- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

Codice Prodotto
1
Certificazioni
Indicazione Geografica Tipica
Pigolaia rosso
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 1 Bottiglia
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (6 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Sconti
5% di sconto per ordini superiori a € 136,32
8% di sconto per ordini superiori a € 272,64
12% di sconto per ordini superiori a € 545,28
Prodotto da
Via della Pergola 51, 50121 Firenze (FI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Vino ottenuto da uve sangiovese e cabernet sauvignon, affinato per tre mesi in barriques.Allergeni

per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Biologico
Ingredienti
68% Sangiovese, 32% Merlot

Descrizione
Condimento insuperabile ed irresistibile per pasta
Ingredienti: pomodoro secco, basilico, Grana, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, aceto, aglio, peperoncino, mandorle.
Peso netto gr. 190

Descrizione
Formaggio a latte crudo con crosta rivestita di peperoncino. Morbido e piccante. In abbinamento con bianchi strutturati serviti freddi.
Ingredienti
Latte, caglio, sale
Descrizione
Il Becce è ispirato al nostro amore per il Lambrusco. Le uve sono raccolte da un vigneto di Lacrima di Morro d’Alba posto a sud est in un momento leggermente antecedente rispetto alla tempistica ottimale per farne un vino fermo ma non con l’anticipo di maturazione che di solito viene fatto per una normale base spumante. Dopo la raccolta, una parte del mosto viene separata, congelata e messa da parte per la futura aggiunta nel vino. Il mosto non utilizzato per la futura rifermentazione prosegue la sua evoluzione a freddo e il vino che vi si ottiene segue un processo di affinamento canonico. In primavera, quando si rialzano le temperature, il mosto congelato, dopo una fase di adattamento, viene lentamente inoculato nella massa vinosa. Quest’ultima viene poi imbottigliata per la rifermentazione e permettere alla carica di zuccheri e lieviti di portare alla presa di spuma direttamente in bottiglia senza l’aggiunta di lieviti o zuccheri.
Ingredienti
Alcool: 13% Rosso frizzante da uve Lacrima, rifermentato in bottiglia tramite l’aggiunta di mosto congelato, lieviti spontanei
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Il tessuto schermante totalmente innovativo del portacellulare e-Wall è in grado di schermare le onde elettromagnetiche nocive di oltre il 95 %.
Questo particolare tessuto riflettente è stato testato e certificato dall’istituto di ricerca dell’Università Militare di Monaco di Baviera in Germania.
Descrizione
Il tessuto schermante totalmente innovativo del portacellulare e-Wall è in grado di schermare le onde elettromagnetiche nocive di oltre il 95 %.
Questo particolare tessuto riflettente è stato testato e certificato dall’istituto di ricerca dell’Università Militare di Monaco di Baviera in Germania.
Descrizione
Prodotto con vermentino, Trebbiano e Malvasia in parti uguali ottenute da vecchi vigneti
Certificazioni
IGT - Indicazione Geografica Tipica

Descrizione
NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON. Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00
Descrizione
NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON.Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00
Descrizione
Vino rosso strutturato da uve sangiovese con passaggio in botti di Rovere.
Corposo, elegante e speziato.
Descrizione
Cavolo verza rosso Bio
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
SAN LEO è il risultato della nostra missione di recuperare le tradizioni della Terra di Arezzo. E' il "vino di tutti i giorni" ottenuto da vitigni Sangiovese e Foglia Tonda che i contadini portavano nelle mense della città. Prodotto con metodo biologico il SAN LEO si arricchisce di ulteriori qualità e genuinità.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Biologico
Ingredienti
68% Sangiovese, 32% Merlot

Descrizione
Condimento insuperabile ed irresistibile per pasta
Ingredienti: pomodoro secco, basilico, Grana, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, aceto, aglio, peperoncino, mandorle.
Peso netto gr. 190

Descrizione
Formaggio a latte crudo con crosta rivestita di peperoncino. Morbido e piccante. In abbinamento con bianchi strutturati serviti freddi.
Ingredienti
Latte, caglio, sale
Descrizione
Il Becce è ispirato al nostro amore per il Lambrusco. Le uve sono raccolte da un vigneto di Lacrima di Morro d’Alba posto a sud est in un momento leggermente antecedente rispetto alla tempistica ottimale per farne un vino fermo ma non con l’anticipo di maturazione che di solito viene fatto per una normale base spumante. Dopo la raccolta, una parte del mosto viene separata, congelata e messa da parte per la futura aggiunta nel vino. Il mosto non utilizzato per la futura rifermentazione prosegue la sua evoluzione a freddo e il vino che vi si ottiene segue un processo di affinamento canonico. In primavera, quando si rialzano le temperature, il mosto congelato, dopo una fase di adattamento, viene lentamente inoculato nella massa vinosa. Quest’ultima viene poi imbottigliata per la rifermentazione e permettere alla carica di zuccheri e lieviti di portare alla presa di spuma direttamente in bottiglia senza l’aggiunta di lieviti o zuccheri.
Ingredienti
Alcool: 13% Rosso frizzante da uve Lacrima, rifermentato in bottiglia tramite l’aggiunta di mosto congelato, lieviti spontanei
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Il tessuto schermante totalmente innovativo del portacellulare e-Wall è in grado di schermare le onde elettromagnetiche nocive di oltre il 95 %.
Questo particolare tessuto riflettente è stato testato e certificato dall’istituto di ricerca dell’Università Militare di Monaco di Baviera in Germania.
Descrizione
Il tessuto schermante totalmente innovativo del portacellulare e-Wall è in grado di schermare le onde elettromagnetiche nocive di oltre il 95 %.
Questo particolare tessuto riflettente è stato testato e certificato dall’istituto di ricerca dell’Università Militare di Monaco di Baviera in Germania.
Descrizione
Prodotto con vermentino, Trebbiano e Malvasia in parti uguali ottenute da vecchi vigneti
Certificazioni
IGT - Indicazione Geografica Tipica

Descrizione
NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON. Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00
Descrizione
NOVITÀ - Vino Biologico ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Montepulciano affinato 8 mesi per 70% in acciaio e 30% in barrique. Etichetta d'autore realizzata in esclusiva dall'artista Riminese ERON.Disponibile anche in cassetta di legno da 1 bottiglia al costo aggiuntivo di € 5, 00
Descrizione
Vino rosso strutturato da uve sangiovese con passaggio in botti di Rovere.
Corposo, elegante e speziato.
Descrizione
Cavolo verza rosso Bio
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
SAN LEO è il risultato della nostra missione di recuperare le tradizioni della Terra di Arezzo. E' il "vino di tutti i giorni" ottenuto da vitigni Sangiovese e Foglia Tonda che i contadini portavano nelle mense della città. Prodotto con metodo biologico il SAN LEO si arricchisce di ulteriori qualità e genuinità.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati