- Prodotti »
- Tutte »
- Salute e bellezza »
- Cura della persona »
- Erboristeria

Codice Prodotto
GIFTAUG
Biglietto di auguri "TI AUGURO"
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 2,87Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Laghetti 38, 47027 Sarsina (FC) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Da regalare da solo o per accompagnare un regalo con l'invito simbolico e materiale a far fiorire bellezza fuori e dentro di noi!
Ogni biglietto contiene un piccolo sacchettino di semi e le istruzioni su come e quando piantarli. Piante tintorie, eduli, curative, sacre, aromatiche e cosmetiche per portare nuova luce nella terra della vita.
Scelto da 3 Gruppi di Acquisto
GaS.Marino - Acquaviva (RSM) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - Gas Rubicone - Cesenatico (FC)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Mandorle sgusciate e tostale, ottime per un aperitivo, come antipasto o per uno snack veloce. Ingredienti: Mandorle tostate, sale, olio di girasole (tracce). Lavorazione: Le mandorle dopo essere state raccolte vengono sgusciate. Successivamente saltate con olio e sale. Peso netto: 100 grammi Origine mandorle: Sicilia (Italia)
Ingredienti
Mandorle tostate, sale, olio di girasole (tracce).
Descrizione
La Portulaca, o Brucacchia in salentino, è un erba spontanea che cresce in estate, tra gli ulivi, dopo I primi temporali estivi. Ricchissima di omega3, è un valido aiuto contro il colesterolo, inoltre rinforza il sistema immunitario e rallenta l’invecchiamento della pelle grazie all’elevato contenuto di vitamina C. Raccolta a mano nei nostri campi e preparata con lupini, olio, aglio e succo di limone, è il condimento ideale per paste oppure spalmata su bruschette e crostini.
Conosciuta già dagli antichi egizi, che la consideravano un erba miracolosa per le sue qualità medicinali, la Brucacchia è scomparsa dalle nostre tavole dopo il boom economico, in quanto considerata un alimento talmente povero da risultare quasi disdicevole il cibarsene. Noi la pensiamo diversamente
Ingredienti
Ingredienti: Portulaca, Lupini, aglio, olio e.v.o., succo di limone, sale
Descrizione
EKO detergente pavimenti è formulato con tensioattivi non ionici ricavati da materie prime vegetali. Rimuove facilmente lo sporco e mantiene le superfici pulite a lungo. Pulisce in profondità e igienizza in modo naturale e rispettoso per l’ambiente e la persona. Senza profumo, indicato per le persone allergiche o che soffrono di dermatiti, eczemi e altre problematiche della pelle. * prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA Formato EKO BAG-IN-BOX potrai facilmente ricaricare il tuo contenitore, così riduci i consumi della plastica dell'80%
Ingredienti
COMPOSIZIONE CHIMICA: Tra 5 e 15%: tensioattivi anionici Tra 1 e 5%: tensioattivi non ionici Altri componenti: diclorobenzilico.
Descrizione
Balsamico, per pelli impure. Certificato BIO
Ingredienti
Olea Europaea Fruit Oil*, Cocos Nucifera Oil*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Hydroxide, Aqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Mentha Piperita Oil*, Pinus Sylvestris Twig Leaf Oil, Citrus Limon Peel Oil*, Rosmarinus Officinalis Leaf Oil*, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Tetrasodium Etidronate, Salvia Officinalis Oil*, Ocimum Basilicum Herb Oil*, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil Expressed*, Eugenia Caryophyllus Flower Oil, Limonene, Citric Acid, Ci 75810, Eugenol (*ingredienti da agricoltura biologica)
Descrizione
Si ottengono dalla laminatura (pressione meccanica tra due rulli) e cottura a vapore di una miscela di cereali ITALIANI: farro, riso, grano, avena e orzo.
Modalità d'uso:
Ottimi nel latte, nello yogurt e nei prodotti da forno dolci e salati.
Ingredienti
Farro, riso, grano, avena, orzo
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Siero viso e collo che contribuisce a riequilibrare la pelle dagli effetti della vita moderna. La sua formula avanzata oil-free ad assorbimento rapido, è progettata per supportare il benessere della cute, aiutando ad apportare un colorito luminoso e naturale giorno dopo giorno. Ideale per pelli mature o spente, aiuta a donare un aspetto radioso e curato. Utilizzato da solo, o in combinazione con il trattamento abituale, aiuta a migliorare la texture della cute. Un siero concentrato che contribuisce a illuminare e uniformare l’incarnato, perfetto anche per le pelli secche, sensibili e con imperfezioni. Un tocco di classe prezioso per la tua routine quotidiana.
Ingredienti
Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium ascorbyl phosphate, Citrus aurantium amara flower water(*), Laminaria digitata extract, Rubus idaeus leaf extract(*), Chlorella vulgaris extract, Actinidia chinensis fruit extract(*), Punica granatum extract, Ferulic acid, Arginine, Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Maris aqua, Xanthan gum, Parfum, Ethylhexylglycerin, Saccharide isomerate, Polyglyceryl-4 caprate, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Phenethyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate. (*) da agricoltura biologica
Certificazioni
AIAB - Associazione Italiana Agricoltura Biologica
Descrizione
Questa simpatica ape contiene una bustina di semi biologici della tagete. Piantando in primavera aiuterai la biodiversità, perché la tagete è molto gradita alle api e agli insetti impollinatori.
Contiene:
- Cartoncino a forma di ape con spazio per scrivere un pensiero
Filo di iuta per appenderla
- Inclusa bustina di semi di tagete biologico – pianta che attira le api
Multilingua: istruzioni in italiano, inglese, francese e tedesco
Tagete: pianta semirustica, preferisce posizioni soleggiate. Grazie al suo profumo pungente terrà lontano alcuni parassiti e attirerà insetti utili.
SEMINA: marzo e aprile.
FIORITURA: da maggio a ottobre.
Ingredienti
Semi di tagete
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Puoi accorgerti che si tratta di una Cima di Viola e non della più comune “Violetta” di Napoli, dalla lucentezza della buccia e dal colore viola scuro.
Ecotipo locale dell’Agro Acerrano–Nolano e Sarnese-Nocerino, in provincia di Napoli, questa melanzana viene raccolta due volte l’anno: una prima volta verso la fine di giugno/inizi di luglio ed una seconda intorno ai primi di settembre, per ottenere la seconda raccolta che è quella che fornisce la produzione più pregiata.
Per ottenere un barattolo di melanzane Cima di Viola da 300g occorrono 2,5 chili di melanzane!
Descrizione
Particolare varietà̀ di grano antico siciliano caratterizzato da un chicco piccolo rotondo e scuro. Se ne ricavava una farina molto digeribile, adatta per la pasta e il pane fatti in casa. Questa cultivar è presente da tempi immemorabili in Sicilia e viene citato da Goethe, nel suo "Viaggio in Sicilia": «La tumenia, il cui nome deriverebbe da bimenia o da trimenia, è un bellissimo dono di Cerere, una specie di grano estivo che matura in tre mesi. Lo seminano a Capodanno fino a giugno ed è sempre maturo alla data stabilita. Non abbisogna di pioggia abbondante, ma di forte caldo; all'inizio la foglia è molto delicata, ma poi cresce insieme col grano e alla fine si rafforza assai.» (Johann Wolfgang Goethe, Viaggio in Sicilia, 1787).
Viene chiamato anche ‘marzolino’ o ‘marzuolo’ perché grazie alla possibilità della semina sino a marzo, e alla resistenza alla siccità ha permesso la sopravvivenza di intere popolazioni, anche in tempi di guerre e di incursioni saracene. Infatti, viene citato dalle cronache storiche sulle guerre successive ai “Vespri Siciliani”:
«... “Erasi in quell’epoca e per quella guerra venne introdotta la coltivazione del grano marzuolo, che allora diceasi Diminia perché, venendo in maturità in minor tempo degli altri frumenti, credeano gli agricoltori di correre meno pericolo […]» (Niccolò Palmeri, Carlo Somma; Palermo, 1883 - Opere edite et inedite - Pagina 802, Stabilimento Tipografico P. Pensante).
La farina di Timilia è particolarmente digeribile, sembra possa prevenire la sindrome dell’intestino irritabile. Si consiglia con il lievito di birra una lievitazione rapida, l’ideale è la lievitazione lunga ma solo utilizzando lievito madre.
Ingredienti
Grano duro biologico varietà similia macinato a pietra
Descrizione
L'Acqua Profumata Idratante Herbal è fresca ed erbacea, ed ha l'affascinante profumo dell'erba tagliata e della primavera che esplode in tutta la sua bellezza. Si apre con note di agrumi e menta, poi appaiono fiori e lavanda, e chiude con un fondo di fava Tonka e vetiver.
Non impegnativa e non molto persistente, perfetta per chi ama le fragranze fresche e giovanili. Il complesso idratante vegetale aiuta a mantenere idratata la pelle senza ungere, coniugando il piacere del profumo a ottimi ingredienti funzionali!
Le fragranze naturali: cosa sono?
Semplicemente, questa tipologia di fragranze viene prodotta mixando oli essenziali, concrete, "absolues" e note isolate con estratti in CO2 supercritica e solventi di esclusiva origine naturale. Non sono "solo" oli essenziali e nemmeno fragranze di sintesi, bensì una sapiente miscela del meglio che tecnologia e natura possono darci quando vengono ben utilizzate!
E' per questo che i prodotti finiti possono fregiarsi della certificazione "organic COSMOS" e "COSMOS natural". Inoltre, molte delle materie prime arrivano da mercati equo-solidali ed etici.
Non lasciatevi spaventare dalla dicitura "parfum", è una dicitura che serve ai produttori per proteggere il "diritto d'autore". La legge impone di segnalare solo gli allergeni in etichetta, ma le certificazioni COSMOS garantiscono al 100% la derivazione naturale di queste profumazioni.
Confezione: flacone in vetro ambra con spray bianco e cappuccio.
Ingredienti
Ethyl alcohol, acqua (water), complesso idratante vegetale (glycerol - sorbitol - sodium PCA - panthenol), parfum (natural fragrance), linalool natural, d-limonene, coumarin natural, eugenol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, citral, geraniol, isoeugenol.
Descrizione
Cookies (500 gr formato famiglia)
Ingredienti
*Farina di GRANO tenero tipo 0, *BURRO, **zucchero di canna, **gocce di cioccolato fondente 5% (cacao: 45% minimo) (zucchero di canna, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di SOIA, estratto di vaniglia), *misto d’UOVO pastorizzato, agente lievitante: bicarbonato di sodio, amido di mais*, correttore di acidità: acido citrico *ingrediente biologico **ingrediente biologico e di filiera equosolidale
Descrizione
Alloro e cannella, con Galega e Salvia.
Adatta sia ad accogliere le feste che a limitare e smaltirne gli eccessi!
25g in vasetto di vetro
Descrizione
Succo Aronia 100% pieno di vitamina K, senza addensanti e zuccheri aggiunti
Ingredienti
100% Aronia Bio

Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Mandorle sgusciate e tostale, ottime per un aperitivo, come antipasto o per uno snack veloce. Ingredienti: Mandorle tostate, sale, olio di girasole (tracce). Lavorazione: Le mandorle dopo essere state raccolte vengono sgusciate. Successivamente saltate con olio e sale. Peso netto: 100 grammi Origine mandorle: Sicilia (Italia)
Ingredienti
Mandorle tostate, sale, olio di girasole (tracce).
Descrizione
La Portulaca, o Brucacchia in salentino, è un erba spontanea che cresce in estate, tra gli ulivi, dopo I primi temporali estivi. Ricchissima di omega3, è un valido aiuto contro il colesterolo, inoltre rinforza il sistema immunitario e rallenta l’invecchiamento della pelle grazie all’elevato contenuto di vitamina C. Raccolta a mano nei nostri campi e preparata con lupini, olio, aglio e succo di limone, è il condimento ideale per paste oppure spalmata su bruschette e crostini.
Conosciuta già dagli antichi egizi, che la consideravano un erba miracolosa per le sue qualità medicinali, la Brucacchia è scomparsa dalle nostre tavole dopo il boom economico, in quanto considerata un alimento talmente povero da risultare quasi disdicevole il cibarsene. Noi la pensiamo diversamente
Ingredienti
Ingredienti: Portulaca, Lupini, aglio, olio e.v.o., succo di limone, sale
Descrizione
EKO detergente pavimenti è formulato con tensioattivi non ionici ricavati da materie prime vegetali. Rimuove facilmente lo sporco e mantiene le superfici pulite a lungo. Pulisce in profondità e igienizza in modo naturale e rispettoso per l’ambiente e la persona. Senza profumo, indicato per le persone allergiche o che soffrono di dermatiti, eczemi e altre problematiche della pelle. * prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA Formato EKO BAG-IN-BOX potrai facilmente ricaricare il tuo contenitore, così riduci i consumi della plastica dell'80%
Ingredienti
COMPOSIZIONE CHIMICA: Tra 5 e 15%: tensioattivi anionici Tra 1 e 5%: tensioattivi non ionici Altri componenti: diclorobenzilico.
Descrizione
Balsamico, per pelli impure. Certificato BIO
Ingredienti
Olea Europaea Fruit Oil*, Cocos Nucifera Oil*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Hydroxide, Aqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Mentha Piperita Oil*, Pinus Sylvestris Twig Leaf Oil, Citrus Limon Peel Oil*, Rosmarinus Officinalis Leaf Oil*, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Tetrasodium Etidronate, Salvia Officinalis Oil*, Ocimum Basilicum Herb Oil*, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil Expressed*, Eugenia Caryophyllus Flower Oil, Limonene, Citric Acid, Ci 75810, Eugenol (*ingredienti da agricoltura biologica)
Descrizione
Si ottengono dalla laminatura (pressione meccanica tra due rulli) e cottura a vapore di una miscela di cereali ITALIANI: farro, riso, grano, avena e orzo.
Modalità d'uso:
Ottimi nel latte, nello yogurt e nei prodotti da forno dolci e salati.
Ingredienti
Farro, riso, grano, avena, orzo
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Siero viso e collo che contribuisce a riequilibrare la pelle dagli effetti della vita moderna. La sua formula avanzata oil-free ad assorbimento rapido, è progettata per supportare il benessere della cute, aiutando ad apportare un colorito luminoso e naturale giorno dopo giorno. Ideale per pelli mature o spente, aiuta a donare un aspetto radioso e curato. Utilizzato da solo, o in combinazione con il trattamento abituale, aiuta a migliorare la texture della cute. Un siero concentrato che contribuisce a illuminare e uniformare l’incarnato, perfetto anche per le pelli secche, sensibili e con imperfezioni. Un tocco di classe prezioso per la tua routine quotidiana.
Ingredienti
Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium ascorbyl phosphate, Citrus aurantium amara flower water(*), Laminaria digitata extract, Rubus idaeus leaf extract(*), Chlorella vulgaris extract, Actinidia chinensis fruit extract(*), Punica granatum extract, Ferulic acid, Arginine, Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Maris aqua, Xanthan gum, Parfum, Ethylhexylglycerin, Saccharide isomerate, Polyglyceryl-4 caprate, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Phenethyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate. (*) da agricoltura biologica
Certificazioni
AIAB - Associazione Italiana Agricoltura Biologica
Descrizione
Questa simpatica ape contiene una bustina di semi biologici della tagete. Piantando in primavera aiuterai la biodiversità, perché la tagete è molto gradita alle api e agli insetti impollinatori.
Contiene:
- Cartoncino a forma di ape con spazio per scrivere un pensiero
Filo di iuta per appenderla
- Inclusa bustina di semi di tagete biologico – pianta che attira le api
Multilingua: istruzioni in italiano, inglese, francese e tedesco
Tagete: pianta semirustica, preferisce posizioni soleggiate. Grazie al suo profumo pungente terrà lontano alcuni parassiti e attirerà insetti utili.
SEMINA: marzo e aprile.
FIORITURA: da maggio a ottobre.
Ingredienti
Semi di tagete
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Puoi accorgerti che si tratta di una Cima di Viola e non della più comune “Violetta” di Napoli, dalla lucentezza della buccia e dal colore viola scuro.
Ecotipo locale dell’Agro Acerrano–Nolano e Sarnese-Nocerino, in provincia di Napoli, questa melanzana viene raccolta due volte l’anno: una prima volta verso la fine di giugno/inizi di luglio ed una seconda intorno ai primi di settembre, per ottenere la seconda raccolta che è quella che fornisce la produzione più pregiata.
Per ottenere un barattolo di melanzane Cima di Viola da 300g occorrono 2,5 chili di melanzane!
Descrizione
Particolare varietà̀ di grano antico siciliano caratterizzato da un chicco piccolo rotondo e scuro. Se ne ricavava una farina molto digeribile, adatta per la pasta e il pane fatti in casa. Questa cultivar è presente da tempi immemorabili in Sicilia e viene citato da Goethe, nel suo "Viaggio in Sicilia": «La tumenia, il cui nome deriverebbe da bimenia o da trimenia, è un bellissimo dono di Cerere, una specie di grano estivo che matura in tre mesi. Lo seminano a Capodanno fino a giugno ed è sempre maturo alla data stabilita. Non abbisogna di pioggia abbondante, ma di forte caldo; all'inizio la foglia è molto delicata, ma poi cresce insieme col grano e alla fine si rafforza assai.» (Johann Wolfgang Goethe, Viaggio in Sicilia, 1787).
Viene chiamato anche ‘marzolino’ o ‘marzuolo’ perché grazie alla possibilità della semina sino a marzo, e alla resistenza alla siccità ha permesso la sopravvivenza di intere popolazioni, anche in tempi di guerre e di incursioni saracene. Infatti, viene citato dalle cronache storiche sulle guerre successive ai “Vespri Siciliani”:
«... “Erasi in quell’epoca e per quella guerra venne introdotta la coltivazione del grano marzuolo, che allora diceasi Diminia perché, venendo in maturità in minor tempo degli altri frumenti, credeano gli agricoltori di correre meno pericolo […]» (Niccolò Palmeri, Carlo Somma; Palermo, 1883 - Opere edite et inedite - Pagina 802, Stabilimento Tipografico P. Pensante).
La farina di Timilia è particolarmente digeribile, sembra possa prevenire la sindrome dell’intestino irritabile. Si consiglia con il lievito di birra una lievitazione rapida, l’ideale è la lievitazione lunga ma solo utilizzando lievito madre.
Ingredienti
Grano duro biologico varietà similia macinato a pietra
Descrizione
L'Acqua Profumata Idratante Herbal è fresca ed erbacea, ed ha l'affascinante profumo dell'erba tagliata e della primavera che esplode in tutta la sua bellezza. Si apre con note di agrumi e menta, poi appaiono fiori e lavanda, e chiude con un fondo di fava Tonka e vetiver.
Non impegnativa e non molto persistente, perfetta per chi ama le fragranze fresche e giovanili. Il complesso idratante vegetale aiuta a mantenere idratata la pelle senza ungere, coniugando il piacere del profumo a ottimi ingredienti funzionali!
Le fragranze naturali: cosa sono?
Semplicemente, questa tipologia di fragranze viene prodotta mixando oli essenziali, concrete, "absolues" e note isolate con estratti in CO2 supercritica e solventi di esclusiva origine naturale. Non sono "solo" oli essenziali e nemmeno fragranze di sintesi, bensì una sapiente miscela del meglio che tecnologia e natura possono darci quando vengono ben utilizzate!
E' per questo che i prodotti finiti possono fregiarsi della certificazione "organic COSMOS" e "COSMOS natural". Inoltre, molte delle materie prime arrivano da mercati equo-solidali ed etici.
Non lasciatevi spaventare dalla dicitura "parfum", è una dicitura che serve ai produttori per proteggere il "diritto d'autore". La legge impone di segnalare solo gli allergeni in etichetta, ma le certificazioni COSMOS garantiscono al 100% la derivazione naturale di queste profumazioni.
Confezione: flacone in vetro ambra con spray bianco e cappuccio.
Ingredienti
Ethyl alcohol, acqua (water), complesso idratante vegetale (glycerol - sorbitol - sodium PCA - panthenol), parfum (natural fragrance), linalool natural, d-limonene, coumarin natural, eugenol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, citral, geraniol, isoeugenol.
Descrizione
Cookies (500 gr formato famiglia)
Ingredienti
*Farina di GRANO tenero tipo 0, *BURRO, **zucchero di canna, **gocce di cioccolato fondente 5% (cacao: 45% minimo) (zucchero di canna, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di SOIA, estratto di vaniglia), *misto d’UOVO pastorizzato, agente lievitante: bicarbonato di sodio, amido di mais*, correttore di acidità: acido citrico *ingrediente biologico **ingrediente biologico e di filiera equosolidale
Descrizione
Alloro e cannella, con Galega e Salvia.
Adatta sia ad accogliere le feste che a limitare e smaltirne gli eccessi!
25g in vasetto di vetro
Descrizione
Succo Aronia 100% pieno di vitamina K, senza addensanti e zuccheri aggiunti
Ingredienti
100% Aronia Bio

Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati