Venerdì, 04 Aprile 2025 - 21:44:16
Bancarelle
Botteghe
Carrello 0
Prodotti preferiti

Vino

Descrizione

Vino da uve bio Chardonnay in purezza, di un bel giallo dorato, con profumi di ginestra frutta esotica, banana e papaia.Buon equilibrio al palato fra feschezz e morbidezza.Ideale con il pesce o salumi freschi.Servire a 10 - 12°C. Titolo alcolometrico 12°% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La notevole espressione aromatica fruttata e floreale, rende questo vino un compagno ideale per un aperitivo estivo tra le sinuose colline del Chianti.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

1 Bottiglia

$ 5,53      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino rosso, base Merlot (nome tradizionale del terreno dove è coltivato il Merlot)

Rossetto vini

6 Bottiglie

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

0.75 TAPPO SUGHERO

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 9,60 $ 9,51      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Per ottenere questo vino, caratterizzato dall’assoluta assenza di solforosa aggiunta in qualsiasi sua forma, l’assemblaggio del Cabernet Sauvignon con la Barbera si è dimostrato di fondamentale importanza. Esso, oltre a dare una sensazione di complessità al profumo e rendere ricco e persistente il gusto, conferisce al vino, con una componente tannica evidente ma non invadente, una struttura in grado di sostenerlo senza la necessità di conservanti estranei. Un’ accurata e costante assistenza della lavorazione in ogni sua fase completa l’opera della Natura.

Ingredienti

Senza Solfiti.

Castello di Tassarolo

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino frizzante Colli Piacentini D.O.C. Ortrugo rifermentato in bottiglia, seguito da remuage e sboccatura al fine di eliminare il fondo presente, indicato dall'aperitivo a tutto pasto. Il terreno che accoglie il nostro Ortrugo è ricco di rocce sedimentarie che ospitano al loro interno diverse tipologie di fossili. Queste fragili rocce biancastre che affiorano dal terreno durante le lavorazioni, si sgretolano sotto il sole per mostrare alla luce della luna la meraviglia del tesoro custodito al loro interno. Ecco dunque che la bottiglia si riveste di uno dei tesori che questi "Sassi di luna" ci hanno mostrato.

Azienda Monastero

1 Bottiglia

$ 14,93      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La confezione è composta da 1 bottiglia di vino Barbera 1 bottiglia di vino di Falanghina e 1 bottiglia di amaro di carciofi
L’Amaro al Carciofo di Pietrelcina della Tenuta Vegezio è una sublime creazione distillata che fonde la ricchezza del carciofo con la maestria artigianale distintiva della tenuta. Questo amaro è l’incarnazione di un’esperienza sensoriale avvolgente, nata dalla passione profonda per la tradizione e l’eccellenza qualitativa.

Ingredienti

Vino alcool carciofi

Tenuta Vegezio

1 Confezione

$ 55,29      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

BananaJoe

1 Bottiglia

$ 11,06      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Consorzio Le Galline Felici

6 Bottiglie

$ 43,71 $ 7,28/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Aceto ottenuto da singolo vitigno, dal gusto deciso, fragrante e rotondo.Ideale per insalate, salse, riduzioni. Ottimo per la marinatura di pesce (sardoncini)

Azienda agricola Fiammetta

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino Orange perfetto per aperitivi e pesce

Ingredienti

Uva pinot Grigio

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino ottenuto da uve sangiovese e cabernet sauvignon, affinato per tre mesi in barriques.

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica

Società Agricola I Tirreni ss

1 Bottiglia

$ 10,80 $ 9,95      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

La visciolata del cardinale, bevanda tipica marchigiana, è ottenuta nel rispetto della tradizione contadina, da vino di uve pregiate, visciole e zucchero, secondo un’antica ricetta di metà 800. Il lungo ciclo di produzione e la particolare lavorazione ne fanno una bevanda da meditazione unica e preziosa, da gustare in compagnia. La Visciolata si consuma in piccoli calici, alla temperatura di 13-16° C, a fine pasto, in abbinamento a crostate, dolci a base di cioccolato o vaniglia, panne cotte e, in particolare, a tutta la pasticceria secca. Il colore è rosso cardinalizio, il profumo è di bouquet fruttato, il gusto è dolce e avvolgente, con retrogusto asciutto e netto sentore di visciola. La persistenza retro olfattiva è piacevole e prolungata. Con la Visciolata è possibile realizzare degli aperitivi e cocktails molto originali. (Kir Royale, campari soda e correzione di visciolata).

Ingredienti

Montepulciano e Cabernet Sauvignon, Visciole e Zucchero

Le Cantine del Cardinale

0,5 Litri

$ 14,71 $ 29,41/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Azienda agricola Fiammetta

6 Pezzi

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino rosso, base Cabernet (in onore del trisavolo)

Rossetto vini

6 Bottiglie

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Bellese Vini

1 Bottiglia

$ 8,85      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Rive di Guia è uno spumante dal perlage ricco, fine e persistente, di colore giallo paglierino, all’olfatto fresco e fruttato, con spiccate note di mela, al palato aromatico, di buona struttura e particolare eleganza.

Marsuret Azienda agricola

6 Pezzi

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Biologico

Ingredienti

50% Sangiovese, 40% Montepulciano,10% Cabernet

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 19,20 $ 11,06 $ 14,74/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Biologico

Ingredienti

83% Ribona, 17% Trebbiano

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 9,50 $ 7,74 $ 10,32/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino rosso fermo ottenuto da uve Barbera e Cabernet 13°
Bottiglia 75cl

Az.Agr. LaRocca

0,75 Litri

$ 4,42 $ 5,90/Lt Non disponibile

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino Orange dolce perfetto per dolci e pasticerria

Ingredienti

Uva Moscato giallo

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino rosso strutturato da uve sangiovese con passaggio in botti di Rovere.
Corposo, elegante e speziato.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

5 Litri

$ 19,90 $ 3,98/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Il Trebbiano è una famiglia di vitigni a bacca bianca, molto diffuso in Toscana. Gradazione 12%

Sartini

5 Litri

$ 7,20 $ 7,19 $ 1,44/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

I Fratelli Pavia conoscono bene la ricetta per un grande Grignolino, il vitigno viene coltivato solo in quei terreni particolarmente adatti, per natura ed esposizione. Negli anni visto la crescente domanda dei nostri clienti, abbiamo aumentato la superficie coltivata con questo vitigno sempre valutando con cura il terreno e sciegliendo cosí piccole porzioni di collina adatte a questa varietá. Il Grignolino era un vino molto usato alla corte dei Savoia, che avevano l’abitudine di berlo soprattutto accompagnato con il pesce, infrangendo la regola che vuole vino bianco in queste occasioni.

Fratelli Pavia

1 Bottiglia

$ 7,63      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino prodotto con uve Vermentino Nero e Massaretta, allevate nel vigneto “Forma Alta”in Bonascola, Carrara. Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrara per ¾ con temperatura costante. Fermentazione con propri lieviti direttamente in vasche di acciaio e successivo affinamento per dodici mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: Vermentino Nero 80% Massaretta 20% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Modalità e durata dell’affinamento: Almeno dodici mesi in vasche di cemento Gradi alcolici: 14 %

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 2025 giorni, fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (2628°C) e affinamento per 12 mesi in tonneaux usati
Caratteristiche: colore rosso rubino, profumo intenso con lievi note di ciliegia e prugna, rotondo e persistente al palato

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Bottiglia da 0, 75

Tommaso Di Sante

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino frizzante Colli Piacentini D.O.C. Barbera macerato in acciaio e rifermentato in autoclave. Un rosso frizzante che risponde alla tradizione piacentina, indicato per antipasti, salumi, formaggi, primi piatti e carni bianche. L’immagine dei nostri vigneti ci ricorda l’appartenenza alla Val Trebbia e alle sue tradizioni enogastronomiche, mentre Quattrocento rimanda all’altitudine del vigneto: un modo semplice per legare il vino al suo territorio.

Azienda Monastero

1 Bottiglia

$ 7,85      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Bellese Vini

1 Bottiglia

$ 8,85      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La Falanghina della Tenuta Vegezio, è un vino bianco dall’aspetto brillante e dal colore giallo paglierino. Il suo bouquet aromatico offre note floreali, agrumate e di pesca matura. In bocca, si distingue per una freschezza vivace, un equilibrio armonioso e una piacevole mineralità. Perfetto con piatti a base di pesce, frutti di mare e formaggi freschi.

Ingredienti

Vino

Tenuta Vegezio

0,75 Litri

$ 7,19 $ 9,58/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

3 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino bianco frizzante col fondo, fermentato in bottiglia, base Glera e altre varietà.

Certificazioni

SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Rossetto vini

6 Bottiglie

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Classico Superiore Le uve dell’Anno Uno sono quelle con cui solitamente iniziamo la raccolta in vendemmia e provengono dall’unico vigneto che abbiamo esposto a sud est. È il vigneto più caldo che abbiamo e, volendo con questa etichetta ottenere un vino che abbia struttura e freschezza uniti a buona bevibilità, ci garantisce un buon grado zuccherino nella fase iniziale di raccolta e una soddisfacente maturità fenolica. Le rese di questo vigneto sono le più alte tra le nostre vigne, mediamente si attestano sui 70 massimo 90 ql per ettaro (per dare un termine di paragone il disciplinare della Riserva di Verdicchio Docg prevede 90 ql per ettaro). La raccolta viene fatta manualmente e le uve appena portate in cantina vengono diraspate e poi pressate. La vinificazione avviene con i lieviti spontanei e il vino in tutte le fasi fermentative ed evolutive resta in acciaio.

Ingredienti

Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio

Col di Corte

1 Bottiglia

$ 11,61      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

In bottiglia da 0, 75 lt - 12% vol

Tommaso Di Sante

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

PassateOlioVino

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE

Ingredienti

UVA GLERA

Certificazioni

SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

LA VIGNA DEL NESPOLO

6 Bottiglie

$ 90,00 $ 86,24 $ 14,37/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Biologico - Senza solfiti aggiunti

Ingredienti

100% Sangiovese

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 12,50 $ 8,85 $ 11,79/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino rosso da uva Sangiovese, tradizionalmente il più diffuso in Toscana. Gradazione 12, 5%

Sartini

1 Litro

$ 1,44 $ 1,44      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Un vitigno storico delle Terre Maceratesi come la malvasia, autoctono e coltivato qui ancor prima del verdicchio, ed un nome che ricorda le trebbiature d’altri tempi, la paglia e la fatica nei campi. Questo è IL COVONE fortemente radicato alle origini della famiglia Lebboroni, così come lo è la vigna da cui viene prodotto, di 70 anni di età dove tutte le lavorazioni sono effettuate rigorosamente a mano. Malvasia in purezza, ne esce un vino fresco, con un profumo delicato, minerale e di buona sapidità.

Piacevole sia subito che nel tempo, è ottimo da aperitivo, con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.

Tenuta Piano di Rustano

6 Bottiglie

$ 37,80 $ 26,54 $ 4,42/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Friscur'è Blanc de Noir IGT Terre Siciliane è un vino leggermente frizzante dal colore paglierino tenue con leggere sfumature calde. Ha un gusto deciso, fresco e brioso. All'olfatto si percepiscono note di sottobosco. Ideale per aperitivi e primi piatti estivi.

Ingredienti

100% Cabernet. 12,5% VOL. Contiene solfiti

Ramaddini

1 Bottiglia

$ 14,37      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON. Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino Lambrusco Grasparossa di Castelvetro - 750 ml

Acetaia Reggianini

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La parte collinare dei vigneti di Castello di Tassarolo, la più antica, racchiude da sola tutte le caratteristiche per offrire il grande vino. Fin dalla potatura e successivamente con l’attenta coltivazione biodinamica, esso gode di particolari attenzioni, premiate dall’ottenimento di uve particolari, che esprimeranno nella loro completezza una qualità Superiore. La raccolta tardiva, esclusivamente manuale, una leggera criomacerazione e una pressatura soffice volta alla resa di massimo il 60% in mosto, consente di fermentare un mosto dalle peculiarità che andranno successivamente a caratterizzare il vino. La fermentazione è condotta a bassa temperatura.

Ingredienti

Contiene Solfiti.

Castello di Tassarolo

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino da aperitivo, tutto pasto e da pesce

Ingredienti

Uva Chardonnay

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino da uve bio Chardonnay in purezza, di un bel giallo dorato, con profumi di ginestra frutta esotica, banana e papaia.Buon equilibrio al palato fra feschezz e morbidezza.Ideale con il pesce o salumi freschi.Servire a 10 - 12°C. Titolo alcolometrico 12°% vol.

Azienda agricola Fiammetta

5 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Il SATOR DOC è prodotto da uve Tintilia in purezza, con il solo mosto fiore. Un vino "ruffiano", che subito ti conquista con la bordolese elegante. Spalle importanti, un sigillo di ceralacca rosso fuoco e al collo una piccola pergamena che svela il senso dell’etichetta: il quadrato magico. All’apertura della bottiglia: il colore è deciso e pieno, un bel rosso rubino con sfumature tendenti al maturo, come ci si attende dalla tipicità di quest’uva. Il profumo di frutta è intenso, netti sentori di mora selvatica e amarena prevalgono sulla prugna e il sottobosco. Pasteggiando la nota alcolica è calda e avvolgente (14, 5% di alcol) ma ben supportata dall’elegante componente tannica, armoniosa ed equilibrata; il finale resta piacevolmente amaro, com’è tipico della tintilia . . . e il ricordo ancora emozionante.L'uvaggio è 100% Tintilia, prodotto su soli 3 Ha, allevato a spalliera e cordone speronato, a 500 mt esposto a sud con ottima ventilazione e ottima escursione termica. Vengono eseguiti pochi trattamenti l'anno con solo zolfo e rame e solo all'occorrenza; non avendo problemi di funghi e parassiti grazie all'altitudine, non vengono utilizzati trattamenti sistemici (che entrando nel sistema linfatico della pianta , passerebbero al vino). Il grappolo spoglio determina una resa ad ettaro in media di soli 50 Q/Ha (ma in annate particolari si raccolgono anche soli 35-40 Q/Ha). Non si eseguono filtrazioni per non spogliare il vino e per non perdere le sue caratteristiche tipiche. COLORE : rosso rubino intensoPROFUMO : intenso, sentori netti tipici, si avverte anche la frutta sotto spirito, spezie e una delicata nota di vaniglia sul finaleGUSTO : secco, tannino presente ma elegante reso caldo dalla nota alcolica. GRADAZIONE ALCOLICA : 14, 5% vol. INVECCHIAMENTO: 5-8 anni ETICHETTA:un'iscrizione in latino, incisa su una pietra di origine templare, ritrovata nel Comune di Acquaviva Collecroce, punto di ristoro per i Templari che attraversavano l'Italia per arrivare in Terrasanta e in molte parti del mondo. Una formula misteriosa, 5 parole di 5 lettere che possono essere lette in entrambi i sensi e su ogni lato del quadrato ..... questa una probabile traduzione: Il Seminatore (Sator) decide (Tenet) i suoi lavori quotidiani (Opera) ma il Tribunale Supremo (Arepo) decide (Tenet) io suo destino (Rotas). TINTILIA: è una pianta rustica e vigorosa, non è facilmente attaccata da agenti patogeni e muffe, gradisce gli sbalzi termici e quindi predilige colline interne, molto soleggiate di giorno e fresche di notte. La sua vegetazione è molto forte a discapito di un frutto piccolo e scarno. Il grappolo è piccolo e spargolo, gli acini sono piccoli, la buccia è spessa e i vinaccioli sono pronunciati, in media 2/3 per chicco, per cui essendoci poca polpa la resa è bassa. Inoltre, l'attento lavoro fatto sulla vite per bilanciare l'aspetto vegetativo e la selezione dei grappoli ancora verdi in modo da lasciare solo quelli meglio esposti e più vigorosi, abbassano maggiormente la resa ad ettaro. Lo stesso concetto si riflette in cantina, dove la resa in mosto e in vino "finito" sono inferiori rispetto ad altri uvaggi. Una caratteristica che contraddistingue la Tintilia è l'appartenenza alle uve "tintorie", così definite le uve che a maturità inoltrata mutano anche il colore della polpa che tende a diventare blu. Questo non è tipico di tutte le uve, perchè normalmente chi apporta colore al vino in fermentazione è la sola buccia.

Molise Sapori

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Biologico

Ingredienti

100% Ribona

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 12,50 $ 8,85 $ 11,79/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

3 bottiglie di vino (scegliere nei messaggi se bianco o rosso) confezionate da nonna Bea

Le mimose di Zuech Beatrice

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Da uve 100% Cabernet rosso intenso con venature violacee gusto pieno, asciutto, e deciso. 12,5%vol.

Azienda Agricola Mordini

1 Bottiglia

$ 5,53      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Ogni bottiglia è il risultato di un ecosistema che mette al centro le relazioni e le interazioni tra i bisogni e le risorse della terra cosi come delle persone che la coltivano.

Quotidianamente, i nostri vignaioli guidati da educatori de La Fraternità si prendono cura delle viti e della terra che le ospita, svolgendo una attività all’aria aperta in un progetto che testimonia come ogni persona, se si trova nella condizione di mettere in pratica le proprie capacità, può contribuire alla realizzazione di un prodotto di qualità.

La Madre Terra

1 Bottiglia

$ 8,09      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Nello Scorciato, rosso del Candia, le uve Sangiovese, Merlot, Canaiolo Nero, Ciliegiolo e Vermentino Rosso derivano da 3 vigneti. Sono state vendemmiate alla fine di settembre cercando di raggiungere la maturazione fenolica senza perdere freschezza. La fermentazione, come per le uve bianche, è stata effettuata in botte di cemento senza lieviti selezionati, con la sola aggiunta del nostro “lievito madre”. Per preservare la naturale freschezza e florealità del vino abbiamo evitato che le temperature di fermentazione superassero i 25 gradi. Finita la fermentazione il vino ha svolto naturalmente la fermentazione malolattica nelle botti di cemento e, sempre in cemento, ha affinato sulle sue fecce fini per cinque mesi. Caratteristiche Il vino si apre all’olfatto con brillanti profumi di fiori e frutta rossa, completandosi con sentori di spezie ed erbe aromatiche. Al palato ritroviamo la frutta succosa e quasi croccante, il tannino, benché ancora giovane, ha un graffio nobile, il vino ha un incedere verticale, elegante, profondo.

Ingredienti

Vino rosso

Cantine Ramarro SS

1 Bottiglia

$ 18,00 $ 13,93      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vitigno: Bombino bianco
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata (16/18°C) e affinamento sulle fecce in acciaio per 4-5 mesi
Caratteristiche: vino dal profumo floreale con lievi note di agrumi e sapore fresco e fragrante

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino bianco Biologico IGT Incrocio Manzoni Sfuso

Certificazioni

SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

È Jamu

1 Litro

$ 6,63      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

In bottiglia da 0, 75 lt - 13 % vol.

Tommaso Di Sante

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Perla Marina IGT Terre Siciliane Spumante Brut: le bollicine del Val di Noto. E' uno spumante dal colore paglierino brillante con sfumature verdi. Ha un gusto delicato, fresco, armonico ben strutturato e persistente. All'olfatto è intenso e delicato, con ricordi di fiori d'arancio, mela Golden e crosta di pane. Ideale come aperitivo, si sposa perfettamente con primi piatti a base di pesce.

Ingredienti

100% Moscato di Noto 12% VOL. Contiene solfiti

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica

Ramaddini

1 Bottiglia

$ 16,59      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

0.75 TAPPO STELVIN

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 7,00 $ 6,97      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

É la classica Barbera d’Asti prodotta dai “Fratelli Pavia” É questo il vino con il quale Carlo e Giovanni hanno conquistato negli anni 60/70 la fama di un azienda con una produzione di alta qualitá.

Fratelli Pavia

1 Bottiglia

$ 6,08      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

PassateOlioVino

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Tommaso Di Sante

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino rosso, base Merlot (nome tradizionale del terreno dov'é coltivato il Merlot)

Rossetto vini

10 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino bianco, base Glera (che indica il terreno contiguo alla casa rurale e alla cantina)

Rossetto vini

10 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

PassateOlioVino

0,75 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino da tutto pasto

Ingredienti

Uva Barbera

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Chianti DOCG Biologico Sfuso

Certificazioni

SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

È Jamu

1 Litro

$ 3,87      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

TORRE DEL PARCO un terroir unico per la coltivazione del Verdicchio, che con le sue grandi escursioni termiche e con la particolare struttura dei suoi terreni conferisce al vino eleganza, freschezza, corpo e sapidità. È questo il Verdicchio di Matelica, uno dei più antichi vini autoctoni italiani e la prima D.O.C. delle Marche riconosciuta nel 1967. Ideale in abbinamento con piatti di pesce e carni bianche, anche di buona struttura, con i salumi tipici delle Marche e con formaggi di media stagionatura.

Tenuta Piano di Rustano

5 Litri

$ 43,20 $ 33,17 $ 6,63/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia.

ASPETTO: Giallo paglierino chiaro

NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico del Grillo.

Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta.

PRIMA VENDEMMIA: 2021

VARIETA' UVA: Grillo 100%

DENOMINAZIONE: Sicilia DOC

TIPOLOGIA: Secco

ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP)
GODIBILITA': Da adesso fino al 2026
TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare.

ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.

​VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato

Ingredienti

UVE GRILLO

Certificazioni

DOP - Denominazione di Origine Protetta

Leonarda Tardi

6 Bottiglie

$ 35,00 $ 33,17 $ 5,53/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Prodotto con vermentino, Trebbiano e Malvasia in parti uguali ottenute da vecchi vigneti

Certificazioni

IGT - Indicazione Geografica Tipica

Società Agricola I Tirreni ss

1 Bottiglia

$ 9,90 $ 9,40      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino rosso, base Cabernet (in onore del trisavolo)

Rossetto vini

10 Litri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Cantina Ponte di Piave - bottiglia da 0, 75

Azienda agricola Gos Barbara

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

La linea Skòpelos, nome con cui gli antichi Greci solevano chiamare gli imponenti faraglioni antistanti la Tonnara di Scopello, nasce dall'amore verso un territorio dalla storia millenaria.

- Il Grillo Skòpelos è un vino ottenuto da uve coltivate sulle colline della provincia di Trapani, armonioso, dal colore giallo paglierino, con un buon equilibrio.

- È caratterizzato da profumi fruttati e agrumati con note di fiori di campo e zagara.

Antica Bottega Siciliana

7,5 millilitri

$ 10,00 $ 7,74 $ 10,32/cl      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

BananaJoe

1 Bottiglia

$ 21,56      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino prodotto con uve Vermentino Nero e Massaretta, allevate nel vigneto “Forma Alta”in Bonascola, Carrara.Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrata per ¾ con temperatura costante. Fermentazione con propri lieviti direttamente in vasche di cemento e conseguente affinamento per dodici mesi in barriques di rovere. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2013 Uva: Sangiovese, Massaretta e Vermentino nero Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Modalità e durata dell’affinamento: Almeno dodici mesi in barriques di rovere Gradi alcolici: 14 °C

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino spumante da aperitivo e da pesce

Ingredienti

Pinot nero

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

La linea Skòpelos, nome con cui gli antichi Greci solevano chiamare gli imponenti faraglioni antistanti la Tonnara di Scopello, nasce dall'amore verso un territorio dalla storia millenaria. Lo Zibibbo Skòpelos è un vino dal colore paglierino, trasparente e lucente, fine e intenso all’olfatto, con fragranze di gelsomino. Al gusto mostra buon corpo, sostenuto da una vivace freschezza.

Antica Bottega Siciliana

7,5 millilitri

$ 12,00 $ 8,85 $ 11,79/cl      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino bianco fermo, ottenuto da uve Chardonney e Timorasso 13, 5°
Bottiglia 75cl

Az.Agr. LaRocca

0,75 Litri

$ 4,42 $ 5,90/Lt Non disponibile

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino rosso ideale per accompagnare i tuoi pasti che nasce da uve sangiovese. Sincero, fresco e fruttato.

Soc. Agr. F.lli Simoni ss

5 Litri

$ 13,27 $ 2,65/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Provenienza: Sicilia

Certificazioni

ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

I Frutti del Sole

75 centilitri

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino prodotto con uve Vermentino, Albarola e Malvasia, allevate nel vigneto “Forma Alta” in Bonascola, Carrara.Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrara per ¾ con temperatura costante. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, affinato in vasche di cemento per circa sei mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: VERMENTINO 70% Albarola 20% Malvasia 10% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Temperatura di fermentazione: Termo–controllata a 15 °C Durata fermentazione: Due settimane Fermentazione malolattica: Non svolta Modalità e durata dell’affinamento: Almeno sei mesi in vasche di cemento Gradi alcolici: 12, 5 %

Terre Apuane

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vino da uve da appassimento da tutto pasto e formaggi stagionati

Ingredienti

Uva Croatina

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Biologico

Ingredienti

52% Sangiovese, 22% Merlot, 20% Montepulciano, 6% Cabernet

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 14,20 $ 9,95 $ 13,27/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Questo vino proviene da uve Barbera, vitigno che in Piemonte ha sempre avuto un ruolo da prima attrice. Per rispettare al massimo la natura intrinseca delle uve la vinificazione avviene solo in vasche di acciaio inossidabile. La fermentazione si sviluppa con lieviti indigeni della nostra terra. Per preservare l’autenticità e genuinità delle sue uve non vengono aggiunti solfiti in nessuna forma.

Ingredienti

Senza Solfiti.

Castello di Tassarolo

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Il PIETRAFITTA IGT nasce dall’esigenza di accontentare una clientela specifica che ricerca un vino con toni più decisi e dalle caratteristiche più accentuate. La bottiglia è prodotta dal pigiato delle sole uve tintilia, una tecnica che evidenzia le caratteristiche della tintilia maggiormente rispetto al vino SATOR, sia nella freschezza e alcolicità che nei tannini. Un vino che si esalta maggiormente con un più lungo affinamento e invecchiamento e che in gioventù si presenta grintoso e tipico. All’apertura della bottiglia: il colore è un bel rosso rubino intenso e pieno. Il profumo di frutta è chiaro, ma subito salgono all’olfatto i terziari, tra le spezie netto è il pepe nero. Pasteggiando si avverte subito la sua freschezza che ben si combina con l‘evidente nota alcolica (stiamo parlando di un vino con oltre 14, 5% di alcol) e la sua componente tannica. E’ evidente che si tratta di un vino “maschio” che si accostata molto bene ad arrosti e pietanze grasse e strutturate; il finale resta sempre piacevolmente amaro, com’è tipico della tintilia . . . e il ricordo emozionante e deciso. L'uvaggio è 100% Tintilia ed è coltivato su soli 3 Ha, allevato a spalliera e cordone speronato, a 500 mt esposto a sud con ottima ventilazione e ottima escursione termica. Vengono eseguiti pochi trattamenti l'anno con solo zolfo e rame e solo all'occorrenza; non avendo problemi di finchi e parassiti grazie all'altitudine, non vengono utilizzati trattamenti sistemici (che entrando nel sistema linfatico della pianta , passerebbero al vino). La resa ad ettaro in media è di soli 50 Q/Ha (in annate particolari anche soli 35-40 Q/Ha). Non si eseguono filtrazioni per non spogliare il vino e per non perdere le sue caratteristiche tipiche. COLORE : rosso rubino intenso. PROFUMO : intenso, sentori di frutti a bacca rossa ed evidenti spezie. GUSTO : pieno, la nota alcolica è avvolgente e supportata dall'evidente componente tannica e da una bella acidità che lascia in bocca una piacevole sensazione di freschezza. GRADAZIONE ALCOLICA : 14, 5% vol. INVECCHIAMENTO: 7-9 anni. ETICHETTA: il suo nome Pietrafitta deriva dalla contrada del paese dove sono situati i vigneti; la stessa si chiamava così perchè si narra che solo con il tempo e il duro lavoro dell'uomo si è riusciti a lavorare e a coltivare questi terreni troppo ricchi di pietre. Un nome che ben si accosta ad un vino tenace come questo.

Molise Sapori

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Prodotto 100% italiano

Bellese Vini

1 Bottiglia

$ 9,95      =

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Vitigno: Grechetto gentile
Vinificazione: uve raccolte al giusto grado di appassimento ed affette da muffa nobile (Botrytis cinerea), fermentazione e affinamento in barriques per 4 mesi
Caratteristiche: profumi di albicocca, pesca sciroppata e frutta secca accompagnano una bevuta suadente ma mai stucchevole. Viene prodotto solo nelle migliori annate

Valle Lepri

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Biologico

Ingredienti

68% Sangiovese, 32% Merlot

La Quercia Scarlatta

0,75 Litri

$ 9,80 $ 7,74 $ 10,32/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Vino da uve da appassimento da tutto pasto e da tagli di carne inmportanti

Ingredienti

Uva Nebbiolo

Tenuta Fornace

1 Bottiglia

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

0.75 TAPPO FUNGO

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 10,00 $ 9,95      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Il vino Barbera è una sublime espressione di qualità e tradizione enologica. Ottenuto dalle uve della varietà Barbera coltivate con cura nei vigneti della tenuta, questo vino incarna l’eccellenza della viticoltura italiana.

Ingredienti

Vino

Tenuta Vegezio

0,75 Litri

$ 8,29 $ 11,06/Lt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

0.75 TAPPO STELVIN

Certificazioni

BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

GIOL, Vini Bio

1 Bottiglia

$ 7,41      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Il Riesling Renano mantiene sempre una spiccata mineralità anche nelle annate più siccitose grazie alla grande escursione termica di cui beneficia il vigneto e alla copiosa quantità di calcare presente nel suolo.In degustazione offre le classiche note del vitigno, con la frutta gialla nei primi mesi di vita e il progressivo emergere negli anni di note sulfuree e di idrocarburo.L’abbinamento più indicato è sicuramente con pietanze fresche, estive, ma non disdegna anche pesci grassi (evitando orche, balene e capodogli). Più gradevole se servito intorno agli 8 °C.

Ingredienti

Vino 100%

azienda agricola calatroni

1 Pezzo

$ 12,00 $ 11,06 Non disponibile

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia. VARIETA' UVA: Catarratto Lucido 60%, Chardonnay 400% DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP TIPOLOGIA: Secco ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP) GODIBILITA': Da adesso fino al 2026 TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare. ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.summer was characterized by abundant rainfall, which resulted in later maturity and harvest dates. ​VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato. ASPETTO: Giallo paglierino chiaro NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico dello chardonnay. Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta. PRIMA VENDEMMIA: 2017

Ingredienti

Uve Catarratto 60% Uve Chardonnay 40%

Leonarda Tardi

6 Bottiglie

$ 35,00 $ 33,17 $ 5,53/Bt      =

Contatta il Fornitore

Descrizione Ingredienti e Certificazioni