- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

Certificazioni
Indicazione Geografica Tipica
Pigolaia rosso
€ 12,00
Quantità: 1 Bottiglia
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (6 Bt)
Prezzo ai GAS: € 9,00
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Sconti
5% di sconto per ordini superiori a € 120,00
8% di sconto per ordini superiori a € 240,00
12% di sconto per ordini superiori a € 480,00
Prodotto da
Via della Pergola 51 - Loc. Firenze, 50121 Firenze (FI) - Italia
Spedizione Gratuita!
= 0
€ 0,00
Mostra il Carrello Mostra tutti i prodotti
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
1Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Vino ottenuto da uve sangiovese e cabernet sauvignon, affinato per tre mesi in barriques.Allergeni

per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Prodotto con vermentino, Trebbiano e Malvasia in parti uguali ottenute da vecchi vigneti
Certificazioni
IGT - Indicazione Geografica Tipica
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
IGT TERRE DEGLI OSCI ROSSO
PRODUZIONE
Area di produzione: Campomarino (CB)
Altitudine: 100 mt slm
Vitigno: 80% Montepulciano 20% Sangiovese
Sistema di allevamento: Filare guyot
Vendemmia: Prima decade di ottobre con selezione e raccolta manuale
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni in acciaio a 22°-24° C
Affinamento: Fermentazione malolattica spontanea ed affinamento in acciao per 6 mesi. Leggera filtrazione e affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Temeperatura di servizio: 16°- 18° C.
Gradazione alcolica: 12, 5% - 13, 5% Vol
Acidità totale: 5, 00 - 5, 50 g/l
Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l
Residuo zuccherino: 0.3 g/l
Formato: 0, 75 L (Bordolese)
Caratteristiche organolettiche
Rosso rubino intenso con sfumature tendente al viola; il profumo è fruttato di ciliegia e bacche rosse selvatiche. Il gusto è secco con tannini equilibrati.
Abbinamento gastronomico Ideale per accompagnare antipasti di carne, primi piatti, carni rosse, formaggi e salumi.
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON. Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00
Descrizione
NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON.Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00
Descrizione
Cavolo verza rosso Bio
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Condimento insuperabile ed irresistibile per pasta
Ingredienti: pomodoro secco, basilico, Grana, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, aceto, aglio, peperoncino, mandorle.
Peso netto gr. 190
190 grammi
Descrizione
DOC MOLISE ROSSO PRODUZIONE Area di produzione: Campomarino (CB) Altitudine: 100 mt slm Vitigno: 100% Montepulciano Sistema di allevamento: Filare Guyot Vendemmia: Prima decade di Ottobre, con selezione raccolta manuale. Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni in acciaio a 22°-24° C Affinamento: fermentazione malolattica spontanea ed affinamento in acciaio per 12 mesi. leggera filtrazione e affinamento in bottiglia per 6 mesi. Temperatura di servizio: 16° - 18° C. Gradazione Alcolica: 13, 5% - 14, 0% Vol Acidità totale: 5, 00 - 5, 50 g/l Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l Residuo zuccherino: 0, 2g/l Formato: 0, 75 L (Bordolese) Caratteristiche organolettiche Rosso rubino con riflessi violacei, sentori di prugna e ciliegia matura al naso con note speziate di pepe e liquirizia. Al gusto mediamente tannico e di ottima struttura. Asciutto e intensa persistenza aromatica nel finale. Abbinamento gastronomico Ideale per accompagnare primi piatti importanti, carni rosse, formaggi stagionati .
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
Il Granduca rosso è simile al taleggio di latte vaccino a pasta molle, prodotto a latte crudo di capra, dalla tipica forma di parallelepipedo, come una mattonella. Diventa rossiccio per la salamoia con cui viene lavata la crosta durante la maturazione che va, da un minimo di 45 gg.: durante questo periodo viene girato ogni giorno, lavato settimanalmente e lasciato a maturare posato su teli di cotone. Per il suo sapore e la pasta molto elastica si accompagna ai piatti di polente e a risotti. Ottimo in purezza con pane cotto in forno a legna e vino rosso. Si può consumare da un minimo di 45 gg a un massimo di 4 mesi. La data entro la quale il formaggio deve essere consumato, non corrisponde alla scadenza della salubrità del prodotto, ma il termine entro il quale il formaggio mantiene le sue caratteristiche ottimali, dopo di che può risultare piccante e molto molle. La crosta è edibile ma con l’aumentare della maturazione può risultare piccante e alterare il sapore del formaggio.
Descrizione
Vino semplice e affidabile, ideale da condividere durante una pausa nei campi di campagna insieme a pane e salumi toscani.
Descrizione
Tipico condimento a base di pomodori secchi, arricchito dagli anacardi del commercio equo e solidale, impreziosito dalle piante aromatiche tipiche del mediterraneo, come timo e origano.
Ingredienti
Olio di semi di girasole*, anacardi*, pomodori secchi* (11,5%), olio extravergine di oliva*, pomodoro concentrato*, semi di girasole*, sale da cucina, aglio*, timo*, peperoncino*. *ingredienti da agricoltura biologica.