomiti 2023. Vino PIWI naturalmente resistente a peronospora e oidio, il vero vino sostenibile di alta montagna.

Ingredienti

Uva di montagna - solfiti

VenticinqueDieci

1 Bottiglia

$ 19,00 $ 17,01      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino da Dolce, pasticceria secca

Ingredienti

Uva Malvasia Aromatica

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino sangiovese naturale,senza solfiti.
1 confezione contenente 6 bottiglie

Ingredienti

Senza solfiti, senza lieviti aggiunti.

Azienda agricola La Tintoria

0,75 Litri

$ 68,06 $ 90,74/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino prodotto con uve Vermentino Nero e Massaretta, allevate nel vigneto “Forma Alta”in Bonascola, Carrara. Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrara per ¾ con temperatura costante. Fermentazione con propri lieviti direttamente in vasche di acciaio e successivo affinamento per dodici mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: Vermentino Nero 80% Massaretta 20% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Modalità e durata dell’affinamento: Almeno dodici mesi in vasche di cemento Gradi alcolici: 14 %

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO.
Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco.

Ingredienti

VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO. Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco. Vendemmia 2016 12,5% Vol. Ottimo come aperitivo. Ideale per tutti i piatti a base di pesce.

Certificazioni

IGP - Indicazione Geografica Protetta

Azienda Agricola

500 Bottiglie

$ 17,01 $ 0,03/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

0.75 TAPPO SUGHERO

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 9,75      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

D.O.C.G. 14, 5% affinata 18 mesi in botti di rovere Nasce dall’uva Barbera prodotta dal vigneto un tempo di proprietá del parroco di Agliano; nel cuore della zona classica di produzione. Collocato a sud ovest, in un terreno calcareo argilloso, é caratterizzato da una resa volutamente bassa ma di grande qualitá. La vinificazione artigianale ed un affinamento per piú di due anni in botti di rovere, e per sei mesi in bottiglia sono gli elementi che rendono questo grande vino unico per struttura e carattere.

Fratelli Pavia

1 Bottiglia

$ 7,94      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Nero Segreto vino rosso bio certificato DOC Sicilia vitigno Nero d'Avola 6 bottiglie da 0, 75 litri

Certificazioni

SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
DOC - Denominazione di Origine Controllata

Masseria

6 Bottiglie

$ 62,39 $ 10,40/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vitigno: Grechetto gentile
Vinificazione: uve raccolte al giusto grado di appassimento ed affette da muffa nobile (Botrytis cinerea), fermentazione e affinamento in barriques per 4 mesi
Caratteristiche: profumi di albicocca, pesca sciroppata e frutta secca accompagnano una bevuta suadente ma mai stucchevole. Viene prodotto solo nelle migliori annate

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino bianco spumante, metodo Charmat-Martinotti, base Glera

Rossetto vini

6 Bottiglie

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

PassateOlioVino

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino ottenuto da uve sangiovese e cabernet sauvignon, affinato per tre mesi in barriques.

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica

Società Agricola I Tirreni ss

1 Bottiglia

$ 10,80 $ 10,21      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

La notevole espressione aromatica fruttata e floreale, rende questo vino un compagno ideale per un aperitivo estivo tra le sinuose colline del Chianti.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

1 Bottiglia

$ 5,67      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

0, 75 TAPPO STELVIN

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 7,83      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino rosso vendemmia 2019 senza aggiunta di solfiti. Gradazione alcolica 13, 5° % vol.. Lieviti di fermentazione autoctoni. Nessuna chiarifica. Filtrazione all'imbottigliamento. 28 mg al litro di solfiti di origine naturale derivanti dalla fermentazione con lieviti autoctoni.

Sofia Ribaldone

1 Bottiglia

$ 10,21      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino prodotto con uve Vermentino, Albarola e Malvasia, allevate nel vigneto “Forma Alta” in Bonascola, Carrara.Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrara per ¾ con temperatura costante. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, affinato in vasche di cemento per circa sei mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: VERMENTINO 70% Albarola 20% Malvasia 10% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Temperatura di fermentazione: Termo–controllata a 15 °C Durata fermentazione: Due settimane Fermentazione malolattica: Non svolta Modalità e durata dell’affinamento: Almeno sei mesi in vasche di cemento Gradi alcolici: 12, 5 %

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Bottiglia da 0, 75

Tommaso Di Sante

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Ottenuto da uve bio Cabernet Sauvignon in purezza affinato in acciaio 2 mesi e vetro almeno 6 mesi , evidenzia un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumi intensi di frutta in confettura e leggere note erbacee.Al gusto è morbido, frutatto e persistente. Si abbina a carni rosse elaborate e formaggi di lunga stagionatura. Servire a 18°C. Titolo alcolometrico 13, 5% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Rama' Rosso Doc Noto è un vino dal colore rosso intenso, vivace e brillante. Ha un gusto equilibrato ed amabile. All'olfatto si percepiscono chiare note di piccoli frutti, di rovi selvatici che crescono spontaneamente nei terreni incolti nelle zone del Val di Noto. Si abbina con arrosti di carne e formaggi di media stagionatura.

Ingredienti

75% Nero d'avola + 35% Syrah. 13% VOL. Contiene solfiti

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
DOC - Denominazione di Origine Controllata

Ramaddini

1 Bottiglia

$ 11,34      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

La visciolata del cardinale, bevanda tipica marchigiana, è ottenuta nel rispetto della tradizione contadina, da vino di uve pregiate, visciole e zucchero, secondo un’antica ricetta di metà 800. Il lungo ciclo di produzione e la particolare lavorazione ne fanno una bevanda da meditazione unica e preziosa, da gustare in compagnia. La Visciolata si consuma in piccoli calici, alla temperatura di 13-16° C, a fine pasto, in abbinamento a crostate, dolci a base di cioccolato o vaniglia, panne cotte e, in particolare, a tutta la pasticceria secca. Il colore è rosso cardinalizio, il profumo è di bouquet fruttato, il gusto è dolce e avvolgente, con retrogusto asciutto e netto sentore di visciola. La persistenza retro olfattiva è piacevole e prolungata. Con la Visciolata è possibile realizzare degli aperitivi e cocktails molto originali. (Kir Royale, campari soda e correzione di visciolata).

Ingredienti

Montepulciano e Cabernet Sauvignon, Visciole e Zucchero

Le Cantine del Cardinale

0,5 Litri

$ 15,09 $ 30,17/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Se il Vigneto di Tobia è il fratello maggiore dell’Anno Uno il Sant’Ansovino è il padre ispiratore che ha unito insieme tradizione e vocazione alla sperimentazione.
È la vecchia guardia che invece di farsi paradigma evolve e dà alla sua discendenza caratteristiche e aspetti d’avanguardia. Anche queste uve provengono dal vigneto più vecchio, ma a differenza del Vigneto di Tobia adottiamo per la potatura di questa parcella il sistema tradizionale del doppio capovolto.
Il doppio capovolto, favorendo uno sviluppo più verso l’alto del tralcio rispetto al guyot semplice, garantisce un’ottimale ventilazione dei grappoli e permette quando possibile una raccolta più avanzata nel tempo senza che l’umidità comprometta l’integrità dei frutti. Per tale motivo solitamente sono le ultime uve di Verdicchio che raccogliamo.
Il Sant’Ansovino è il vino che nel corso degli anni è stato oggetto, soprattutto in cantina, della nostra maggiore libertà di interpretazione.

Ingredienti

Alcool: 14% Breve macerazione sulle bucce in vinificazione, nessuna aggiunta di solfiti, nessuna filtrazione. Non avendo solfitato, oltre alla fermentazione alcolica, svolge anche la fermentazione malolattica.

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica
DOCG - Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Col di Corte

1 Bottiglia

$ 15,31      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

BananaJoe

1 Bottiglia

$ 22,12      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Ottenuto con uve bio trebbiano e pignoletto si presenta di un bel colore giallo paglierino, sentori di acacia e biancospino, al gusto è piacevolmente fresco e di facile beva. Si sposa bene con formaggi freschi, carni bianche e pesce. Servire a 10°C. Titolo alcolometrico 12% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino da uve bio Chardonnay in purezza, di un bel giallo dorato, con profumi di ginestra frutta esotica, banana e papaia.Buon equilibrio al palato fra feschezz e morbidezza.Ideale con il pesce o salumi freschi.Servire a 10 - 12°C. Titolo alcolometrico 12°% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

0.75 TAPPO FUNGO

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 10,21      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino da carne e formaggi stagionati

Ingredienti

Uve Croatina, Berbera, Ughetta e Vespolina

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

La Natura ci offre infinite opportunità. Fra le tante quella di ottenere un vino Frizzante inglobando e trattenendo le bollicine di anidride carbonica, che si formano naturalmente durante la fermentazione alcolica. Questo vino nasce dalla costante cura e assistenza durante la sua trasformazione, raccogliendo l’uva al momento giusto, pressandola sofficemente, e facendo fermentare il mosto ottenuto in autoclave. Così realizziamo questo vino fresco, molto profumato, ma secco come il Gavi.

Ingredienti

Contiene Solfiti.

Castello di Tassarolo

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Croatina in purezza, coltivata con tenacia, macerata circa 7 giorni sulle bucce, di struttura, tannica e austera, con un naso ricco e deciso. Da bersi con i salumi, le paste ripiene o anche un gustoso bollito. Per godere della piacevolezza della bollicina consigliamo di servirlo a 14 °C.

Ingredienti

Vino 100%

azienda agricola calatroni

1 Pezzo

$ 11,00 $ 10,21 Non disponibile

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino ottenuto da uve bio sangiovese 80% e montepulciano 20%, rosso rubino con sfumature violacee, sentori di frutti di bosco, confettura di prugne e rose, morbido e fruttato. Accompagna carni rosse salumi e formaggi stagionati Titolo alcolomerico 13% vol.Servire a 18°C

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino fermo Colli Piacentini D.O.C. Barbera macerato in acciaio e affinato in barrique di 5°-6° passaggio, indicato per primi piatti, carni rosse, carni bianche e formaggi. Il suo colore rosso sembra richiamare la pianta di Corbezzolo che sovrasta il vigneto; questa pianta ospita fra le sue foglie la spettacolare farfalla chiamata Ninfa del Corbezzolo, che si è̀ per questo posata sulla nostra etichetta conferendole eleganza e raffinatezza.

Azienda Monastero

1 Bottiglia

$ 10,78      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino frizzante Colli Piacentini D.O.C. Ortrugo rifermentato in bottiglia, seguito da remuage e sboccatura al fine di eliminare il fondo presente, indicato dall'aperitivo a tutto pasto. Il terreno che accoglie il nostro Ortrugo è ricco di rocce sedimentarie che ospitano al loro interno diverse tipologie di fossili. Queste fragili rocce biancastre che affiorano dal terreno durante le lavorazioni, si sgretolano sotto il sole per mostrare alla luce della luna la meraviglia del tesoro custodito al loro interno. Ecco dunque che la bottiglia si riveste di uno dei tesori che questi "Sassi di luna" ci hanno mostrato.

Azienda Monastero

1 Pezzo

$ 12,59      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino bianco ideale per accompagnare i tuoi pasti. Nasce da uve Trebbiano e Malvasia del Chianti. Equilibrato, profumato e delicato.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

5 Litri

$ 13,61 $ 2,72/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La Falanghina della Tenuta Vegezio, è un vino bianco dall’aspetto brillante e dal colore giallo paglierino. Il suo bouquet aromatico offre note floreali, agrumate e di pesca matura. In bocca, si distingue per una freschezza vivace, un equilibrio armonioso e una piacevole mineralità. Perfetto con piatti a base di pesce, frutti di mare e formaggi freschi.

Ingredienti

Vino

Tenuta Vegezio

0,75 Litri

$ 7,37 $ 9,83/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Friscur'è Rosè de Noir IGT Terre Siciliane è un vino leggermente frizzante dal colore rosato. Ha un gusto pieno, fresco e morbido. All'olfatto si percepiscono note floreali, con leggeri sentori di frutta rossa. Ideale per gli aperitivi.

Ingredienti

100% Nero d'avola 12,5% VOL Contiene solfiti

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica

Ramaddini

1 Bottiglia

$ 14,75      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

BananaJoe

1 Bottiglia

$ 11,34      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

selezione vini di Cantine Ramarro, tre bianchi e un rosso DOC

Ingredienti

Vino

Cantine Ramarro SS

1 Confezione

$ 214,00 $ 158,80      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

PassateOlioVino

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

É la classica Barbera d’Asti prodotta dai “Fratelli Pavia” É questo il vino con il quale Carlo e Giovanni hanno conquistato negli anni 60/70 la fama di un azienda con una produzione di alta qualitá.

Fratelli Pavia

1 Bottiglia

$ 6,24      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

0.75 TAPPO SUGHERO

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 7,37      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Classico Superiore Le uve dell’Anno Uno sono quelle con cui solitamente iniziamo la raccolta in vendemmia e provengono dall’unico vigneto che abbiamo esposto a sud est. È il vigneto più caldo che abbiamo e, volendo con questa etichetta ottenere un vino che abbia struttura e freschezza uniti a buona bevibilità, ci garantisce un buon grado zuccherino nella fase iniziale di raccolta e una soddisfacente maturità fenolica. Le rese di questo vigneto sono le più alte tra le nostre vigne, mediamente si attestano sui 70 massimo 90 ql per ettaro (per dare un termine di paragone il disciplinare della Riserva di Verdicchio Docg prevede 90 ql per ettaro). La raccolta viene fatta manualmente e le uve appena portate in cantina vengono diraspate e poi pressate. La vinificazione avviene con i lieviti spontanei e il vino in tutte le fasi fermentative ed evolutive resta in acciaio.

Ingredienti

Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio

Col di Corte

1 Bottiglia

$ 11,91      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

CAMPO DEL SASSO è un bianco ottenuto dal vitigno Trebbiano Toscano che il barone Ricasoli utilizzava nella miscela del Chianti per ammorbidire la ruvidezza del Sangiovese. In purezza, il Trebbiano, nonostante tutta la sua ruvidità, il suo sapore aspro ed i suoi limiti organolettici, è comunque portatore di quei valori di semplicità e genuinità, piuttosto rari nei vini bianchi, che riusciamo ad ottenere attraverso la coltivazione con metodo biologico e l'aggiunta di bassissime quantità di anidride solforosa .

Certificazioni

CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

FATTORIA DI SAN LEO

1 Bottiglia

$ 4,42      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

In bottiglia da 0, 75 lt - 13 % vol.

Tommaso Di Sante

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

PROSECCO SUPERIORE EXTRA DRY. Dai nostri vigneti più protetti, dove , la particolare inclinazione della collina garantisce a lungo alle uve il pieno sole, ecco il Valdobbiadene DOCG "Soler": uno spumante dal profumo fresco e delicato.Sentori di frutta matura.Preponderante la mela.Sapore invitante, pieno, aromatico ed elegante con buona struttura. Perlage fine e persistente.

Marsuret Azienda agricola

6 Pezzi

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

SAN LEO è il risultato della nostra missione di recuperare le tradizioni della Terra di Arezzo. E' il "vino di tutti i giorni" ottenuto da vitigni Sangiovese e Foglia Tonda che i contadini portavano nelle mense della città. Prodotto con metodo biologico il SAN LEO si arricchisce di ulteriori qualità e genuinità.

Certificazioni

CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

FATTORIA DI SAN LEO

1 Bottiglia

$ 4,42      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino semplice e affidabile, ideale da condividere durante una pausa nei campi di campagna insieme a pane e salumi toscani.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

1 Bottiglia

$ 5,67      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

0.75 TAPPO SUGHERO

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 7,26      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Cantina Ponte di Piave - bottiglia da 0, 75

Azienda agricola Gos Barbara

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Ottenuto da uve albana in purezza, di un bellissimo colore giallo ambra, profumi che ricordano il miele e l'albicocca, in bocca è dolce e morbido.Ottimo con ciambella e pasteicceria secca. Servire a 6 - 8°C. Titolo alcolometrico 9% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Terre Siciliane Rosso 2021 BIO - 75 cl

Emanuela Bonomo

0,75 Litri

$ 12,48 $ 16,64/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Lancestrale è un rosato ottenuto tramite salasso dalla stessa massa con cui facciamo l’Esino Rosso Doc.
Le uve appena raccolte sono messe in vasca a macerare sulle bucce, dopo alcune ore di contatto estraiamo una massa di liquido e la mettiamo in un contenitore di acciaio separato. Teniamo questa massa a bassa temperatura per far rallentare il processo fermentativo ed avere una decantazione del mosto quanto più possibile lunga.
Quando mancano pochi milligrammi di zucchero residui il mosto viene messo in bottiglia per svolgervi la fine della fermentazione e generare la produzione naturale di anidride carbonica che porta alla presa di spuma.

Ingredienti

Alcool: 13% Rosato da uve Montepulciano, spumantizzato con il metodo ancestrale, lieviti spontanei

Certificazioni

DOC - Denominazione di Origine Controllata

Col di Corte

1 Bottiglia

$ 13,50      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vitigno: Bombino bianco
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata (16/18°C) e affinamento sulle fecce in acciaio per 4-5 mesi
Caratteristiche: vino dal profumo floreale con lievi note di agrumi e sapore fresco e fragrante

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino frizzante colore giallo intenso carico ,profumo vinoso e delicato, leggermente aromatico 12%vol.

Certificazioni

DOP - Denominazione di Origine Protetta

Azienda Agricola Mordini

1 Bottiglia

$ 5,67      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 15-20 giorni, fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata (2628°C) e affinamento in acciaio per 45 mesi
Caratteristiche: colore rosso rubino tenue con profumo di frutti rossi polposi, sapore ampio e persistente

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Rama' Bianco IGT Terre Siciliane Catarratto è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Ha un gusto fresco, sapido, leggero, brioso, armonico e gradevolmente aromatico. All'olfatto si percepiscono note fruttate che ricordano le uve d'origine .Si abbina con piatti a base di pesce, formaggi freschi e carni bianche.100% Catarratto-12, 5% VOL.

Ingredienti

100% Catarratto Contiene solfiti

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGT - Indicazione Geografica Tipica

Ramaddini

1 Bottiglia

$ 11,34      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Ottenuto da uve bio Cabernet Sauvignon in purezza affinato in acciaio 2 mesi e vetro almeno 6 mesi , evidenzia un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumi intensi di frutta in confettura e leggere note erbacee.Al gusto è morbido, frutatto e persistente. Si abbina a carni rosse elaborate e formaggi di lunga stagionatura. Servire a 18°C. Titolo alcolometrico 13, 5% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

PassateOlioVino

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino prodotto con uve vermentino in purezza, allevate nel vigneto “La Perla” in Bonascola, Carrara. Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo, interrara per ¾ con temperatura costante. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, affinato in vasche di cemento per circa sei mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: VERMENTINO 100% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo argilloso Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 9 anni Temperatura di fermentazione: Termo–controllata a 15 °C Durata fermentazione: Due settimane Fermentazione malolattica: Non svolta Modalità e durata dell’affinamento: Almeno sei mesi in vasche di acciaio Gradi alcolici: 12, 5%

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

In bottiglia da 1, 5 lt - 14% vol.

Tommaso Di Sante

1,5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Barbera d'Asti Docg ottenuto dall'omonimo vigneto Un rosso corposo, strutturato con la piacevolezza dell'affinamento in barrique

Fratelli Pavia

1 Bottiglia

$ 11,34      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 30 giorni, fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (2628°C), affinamento per 18 mesi in botte di rovere da 20 hl
Caratteristiche: struttura importante data dalle bassissime rese per ettaro, il profumo è intenso con note di frutti rossi e spezie, al palato si presenta equilibrato e persistente. Viene prodotto solo nelle annate migliori

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Biologico

Ingredienti

68% Sangiovese, 32% Merlot

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 9,80 $ 7,94 $ 10,59/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Spumante extradry da aperitivo

Ingredienti

Uva Pinot nero

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino fermo Colli Piacentini D.O.C. Cabernet Sauvignon macerato in acciaio e affinato in barrique di 5°-6° passaggio, indicato per aperitivi, primi piatti, carni rosse e bianche e formaggi. Ci appelliamo alla Pietra Perduca, un gioiello della nostra valle, suggestiva e ricca di storie. Prima fra tutte quella delle sue leggendarie vasche, mai secche, mai ghiacciate, che accolgono nelle loro acque i caratteristici tritoni di cui un esemplare svetta sulla nostra etichetta.

Azienda Monastero

1 Bottiglia

$ 13,16      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La produzione di questo vino implica di per sé un’alta qualità dell’uva trasformata, ottenuta da un’attenta coltivazione biodinamica del vigneto. L’esperienza di tanti anni ci ha portato a selezionare soltanto uno dei vigneti più vecchi sui 17 ettari presenti. L’uva, raccolta a mano, in piccole casse, è pressata per ottenere un mosto che, una volta pulito, va in fermentazione in vasche di acciaio inox. A 5 gradi alcolici una parte di questo mosto parzialmente fermentato è trasferito in barrique Francesi, dove esaurisce tutti gli zuccheri. Dopo una lenta decantazione statica e l’allontanamento delle fecce più grandi, comincia il periodo di affinamento che si protrae per circa 9 mesi. L’unione di questa quota di vino a quella rimasta in acciaio determina come risultato un vino energico, ma elegante e fresco.

Ingredienti

Contiene Solfiti.

Castello di Tassarolo

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia.

ASPETTO: Giallo paglierino chiaro

NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico del Grillo.

Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta.

PRIMA VENDEMMIA: 2021

VARIETA' UVA: Grillo 100%

DENOMINAZIONE: Sicilia DOC

TIPOLOGIA: Secco

ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP)
GODIBILITA': Da adesso fino al 2026
TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare.

ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.

​VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato

Ingredienti

UVE GRILLO

Certificazioni

DOP - Denominazione di Origine Protetta

Leonarda Tardi

6 Bottiglie

$ 35,00 $ 34,03 $ 5,67/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Biologico

Ingredienti

50% Sangiovese, 40% Montepulciano,10% Cabernet

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 19,20 $ 11,34 $ 15,12/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino spumante da aperitivo e da pesce

Ingredienti

Pinot nero

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE

Ingredienti

UVA GLERA

Certificazioni

SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

LA VIGNA DEL NESPOLO

6 Bottiglie

$ 90,00 $ 88,48 $ 14,75/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Il SATOR DOC è prodotto da uve Tintilia in purezza, con il solo mosto fiore. Un vino "ruffiano", che subito ti conquista con la bordolese elegante. Spalle importanti, un sigillo di ceralacca rosso fuoco e al collo una piccola pergamena che svela il senso dell’etichetta: il quadrato magico. All’apertura della bottiglia: il colore è deciso e pieno, un bel rosso rubino con sfumature tendenti al maturo, come ci si attende dalla tipicità di quest’uva. Il profumo di frutta è intenso, netti sentori di mora selvatica e amarena prevalgono sulla prugna e il sottobosco. Pasteggiando la nota alcolica è calda e avvolgente (14, 5% di alcol) ma ben supportata dall’elegante componente tannica, armoniosa ed equilibrata; il finale resta piacevolmente amaro, com’è tipico della tintilia . . . e il ricordo ancora emozionante.L'uvaggio è 100% Tintilia, prodotto su soli 3 Ha, allevato a spalliera e cordone speronato, a 500 mt esposto a sud con ottima ventilazione e ottima escursione termica. Vengono eseguiti pochi trattamenti l'anno con solo zolfo e rame e solo all'occorrenza; non avendo problemi di funghi e parassiti grazie all'altitudine, non vengono utilizzati trattamenti sistemici (che entrando nel sistema linfatico della pianta , passerebbero al vino). Il grappolo spoglio determina una resa ad ettaro in media di soli 50 Q/Ha (ma in annate particolari si raccolgono anche soli 35-40 Q/Ha). Non si eseguono filtrazioni per non spogliare il vino e per non perdere le sue caratteristiche tipiche. COLORE : rosso rubino intensoPROFUMO : intenso, sentori netti tipici, si avverte anche la frutta sotto spirito, spezie e una delicata nota di vaniglia sul finaleGUSTO : secco, tannino presente ma elegante reso caldo dalla nota alcolica. GRADAZIONE ALCOLICA : 14, 5% vol. INVECCHIAMENTO: 5-8 anni ETICHETTA:un'iscrizione in latino, incisa su una pietra di origine templare, ritrovata nel Comune di Acquaviva Collecroce, punto di ristoro per i Templari che attraversavano l'Italia per arrivare in Terrasanta e in molte parti del mondo. Una formula misteriosa, 5 parole di 5 lettere che possono essere lette in entrambi i sensi e su ogni lato del quadrato ..... questa una probabile traduzione: Il Seminatore (Sator) decide (Tenet) i suoi lavori quotidiani (Opera) ma il Tribunale Supremo (Arepo) decide (Tenet) io suo destino (Rotas). TINTILIA: è una pianta rustica e vigorosa, non è facilmente attaccata da agenti patogeni e muffe, gradisce gli sbalzi termici e quindi predilige colline interne, molto soleggiate di giorno e fresche di notte. La sua vegetazione è molto forte a discapito di un frutto piccolo e scarno. Il grappolo è piccolo e spargolo, gli acini sono piccoli, la buccia è spessa e i vinaccioli sono pronunciati, in media 2/3 per chicco, per cui essendoci poca polpa la resa è bassa. Inoltre, l'attento lavoro fatto sulla vite per bilanciare l'aspetto vegetativo e la selezione dei grappoli ancora verdi in modo da lasciare solo quelli meglio esposti e più vigorosi, abbassano maggiormente la resa ad ettaro. Lo stesso concetto si riflette in cantina, dove la resa in mosto e in vino "finito" sono inferiori rispetto ad altri uvaggi. Una caratteristica che contraddistingue la Tintilia è l'appartenenza alle uve "tintorie", così definite le uve che a maturità inoltrata mutano anche il colore della polpa che tende a diventare blu. Questo non è tipico di tutte le uve, perchè normalmente chi apporta colore al vino in fermentazione è la sola buccia.

Molise Sapori

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino prodotto con uve Vermentino Nero e Massaretta, allevate nel vigneto “Forma Alta”in Bonascola, Carrara.Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrata per ¾ con temperatura costante. Fermentazione con propri lieviti direttamente in vasche di cemento e conseguente affinamento per dodici mesi in barriques di rovere. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2013 Uva: Sangiovese, Massaretta e Vermentino nero Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Modalità e durata dell’affinamento: Almeno dodici mesi in barriques di rovere Gradi alcolici: 14 °C

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Ottenuto da uve albana in purezza, di un bellissimo colore giallo ambra, profumi che ricordano il miele e l'albicocca, in bocca è dolce e morbido.Ottimo con ciambella e pasteicceria secca. Servire a 6 - 8°C. Titolo alcolometrico 9% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Per ottenere questo vino, caratterizzato dall’assoluta assenza di solforosa aggiunta in qualsiasi sua forma, l’assemblaggio del Cabernet Sauvignon con la Barbera si è dimostrato di fondamentale importanza. Esso, oltre a dare una sensazione di complessità al profumo e rendere ricco e persistente il gusto, conferisce al vino, con una componente tannica evidente ma non invadente, una struttura in grado di sostenerlo senza la necessità di conservanti estranei. Un’ accurata e costante assistenza della lavorazione in ogni sua fase completa l’opera della Natura.

Ingredienti

Senza Solfiti.

Castello di Tassarolo

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Azienda agricola Fiammetta

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vitigno: Grechetto gentile
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, fermentazione e affinamento in tonneaux di rovere francese da 500 lt per 4 mesi
Caratteristiche: è un vino morbido e di struttura con profumi floreali e fruttati, attraversato da piacevoli scie sapide

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Un grande Bianco DOC di classe,
É un vino ricco in tutte le sue componenti, dal colore, al profumo, al gusto e persistenza che lascia alla bocca, da gustare con lentezza come un grande rosso, per i vostri aperitivi o pranzi di pesce , anche per voi sará una piacevole scoperta.

Fratelli Pavia

1 Bottiglia

$ 7,83      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Nassa Doc Sicilia Grillo è un vino dal colore giallo paglierino dal gusto equilibrato, fresco, sapido, buona morbidezza. All'olfatto si percepiscono delicate sensazioni di fiori bianchi e zagara di limone, frutta a polpa bianca e agrumi. Si abbina ad antipasti, carni bianche e pesce.

Ingredienti

100% Grillo. 12,5% VOL. Contiene solfiti

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
DOC - Denominazione di Origine Controllata

Ramaddini

1 Bottiglia

$ 15,88      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Da vigneti acquistati nei primi anni Novanta nasce questo Pinot Nero dal frutto intenso e goloso. Le uve vengono raccolte nella prima decade di settembre e pigiate entro un’ora dalla raccolta. La macerazione si protrae per circa 10 giorni (i primi 3 giorni con temperature inferiori ai 3 °C). L’85% del vino affina in acciaio. Il 15% proviene dall’annata precedente ed è maturato per 1 anno in fusti di rovere austriaca. Il vino, con le sue note di mora e ribes, è pienamente rispettoso del vitigno; il leggero affinamento in legno ne completa la struttura, addolcendone i tannini. Viene esaltato da primi piatti con condimenti di carne rossa o selvaggina e secondi di carne leggeri ed estivi. Un vino che vuole farsi bere e amare, da godersi guardandosi negli occhi quando le parole diventano superflue. Ottimo a 14-16 °C.

Ingredienti

Vino 100%

azienda agricola calatroni

1 Pezzo

$ 12,00 $ 11,34 Non disponibile

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino Orange perfetto per aperitivi e pesce

Ingredienti

Uva pinot Grigio

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Con il Sant’Ansovino vogliamo un vino che unisca corpo e struttura a leggerezza e freschezza.
Raccolta medio tardiva delle uve, fermentazione con i lieviti spontanei e vinificazione separata dei due uvaggi in tini di rovere di Slavonia che poi, dopo la vinificazione e un affinamento separato, vengono uniti nel blend.
Durante la fermentazione viene fatta la follatura manuale delle bucce che favorisce l’estrazione dei tannini e permette una macerazione non troppo lunga. L’intenzione è quella di avere un vino da lungo invecchiamento che mantenga una buona struttura unita ad una certa leggerezza e non eccessiva concentrazione così da evitare una sensazione “troppo carica” al palato.

Ingredienti

Alcool: 14% Montepulciano 50%, Cabernet Sauvignon 50% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica

Col di Corte

1 Bottiglia

$ 17,58      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni