- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Condimenti e salse

Codice Prodotto
G16
Schiticchio
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 280 grammi
Prezzo per Kg: € 34,29
In offerta fino Wednesday 01 January 2025
Disponibile
Ordine minimo: 12 Pz (3,36 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,28 Kg)
Prodotto da
C.da Sferro sn, 95047 Paternò (CT) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Condimento per pasta , bruschette e pasta freddaingredienti: Pomodoro fresco, olio extra vergine di oliva, olive nere , tonno sott’olio, capperi, basilico, sale marino integrale, peperoncino.
Consigli: si sposa bene sia con la pasta corta che spaghetti, bucatini o linguine
Peso netto gr. 280
Certificazioni dell'azienda
Certificazione Buone Pratiche Agricole


per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Una nuova formula davvero innovativa con una sinergia perfetta di filtri fisici, texture liquida, nutrienti e sostanze funzionali, per proteggere con efficacia la pelle di viso e corpo, senza rinunciare al comfort! Contiene Carota e Mallo di noce per intensificare l’abbronzatura e renderla dorata.
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Zinc Oxide, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Coco-Caprylate/Caprate, Polyhydroxy-stearic Acid, Adansonia Digitata Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Pongamia Pinnata Seed Extract, Daucus Carota Sativa Root Extract*, Triticum Vulgare Germ Oil, Vitis Vinifera Seed Oil, Juglans Regia Shell Extract, Cocos Nucifera Oil*, Bisabolol*, Tocopherol, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Parfum**, Cinnamyl Alcohol, Citric Acid, Lecithin, Eugenol, Linalool, Geraniol (*da agricoltura biologica, ** di origine naturale).
Descrizione
Apepak Uno Gigante Bee The Future Alpine – Contiene: 1 involucro 40x60 com

Descrizione
Facile da utilizzare, sostenibile, compatto e ricaricabile all’infinito, a questo roll-on non manca proprio niente! O forse sì? Aggiungi al suo interno il tuo Biodeo in ricarica preferito e voilà, è pronto all’uso! EXTRA-TIP: Si può utilizzare anche per applicare creme fluide o gel. È perfetto ad esempio con i nostri latti solari, la nostra Crema Fitocell forte, la nostra Crema Leggera e il nostro Succo d’aloe!
Descrizione
La lingua fa parte dei "pezzi di scarto" del bovino, anche se, tra tutte le frattaglie è una delle più ricche di grasso, e che è sempre presente nel classico bollito misto; dove viene abbinata alla salsa verde a base di prezzemolo.
Prima di cucinarla con le varie ricette, la lingua deve essere accuratamente pulita: sistematela su un tagliere ed eliminatene le ghiandole e il grasso aiutandovi con un coltello ben affilato, quindi mettetela in una ciotola e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Una volta terminato questo primo procedimento, trasferitela in una ciotola e lasciatela in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore. Durante questo tempo, dovete avere cura di cambiare l’acqua più volte non appena diventa torbida.
Una volta pulita la lingua, i metodi per cucinarla che avete a disposizione sono davvero tanti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Lingua di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1,2 Kg
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
1.2 kg
Descrizione
L’oleolito di calendula lenisce ed ammorbidisce la pelle e gli arrossamenti in genere. Questo balsamo, a base di calendula, nella sua confezione tascabile, garantisce labbra protette e sane sia nei mesi caldi sia in quelli freddi.
Ingredienti
Olea europaea fruit oil (olio d’oliva), cera alba (cera d’api), calendula officinalis flower extract (oleolito di calendula), chamomilla recutita extract (oleolito di camomilla), tocopherol (tocoferolo)
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control
Descrizione
FOGLIE DI MELISSA BIO DI PROPRIA COLTIVAZIONE, RACCOLTE E PULITE A MANO
Descrizione
E' la varietà più prestigiosa di riso italiano, utilizzata principalmente per la preparazione
di risotti ma si presta bene anche nella preparazione di insalate.
Presenta un chicco di grandi dimensioni con un'alta percentuale di amilosio che assicura una bassa collosità e un'ottima tenuta in fase di cottura.
Possiede un elevata capacità di assorbimento del condimento per la preparazione di risotti
saporiti, permettendo allo stesso tempo di ottenere dei chicchi ben sgranati.
Descrizione
LA STORIA E LE CARATTERISTICHE Le noci di Sorrento sono chiamate così perché tipiche della penisola Sorrentina, ma sono la cultivar tradizionale più diffusa in tutta la Campania. Antichissime e molto saporite, erano un tempo non solo un’importantissima integrazione proteica alla dieta mediterranea – quella, per intenderci, adottata da contadini e pastori – ma soprattutto una fonte di sostentamento economico: la frutta secca si conserva perfettamente per molti mesi. L’Orto Conviviale ha scelto di continuare a coltivare esclusivamente questa noce: i nostri alberi hanno circa 40 anni e sono stati piantati dai nostri padri. Il valore storico e affettivo che rivestono è inestimabile. Abbiamo perciò bandito le noci di importazione (Chandler californiane molto vedute nella GDO) più grandi, più chiare, ma insapori. La noce di Sorrento è, infatti, più piccola, scura, ma di indiscutibile intensità al gusto. I NOSTRI METODI DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA Le nostre noci sono certificate bio dal 2020 (Bioagricert), ma come accade anche per gli orti, la nostra linea guida è l’agroecologia: utilizziamo meno che si può ciò che è consentito dal disciplinare dell’agricoltura biologica a vantaggio di tecniche naturali basate sull’enfatizzazione della biodiversità. La raccolta sugli impianti adulti avviene grazie ad una macchina scuotitrice che sostituisce le pertiche di una volta. La macchina e gli operai specializzati sono forze esterne chiamate ad hoc. Le noci, una volta cadute a terra, vengono raccolte a mano dai nostri lavoratori, private del mallo da noi con la nostra vecchia macchina smallatrice, lavate solo con acqua (non con la candeggina industriale) e messe a seccare al sole fino a completa asciugatura. Una volta scartate rigorosamente a mano quelle che a vista ci risultano difettose (le più piccole, le più scure o quelle danneggiate) sono pronte per essere vendute. E’ chiaro che le noci agroecologiche non saranno mai perfette. Potrà sempre capitare che, nonostante la grande attenzione nella fase di scarto, anche una noce ben selezionata risulti nera all’interno. Ciò è dovuto al fatto che non utilizziamo alcun tipo di agrofarmaci convenzionali, la cui formulazione è altamente nociva per i nostri amici alberi, per la nostra vita, per la fertilità dei suoli e quindi per il futuro del pianeta. LA VENDITA Vendiamo le nostre noci di Sorrento esclusivamente al dettaglio qui nell’Orto Conviviale e in alcune piccole botteghe che comprano solo dai contadini. Le spediamo in tutta Italia alle famiglie che ce le chiedono tramite vettore GLS.
Descrizione
Acquistando il set completo Pratoline, in OMAGGIO il morbido sacchetto di cotone realizzato a mano! Ti chiediamo di indicare nelle note dell'ordine se si tratta di una bimba oppure di un bimbo. BIANCANEVE Crema fluida - morbidezza e candore Idratante e nutriente, protegge la pelle delicata dei più piccoli nel tenero abbraccio di Pratolina e Viola. BAMBY crema culetto - freschezza e benessere Rinfrescante e lenitiva, dona il sollievo di Calendula e Camomilla alla pelle arrossata. CIP e CIOP gel dentizione - sostegno e sollievo Lenitivo e rigenerante grazie a Salvia, Camomilla e Tiglio, con il sostegno di Mirra. SIRENETTA bagnetto primi mesi - purezza e protezione Con sale dell'Himalaya, purifica e protegge la pelle dei più piccin, addolcendo di Miele e Lavanda l'esperienza dei primi bagnetti. PETER PAM balsamo per ombelico - serenità e armonia Di giorno e di notte, armonia e serenità per i più piccini. RICCIOLI D'ORO bagno e shampoo - nutrimento e dolcezza Protegge e nutre i capelli. Aloe e Calendula donano protezione alla pelle da tutti gli agenti esterni e leniscono le irritazioni.
Descrizione
- Assorbono e asciugano - Ideali per la cucina - Prodotto interamente in Italia
Descrizione
Laddove il clan aveva discusso di droga, morte e potere, ora si sarebbe parlato di nonviolenza.
Descrizione
Una nuova formula davvero innovativa con una sinergia perfetta di filtri fisici, texture liquida, nutrienti e sostanze funzionali, per proteggere con efficacia la pelle di viso e corpo, senza rinunciare al comfort! Contiene Carota e Mallo di noce per intensificare l’abbronzatura e renderla dorata.
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Zinc Oxide, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Coco-Caprylate/Caprate, Polyhydroxy-stearic Acid, Adansonia Digitata Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Pongamia Pinnata Seed Extract, Daucus Carota Sativa Root Extract*, Triticum Vulgare Germ Oil, Vitis Vinifera Seed Oil, Juglans Regia Shell Extract, Cocos Nucifera Oil*, Bisabolol*, Tocopherol, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Parfum**, Cinnamyl Alcohol, Citric Acid, Lecithin, Eugenol, Linalool, Geraniol (*da agricoltura biologica, ** di origine naturale).
Descrizione
Apepak Uno Gigante Bee The Future Alpine – Contiene: 1 involucro 40x60 com

Descrizione
Facile da utilizzare, sostenibile, compatto e ricaricabile all’infinito, a questo roll-on non manca proprio niente! O forse sì? Aggiungi al suo interno il tuo Biodeo in ricarica preferito e voilà, è pronto all’uso! EXTRA-TIP: Si può utilizzare anche per applicare creme fluide o gel. È perfetto ad esempio con i nostri latti solari, la nostra Crema Fitocell forte, la nostra Crema Leggera e il nostro Succo d’aloe!
Descrizione
La lingua fa parte dei "pezzi di scarto" del bovino, anche se, tra tutte le frattaglie è una delle più ricche di grasso, e che è sempre presente nel classico bollito misto; dove viene abbinata alla salsa verde a base di prezzemolo.
Prima di cucinarla con le varie ricette, la lingua deve essere accuratamente pulita: sistematela su un tagliere ed eliminatene le ghiandole e il grasso aiutandovi con un coltello ben affilato, quindi mettetela in una ciotola e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Una volta terminato questo primo procedimento, trasferitela in una ciotola e lasciatela in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore. Durante questo tempo, dovete avere cura di cambiare l’acqua più volte non appena diventa torbida.
Una volta pulita la lingua, i metodi per cucinarla che avete a disposizione sono davvero tanti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Lingua di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1,2 Kg
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
1.2 kg
Descrizione
L’oleolito di calendula lenisce ed ammorbidisce la pelle e gli arrossamenti in genere. Questo balsamo, a base di calendula, nella sua confezione tascabile, garantisce labbra protette e sane sia nei mesi caldi sia in quelli freddi.
Ingredienti
Olea europaea fruit oil (olio d’oliva), cera alba (cera d’api), calendula officinalis flower extract (oleolito di calendula), chamomilla recutita extract (oleolito di camomilla), tocopherol (tocoferolo)
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control
Descrizione
FOGLIE DI MELISSA BIO DI PROPRIA COLTIVAZIONE, RACCOLTE E PULITE A MANO
Descrizione
E' la varietà più prestigiosa di riso italiano, utilizzata principalmente per la preparazione
di risotti ma si presta bene anche nella preparazione di insalate.
Presenta un chicco di grandi dimensioni con un'alta percentuale di amilosio che assicura una bassa collosità e un'ottima tenuta in fase di cottura.
Possiede un elevata capacità di assorbimento del condimento per la preparazione di risotti
saporiti, permettendo allo stesso tempo di ottenere dei chicchi ben sgranati.
Descrizione
LA STORIA E LE CARATTERISTICHE Le noci di Sorrento sono chiamate così perché tipiche della penisola Sorrentina, ma sono la cultivar tradizionale più diffusa in tutta la Campania. Antichissime e molto saporite, erano un tempo non solo un’importantissima integrazione proteica alla dieta mediterranea – quella, per intenderci, adottata da contadini e pastori – ma soprattutto una fonte di sostentamento economico: la frutta secca si conserva perfettamente per molti mesi. L’Orto Conviviale ha scelto di continuare a coltivare esclusivamente questa noce: i nostri alberi hanno circa 40 anni e sono stati piantati dai nostri padri. Il valore storico e affettivo che rivestono è inestimabile. Abbiamo perciò bandito le noci di importazione (Chandler californiane molto vedute nella GDO) più grandi, più chiare, ma insapori. La noce di Sorrento è, infatti, più piccola, scura, ma di indiscutibile intensità al gusto. I NOSTRI METODI DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA Le nostre noci sono certificate bio dal 2020 (Bioagricert), ma come accade anche per gli orti, la nostra linea guida è l’agroecologia: utilizziamo meno che si può ciò che è consentito dal disciplinare dell’agricoltura biologica a vantaggio di tecniche naturali basate sull’enfatizzazione della biodiversità. La raccolta sugli impianti adulti avviene grazie ad una macchina scuotitrice che sostituisce le pertiche di una volta. La macchina e gli operai specializzati sono forze esterne chiamate ad hoc. Le noci, una volta cadute a terra, vengono raccolte a mano dai nostri lavoratori, private del mallo da noi con la nostra vecchia macchina smallatrice, lavate solo con acqua (non con la candeggina industriale) e messe a seccare al sole fino a completa asciugatura. Una volta scartate rigorosamente a mano quelle che a vista ci risultano difettose (le più piccole, le più scure o quelle danneggiate) sono pronte per essere vendute. E’ chiaro che le noci agroecologiche non saranno mai perfette. Potrà sempre capitare che, nonostante la grande attenzione nella fase di scarto, anche una noce ben selezionata risulti nera all’interno. Ciò è dovuto al fatto che non utilizziamo alcun tipo di agrofarmaci convenzionali, la cui formulazione è altamente nociva per i nostri amici alberi, per la nostra vita, per la fertilità dei suoli e quindi per il futuro del pianeta. LA VENDITA Vendiamo le nostre noci di Sorrento esclusivamente al dettaglio qui nell’Orto Conviviale e in alcune piccole botteghe che comprano solo dai contadini. Le spediamo in tutta Italia alle famiglie che ce le chiedono tramite vettore GLS.
Descrizione
Acquistando il set completo Pratoline, in OMAGGIO il morbido sacchetto di cotone realizzato a mano! Ti chiediamo di indicare nelle note dell'ordine se si tratta di una bimba oppure di un bimbo. BIANCANEVE Crema fluida - morbidezza e candore Idratante e nutriente, protegge la pelle delicata dei più piccoli nel tenero abbraccio di Pratolina e Viola. BAMBY crema culetto - freschezza e benessere Rinfrescante e lenitiva, dona il sollievo di Calendula e Camomilla alla pelle arrossata. CIP e CIOP gel dentizione - sostegno e sollievo Lenitivo e rigenerante grazie a Salvia, Camomilla e Tiglio, con il sostegno di Mirra. SIRENETTA bagnetto primi mesi - purezza e protezione Con sale dell'Himalaya, purifica e protegge la pelle dei più piccin, addolcendo di Miele e Lavanda l'esperienza dei primi bagnetti. PETER PAM balsamo per ombelico - serenità e armonia Di giorno e di notte, armonia e serenità per i più piccini. RICCIOLI D'ORO bagno e shampoo - nutrimento e dolcezza Protegge e nutre i capelli. Aloe e Calendula donano protezione alla pelle da tutti gli agenti esterni e leniscono le irritazioni.
Descrizione
- Assorbono e asciugano - Ideali per la cucina - Prodotto interamente in Italia
Descrizione
Laddove il clan aveva discusso di droga, morte e potere, ora si sarebbe parlato di nonviolenza.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati