- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Peperoni

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Peperoncino piccante da ripieno
€ 1,80
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Azienda agricola biologica Bastoni Pietro
L'azienda ha autocertificato la propria eticità Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via Pisciatello 169 - Loc. Sala, 47042 Cesenatico (FC) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
PEPERONCINO_PICCANTE_DA_RIPIENODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Bio assolutamente non trattatoconfezioni da7 - 8 peperoncini tondi leggermente piccanti a 1.80 euro al pezzo
Certificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
RIGAS - Rimini (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Scopri la deliziosa Nduja di Spilinga!
Questa salame spalmabile piccante, proveniente dalla Calabria, è un vero must per gli amanti della cucina italiana.
Ingredienti
Carne di maiale, grasso di maiale, peperoncino piccante, sale

Descrizione
La polpa di pomodoro piccante Iris è ottenuta da pomodori coltivati, lavorati e certificati secondo i metodi e gli standard dell’agricoltura biologica. Le coltivazioni in provincia di Cremona sono particolarmente favorite dalle caratteristiche dei terreni agricoli e dal clima. Dopo il raccolto i pomodori vengono trasformati a crudo senza l’aggiunta di zuccheri e pastorizzati dopo il confezionamento per mantenere inalterate le proprietà organolettiche della materia prima e della polpa di pomodoro piccante. La linea comprende polpa di pomodoro al basilico, piccante, con verdure, la varietà semplice, i pomodori pelati e la passata di pomodoro.
Descrizione
Gr. 250 da provare sui salumi
Ingredienti
90% polpa di bergamotto, 10% cioccolata fondente, 0,5% peperoncino e zucchero di canna
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Le composte in genere sono ideali per degli abbinamenti con formaggi di varia stagionatura e natura, a seconda del tipo di composta che si utilizza. Consigliamo il loro utilizzo per antipasti, aperitivi o per un semplice breack. Questo abbinamento è davvero particolare perché i sapori dei due ingredienti sono tra loro scissi e ben distinguibili. Al primo assaggio si avverte subito la nota dolce del peperone seguita poi dalla piccantezza non eccessiva dei peperoncini rossi. Le due sensazioni son contrastanti ma alla fine si bilanciano perfettamente. Gli scettici che decidono di assagiarla rimangono piacevolmente compiti. Provare per credere

Descrizione
Salsa/contorno di peperoni
Ingredienti
Peperoni, olio di girasole, aceto, sale, spezie.
Ingredienti
Pomodori secchi, olive, melanzane, peperone, peperoncino piccante, pomodori verdi, cipolla, aglio, sedano, menta, sale, olio di semi di girasole.
Descrizione
L'arrosto è un grande classico per le riunioni di famiglia. Tenero e gustoso è una ricetta semplice che da sempre ottimi risultati! Ripieno a scelta tra: zucchine, cipollotto caramellato, coste spadellate. Abbinabili a: pancetta, pancetta affumicata, salsiccia, prosciutto cotto, speck
Ingredienti
Carne di Bovino, sale, pepe, aromi naturali.
Descrizione
Scopri la deliziosa Nduja di Spilinga!
Questa salame spalmabile piccante, proveniente dalla Calabria, è un vero must per gli amanti della cucina italiana.
Ingredienti
Carne di maiale, grasso di maiale, peperoncino piccante, sale
Descrizione
Saleme tipo cacciatorino con aggiunta di peperoncino secco
Ingredienti
Carne suina, sale, pepe, aromi naturali, zucccheri, spezie, peperoncino secco e conservante E252
Descrizione
Il nostro salame è fatto solo con i migliori tagli dei suini dei nostri allevamenti. È il classico salame da mangiare a tavola con amici e parenti, per organizzare aperitivi o un antipasto all'italiana o in alternativa per un pranzo veloce con del pane casereccio. Il processo di produzione prevede di tagliare la carne di maiale a punta di coltello, poi macinarla con un disco a fori larghi, per essere, infine, lavorata con l’aggiunta di sale e pepe nero e aromi. Una volta prodotto l'impasto viene insaccato in budello naturale e fatta stagionare per circa un mese in celle frigorifero a temperatura ed umidità controllate. Prova subito questa versione piccante, abbinandolo insieme ai nostri formaggi de "Le Bontà di Villa Dafne" e con un immancabile buon bicchiere di vino.
Ingredienti
Carne suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, peperoncino
Descrizione
Scopri la deliziosa Nduja di Spilinga!
Questa salame spalmabile piccante, proveniente dalla Calabria, è un vero must per gli amanti della cucina italiana.
Ingredienti
Carne di maiale, grasso di maiale, peperoncino piccante, sale

Descrizione
La polpa di pomodoro piccante Iris è ottenuta da pomodori coltivati, lavorati e certificati secondo i metodi e gli standard dell’agricoltura biologica. Le coltivazioni in provincia di Cremona sono particolarmente favorite dalle caratteristiche dei terreni agricoli e dal clima. Dopo il raccolto i pomodori vengono trasformati a crudo senza l’aggiunta di zuccheri e pastorizzati dopo il confezionamento per mantenere inalterate le proprietà organolettiche della materia prima e della polpa di pomodoro piccante. La linea comprende polpa di pomodoro al basilico, piccante, con verdure, la varietà semplice, i pomodori pelati e la passata di pomodoro.
Descrizione
Gr. 250 da provare sui salumi
Ingredienti
90% polpa di bergamotto, 10% cioccolata fondente, 0,5% peperoncino e zucchero di canna
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Le composte in genere sono ideali per degli abbinamenti con formaggi di varia stagionatura e natura, a seconda del tipo di composta che si utilizza. Consigliamo il loro utilizzo per antipasti, aperitivi o per un semplice breack. Questo abbinamento è davvero particolare perché i sapori dei due ingredienti sono tra loro scissi e ben distinguibili. Al primo assaggio si avverte subito la nota dolce del peperone seguita poi dalla piccantezza non eccessiva dei peperoncini rossi. Le due sensazioni son contrastanti ma alla fine si bilanciano perfettamente. Gli scettici che decidono di assagiarla rimangono piacevolmente compiti. Provare per credere

Descrizione
Salsa/contorno di peperoni
Ingredienti
Peperoni, olio di girasole, aceto, sale, spezie.
Ingredienti
Pomodori secchi, olive, melanzane, peperone, peperoncino piccante, pomodori verdi, cipolla, aglio, sedano, menta, sale, olio di semi di girasole.
Descrizione
L'arrosto è un grande classico per le riunioni di famiglia. Tenero e gustoso è una ricetta semplice che da sempre ottimi risultati! Ripieno a scelta tra: zucchine, cipollotto caramellato, coste spadellate. Abbinabili a: pancetta, pancetta affumicata, salsiccia, prosciutto cotto, speck
Ingredienti
Carne di Bovino, sale, pepe, aromi naturali.
Descrizione
Scopri la deliziosa Nduja di Spilinga!
Questa salame spalmabile piccante, proveniente dalla Calabria, è un vero must per gli amanti della cucina italiana.
Ingredienti
Carne di maiale, grasso di maiale, peperoncino piccante, sale
Descrizione
Saleme tipo cacciatorino con aggiunta di peperoncino secco
Ingredienti
Carne suina, sale, pepe, aromi naturali, zucccheri, spezie, peperoncino secco e conservante E252
Descrizione
Il nostro salame è fatto solo con i migliori tagli dei suini dei nostri allevamenti. È il classico salame da mangiare a tavola con amici e parenti, per organizzare aperitivi o un antipasto all'italiana o in alternativa per un pranzo veloce con del pane casereccio. Il processo di produzione prevede di tagliare la carne di maiale a punta di coltello, poi macinarla con un disco a fori larghi, per essere, infine, lavorata con l’aggiunta di sale e pepe nero e aromi. Una volta prodotto l'impasto viene insaccato in budello naturale e fatta stagionare per circa un mese in celle frigorifero a temperatura ed umidità controllate. Prova subito questa versione piccante, abbinandolo insieme ai nostri formaggi de "Le Bontà di Villa Dafne" e con un immancabile buon bicchiere di vino.
Ingredienti
Carne suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, peperoncino
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati