- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame

Codice Prodotto
LUMACHE
Lumache da gastronomia - 1 Kg
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 10,00Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Sconti
10% di sconto per ordini superiori a € 63,02
20% di sconto per ordini superiori a € 126,03
Prodotto da
Via Veneto 18 - Loc. San Savino, 47854 Montescudo - Monte Colombo (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoIngredienti
Lumache fresche spurgate e asciugate, pronte da cucinareper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Olio extra vergine di oliva estratto da varietà biancolilla (monocultivar) extratto a fredo presso il nostro rantoio di fiducia
Descrizione
BIO - SENZA GLUTINE – VEGAN - 100% FATTO A SUD - INTEGRALE FONTE DI FERRO. Non sbiancato
Descrizione
Per gli amanti della griglia la costata è sempre il massimo, tenerissima e saporita è ideale da gustare al sangue
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Pasta di semola di grano duro Senatore Cappelli, trafilata a bronzo, essicata a bassa temperatura. Il grano duro Cappelli è una varietà di grano duro ottenuta dal genetista marchigiano Nazzareno Strampelli agli inizi del XX secolo, coltivata principalmente nel Sud Italia e che si caratterizza per le eccellenti proprietà nutrizionali. La pasta Molino Agostini realizzata ottenuta con la sua semola si avvale di importanti tecniche di pastificazione quali trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura, che garantiscono l’integrità delle caratteristiche organolettiche principali.
Ingredienti
Grano duro Cappelli bio
Descrizione
Pasta secca trafilata al bronzo. Impasto di farina e acqua e trafilatura al bronzo in trafile di diversi formati. Essiccazione lenta naturale a basse temperature in forni ventilati.
Ingredienti
Farina di grano duro di Timilìa (origine Italia), Acqua minerale
Descrizione
Vuoi una porzione più abbondante? Ordina 2 pezzi e scrivi la tua richiesta nelle note all'ordine.
Questa parte si presenta con leggerissime venature di tessuto connettivo: queste caratteristiche sono ideali per tutte le preparazioni a cottura lenta.
La ricetta del brasato richiede infatti un taglio di carne abbastanza grasso, che resti morbido in cottura. Per un ottimo brasato al Barolo, oltre alla carne giusta, è fondamentale anche scegliere il giusto vino; in genere si consiglia un vino rosso, corposo e con scarsa acidità. La ricetta del brasato tradizionale non è laboriosa, ma richiede ingredienti di qualità e soprattutto parecchio tempo. Il risultato sarà eccezionale, soprattutto se servito nella classica variante del brasato con la polenta.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Brasato di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 800 g
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
800 g
Descrizione
Prodotto Equosolidale
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Olio extra vergine di oliva estratto da varietà biancolilla (monocultivar) extratto a fredo presso il nostro rantoio di fiducia
Descrizione
BIO - SENZA GLUTINE – VEGAN - 100% FATTO A SUD - INTEGRALE FONTE DI FERRO. Non sbiancato
Descrizione
Per gli amanti della griglia la costata è sempre il massimo, tenerissima e saporita è ideale da gustare al sangue
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Pasta di semola di grano duro Senatore Cappelli, trafilata a bronzo, essicata a bassa temperatura. Il grano duro Cappelli è una varietà di grano duro ottenuta dal genetista marchigiano Nazzareno Strampelli agli inizi del XX secolo, coltivata principalmente nel Sud Italia e che si caratterizza per le eccellenti proprietà nutrizionali. La pasta Molino Agostini realizzata ottenuta con la sua semola si avvale di importanti tecniche di pastificazione quali trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura, che garantiscono l’integrità delle caratteristiche organolettiche principali.
Ingredienti
Grano duro Cappelli bio
Descrizione
Pasta secca trafilata al bronzo. Impasto di farina e acqua e trafilatura al bronzo in trafile di diversi formati. Essiccazione lenta naturale a basse temperature in forni ventilati.
Ingredienti
Farina di grano duro di Timilìa (origine Italia), Acqua minerale
Descrizione
Vuoi una porzione più abbondante? Ordina 2 pezzi e scrivi la tua richiesta nelle note all'ordine.
Questa parte si presenta con leggerissime venature di tessuto connettivo: queste caratteristiche sono ideali per tutte le preparazioni a cottura lenta.
La ricetta del brasato richiede infatti un taglio di carne abbastanza grasso, che resti morbido in cottura. Per un ottimo brasato al Barolo, oltre alla carne giusta, è fondamentale anche scegliere il giusto vino; in genere si consiglia un vino rosso, corposo e con scarsa acidità. La ricetta del brasato tradizionale non è laboriosa, ma richiede ingredienti di qualità e soprattutto parecchio tempo. Il risultato sarà eccezionale, soprattutto se servito nella classica variante del brasato con la polenta.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Brasato di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 800 g
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
800 g
Descrizione
Prodotto Equosolidale
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati