- Prodotti »
- Tutte »
- Casa e giardino »
- Forniture domestiche »
- Immagazzinamento e organizzazione »
- Borse per la casa

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
BORSA_1
BORSA PER LA SPESA 45x50
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 1 Pezzo
In offerta fino Wednesday 01 January 2025
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Venduto da
Mondo Solidale Massa cooperativa sociale
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Cavour 57, 54100 Massa (MS) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Unguento a base di olii essenziali con specifica azione decongestionante, Da adoperare direttamente sulle narici massaggiando anche sul petto con un panno caldo come "impiastro"
Descrizione
Cos’è la politica? Perchè oggi si avverte un senso di fastidio verso la politica? C'è in atto una guerra tra politica ed economia? L’ideologia unica del liberismo sta impoverendo la politica? La politica difende i beni comuni? La politica si è piegata alla lingua del potere, al denaro e alle merci mettendo in secondo piano la qualità della vita? Oggi esiste una politica della paura?
Descrizione
Tipico limone allungato e profumato della Costiera Amalfitana
Descrizione
I Cioccolatini del Cardinale sono disponibili in tre diverse tipologie: 1- Cioccolatini:interno in crema di marroni e Visciolata del Cardinale; 2- Liquorini: Interno liquido in un mix di Visciolata del Cardinale ed Ammalia; 3- Torroncini: Mini torroni con crema di Visciolata all’interno e nocciole.
Ingredienti
ESTERNO: massa di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante lecitina di soia, aroma vaniglia. INTERNO: zucchero, Visciolata del Cardinale, purea di marroni, burro di cacao, acquavite di visciola Ammalia, latte intero in polvere nocciole pectina. Emulsionante lecitina di soia aroma vaniglia.
Descrizione
Un Balsamo Solido, Nutriente e Protettivo, arricchito con gli estratti biologici di Noce e Avena che non appesantisca i capelli.
Ingredienti
Cetearyl Alcohol, Myristyl Alcohol, Behentrimonium Methosulfate, Tapioca Starch, Aqua, Zea Mays Starch, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Parfum, Vitis Vinifera Seed Oil, Ricinus Communis Seed Oil, Juglans Regia Leaf Extract*, Avena Sativa Leaf/Stalk Extract*, Spinacia Oleracea Leaf Powder, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Limonene, Geraniol, Indigofera Tinctoria Leaf Powder, Citric Acid.
Descrizione
Formula delicata a base di olio extravergine di oliva ed estratto di camomilla, che agiscono sinergicamente ripristinando l’equilibrio del cuoio capelluto e la struttura del capello. L’olio essenziale di limone purifica donando una piacevole sensazione di freschezza. Ideale per capelli delicati e per lavaggi frequenti. Per cosa utilizzarlo? Per SEBONORMALIZZARE: ideale per normalizzare la produzione di sebo ( dermatite seborroica, forfora grassa); Per PURIFICARE: deterge in maniera delicata, ottima azione antisettica; Per IDRATARE: ottimo per idratare il cuoio capelluto; Per LENIRE E RINFRESCARE: riduce pruriti e irritazioni; NON BRUCIA GLI OCCHI ideale per i bambini, per chi soffre di allergia oculare e per i soggetti sensibili. Modalità d'uso: Applicare una noce di prodotto sui capelli bagnati, massaggiare delicatamente e risciacquare.
Ingredienti
INCI Aqua, Sodium lauroyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Lauryl glucoside, Glycerin, Sodium PCA, Aloe barbadensis leaf juice (*), Chamomilla recutita flower extract, Sodium lauroyl glutamate, Calendula officinalis flower extract (*), Panthenol, Olea europaea fruit oil, Cetearyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Decyl glucoside, Diglycerin, Limonene, Polyglyceryl-4 caprylate, Citric acid, Hexyl cinnamal, Citrus limon peel oil (*), Benzyl salicylate, Linalool, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Potassium hydroxide, Parfum, Sodium benzoate, Potassium sorbate *Tutti gli ingredienti con l’asterisco provengono da Agricoltura Biologica
Descrizione
Nato da un progetto della Bottega Poco di Buono, il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale), ha accolto e fatto nascere un nuovo canale di sostegno alle famiglie in difficoltà denominato Spesa Solidale.
Questo fonda le radici nel progetto Spreco Zero (pocodibuono.org/spreco-zero) che da anni ci vede impegnati nel recupero e nella ridistribuzione di frutta e verdura, altrimenti destinata al macero, perché non conforme esteticamente alle richieste del mercato.
Grazie a questo progetto e all’impegno di anime volenterose che si spendono da anni, riusciamo ad intercettare, preparare e distribuire questi prodotti, anche a diverse organizzazioni che sostengono le persone in difficoltà sul nostro territorio.
Il periodo attuale ha indebolito ancora di più realtà già fragili creando difficoltà ulteriori, mostrando la preoccupante situazione che numerose famiglie stanno affrontando.
Noi abbiamo solo accolto con semplicità e partecipazione questi sguardi colmi di tristezza e abbiamo creato un piccolo paniere dove i clienti possono contribuire comprando dei prodotti. La bottega contribuirà aggiungendo 1€ per ciascun buono da 5€. Questi prodotti verranno poi distribuiti per conoscenza diretta alle famiglie in difficoltà.
Non possiamo sostituirci alle organizzazioni sul territorio ma come persone che ascoltano non possiamo esimerci dal fare nel concreto qualcosa e vogliamo continuare a farlo sempre meglio e con il sostegno di sempre più persone.
Abbiamo visto nascere reti di persone che condividono idee di mutuo soccorso, dove i bisogni sono diventati una realizzazione di progetti condivisi che regalano una vita diversamente nuova e ricca di significati.
Vorremmo una realtà diversamente sostenibile, proprio come la Bottega diversamente Bio.
Descrizione
Nato da un progetto della Bottega Poco di Buono, il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale), ha accolto e fatto nascere un nuovo canale di sostegno alle famiglie in difficoltà denominato Spesa Solidale. Questo fonda le radici nel progetto Spreco Zero (pocodibuono.org/spreco-zero) che da anni ci vede impegnati nel recupero e nella ridistribuzione di frutta e verdura, altrimenti destinata al macero, perché non conforme esteticamente alle richieste del mercato. Grazie a questo progetto e all’impegno di anime volenterose che si spendono da anni, riusciamo ad intercettare, preparare e distribuire questi prodotti, anche a diverse organizzazioni che sostengono le persone in difficoltà sul nostro territorio. Il periodo attuale ha indebolito ancora di più realtà già fragili creando difficoltà ulteriori, mostrando la preoccupante situazione che numerose famiglie stanno affrontando. Noi abbiamo solo accolto con semplicità e partecipazione questi sguardi colmi di tristezza e abbiamo creato un piccolo paniere dove i clienti possono contribuire comprando dei prodotti. La bottega contribuirà aggiungendo 1€ per ciascun buono da 5€. Questi prodotti verranno poi distribuiti per conoscenza diretta alle famiglie in difficoltà. Non possiamo sostituirci alle organizzazioni sul territorio ma come persone che ascoltano non possiamo esimerci dal fare nel concreto qualcosa e vogliamo continuare a farlo sempre meglio e con il sostegno di sempre più persone. Abbiamo visto nascere reti di persone che condividono idee di mutuo soccorso, dove i bisogni sono diventati una realizzazione di progetti condivisi che regalano una vita diversamente nuova e ricca di significati. Vorremmo una realtà diversamente sostenibile, proprio come la Bottega diversamente Bio.
Descrizione
Olio fruttato verde dal gusto leggero con lieve sensazione di mandorla fresca. Ha un gusto dolce con lieve piccante. In cucina è perfetto per tutti gli usi: condimenti a crudo quali carne, pesce, antipasti vari, carpacci e minestre. In cucina è ideale su piatti di purea di fave e cicorie, ragù, lampascioni lessi e carni grigliate.
Descrizione
Farina di grano tenero biologica tipo 0, farina di grani antichi biologica tipo 2, acqua, lievito madre biologico, mozzarella (KM0), funghi, Prosciutto Cotto, olio extravergine di oliva, sale.
Ingredienti
Farina di grano tenero biologica tipo 0, farina di grani antichi biologica tipo 2, acqua, lievito madre biologico, mozzarella (KM0), funghi, Prosciutto Cotto, olio extravergine di oliva, sale.

Descrizione
Questa miscela Arabica è pensata per gli appassionati di caffè che cercano una bevanda leggera, elegante e versatile, ideale per essere gustata in ogni momento della giornata. Se ami i sapori bilanciati, con un’acidità vivace ma mai eccessiva, e se apprezzi la qualità che nasce dal rispetto per le origini, questa miscela è fatta per te.
Caratteristiche:
Aroma ●●●●●●○○○○
Corpo ●●●●●●○○○○
Dolcezza ●●●●●●●●○○
Acidità ●●●●●●●○○○
Miscela:
100% Arabica
0% Robusta
Origine:
Honduras
Brasile
Ingredienti
Caffè 100% arabica tostato in grani
Descrizione
La Cuor di Pasta 100% di grano duro è prodotta soltanto con il grano coltivato da Terre Alte Picene con la tecnica dell’Agricoltura Simbiotica ecosostenibile.
Il processo di molitura, eseguito secondo i dettami dell’antica tradizione italiana, mantiene inalterate tutte le proprietà nutritive del grano.
Dal sapore intenso e velatamente dolce, ha una consistenza ruvida ed un’eccellente tenuta di cottura.
Ideale per un’alimentazione sana ed ottima per la ristorazione e l’alta cucina.
Cos’è l’Agricoltura Simbiotica?
Un nuovo processo di coltivazione in cui il terreno agricolo viene trattato con prodotti del tutto naturali, quali funghi simbionti, batteri e lieviti.
Questi microrganismi sviluppano con le radici del grano uno scambio simbiotico, tale per cui la pianta gode di una maggiore disponibilità di nutrienti e microelementi, il tutto in assenza di trattamenti chimici e con impatto ambientale zero.
Questa nuova tecnica di agricoltura presenta innumerevoli vantaggi per l’ambiente ma soprattutto per il benessere e la corretta alimentazione dell’uomo poiché è in grado di potenziare gli alimenti funzionali e gli aspetti nutraceutici del prodotto.
Il metodo simbiotico riesce pertanto a migliorare le qualità nutrizionali del cibo prodotto contribuendo alla prevenzione del diabete, dell’obesità e delle malattie cardiovascolari.
Ingredienti
Semola di grano duro, acqua.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Descrizione
L’olio di sesamo è estratto dai semi della pianta di sesamo, chiamata secondo la dicitura botanica, sesamum indicum della famiglia pedaliaceae. L’olio di sesamo è ricco di acido oleico e di acido linoleico fonte di acidi grassi essenziali omega 3 e 6. Proprietà e benefici dell'olio di Sesamo L’olio di sesamo è ricco di acido oleico e di acido linoleico fonte di acidi grassi essenziali omega 3 e 6. La composizione di oleico e linoleico varia dal 35 al 50 % di ciascuno dei due, abbonda inoltre di acido palmitico e stearico. Il seme di sesamo è fonte di numerosi sali minerali quali ferro, fosforo, magnesio, rame, acido silicico, calcio, di cui abbonda, oltre ad altri oligoelementi. Contiene preziose vitamine con prevalenza di vitamina A, E e del gruppo B (B1, B2, B3), oltre a ben otto aminoacidi essenziali importanti per il cervello e questo sembra essere una delle ragioni che portano ad usare nella medicina ayurvedica l’olio di sesamo per il massaggio alla testa e al cuoio capelluto, comprendendo il capello stesso. E’utile come antiinfiammatorio per la prevenzione e il benessere della pelle e possiede proprietà antivirali e antibatteriche che lo rendono un potente rimedio contro agenti patogeni che possono attaccare l’epidermide e causare infezioni soprattutto di natura fungina. La presenza di antiossidanti, oltre a favorire la conservabilità, combatte l’invecchiamento e i radicali liberi.
Ingredienti
INCI: Sesamum indicum seed oil.
Descrizione
Confettura di albicocche tipiche Campane, dolcissime ma molto delicate, adatte quindi ad essere vendute sul posto o essere trasformate; barattolo da 212 g
Descrizione
Unguento a base di olii essenziali con specifica azione decongestionante, Da adoperare direttamente sulle narici massaggiando anche sul petto con un panno caldo come "impiastro"
Descrizione
Cos’è la politica? Perchè oggi si avverte un senso di fastidio verso la politica? C'è in atto una guerra tra politica ed economia? L’ideologia unica del liberismo sta impoverendo la politica? La politica difende i beni comuni? La politica si è piegata alla lingua del potere, al denaro e alle merci mettendo in secondo piano la qualità della vita? Oggi esiste una politica della paura?
Descrizione
Tipico limone allungato e profumato della Costiera Amalfitana
Descrizione
I Cioccolatini del Cardinale sono disponibili in tre diverse tipologie: 1- Cioccolatini:interno in crema di marroni e Visciolata del Cardinale; 2- Liquorini: Interno liquido in un mix di Visciolata del Cardinale ed Ammalia; 3- Torroncini: Mini torroni con crema di Visciolata all’interno e nocciole.
Ingredienti
ESTERNO: massa di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante lecitina di soia, aroma vaniglia. INTERNO: zucchero, Visciolata del Cardinale, purea di marroni, burro di cacao, acquavite di visciola Ammalia, latte intero in polvere nocciole pectina. Emulsionante lecitina di soia aroma vaniglia.
Descrizione
Un Balsamo Solido, Nutriente e Protettivo, arricchito con gli estratti biologici di Noce e Avena che non appesantisca i capelli.
Ingredienti
Cetearyl Alcohol, Myristyl Alcohol, Behentrimonium Methosulfate, Tapioca Starch, Aqua, Zea Mays Starch, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Parfum, Vitis Vinifera Seed Oil, Ricinus Communis Seed Oil, Juglans Regia Leaf Extract*, Avena Sativa Leaf/Stalk Extract*, Spinacia Oleracea Leaf Powder, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Limonene, Geraniol, Indigofera Tinctoria Leaf Powder, Citric Acid.
Descrizione
Formula delicata a base di olio extravergine di oliva ed estratto di camomilla, che agiscono sinergicamente ripristinando l’equilibrio del cuoio capelluto e la struttura del capello. L’olio essenziale di limone purifica donando una piacevole sensazione di freschezza. Ideale per capelli delicati e per lavaggi frequenti. Per cosa utilizzarlo? Per SEBONORMALIZZARE: ideale per normalizzare la produzione di sebo ( dermatite seborroica, forfora grassa); Per PURIFICARE: deterge in maniera delicata, ottima azione antisettica; Per IDRATARE: ottimo per idratare il cuoio capelluto; Per LENIRE E RINFRESCARE: riduce pruriti e irritazioni; NON BRUCIA GLI OCCHI ideale per i bambini, per chi soffre di allergia oculare e per i soggetti sensibili. Modalità d'uso: Applicare una noce di prodotto sui capelli bagnati, massaggiare delicatamente e risciacquare.
Ingredienti
INCI Aqua, Sodium lauroyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Lauryl glucoside, Glycerin, Sodium PCA, Aloe barbadensis leaf juice (*), Chamomilla recutita flower extract, Sodium lauroyl glutamate, Calendula officinalis flower extract (*), Panthenol, Olea europaea fruit oil, Cetearyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Decyl glucoside, Diglycerin, Limonene, Polyglyceryl-4 caprylate, Citric acid, Hexyl cinnamal, Citrus limon peel oil (*), Benzyl salicylate, Linalool, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Potassium hydroxide, Parfum, Sodium benzoate, Potassium sorbate *Tutti gli ingredienti con l’asterisco provengono da Agricoltura Biologica
Descrizione
Nato da un progetto della Bottega Poco di Buono, il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale), ha accolto e fatto nascere un nuovo canale di sostegno alle famiglie in difficoltà denominato Spesa Solidale.
Questo fonda le radici nel progetto Spreco Zero (pocodibuono.org/spreco-zero) che da anni ci vede impegnati nel recupero e nella ridistribuzione di frutta e verdura, altrimenti destinata al macero, perché non conforme esteticamente alle richieste del mercato.
Grazie a questo progetto e all’impegno di anime volenterose che si spendono da anni, riusciamo ad intercettare, preparare e distribuire questi prodotti, anche a diverse organizzazioni che sostengono le persone in difficoltà sul nostro territorio.
Il periodo attuale ha indebolito ancora di più realtà già fragili creando difficoltà ulteriori, mostrando la preoccupante situazione che numerose famiglie stanno affrontando.
Noi abbiamo solo accolto con semplicità e partecipazione questi sguardi colmi di tristezza e abbiamo creato un piccolo paniere dove i clienti possono contribuire comprando dei prodotti. La bottega contribuirà aggiungendo 1€ per ciascun buono da 5€. Questi prodotti verranno poi distribuiti per conoscenza diretta alle famiglie in difficoltà.
Non possiamo sostituirci alle organizzazioni sul territorio ma come persone che ascoltano non possiamo esimerci dal fare nel concreto qualcosa e vogliamo continuare a farlo sempre meglio e con il sostegno di sempre più persone.
Abbiamo visto nascere reti di persone che condividono idee di mutuo soccorso, dove i bisogni sono diventati una realizzazione di progetti condivisi che regalano una vita diversamente nuova e ricca di significati.
Vorremmo una realtà diversamente sostenibile, proprio come la Bottega diversamente Bio.
Descrizione
Nato da un progetto della Bottega Poco di Buono, il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale), ha accolto e fatto nascere un nuovo canale di sostegno alle famiglie in difficoltà denominato Spesa Solidale. Questo fonda le radici nel progetto Spreco Zero (pocodibuono.org/spreco-zero) che da anni ci vede impegnati nel recupero e nella ridistribuzione di frutta e verdura, altrimenti destinata al macero, perché non conforme esteticamente alle richieste del mercato. Grazie a questo progetto e all’impegno di anime volenterose che si spendono da anni, riusciamo ad intercettare, preparare e distribuire questi prodotti, anche a diverse organizzazioni che sostengono le persone in difficoltà sul nostro territorio. Il periodo attuale ha indebolito ancora di più realtà già fragili creando difficoltà ulteriori, mostrando la preoccupante situazione che numerose famiglie stanno affrontando. Noi abbiamo solo accolto con semplicità e partecipazione questi sguardi colmi di tristezza e abbiamo creato un piccolo paniere dove i clienti possono contribuire comprando dei prodotti. La bottega contribuirà aggiungendo 1€ per ciascun buono da 5€. Questi prodotti verranno poi distribuiti per conoscenza diretta alle famiglie in difficoltà. Non possiamo sostituirci alle organizzazioni sul territorio ma come persone che ascoltano non possiamo esimerci dal fare nel concreto qualcosa e vogliamo continuare a farlo sempre meglio e con il sostegno di sempre più persone. Abbiamo visto nascere reti di persone che condividono idee di mutuo soccorso, dove i bisogni sono diventati una realizzazione di progetti condivisi che regalano una vita diversamente nuova e ricca di significati. Vorremmo una realtà diversamente sostenibile, proprio come la Bottega diversamente Bio.
Descrizione
Olio fruttato verde dal gusto leggero con lieve sensazione di mandorla fresca. Ha un gusto dolce con lieve piccante. In cucina è perfetto per tutti gli usi: condimenti a crudo quali carne, pesce, antipasti vari, carpacci e minestre. In cucina è ideale su piatti di purea di fave e cicorie, ragù, lampascioni lessi e carni grigliate.
Descrizione
Farina di grano tenero biologica tipo 0, farina di grani antichi biologica tipo 2, acqua, lievito madre biologico, mozzarella (KM0), funghi, Prosciutto Cotto, olio extravergine di oliva, sale.
Ingredienti
Farina di grano tenero biologica tipo 0, farina di grani antichi biologica tipo 2, acqua, lievito madre biologico, mozzarella (KM0), funghi, Prosciutto Cotto, olio extravergine di oliva, sale.

Descrizione
Questa miscela Arabica è pensata per gli appassionati di caffè che cercano una bevanda leggera, elegante e versatile, ideale per essere gustata in ogni momento della giornata. Se ami i sapori bilanciati, con un’acidità vivace ma mai eccessiva, e se apprezzi la qualità che nasce dal rispetto per le origini, questa miscela è fatta per te.
Caratteristiche:
Aroma ●●●●●●○○○○
Corpo ●●●●●●○○○○
Dolcezza ●●●●●●●●○○
Acidità ●●●●●●●○○○
Miscela:
100% Arabica
0% Robusta
Origine:
Honduras
Brasile
Ingredienti
Caffè 100% arabica tostato in grani
Descrizione
La Cuor di Pasta 100% di grano duro è prodotta soltanto con il grano coltivato da Terre Alte Picene con la tecnica dell’Agricoltura Simbiotica ecosostenibile.
Il processo di molitura, eseguito secondo i dettami dell’antica tradizione italiana, mantiene inalterate tutte le proprietà nutritive del grano.
Dal sapore intenso e velatamente dolce, ha una consistenza ruvida ed un’eccellente tenuta di cottura.
Ideale per un’alimentazione sana ed ottima per la ristorazione e l’alta cucina.
Cos’è l’Agricoltura Simbiotica?
Un nuovo processo di coltivazione in cui il terreno agricolo viene trattato con prodotti del tutto naturali, quali funghi simbionti, batteri e lieviti.
Questi microrganismi sviluppano con le radici del grano uno scambio simbiotico, tale per cui la pianta gode di una maggiore disponibilità di nutrienti e microelementi, il tutto in assenza di trattamenti chimici e con impatto ambientale zero.
Questa nuova tecnica di agricoltura presenta innumerevoli vantaggi per l’ambiente ma soprattutto per il benessere e la corretta alimentazione dell’uomo poiché è in grado di potenziare gli alimenti funzionali e gli aspetti nutraceutici del prodotto.
Il metodo simbiotico riesce pertanto a migliorare le qualità nutrizionali del cibo prodotto contribuendo alla prevenzione del diabete, dell’obesità e delle malattie cardiovascolari.
Ingredienti
Semola di grano duro, acqua.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Descrizione
L’olio di sesamo è estratto dai semi della pianta di sesamo, chiamata secondo la dicitura botanica, sesamum indicum della famiglia pedaliaceae. L’olio di sesamo è ricco di acido oleico e di acido linoleico fonte di acidi grassi essenziali omega 3 e 6. Proprietà e benefici dell'olio di Sesamo L’olio di sesamo è ricco di acido oleico e di acido linoleico fonte di acidi grassi essenziali omega 3 e 6. La composizione di oleico e linoleico varia dal 35 al 50 % di ciascuno dei due, abbonda inoltre di acido palmitico e stearico. Il seme di sesamo è fonte di numerosi sali minerali quali ferro, fosforo, magnesio, rame, acido silicico, calcio, di cui abbonda, oltre ad altri oligoelementi. Contiene preziose vitamine con prevalenza di vitamina A, E e del gruppo B (B1, B2, B3), oltre a ben otto aminoacidi essenziali importanti per il cervello e questo sembra essere una delle ragioni che portano ad usare nella medicina ayurvedica l’olio di sesamo per il massaggio alla testa e al cuoio capelluto, comprendendo il capello stesso. E’utile come antiinfiammatorio per la prevenzione e il benessere della pelle e possiede proprietà antivirali e antibatteriche che lo rendono un potente rimedio contro agenti patogeni che possono attaccare l’epidermide e causare infezioni soprattutto di natura fungina. La presenza di antiossidanti, oltre a favorire la conservabilità, combatte l’invecchiamento e i radicali liberi.
Ingredienti
INCI: Sesamum indicum seed oil.
Descrizione
Confettura di albicocche tipiche Campane, dolcissime ma molto delicate, adatte quindi ad essere vendute sul posto o essere trasformate; barattolo da 212 g
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati