- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Legumi »
- Ceci

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
CECI
Prezzo visibile solo agli utenti
Non disponibile
Quantità: 1 Pezzo
Ordine minimo: 1
= 0
Prodotto da
Azienda agricola Poggio di Camporbiano
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Sacchetto in atmosfera da 500 gr.Certificazioni dell'azienda
Demeter Associazione Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
I'Gasse di Prato - Prato (PO) - Molino a GAS - Pontassieve - Pontassieve (FI) - Gas Prato Nord - Prato (PO) - GASTELLI - Roma (RM) - GAS Montagnana - Montespertoli (FI) - CAMPIinGAS - Campi Bisenzio (FI) - GAS Curno (BG) - Curno (BG)
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Sono probabilmente i legumi consumati per primi dagli uomini, provengono dalla pianta Cicer Arietinum, derivante dalla parola greca “aries” (Ariete) che ricorda la sua forma.
I ceci sono tra i legumi più digeribili, probabilmente perché stimolano i succhi gastrici e il pancreas. Sono ricchi di vitamine del gruppo B e di fosforo (ideale per chi svolge attività intellettuali). Sono i più ricchi di glucidi e, dopo la soia, di lipidi, ciò li rende però più calorici ma più morbidi.
Sono inoltre sono particolarmente diuretici, e ricchi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico)
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare per la preparazione di stufati, da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12-24 ore
Tempo di cottura : 120 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
I nostri legumi lessati sono preparati seguendo precise fasi di preparazione che ne permettono poi l’uso diretto in cucina. I legumi vengono lavati in acqua corrente, messi in ammollo per alcune ore e poi nuovamente lavati e messi in vasetto per la lessatura.
Una volta scolati, si prestano quindi ad essere conditi a freddo in insalata o riscaldati in pochi minuti.
Comodissimi in viaggio e durante l'estate perchè evitano le lunghe cotture.
Descrizione
Una delle ultime nate, la crema di ceci e cavolfiori unisce in un gusto delicato tutti i sapori dell'autunno. Come le altre creme è consigliata per realizzare velocemente pasta o risotti, per preparare gustosi crostini o per dare un tocco in più alle vostre ricette a base di carne.Ottenuta dalla lavorazione di verdure fresche di stagione, il suo sapore è esaltato grazie all'abbinamento con la curcuma che oltre a "personalizzare" il gusto è riconosciuto come un potente antiossidante.
Ingredienti
Ceci 34%, cavolfiore 31%, olio e. v. d’oliva, scalogno, succo di limone, aceto di mele, curcuma, sale marino
Descrizione
Ceci biologici - 2019
Ingredienti
Ceci
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Confetti della piu' famosa e antica azienda Pelino di Sulmona che dal 1783 produce i confetti con antiche ricette.
500 grammi
Descrizione
Confezione da 500gr di Ceci Sultano Biologici
Direttamente dalla tradizione siciliana le varietà coltivate da Passione & Tradizioni sono il frutto della ricerca di varietà siciliane autoctone, conferendo grazie al sole dell’isola sapori e caratteri particolari.
Le produzioni vengono lavorate a kmzero e non vengono trattate, il risultato è un prodotto molto genuino e sicuro anche per l’infanzia.
Ingredienti
Ceci
Certificazioni
SIDEL - Certificazione Agricola Biologica
500 grammi x 16 = 8 Kg
Descrizione
Ceci interi secchi biologici, in confezione da 500 g
Ingredienti
Ceci da agricoltura biologica
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 29-10-2019
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati