- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Apicoltura »
- Miele

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Miele rosato 125gr
€ 3,00
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via di Codilungo 29, 50142 Lastra a Signa (FI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
MIELE_ROSATO_125GRDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Miele di acacia e petali di rosaAntinfiammatorio, antico rimedio per alleviare la smania da dentizione del bambino.
Scelto da 3 Gruppi di Acquisto
GAS Montagnana - Montespertoli (FI) - GAS Eticamente - Scandicci (FI) - GAStrigiani - Lastra a Signa-Fi - Lastra a Signa (FI)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Lancestrale è un rosato ottenuto tramite salasso dalla stessa massa con cui facciamo l’Esino Rosso Doc.
Le uve appena raccolte sono messe in vasca a macerare sulle bucce, dopo alcune ore di contatto estraiamo una massa di liquido e la mettiamo in un contenitore di acciaio separato. Teniamo questa massa a bassa temperatura per far rallentare il processo fermentativo ed avere una decantazione del mosto quanto più possibile lunga.
Quando mancano pochi milligrammi di zucchero residui il mosto viene messo in bottiglia per svolgervi la fine della fermentazione e generare la produzione naturale di anidride carbonica che porta alla presa di spuma.
Ingredienti
Alcool: 13% Rosato da uve Montepulciano, spumantizzato con il metodo ancestrale, lieviti spontanei
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Ottenuto con la vinificazione in rosato di uva Barbera 70% e Dolcetto 30%
Le uve vengono raccolte di prima mattina per preservare al massimo i profumi e gli aromi.
Descrizione
Un miele notevolmente aromatico e balsamico che profuma di menta fresca e canfora. Chiaro e cremoso, il miele di tiglio è indicato per dare un brioso sollievo alle gole arrossate. Un aroma persistente per una bocca pulita a lungo, pronta da baciare!
Ingredienti
Miele
Descrizione
I millefiori si manifestano in un'infinità di colori, sapori e profumi. Un'istantanea di un territorio e di una stagnione. Lo stesso milefiori, dello stesso apicoltore, nello stesso periodo risulta diverso al palato sotto l'influenza delle molteplici proporzioni tra le fioriture che ogni stagione regala. Ogniuno dei miele millefiori proviene da un territorio preciso in una precisa stagione. Spiegare un millefiori non si può, provali cercando di vivere un'esperienza unica: assaggia un territorio, un frammento di tempo!
Ingredienti
Miele
Descrizione
Un miele che al naso regala una leggera nota pungente che svanisce in bocca lasciando una dolce sensazione di freschezza. Giallo come la cera, omogeneo, morbido e cremoso. Un sapore che ricorda l'infuso di camomilla…un assaggio dei prati. E' un miele ideale da spalmare...perfetto su una fetta biscottata o sul pane tostato.
Ingredienti
Miele
Descrizione
Ideato per chi ha bisogno di coccole ed energia, nasce dall'unione di due prodotti d'eccellenza: il daDA miele di acacia e la nocciola tonda gentile trilobata piemontese. Coltivata sulle nostre colline, quando sapientemente tostata esprime al massimo le sue caratteristiche organolettiche. Tuffando queste perle nel miele, si ottiene un prodotto meraviglioso, incredibilmente nutriente.
Ingredienti
Miele, Nocciole IGP Piemonte
Descrizione
Lancestrale è un rosato ottenuto tramite salasso dalla stessa massa con cui facciamo l’Esino Rosso Doc.
Le uve appena raccolte sono messe in vasca a macerare sulle bucce, dopo alcune ore di contatto estraiamo una massa di liquido e la mettiamo in un contenitore di acciaio separato. Teniamo questa massa a bassa temperatura per far rallentare il processo fermentativo ed avere una decantazione del mosto quanto più possibile lunga.
Quando mancano pochi milligrammi di zucchero residui il mosto viene messo in bottiglia per svolgervi la fine della fermentazione e generare la produzione naturale di anidride carbonica che porta alla presa di spuma.
Ingredienti
Alcool: 13% Rosato da uve Montepulciano, spumantizzato con il metodo ancestrale, lieviti spontanei
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Ottenuto con la vinificazione in rosato di uva Barbera 70% e Dolcetto 30%
Le uve vengono raccolte di prima mattina per preservare al massimo i profumi e gli aromi.
Descrizione
Un miele notevolmente aromatico e balsamico che profuma di menta fresca e canfora. Chiaro e cremoso, il miele di tiglio è indicato per dare un brioso sollievo alle gole arrossate. Un aroma persistente per una bocca pulita a lungo, pronta da baciare!
Ingredienti
Miele
Descrizione
I millefiori si manifestano in un'infinità di colori, sapori e profumi. Un'istantanea di un territorio e di una stagnione. Lo stesso milefiori, dello stesso apicoltore, nello stesso periodo risulta diverso al palato sotto l'influenza delle molteplici proporzioni tra le fioriture che ogni stagione regala. Ogniuno dei miele millefiori proviene da un territorio preciso in una precisa stagione. Spiegare un millefiori non si può, provali cercando di vivere un'esperienza unica: assaggia un territorio, un frammento di tempo!
Ingredienti
Miele
Descrizione
Un miele che al naso regala una leggera nota pungente che svanisce in bocca lasciando una dolce sensazione di freschezza. Giallo come la cera, omogeneo, morbido e cremoso. Un sapore che ricorda l'infuso di camomilla…un assaggio dei prati. E' un miele ideale da spalmare...perfetto su una fetta biscottata o sul pane tostato.
Ingredienti
Miele
Descrizione
Ideato per chi ha bisogno di coccole ed energia, nasce dall'unione di due prodotti d'eccellenza: il daDA miele di acacia e la nocciola tonda gentile trilobata piemontese. Coltivata sulle nostre colline, quando sapientemente tostata esprime al massimo le sue caratteristiche organolettiche. Tuffando queste perle nel miele, si ottiene un prodotto meraviglioso, incredibilmente nutriente.
Ingredienti
Miele, Nocciole IGP Piemonte
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati