- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
VALDOBBIADENE DOCG “SAN BOLDO”
€ 36,00
Quantità: 6 Pezzi
Prezzo per Pz: € 6,00
Disponibile
Ordine minimo: 6 (36 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (6 Pz)
Prodotto da
Guia di Valdobbiadene, 31049 Valdobbiadene (TV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
VALDOBBIADENE_DOCG_SAN_BOLDODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
PROSECCO SUPERIORE BRUT. L’aria fresca proveniente da passo San Boldo raggiungendo i nostri vigneti di collina rallenta la maturazione delle uve donando loro quella caratteristica punta di acerbo ideale per il brut. Il profumo è delicato e leggermente aromatico con un’elegante complessità che richiama la mela golden. Sentori di fiori di campo, il gusto si presenta intenso, asciutto e fresco. Perlage fine e persistente.Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Ilario - Sant'Ilario d'Enza (RE)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Barbera d'Asti Docg ottenuto dall'omonimo vigneto Un rosso corposo, strutturato con la piacevolezza dell'affinamento in barrique
Descrizione
Ispirato all' armoniosa complessità della nostra terra, il Chianti Classico è un vino dal carattere avvolgente e una struttura importante.
Descrizione
Alta Langa DOCG metodo classico. L’Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Una denominazione dalla produzione contenuta, con una storia molto lunga: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Grado alcoolico: 12,5%
Colore: biondo d'orato con riflessi verdi, perlage finissimo e molto resistente
Temperatura di servizio: 8-10°C
Vitigno: 90% Chardonnay, 10% uva a bacca rossa piemontese
Terreno: medio impasto tendente al calcareo
Profumo: i profumi di grande intensità e complessità ricordano la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera
Sapore: il gusto in bocca mostra un'interessante sapidità e mineralità, ben equilibrato tra corpo e freschezza
Ingredienti
Default Title
Descrizione
Per ottenere questo vino, caratterizzato dall’assoluta assenza di solforosa aggiunta in qualsiasi sua forma, l’assemblaggio del Cabernet Sauvignon con la Barbera si è dimostrato di fondamentale importanza. Esso, oltre a dare una sensazione di complessità al profumo e rendere ricco e persistente il gusto, conferisce al vino, con una componente tannica evidente ma non invadente, una struttura in grado di sostenerlo senza la necessità di conservanti estranei. Un’ accurata e costante assistenza della lavorazione in ogni sua fase completa l’opera della Natura.
Ingredienti
Senza Solfiti.
Descrizione
Barbera d'Asti DOCG Superiore annata 2020 16%vol La grande Barbera d'Asti superiore
Descrizione
L’elevata superficie vitata dell’Azienda agricola Castello di Tassarolo e il numero di bottiglie prodotte rispetto ad essa, consente di effettuare in campo una selezione particolareggiata, volta all’ottenimento di un prodotto di qualità. L’uva, raccolta manualmente in cassette forate da massimo 19 Kg, è introdotta in cantina e immediatamente pressata con l’ausilio di una moderna pressa pneumatica. Soltanto il mosto fiore è trasferito in vasche termo-condizionate per l’inizio della fermentazione che avviene a temperatura controllata, senza forzature in termini di tempo e sotto una vigilanza analitica costante. Con la completa trasformazione degli zuccheri in alcol si ottiene il vino di cui non si andranno ad intaccare le caratteristiche intrinseche fino all’imbottigliamento.
Ingredienti
Contiene Solfiti.
Descrizione
VALDOBBIADENE DOCG SUPERIORE DI CARTIZZE Dai nostri vigneti nel cuore della piccola e celeberrima collina denominata “Cartizze”. Profumo intenso e delicato di fiori e frutta matura. Gusto amabile, setoso, armonico e gradevolmente aromatico. Ideale con i dessert e davvero splendido in tutte le occasioni importanti. Un piacere elegante e raffinato.
Descrizione
Rive di Guia è uno spumante dal perlage ricco, fine e persistente, di colore giallo paglierino, all’olfatto fresco e fruttato, con spiccate note di mela, al palato aromatico, di buona struttura e particolare eleganza.
Descrizione
PROSECCO SUPERIORE EXTRA DRY. Dai nostri vigneti più protetti, dove , la particolare inclinazione della collina garantisce a lungo alle uve il pieno sole, ecco il Valdobbiadene DOCG "Soler": uno spumante dal profumo fresco e delicato.Sentori di frutta matura.Preponderante la mela.Sapore invitante, pieno, aromatico ed elegante con buona struttura. Perlage fine e persistente.
Descrizione
VALDOBBIADENE DOCG MILLESIMATO 2012 AGOSTINO DRY Spumante importante ed ideale in ogni occasione ottenuto dalle nostre uve di alta collina scelte con grande cura ed attenzione. Il profumo è intenso ed elegante. Ricca di sentori l’espressione fruttata conquista con gradevolezza. Il gusto è elegante, fresco, sapido ed al tempo stesso morbido e aromatico.Perlage vivace e persistente. Il termine millesimato viene dato agli spumanti prodotti con vini di una singola annata ovvero il millesimo. Sull'etichetta degli spumanti che vengono ottenuti dalla vinificazione delle uve di una singola annata infatti, a differenza degli spumanti e dello champagne in generale ottenuti da cuvée (ossia dal risultato dell’assemblaggio di vini provenienti da vigneti, cru ed annate diverse), viene riportato l'anno di raccolta dell'uva (millésime = annata).Di solito i millesimati sono prodotti in annate speciali.
Descrizione
SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE
Ingredienti
UVA GLERA
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE GLERA SPUMANTE BIOLOGICO METODO CHARMAT
Ingredienti
UVA GLERA
Descrizione
Dolcetto di Diano Sorì Santa Lucia DOCG. Il Dolcetto di Diano Sorì Santa Lucia dei Produttori Dianesi nasce sulle terre forti e tufacee della collina di Diano, denominata Santa Lucia ed esposta a ponente, dove i caldi e intensi raggi solari degli assolati meriggi dianesi permettono una buona e rapida maturazione di un prodotto che originerà un vino, dal colore vivo, con sapori robusti e notevole corpo.
La cantina Produttori Dianesi è una azienda a conduzione familiare e fornisce un prodotto ottenuto da vigneti di proprietà. Questo vino si presenta con un profumo elegante, floreale e fruttato.
Sapore pieno, gradevole, di notevole stoffa, di retrogusto leggermente mandorlato che lo rende tipico e caratteristico. Il colore è rosso rubino intenso.
Grado alcoolico: 14%
Colore: rosso intenso, rubino
Temperatura di servizio: 18-20°C
Vitigno: 100% dolcetto
Terreno: forte e tufaceo, marmoso
Profumo: elegante, floreale, fruttato
Sapore: pieno, gradevole, di notevole stoffa e di retrogusto leggermente ammandorlato
Ingredienti
Default Title
Descrizione
Barbera d'Asti Docg ottenuto dall'omonimo vigneto Un rosso corposo, strutturato con la piacevolezza dell'affinamento in barrique
Descrizione
Ispirato all' armoniosa complessità della nostra terra, il Chianti Classico è un vino dal carattere avvolgente e una struttura importante.
Descrizione
Alta Langa DOCG metodo classico. L’Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Una denominazione dalla produzione contenuta, con una storia molto lunga: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Grado alcoolico: 12,5%
Colore: biondo d'orato con riflessi verdi, perlage finissimo e molto resistente
Temperatura di servizio: 8-10°C
Vitigno: 90% Chardonnay, 10% uva a bacca rossa piemontese
Terreno: medio impasto tendente al calcareo
Profumo: i profumi di grande intensità e complessità ricordano la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera
Sapore: il gusto in bocca mostra un'interessante sapidità e mineralità, ben equilibrato tra corpo e freschezza
Ingredienti
Default Title
Descrizione
Per ottenere questo vino, caratterizzato dall’assoluta assenza di solforosa aggiunta in qualsiasi sua forma, l’assemblaggio del Cabernet Sauvignon con la Barbera si è dimostrato di fondamentale importanza. Esso, oltre a dare una sensazione di complessità al profumo e rendere ricco e persistente il gusto, conferisce al vino, con una componente tannica evidente ma non invadente, una struttura in grado di sostenerlo senza la necessità di conservanti estranei. Un’ accurata e costante assistenza della lavorazione in ogni sua fase completa l’opera della Natura.
Ingredienti
Senza Solfiti.
Descrizione
Barbera d'Asti DOCG Superiore annata 2020 16%vol La grande Barbera d'Asti superiore
Descrizione
L’elevata superficie vitata dell’Azienda agricola Castello di Tassarolo e il numero di bottiglie prodotte rispetto ad essa, consente di effettuare in campo una selezione particolareggiata, volta all’ottenimento di un prodotto di qualità. L’uva, raccolta manualmente in cassette forate da massimo 19 Kg, è introdotta in cantina e immediatamente pressata con l’ausilio di una moderna pressa pneumatica. Soltanto il mosto fiore è trasferito in vasche termo-condizionate per l’inizio della fermentazione che avviene a temperatura controllata, senza forzature in termini di tempo e sotto una vigilanza analitica costante. Con la completa trasformazione degli zuccheri in alcol si ottiene il vino di cui non si andranno ad intaccare le caratteristiche intrinseche fino all’imbottigliamento.
Ingredienti
Contiene Solfiti.
Descrizione
VALDOBBIADENE DOCG SUPERIORE DI CARTIZZE Dai nostri vigneti nel cuore della piccola e celeberrima collina denominata “Cartizze”. Profumo intenso e delicato di fiori e frutta matura. Gusto amabile, setoso, armonico e gradevolmente aromatico. Ideale con i dessert e davvero splendido in tutte le occasioni importanti. Un piacere elegante e raffinato.
Descrizione
Rive di Guia è uno spumante dal perlage ricco, fine e persistente, di colore giallo paglierino, all’olfatto fresco e fruttato, con spiccate note di mela, al palato aromatico, di buona struttura e particolare eleganza.
Descrizione
PROSECCO SUPERIORE EXTRA DRY. Dai nostri vigneti più protetti, dove , la particolare inclinazione della collina garantisce a lungo alle uve il pieno sole, ecco il Valdobbiadene DOCG "Soler": uno spumante dal profumo fresco e delicato.Sentori di frutta matura.Preponderante la mela.Sapore invitante, pieno, aromatico ed elegante con buona struttura. Perlage fine e persistente.
Descrizione
VALDOBBIADENE DOCG MILLESIMATO 2012 AGOSTINO DRY Spumante importante ed ideale in ogni occasione ottenuto dalle nostre uve di alta collina scelte con grande cura ed attenzione. Il profumo è intenso ed elegante. Ricca di sentori l’espressione fruttata conquista con gradevolezza. Il gusto è elegante, fresco, sapido ed al tempo stesso morbido e aromatico.Perlage vivace e persistente. Il termine millesimato viene dato agli spumanti prodotti con vini di una singola annata ovvero il millesimo. Sull'etichetta degli spumanti che vengono ottenuti dalla vinificazione delle uve di una singola annata infatti, a differenza degli spumanti e dello champagne in generale ottenuti da cuvée (ossia dal risultato dell’assemblaggio di vini provenienti da vigneti, cru ed annate diverse), viene riportato l'anno di raccolta dell'uva (millésime = annata).Di solito i millesimati sono prodotti in annate speciali.
Descrizione
SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE
Ingredienti
UVA GLERA
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE GLERA SPUMANTE BIOLOGICO METODO CHARMAT
Ingredienti
UVA GLERA
Descrizione
Dolcetto di Diano Sorì Santa Lucia DOCG. Il Dolcetto di Diano Sorì Santa Lucia dei Produttori Dianesi nasce sulle terre forti e tufacee della collina di Diano, denominata Santa Lucia ed esposta a ponente, dove i caldi e intensi raggi solari degli assolati meriggi dianesi permettono una buona e rapida maturazione di un prodotto che originerà un vino, dal colore vivo, con sapori robusti e notevole corpo.
La cantina Produttori Dianesi è una azienda a conduzione familiare e fornisce un prodotto ottenuto da vigneti di proprietà. Questo vino si presenta con un profumo elegante, floreale e fruttato.
Sapore pieno, gradevole, di notevole stoffa, di retrogusto leggermente mandorlato che lo rende tipico e caratteristico. Il colore è rosso rubino intenso.
Grado alcoolico: 14%
Colore: rosso intenso, rubino
Temperatura di servizio: 18-20°C
Vitigno: 100% dolcetto
Terreno: forte e tufaceo, marmoso
Profumo: elegante, floreale, fruttato
Sapore: pieno, gradevole, di notevole stoffa e di retrogusto leggermente ammandorlato
Ingredienti
Default Title
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati