- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Conserve di verdure

Codice Prodotto
SOT02
SOT02 Carciofini 280 g
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 12,98Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Galvani 3, 47832 San Clemente (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
I carciofini provengono da coltivazioni certificate e sono lavorati da noi appena colti, nel principio di “piccole-medie quantità per volta”.Dopo una selezione molto rigorosa, solo i più sani passano alla fase dell’affettatura.
Una volta accuratamente lavorati a a mano e acidificati con aceto agro di vino, vengono invasettati con l’utilizzo di pregiato olio extra vergine di oliva, ottenuto da olive di piante secolari coltivate senza l’uso di prodotti chimici di sintesi, lo stesso che vi proponiamo nelle apposite confezioni per la vendita.
Ingredienti
Carciofini 67%, olio e.v. d’oliva, prezzemolo 1,5%, aglio 1,5%, sale marino, aceto agro di vino biancoCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Scelto da 8 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GaS.Marino - Acquaviva (RSM) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - GAS Il Ponte - Gorizia (GO) - Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - GAS-NARZOLE - Narzole (CN) - Gas Gradisca - Gradisca d'Isonzo (GO) - GO GAS Tartaruga - Staranzano (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Olio essenziale Issopo di mia produzione, ottenuto dalla distillazione della pianta fiorita. Ottimo per suffumigi in presenza di problemi respiratori, raffreddori, sinusite. Una goccia nel miele per coadiuvare bronchiti e tosse secca. Azione antibatterica come il Timo, ma è più "leggero" del Timo. VALENZA ALIMENTARE
Descrizione
Per raccontare il farro abbiamo bisogno di parole! Allora inizamo dall'ABC di farro integrali; una delicata minestra che farà innamorare del farro anche i tuoi bambini.
Ingredienti
Semola integrale di farro dicocco bio
Descrizione
L'Oro del Catria - Birra in stile Kolsch [grad.alcolica 5, 2% Vol.] Di colore Dorato opalescente, con schiuma compatta e cremosa. L’aroma predominante è quello dei luppoli nobili, floreale, erbaceo e leggermente resinoso, che si accompagna alle delicate note dei malti. Assaggiandola possiede un corpo esile e debolmente amaro, ideale per dissetarsi in una calda giornata estiva. La bassa gradazione alcolica ed il grande equilibrio consente alla birra di accompagnare lunghi pasti o addirittura intere giornate di festa. Servire a: 6-7°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
SEMISTAGIONATO circa 250gr sotto vuoto. Formaggio da latte crudo a pasta compatta, bianca, di gusto delicatamente saporito e consistenza pastosa.Viene lasciato stagionare in grotta e trattata la crosta con solo olio extravergine di oliva.
A tavola: da solo o accompagnato da miele e marmellate.
Bevande consigliate: vini rosati
Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 4 mesi
Stagionatura: 2 mesi in grotta di tufo
Descrizione
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
CARCIOFI in olio evo invasettati a mano. Piccoli da gustare in un solo boccone, dal profumo intenso dolce con sentori aromatici e agrodolci. Ottimi per creare antipasti e contorni. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Descrizione
Utilizziamo solo carciofi coltivati nella nostra azienda colti a giusta maturazione e lavorati nel più breve tempo utile. I carciofi vengono sbucciati a mano, scottati in acqua e messi in vasetto insieme al nostro olio extravergine d´oliva. Ne risulta un prodotto come fatto in casa dalla nostra nonna,,che conserva la fragranza del carciofo e dell’olio.
Ingredienti
Ingredienti ( tutti biologici) : Carciofi 64%, olio extravergine di oliva 34%, aceto di vino, sale marino, succo di limone.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il sapore intenso del carciofo spinoso è garantito dalla raccolta e selezione nel rispetto della stagionalità.
Dopo esser stati puliti a mano e posti in salamoia, i carciofi vengono subito lavorati e confezionati dal fresco.
Il risultato è un prodotto genuino e croccante. Prodotto vegano certificato biologico
Peso netto: 180 gr. Peso snocciolato: 120 gr
Ingredienti
Carciofo Spinoso Sardo, olio di semi di girasole, prezzemolo, aglio, aceto di vino, sale e correttore di acidità
Descrizione
I Carciofini sott'olio fanno parte delle conserve della tradizione siciliana. Nel periodo primaverile, una volta giunti a maturazione, i nostri carciofini vengono raccolti, selezionati, puliti e tagliati. Successivamente i carciofini vengono bolliti, asciugati e conditi con olio extravergine di oliva, aglio e origano per essere conservati anche durante i mesi successivi. I Carciofini sott'olio sono ottimi da gustare insieme a del pane casereccio, e sono ideali come antipasto, o per accompagnare sfiziosi aperitivi insieme ai nostri salumi e formaggi. Provare per credere.
Ingredienti
Carciofi, olio extravergine di oliva, aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
I carciofi sott’olio della Tenuta Vegezio sono un’autentica prelibatezza gastronomica che unisce la freschezza dei carciofi alla ricchezza degli oli di alta qualità. Questo prodotto è ottenuto attraverso un processo artigianale che preserva il gusto autentico degli ingredienti
Ingredienti
Carciofo di Pietrelcina olio di oliva olio di girasole pepe prezzemolo origano aceto
Descrizione
I nostri carciofini (solo quelli piccoli e tenerissimi) sono unici nella loro fattispecie e si differenziano dai comuni carciofini perché sono grigliati. Ideali per condire la tua pizza o i tuoi panini o toast! Sono perfetti come contorno, come piatto vegetariano o per un aperitivo gustoso.
Ingredienti
Carciofini, olio di semi di girasole, aceto di vino, peperoncino, aglio, prezzemolo, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Acidificante: acido citrico.
Descrizione
Fiore all'occhiello del manzo, il filetto non sbaglia mai grazie all'incredibile tenerezza
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Olio essenziale Issopo di mia produzione, ottenuto dalla distillazione della pianta fiorita. Ottimo per suffumigi in presenza di problemi respiratori, raffreddori, sinusite. Una goccia nel miele per coadiuvare bronchiti e tosse secca. Azione antibatterica come il Timo, ma è più "leggero" del Timo. VALENZA ALIMENTARE
Descrizione
Per raccontare il farro abbiamo bisogno di parole! Allora inizamo dall'ABC di farro integrali; una delicata minestra che farà innamorare del farro anche i tuoi bambini.
Ingredienti
Semola integrale di farro dicocco bio
Descrizione
L'Oro del Catria - Birra in stile Kolsch [grad.alcolica 5, 2% Vol.] Di colore Dorato opalescente, con schiuma compatta e cremosa. L’aroma predominante è quello dei luppoli nobili, floreale, erbaceo e leggermente resinoso, che si accompagna alle delicate note dei malti. Assaggiandola possiede un corpo esile e debolmente amaro, ideale per dissetarsi in una calda giornata estiva. La bassa gradazione alcolica ed il grande equilibrio consente alla birra di accompagnare lunghi pasti o addirittura intere giornate di festa. Servire a: 6-7°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
SEMISTAGIONATO circa 250gr sotto vuoto. Formaggio da latte crudo a pasta compatta, bianca, di gusto delicatamente saporito e consistenza pastosa.Viene lasciato stagionare in grotta e trattata la crosta con solo olio extravergine di oliva.
A tavola: da solo o accompagnato da miele e marmellate.
Bevande consigliate: vini rosati
Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 4 mesi
Stagionatura: 2 mesi in grotta di tufo
Descrizione
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
CARCIOFI in olio evo invasettati a mano. Piccoli da gustare in un solo boccone, dal profumo intenso dolce con sentori aromatici e agrodolci. Ottimi per creare antipasti e contorni. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Descrizione
Utilizziamo solo carciofi coltivati nella nostra azienda colti a giusta maturazione e lavorati nel più breve tempo utile. I carciofi vengono sbucciati a mano, scottati in acqua e messi in vasetto insieme al nostro olio extravergine d´oliva. Ne risulta un prodotto come fatto in casa dalla nostra nonna,,che conserva la fragranza del carciofo e dell’olio.
Ingredienti
Ingredienti ( tutti biologici) : Carciofi 64%, olio extravergine di oliva 34%, aceto di vino, sale marino, succo di limone.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il sapore intenso del carciofo spinoso è garantito dalla raccolta e selezione nel rispetto della stagionalità.
Dopo esser stati puliti a mano e posti in salamoia, i carciofi vengono subito lavorati e confezionati dal fresco.
Il risultato è un prodotto genuino e croccante. Prodotto vegano certificato biologico
Peso netto: 180 gr. Peso snocciolato: 120 gr
Ingredienti
Carciofo Spinoso Sardo, olio di semi di girasole, prezzemolo, aglio, aceto di vino, sale e correttore di acidità
Descrizione
I Carciofini sott'olio fanno parte delle conserve della tradizione siciliana. Nel periodo primaverile, una volta giunti a maturazione, i nostri carciofini vengono raccolti, selezionati, puliti e tagliati. Successivamente i carciofini vengono bolliti, asciugati e conditi con olio extravergine di oliva, aglio e origano per essere conservati anche durante i mesi successivi. I Carciofini sott'olio sono ottimi da gustare insieme a del pane casereccio, e sono ideali come antipasto, o per accompagnare sfiziosi aperitivi insieme ai nostri salumi e formaggi. Provare per credere.
Ingredienti
Carciofi, olio extravergine di oliva, aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
I carciofi sott’olio della Tenuta Vegezio sono un’autentica prelibatezza gastronomica che unisce la freschezza dei carciofi alla ricchezza degli oli di alta qualità. Questo prodotto è ottenuto attraverso un processo artigianale che preserva il gusto autentico degli ingredienti
Ingredienti
Carciofo di Pietrelcina olio di oliva olio di girasole pepe prezzemolo origano aceto
Descrizione
I nostri carciofini (solo quelli piccoli e tenerissimi) sono unici nella loro fattispecie e si differenziano dai comuni carciofini perché sono grigliati. Ideali per condire la tua pizza o i tuoi panini o toast! Sono perfetti come contorno, come piatto vegetariano o per un aperitivo gustoso.
Ingredienti
Carciofini, olio di semi di girasole, aceto di vino, peperoncino, aglio, prezzemolo, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Acidificante: acido citrico.
Descrizione
Fiore all'occhiello del manzo, il filetto non sbaglia mai grazie all'incredibile tenerezza
Ingredienti
Carne di Bovino
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati