- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Latte e derivati »
- Formaggi »
- Formaggi di mucca

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Caprifoglia - Fresco
€ 1,38
Quantità: 100 grammi
Prezzo per Kg: € 13,80
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,1 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola Poggio di Camporbiano
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Loc. Larniano 25a, 53037 San Gimignano (SI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
CAPRIFOGLIA_FRESCODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Caciotta classica, pasta morbida, gusto particolareCertificazioni dell'azienda
Demeter Associazione Italia
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Formaggio dal sapore inconfondibile ottenuto dalla lavorazione di latte parzialmente scremato proveniente da allevamenti della Valle di Livigno, situati oltre i 1.800 metri di quota.
Questo formaggio risulta particolarmente gradevole al palato grazie alle sue inconfondibili note aromatiche: la pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione.
Ottimo in cucina, per esaltare con i suoi sentori di montagna i piatti più tipici della tradizione alpina.
Gradevole e piacevolmente gustoso a fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 33 cm altezza 8 cm circa Peso: 9 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 60 giorni (oltre 8 mesi diventa LATTERIA LIVIGNO STAGIONATO) Shelf life: 180 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro giallo paglierino, a seconda della stagione Sapore: deciso, aromatico, che si intensifica con la stagionatura Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta sottile e compatta
Descrizione
La prima testimonianza scritta del termine “ caciocavallo” risale al 1350 in una novella del Sacchetti. Il suo nome deriva dalla tecnica di acidificazione della pasta di formaggio, che prevede di legare, il "cacio", "a cavallo" di assi di legno, da qui il nome di "cacio a cavallo". Formaggio a latte vaccino intero, a pasta filata. Confezionato in grosse forme a parallelepipedo. La pasta di colore chiaro è compatta e morbida nel prodotto fresco. Friabile alla masticazione a stagionatura avanzata. L’aroma è delicato e gradevole nei primi mesi. Può essere destinato sia alla tavola, che alla preparazione di cibi. Si consiglia di servire Il Caciocavallo Palermitano fresco a temperatura ambiente, per avere la sicurezza che sprigioni al meglio il suo profumo e, soprattutto, la sua aromaticità.
Ingredienti
Latte, sale, caglio
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali.
In fase di produzione vengono aggiunte fragranze naturali ipoallergeniche per ridurre al minimo il rischio di allergie e profumare il tuo bucato in modo naturale. PROFUMAZIONE FRESCO.
* prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA
* Ingredienti di origine vegetale
* Profumazioni ipoallergeniche
* Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici
* Produzione artigianale 100% Made in Italy
* Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine
* Ecologico e sostenibile
Ingredienti
INGREDIENTI: acqua, esterquat, dichlorobenzyl alcohol, profumi ipoallergenici. COMPOSIZIONE CHIMICA: Tra 5 e 15% : tensioattivi cat cationici Altri componenti: profumi ipoallergenici, alcol diclorobenzilico.
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali. In fase di produzione vengono aggiunte fragranze naturali ipoallergeniche per ridurre al minimo il rischio di allergie e profumare il tuo bucato in modo naturale. PROFUMAZIONE FRESCO. * prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA * Ingredienti di origine vegetale * Profumazioni ipoallergeniche * Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici * Produzione artigianale 100% Made in Italy * Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine * Ecologico e sostenibile
Ingredienti
INGREDIENTI: acqua, esterquat, dichlorobenzyl alcohol, profumi ipoallergenici.
Descrizione
La Téa: baita in legno o parzialmente in legno usata per la monticazione estiva, posta sui fianchi della montagna, al confine tra la proprietà privata e i pascoli, talvolta al margine inferiore del bosco… “Dizionario etimologico-etnografico dei dialetti di Livigno e Trepalle” - E.Mambretti, R. Bracchi. Questo formaggio nasce proprio da lì: Latteria di Livigno, con una attenta e precisa scelta al momento della raccolta, nel periodo estivo separa il latte proveniente dalla téa e così come raccolto, cioè con latte crudo intero non scremato, ne produce questo formaggio dal sapore antico, che racconta ancora la tradizione di Livigno e Trepalle. Il colore giallo paglierino, il gusto pieno, il sapore leggermente burroso e l’occhiatura fitta e regolare ne fanno un prodotto unico, realizzato in numero limitato (per l’estate 2014 solo 250 forme) proprio per le sue caratteristiche: latte proveniente da vacche al pascolo che si alimentano esclusivamente con erba fresca di alpeggio.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 33/36 cm, altezza 8 cm circa Peso: 9 kg ± 1 kg Stagionatura: 2/8 mesi Shelf life: 180 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: < 62% Grassi S.s. : < 40 g Proteine: 35 g Grassi: 30 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro Sapore: deciso, aromatico, che si intensifica con la stagionatura Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta sottile e compatta
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali. Formato EKO BAG-IN-BOX potrai facilmente ricaricare il tuo contenitore, così riduci i consumi della plastica dell'80% * prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA * Ingredienti di origine vegetale * Profumazioni ipoallergeniche * Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici * Produzione artigianale 100% Made in Italy * Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine * Ecologico e sostenibile
Ingredienti
Composizione chimica: Inferiore a 5 %: tensioattivi cat. cationici Altri componenti: profumo ipoallergenico; acido lattico. Acqua a 100 q.b. INCI: acqua, esterquat, lactic acid, profumo ipoallergenico
Descrizione
circa FORMAGGIO DI PURO LATTE DI PECORA. LA SUA PASTA E' MORBIDA E DI SAPORE DELICATO. CON LA STAGIONATURA ACQUISTA CONSISTENZA ED IL SAPORE SI FA' PIU' SPICCATO
Ingredienti
LATTE DI PECORA

Descrizione
Polline di fiori raccolto dalle nostre api in luoghi lontani da fonti di inquinamento e regolarmente sottoposto ad analisi multiresiduali che ne accertano la salubrità. E' altamente proteico e povero di grassi. Utile in tutti quei momenti dove serve sostenere l'organismo, come i cambi di stagione, forti periodi di stress e non da ultimo in caso di diete o sport, dal momento che il polline risulta avere tra le altre la capacità di rendere altamente più disponibili i nutrienti dei cibi. Ricco in sali minerali e vitamine, è consigliabile comunque provarlo inizialmente in piccolissime dosi, in modo da scongiurare una eventuale allergia. Appurato questo, si può utilizzare con quantitativi minimi (es. 1 cucchiaino da caffè ) anche per qualche settimana, al bisogno. Nel dubbio, consultare sempre il proprio medico. Il polline deumidificato FRESCO è più delicato da gestire, in quanto necessita la catena del freddo (va tenuto in freezer), ma è tal quale nella consistenza e nelle caratteristiche al polline appena raccolto. E' inoltre immediatamente digeribile (non necessita di essere reidratato come il polline disidratato). Conservare in freezer alla temperatura di -18° Dopo l'apertura può essere conservato sia in freezer fino alla data indicata sul sigillo di garanzia, oppure in frigorifero per una settimana. NB. Fuori frigo invece può rimanere fino ad un massimo di 24 ore, garantendo così anche il trasporto fino a casa al momento dell'acquisto qualora non si abbia a disposizione una borsa termica.
Ingredienti
Polline italiano deumidificato a basse temperature (32°circa) e mantenuto FRESCO grazie alla catena del freddo Si conserva in freezer a -18°
Descrizione
ZENZERO FRESCO COLTIVATO IN SICILIA DA SAPORI UNICI
Ingredienti
ZENZERO
Descrizione
Nettare a base di Visciole di nostra produzione, pronto da bere. Un’esplosione di visciola in bocca. Fresco e adatto ai momenti più caldi della giornata.
Ingredienti
Visciola 50% (prunus cerasus varietà Austera), Acqua 42%, Zucchero 8%.
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Formaggio dal sapore inconfondibile ottenuto dalla lavorazione di latte parzialmente scremato proveniente da allevamenti della Valle di Livigno, situati oltre i 1.800 metri di quota.
Questo formaggio risulta particolarmente gradevole al palato grazie alle sue inconfondibili note aromatiche: la pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione.
Ottimo in cucina, per esaltare con i suoi sentori di montagna i piatti più tipici della tradizione alpina.
Gradevole e piacevolmente gustoso a fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 33 cm altezza 8 cm circa Peso: 9 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 60 giorni (oltre 8 mesi diventa LATTERIA LIVIGNO STAGIONATO) Shelf life: 180 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro giallo paglierino, a seconda della stagione Sapore: deciso, aromatico, che si intensifica con la stagionatura Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta sottile e compatta
Descrizione
La prima testimonianza scritta del termine “ caciocavallo” risale al 1350 in una novella del Sacchetti. Il suo nome deriva dalla tecnica di acidificazione della pasta di formaggio, che prevede di legare, il "cacio", "a cavallo" di assi di legno, da qui il nome di "cacio a cavallo". Formaggio a latte vaccino intero, a pasta filata. Confezionato in grosse forme a parallelepipedo. La pasta di colore chiaro è compatta e morbida nel prodotto fresco. Friabile alla masticazione a stagionatura avanzata. L’aroma è delicato e gradevole nei primi mesi. Può essere destinato sia alla tavola, che alla preparazione di cibi. Si consiglia di servire Il Caciocavallo Palermitano fresco a temperatura ambiente, per avere la sicurezza che sprigioni al meglio il suo profumo e, soprattutto, la sua aromaticità.
Ingredienti
Latte, sale, caglio
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali.
In fase di produzione vengono aggiunte fragranze naturali ipoallergeniche per ridurre al minimo il rischio di allergie e profumare il tuo bucato in modo naturale. PROFUMAZIONE FRESCO.
* prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA
* Ingredienti di origine vegetale
* Profumazioni ipoallergeniche
* Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici
* Produzione artigianale 100% Made in Italy
* Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine
* Ecologico e sostenibile
Ingredienti
INGREDIENTI: acqua, esterquat, dichlorobenzyl alcohol, profumi ipoallergenici. COMPOSIZIONE CHIMICA: Tra 5 e 15% : tensioattivi cat cationici Altri componenti: profumi ipoallergenici, alcol diclorobenzilico.
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali. In fase di produzione vengono aggiunte fragranze naturali ipoallergeniche per ridurre al minimo il rischio di allergie e profumare il tuo bucato in modo naturale. PROFUMAZIONE FRESCO. * prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA * Ingredienti di origine vegetale * Profumazioni ipoallergeniche * Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici * Produzione artigianale 100% Made in Italy * Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine * Ecologico e sostenibile
Ingredienti
INGREDIENTI: acqua, esterquat, dichlorobenzyl alcohol, profumi ipoallergenici.
Descrizione
La Téa: baita in legno o parzialmente in legno usata per la monticazione estiva, posta sui fianchi della montagna, al confine tra la proprietà privata e i pascoli, talvolta al margine inferiore del bosco… “Dizionario etimologico-etnografico dei dialetti di Livigno e Trepalle” - E.Mambretti, R. Bracchi. Questo formaggio nasce proprio da lì: Latteria di Livigno, con una attenta e precisa scelta al momento della raccolta, nel periodo estivo separa il latte proveniente dalla téa e così come raccolto, cioè con latte crudo intero non scremato, ne produce questo formaggio dal sapore antico, che racconta ancora la tradizione di Livigno e Trepalle. Il colore giallo paglierino, il gusto pieno, il sapore leggermente burroso e l’occhiatura fitta e regolare ne fanno un prodotto unico, realizzato in numero limitato (per l’estate 2014 solo 250 forme) proprio per le sue caratteristiche: latte proveniente da vacche al pascolo che si alimentano esclusivamente con erba fresca di alpeggio.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 33/36 cm, altezza 8 cm circa Peso: 9 kg ± 1 kg Stagionatura: 2/8 mesi Shelf life: 180 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: < 62% Grassi S.s. : < 40 g Proteine: 35 g Grassi: 30 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro Sapore: deciso, aromatico, che si intensifica con la stagionatura Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta sottile e compatta
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali. Formato EKO BAG-IN-BOX potrai facilmente ricaricare il tuo contenitore, così riduci i consumi della plastica dell'80% * prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA * Ingredienti di origine vegetale * Profumazioni ipoallergeniche * Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici * Produzione artigianale 100% Made in Italy * Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine * Ecologico e sostenibile
Ingredienti
Composizione chimica: Inferiore a 5 %: tensioattivi cat. cationici Altri componenti: profumo ipoallergenico; acido lattico. Acqua a 100 q.b. INCI: acqua, esterquat, lactic acid, profumo ipoallergenico
Descrizione
circa FORMAGGIO DI PURO LATTE DI PECORA. LA SUA PASTA E' MORBIDA E DI SAPORE DELICATO. CON LA STAGIONATURA ACQUISTA CONSISTENZA ED IL SAPORE SI FA' PIU' SPICCATO
Ingredienti
LATTE DI PECORA

Descrizione
Polline di fiori raccolto dalle nostre api in luoghi lontani da fonti di inquinamento e regolarmente sottoposto ad analisi multiresiduali che ne accertano la salubrità. E' altamente proteico e povero di grassi. Utile in tutti quei momenti dove serve sostenere l'organismo, come i cambi di stagione, forti periodi di stress e non da ultimo in caso di diete o sport, dal momento che il polline risulta avere tra le altre la capacità di rendere altamente più disponibili i nutrienti dei cibi. Ricco in sali minerali e vitamine, è consigliabile comunque provarlo inizialmente in piccolissime dosi, in modo da scongiurare una eventuale allergia. Appurato questo, si può utilizzare con quantitativi minimi (es. 1 cucchiaino da caffè ) anche per qualche settimana, al bisogno. Nel dubbio, consultare sempre il proprio medico. Il polline deumidificato FRESCO è più delicato da gestire, in quanto necessita la catena del freddo (va tenuto in freezer), ma è tal quale nella consistenza e nelle caratteristiche al polline appena raccolto. E' inoltre immediatamente digeribile (non necessita di essere reidratato come il polline disidratato). Conservare in freezer alla temperatura di -18° Dopo l'apertura può essere conservato sia in freezer fino alla data indicata sul sigillo di garanzia, oppure in frigorifero per una settimana. NB. Fuori frigo invece può rimanere fino ad un massimo di 24 ore, garantendo così anche il trasporto fino a casa al momento dell'acquisto qualora non si abbia a disposizione una borsa termica.
Ingredienti
Polline italiano deumidificato a basse temperature (32°circa) e mantenuto FRESCO grazie alla catena del freddo Si conserva in freezer a -18°
Descrizione
ZENZERO FRESCO COLTIVATO IN SICILIA DA SAPORI UNICI
Ingredienti
ZENZERO
Descrizione
Nettare a base di Visciole di nostra produzione, pronto da bere. Un’esplosione di visciola in bocca. Fresco e adatto ai momenti più caldi della giornata.
Ingredienti
Visciola 50% (prunus cerasus varietà Austera), Acqua 42%, Zucchero 8%.
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati