- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

Certificazioni
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Catarratto IGP Sicilia Bag in Box Lt 3
€ 7,26
Quantità: 3 Litri
Prezzo per Lt: € 2,42
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (3 Lt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (3 Lt)
Prodotto da
C/da Berbarello 385, 91025 Marsala (TP) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
CATARBIB3LT01Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Provenienza: Siciliaper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Pratica confezione da 9 Kg, ideale per la famiglia che vole sempre avere a casa la propria scorta di vitamina C. SPEDIZIONE INCLUSA
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
L'Agnellone Castrato di Sicilia è un prodotto tradizionale della pastorizia siciliana. Gli agnelli nati e cresciuti esclusivamente da madri di razze autoctone siciliane, vengono allevati fino a circa 10-12 mesi di età, e sono caratterizzati da un rapido accrescimento ponderale, perché è stata precocemente praticata la neutralizzazione sessuale (castrazione). Una delle principali caratteristiche dell'Agnellone Castrato di Sicilia, infatti, è quella di riuscire ad avere una carcassa di peso superiore a 20 kg (fino a 30 - 35 kg circa), con una copertura di grasso variabile da medio ad abbondante, e la cui carne è particolarmente prelibata, grazie all'alimentazione a base di pascoli di ottima qualità e ad elevata biodiversità fatta da numerose essenze pabulari.
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
I pinoli sono un vero e proprio integratore alimentare, ottimi anche per l'anemia.
Ingrediente base per il pesto alla genovese possono essere utilizzati per realizzare insalate e dolci, i pinoli siciliani sono molto gustosi e raccolti nei boschi di tutta la Sicilia.
I pinoli siciliani sono biologici anche se non certificati, in quanto crescono su pini che crescono spontanei e senza l'ausilio di prodotti chimici.
Ingredienti
100% Pinolo di Sicilia al naturale sgusciato.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Ingredienti
Mandorle
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sui terreni rocciosi e soleggiati dei Monti Iblei, cuore della Sicilia Sud-Orientale, crescono delle erbe aromatiche dal profumo intenso e persistente.
Noi le raccogliamo manualmente, le lavoriamo, le essicchiamo e le confezioniamo con cura.
L'origano si sposa benissimo con le insalate, le pietanze a base di pesce, le carni e le verdure arrosto.
Ingredienti
Origano di Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia. VARIETA' UVA: Catarratto Lucido 60%, Chardonnay 400% DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP TIPOLOGIA: Secco ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP) GODIBILITA': Da adesso fino al 2026 TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare. ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.summer was characterized by abundant rainfall, which resulted in later maturity and harvest dates. VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato. ASPETTO: Giallo paglierino chiaro NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico dello chardonnay. Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta. PRIMA VENDEMMIA: 2017
Ingredienti
Uve Catarratto 60% Uve Chardonnay 40%

Descrizione
VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO.
Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco.
Ingredienti
VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO. Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco. Vendemmia 2016 12,5% Vol. Ottimo come aperitivo. Ideale per tutti i piatti a base di pesce.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
Blend tra Chardonnay e Catarratto, vitigno autoctono che conferisce un’impronta sicula a questo vino bianco. Alla vista si presenta giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si percepiscono fiori gialli, ananas e pesca matura, erbe aromatiche e zucchero a velo. Morbido, avvolgente, buona freschezza. Si abbina a ceci con seppie, crostacei, cannelloni ricotta e spinaci.
Ingredienti
75% Chardonnay -35% Catarratto. 13% VOL. Contiene solfiti
Descrizione
Olio extravergine di oliva di Altissima Qualita’
Prodotto sano, genuino dal sapore intenso e fragrante
Bassissimo grado di acidità
Coltivazione Biancolilla e Nocellara del Belice
Prodotto Certificato Bio
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Pratica confezione da 9 Kg, ideale per la famiglia che vole sempre avere a casa la propria scorta di vitamina C. SPEDIZIONE INCLUSA
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
L'Agnellone Castrato di Sicilia è un prodotto tradizionale della pastorizia siciliana. Gli agnelli nati e cresciuti esclusivamente da madri di razze autoctone siciliane, vengono allevati fino a circa 10-12 mesi di età, e sono caratterizzati da un rapido accrescimento ponderale, perché è stata precocemente praticata la neutralizzazione sessuale (castrazione). Una delle principali caratteristiche dell'Agnellone Castrato di Sicilia, infatti, è quella di riuscire ad avere una carcassa di peso superiore a 20 kg (fino a 30 - 35 kg circa), con una copertura di grasso variabile da medio ad abbondante, e la cui carne è particolarmente prelibata, grazie all'alimentazione a base di pascoli di ottima qualità e ad elevata biodiversità fatta da numerose essenze pabulari.
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
I pinoli sono un vero e proprio integratore alimentare, ottimi anche per l'anemia.
Ingrediente base per il pesto alla genovese possono essere utilizzati per realizzare insalate e dolci, i pinoli siciliani sono molto gustosi e raccolti nei boschi di tutta la Sicilia.
I pinoli siciliani sono biologici anche se non certificati, in quanto crescono su pini che crescono spontanei e senza l'ausilio di prodotti chimici.
Ingredienti
100% Pinolo di Sicilia al naturale sgusciato.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Ingredienti
Mandorle
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sui terreni rocciosi e soleggiati dei Monti Iblei, cuore della Sicilia Sud-Orientale, crescono delle erbe aromatiche dal profumo intenso e persistente.
Noi le raccogliamo manualmente, le lavoriamo, le essicchiamo e le confezioniamo con cura.
L'origano si sposa benissimo con le insalate, le pietanze a base di pesce, le carni e le verdure arrosto.
Ingredienti
Origano di Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia. VARIETA' UVA: Catarratto Lucido 60%, Chardonnay 400% DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP TIPOLOGIA: Secco ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP) GODIBILITA': Da adesso fino al 2026 TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare. ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.summer was characterized by abundant rainfall, which resulted in later maturity and harvest dates. VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato. ASPETTO: Giallo paglierino chiaro NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico dello chardonnay. Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta. PRIMA VENDEMMIA: 2017
Ingredienti
Uve Catarratto 60% Uve Chardonnay 40%

Descrizione
VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO.
Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco.
Ingredienti
VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO. Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco. Vendemmia 2016 12,5% Vol. Ottimo come aperitivo. Ideale per tutti i piatti a base di pesce.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
Blend tra Chardonnay e Catarratto, vitigno autoctono che conferisce un’impronta sicula a questo vino bianco. Alla vista si presenta giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si percepiscono fiori gialli, ananas e pesca matura, erbe aromatiche e zucchero a velo. Morbido, avvolgente, buona freschezza. Si abbina a ceci con seppie, crostacei, cannelloni ricotta e spinaci.
Ingredienti
75% Chardonnay -35% Catarratto. 13% VOL. Contiene solfiti
Descrizione
Olio extravergine di oliva di Altissima Qualita’
Prodotto sano, genuino dal sapore intenso e fragrante
Bassissimo grado di acidità
Coltivazione Biancolilla e Nocellara del Belice
Prodotto Certificato Bio
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati