- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina

Codice Prodotto
QUINTO_BOX_6000
Quinto Quarto Box
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 70,00Quantità: 1 Confezione
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Cf)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Cf)
Prodotto da
Bovì - CarneGenuina
Venduto da
Via San Michele 24, 24047 Treviglio (BG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
La Quinto Quarto Box è un prodotto per veri intenditori e per chi vuole riscoprire le buone ricette di una volta. La nostra Box include:
Lingua: 1,3Kg
Cuore: 1,4Kg
Diaframma: 600/800g
Fegato: 2Kg intero
Coda: 1,6Kg
Il Quinto Quarto viene chiamato così per differenziarlo dai quattro quarti principali del bovino: due anteriori (spalle) e due posteriori (cosce) ed è composto dai tagli minori, derivanti dalle frattaglie.
Il Quinto Quarto appartiene da sempre alla tradizione contadina più autentica, incentrata sulla naturale sostenibilità delle sue risorse e, di conseguenza, sull'annullamento di ogni spreco; gli allevatori sanno bene che il bovino non è composto solo da fiorentina, filetto e arrosti magri e hanno saputo da sempre valorizzare con cotture lunghe e preparazioni gustose i tagli meno nobili.
Qualche informazione sull'allevatore
L'Azienda Agricola Facchinetti Eliseo è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Eliseo alleva i suoi bovini nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della natura, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione: dalla coltivazione dei terreni che garantiscono approvvigionamenti per la sua mandria, all'attenzione all'alimentazione e al benessere animale, all'ingrasso e crescita dei suoi capi. Una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Quinto Quarto di Bovino Adulto
Bovini nati in: Francia (preferisci Italia? Scopri la Bovì Box)
Bovini allevati in: Francia/Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 6 Kg
Ingredienti
Default Titleper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Le origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si può considerare unico nel suo genere essendo stata l’Acetaia Guerzoni, fin dalle sue origini, alimentata solo da uve biologiche e biodinamiche. E’ prodotto dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti, tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia del legno che per la dimensione; in questa azienda, grazie ad uno schema di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia, Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o castagno, Saturno ginepro o castagno) l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo fino a 24 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di Commercio stessa.
Invecchiamento compreso tra i 12 e i 24 anni.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Un prodotto dal sapore intenso e profondo.Offre un insieme di sensazioni uniche per accompagnare ogni vostra pietanza, spaziando dai primi più ricchi di gusto ai secondi di carne o pesce.Ha un sapore che dona ricercatezza ai vostri piatti.Da usare in preparazioni rapide, assicura una buona riuscita anche ai piatti più complessi.Condimento pronto da usare direttamente sul piatto da insaporire.Conservare in frigo dopo l'apertura.

Descrizione
Olio di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive ed unicamente mediante procedimenti
meccanici, estratto a freddo ad una temperatura inferiore a 26°C.
Olio estratto in Italia da olive coltivate in Italia, Puglia.
Prodotto da Azieda Agricola DI MASO FRANCESCO
Descrizione
Il Culatello è il salume più prestigioso e prelibato. La sua produzione, unicamente artigianale, è legata alla tradizione popolare molto radicata nel nostro territorio: le famiglie contadine, allevavano e macellavano uno o due maiali all’anno e producevano i loro salumi. Il clima umido della zona però non consentiva la stagionatura della coscia suina intera, così si pensò di disossare il prosciutto fresco e stagionare separatamente le parti ottenute: il Culatello e il Fiocchetto. Il Culatello si ricava infatti dalla parte interna della coscia del suino che viene disossata, opportunamente mondata e rifilata fino ad ottenere la classica forma a “pera”.
Viene salato a secco, legato da mani esperte in una vescica naturale di suino e stagionato per almeno 12 mesi in cantina. E’ proprio la lunga stagionatura in questa particolare terra adagiata lungo il grande fiume Po e avvolta nella nebbia, che è fattore determinante, è regime climatico insostituibile per la maturazione e la stagionatura del Re dei salumi, la cui arte è tramandata da generazioni. Il Culatello racchiude in sé la storia di una terra, le tradizioni della sua gente e le particolari caratteristiche del clima.
Questo prodotto proviene dall'azienda agricola da noi selezionata Agricola Tenca. Questa azienda agricola viene fondata l’11 febbraio 1957 dai fratelli Antonio, Luigi e Enzo Tenca. Rimasta interamente a conduzione famigliare, l’Azienda ancora oggi è gestita dai figli e dai nipoti. L’Azienda ha una lunga esperienza nella produzione di cereali: mais, orzo, frumento e legumi come la soja rigorosamente ogm free che sono alla base dell’alimentazione suina per assicurare un prodotto d’eccellenza. A inizio stagione la famiglia Tenca seleziona le sementi migliori, i Tenca lavorano la terra garantendo il giusto rapporto idrico/nutritivo e utilizzano concime naturale, biologico, per arricchirla riducendo sensibilmente l’utilizzo dei concimi chimici.
L'Agricola Tenca può vantare tracciabilità e genuinità dei suoi prodotti perché coltiva, alleva a ciclo chiuso (dalla nascita alla macellazione) e lavora direttamente e personalmente le carni dei propri suini. Solo così si arriva ad avere i migliori salumi, garanzia di genuinità, gusto, profumo, colore, fragranza, sapidità. E’ per questo motivo che l’Agricola Tenca ha scelto di mettersi in gioco andando controcorrente, non uniformandosi ai salumi che tutti conoscono ma rivalutando i saperi e i sapori di una volta, quelli veri. Altra sfida che l’Agricola Tenca può vantare è quella del non utilizzo di conservanti chimici per la conservazione dei suoi salumi.
Ingredienti: Coscia di suino italiano, sale, pepe, spezie
Confezionamento: Sottovuoto
Stagionatura: 12 mesi
Durata del prodotto: 2 mesi dalla data di confezionamento.
Conservazione: In frigo a temperatura compresa tra 0 e 4 °C
Allergeni: Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Valore energetico: 198 Kcal – 828 Kj
Grassi: 20.9 g
di cui acidi grassi saturi: 5.61 g
Carboidrati: < 0.1 g
di cui zuccheri: < 0.1 g
Proteine: 28 g
Sale: 3.52 g
Peso indicativo: affettato 100 g oppure trancio da 1200g
Ingredienti
Affettato (100g)
Descrizione
Lavapiatti a mano alla menta in tanica da kg. 10.
Prodotto altamente biodegradabile. Prodotto made in italy.
aspetto: di colore blu mentolato.
La tanica non dispone di tappo rubinetto, ricordati in fase di acquisto di acquistare anche i tappi rubinetti per ogni tanica se vuoi trasformare la tua tanica in un distributore.
Ricorda che i tappi rubinetti sono riutilizzabili per oltre 300 volte, dunque sarà sufficiente acquistarli una sola volta
Dosaggio: Utilizzare circa gr. 20 in 5 litri di acqua se si usa in vasca.
Utilizzare su spugna se si utilizza in lavaggio diretto.
Descrizione
Da una pianta aromatica mediterranea molto diffusa, un idrolato che aiuta come primo intervento in caso di piccoli tagli, graffi, ma anche infezioni in bocca, gola infiammata e nel liberare le vie respiratorie. Riduce l'infiammazione di acne e brufoli, utile su pelli miste o problematiche.
Ingredienti
Origanum vulgare - Da coltivazione senza pesticidi nelle Marche
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale, sono la nostra “Punta di diamante”. Ottime spezzafame, ricche di Vitamina E, Omega 3 e Omega 6, ideali sia per il consumo fresco, sia come ingrediente per la preparazione di pietanze dolci e salate. Raccolte ed asciugate sotto il sole della nostra Sicilia, sono prodotte secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Sul nostro sito è presente una sezione dedicata alla descrizione di tutte le fasi della lavorazione delle nostre mandorle. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Mandorle siciliane 100% non trattate
Descrizione
Prodotto biologico - un quarto di forma da 0, 4Kg circa. Prezzo al chilo pari a23.5
€. IL prezzo è indicativo, dipenda dal peso effettivo.
Descrizione
Prodotto biologico - un quarto di forma di circa 0, 4Kg circa. Prezzo al chilo pari a 17.5
€. Il prezzo è indicativo, dipende dal peso finale.
Descrizione
Pecorino semistagionato biologico - quarto di forma da 0, 4Kg circa. Prezzo al chilo pari a 19.5€. Il prezzo è indicativo, dipende dal peso finale.
Descrizione
TAVOLETTA DI CIOCCOLATO AL LATTE PURISSIMO gr 100 (ingr:cioccolato al latte puro (min cacao 36%), zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante:lecitina di soia, aroma naturale vaniglia.)

Descrizione
Contenitore caffè
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
Il fiordilatte è un formaggio a pasta semi molle , prodotto con latte di mucca , non ha crosta, è tenero e morbido , meno lattiginoso, dotato di una certa elasticità e dalla superficie omogenea e liscia. Molti pizzaioli prediligono il prodotto con liquido di governo , così come prevede la tradizione napoletana. Dopo la cottura si presenta morbido e filante dal gusto equilibrato. infine l'ottima resa , lo rende un prodotto eccelso sotto tutti i punti di vista .
SOLO LATTE ITALIANO GRANAROLO
Ingredienti
Latte intero di vaccino pastorizzato fermenti lattici, caglio e sale Pezzature da 500 gr incarto : Pergamena
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Le origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si può considerare unico nel suo genere essendo stata l’Acetaia Guerzoni, fin dalle sue origini, alimentata solo da uve biologiche e biodinamiche. E’ prodotto dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti, tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia del legno che per la dimensione; in questa azienda, grazie ad uno schema di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia, Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o castagno, Saturno ginepro o castagno) l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo fino a 24 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di Commercio stessa.
Invecchiamento compreso tra i 12 e i 24 anni.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Un prodotto dal sapore intenso e profondo.Offre un insieme di sensazioni uniche per accompagnare ogni vostra pietanza, spaziando dai primi più ricchi di gusto ai secondi di carne o pesce.Ha un sapore che dona ricercatezza ai vostri piatti.Da usare in preparazioni rapide, assicura una buona riuscita anche ai piatti più complessi.Condimento pronto da usare direttamente sul piatto da insaporire.Conservare in frigo dopo l'apertura.

Descrizione
Olio di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive ed unicamente mediante procedimenti
meccanici, estratto a freddo ad una temperatura inferiore a 26°C.
Olio estratto in Italia da olive coltivate in Italia, Puglia.
Prodotto da Azieda Agricola DI MASO FRANCESCO
Descrizione
Il Culatello è il salume più prestigioso e prelibato. La sua produzione, unicamente artigianale, è legata alla tradizione popolare molto radicata nel nostro territorio: le famiglie contadine, allevavano e macellavano uno o due maiali all’anno e producevano i loro salumi. Il clima umido della zona però non consentiva la stagionatura della coscia suina intera, così si pensò di disossare il prosciutto fresco e stagionare separatamente le parti ottenute: il Culatello e il Fiocchetto. Il Culatello si ricava infatti dalla parte interna della coscia del suino che viene disossata, opportunamente mondata e rifilata fino ad ottenere la classica forma a “pera”.
Viene salato a secco, legato da mani esperte in una vescica naturale di suino e stagionato per almeno 12 mesi in cantina. E’ proprio la lunga stagionatura in questa particolare terra adagiata lungo il grande fiume Po e avvolta nella nebbia, che è fattore determinante, è regime climatico insostituibile per la maturazione e la stagionatura del Re dei salumi, la cui arte è tramandata da generazioni. Il Culatello racchiude in sé la storia di una terra, le tradizioni della sua gente e le particolari caratteristiche del clima.
Questo prodotto proviene dall'azienda agricola da noi selezionata Agricola Tenca. Questa azienda agricola viene fondata l’11 febbraio 1957 dai fratelli Antonio, Luigi e Enzo Tenca. Rimasta interamente a conduzione famigliare, l’Azienda ancora oggi è gestita dai figli e dai nipoti. L’Azienda ha una lunga esperienza nella produzione di cereali: mais, orzo, frumento e legumi come la soja rigorosamente ogm free che sono alla base dell’alimentazione suina per assicurare un prodotto d’eccellenza. A inizio stagione la famiglia Tenca seleziona le sementi migliori, i Tenca lavorano la terra garantendo il giusto rapporto idrico/nutritivo e utilizzano concime naturale, biologico, per arricchirla riducendo sensibilmente l’utilizzo dei concimi chimici.
L'Agricola Tenca può vantare tracciabilità e genuinità dei suoi prodotti perché coltiva, alleva a ciclo chiuso (dalla nascita alla macellazione) e lavora direttamente e personalmente le carni dei propri suini. Solo così si arriva ad avere i migliori salumi, garanzia di genuinità, gusto, profumo, colore, fragranza, sapidità. E’ per questo motivo che l’Agricola Tenca ha scelto di mettersi in gioco andando controcorrente, non uniformandosi ai salumi che tutti conoscono ma rivalutando i saperi e i sapori di una volta, quelli veri. Altra sfida che l’Agricola Tenca può vantare è quella del non utilizzo di conservanti chimici per la conservazione dei suoi salumi.
Ingredienti: Coscia di suino italiano, sale, pepe, spezie
Confezionamento: Sottovuoto
Stagionatura: 12 mesi
Durata del prodotto: 2 mesi dalla data di confezionamento.
Conservazione: In frigo a temperatura compresa tra 0 e 4 °C
Allergeni: Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Valore energetico: 198 Kcal – 828 Kj
Grassi: 20.9 g
di cui acidi grassi saturi: 5.61 g
Carboidrati: < 0.1 g
di cui zuccheri: < 0.1 g
Proteine: 28 g
Sale: 3.52 g
Peso indicativo: affettato 100 g oppure trancio da 1200g
Ingredienti
Affettato (100g)
Descrizione
Lavapiatti a mano alla menta in tanica da kg. 10.
Prodotto altamente biodegradabile. Prodotto made in italy.
aspetto: di colore blu mentolato.
La tanica non dispone di tappo rubinetto, ricordati in fase di acquisto di acquistare anche i tappi rubinetti per ogni tanica se vuoi trasformare la tua tanica in un distributore.
Ricorda che i tappi rubinetti sono riutilizzabili per oltre 300 volte, dunque sarà sufficiente acquistarli una sola volta
Dosaggio: Utilizzare circa gr. 20 in 5 litri di acqua se si usa in vasca.
Utilizzare su spugna se si utilizza in lavaggio diretto.
Descrizione
Da una pianta aromatica mediterranea molto diffusa, un idrolato che aiuta come primo intervento in caso di piccoli tagli, graffi, ma anche infezioni in bocca, gola infiammata e nel liberare le vie respiratorie. Riduce l'infiammazione di acne e brufoli, utile su pelli miste o problematiche.
Ingredienti
Origanum vulgare - Da coltivazione senza pesticidi nelle Marche
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale, sono la nostra “Punta di diamante”. Ottime spezzafame, ricche di Vitamina E, Omega 3 e Omega 6, ideali sia per il consumo fresco, sia come ingrediente per la preparazione di pietanze dolci e salate. Raccolte ed asciugate sotto il sole della nostra Sicilia, sono prodotte secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Sul nostro sito è presente una sezione dedicata alla descrizione di tutte le fasi della lavorazione delle nostre mandorle. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Mandorle siciliane 100% non trattate
Descrizione
Prodotto biologico - un quarto di forma da 0, 4Kg circa. Prezzo al chilo pari a23.5
€. IL prezzo è indicativo, dipenda dal peso effettivo.
Descrizione
Prodotto biologico - un quarto di forma di circa 0, 4Kg circa. Prezzo al chilo pari a 17.5
€. Il prezzo è indicativo, dipende dal peso finale.
Descrizione
Pecorino semistagionato biologico - quarto di forma da 0, 4Kg circa. Prezzo al chilo pari a 19.5€. Il prezzo è indicativo, dipende dal peso finale.
Descrizione
TAVOLETTA DI CIOCCOLATO AL LATTE PURISSIMO gr 100 (ingr:cioccolato al latte puro (min cacao 36%), zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante:lecitina di soia, aroma naturale vaniglia.)

Descrizione
Contenitore caffè
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
Il fiordilatte è un formaggio a pasta semi molle , prodotto con latte di mucca , non ha crosta, è tenero e morbido , meno lattiginoso, dotato di una certa elasticità e dalla superficie omogenea e liscia. Molti pizzaioli prediligono il prodotto con liquido di governo , così come prevede la tradizione napoletana. Dopo la cottura si presenta morbido e filante dal gusto equilibrato. infine l'ottima resa , lo rende un prodotto eccelso sotto tutti i punti di vista .
SOLO LATTE ITALIANO GRANAROLO
Ingredienti
Latte intero di vaccino pastorizzato fermenti lattici, caglio e sale Pezzature da 500 gr incarto : Pergamena
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati