- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura

Cetrioli
€ 0,00
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via della Vittoria 4B - Loc. Levada, 31047 Ponte di Piave (TV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
10Descrizione del prodotto
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Pane Montanaro semi integrale con semi Bio cotto in forno a legna. Un pezzo corrisponde a circa 600 gr.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Nduja di Lardo di Suino Nero di Calabria,
trancetto in confezione sottovuoto da 250 g.
La 'nduja è un insaccato tipico calabrese di consistenza morbida e dal gusto piccante, nato tradizionalmente come piatto povero. Viene infatti preparata con le parti grasse del maiale, con l'aggiunta del peperoncino piccante calabrese e poi insaccata. Come si usa la nduja? Ottima sul pane abbrustolito caldo oppure usata come soffritto o aggiunta a sughi e ragù.
Filiera Madeo, dal 1984 una filiera corta e a ciclo chiuso, a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati di Suino Nero di Calabria, allevato all'aperto in regime di benessere animale, senza antibiotici dalla nascita.
ll maiale nero era, fino agli anni Settanta, la principale fonte di sostentamento delle famiglie contadine calabresi.
Successivamente, a causa dello svuotamento delle campagne, questa razza secolare ha rischiato di scomparire, insieme alle tradizioni contadine più autentiche, rendendo ora ancora più prezioso il recupero di questa linea produttiva.
Il suino nero di Calabria ha un'indole rustica e allevarlo richiede vita allo stato brado e assoluto rispetto dei suoi ritmi di crescita lenta; ciò garantisce la produzione di una carne di gran qualità, più magra e ricca di grassi insaturi buoni, rispetto a quella del suino rosa.
Filiera Madeo rappresenta un'azienda che da sempre punta a valorizzare le eccellenze del suo territorio e dal 1990 ha iniziato un percorso di selezione e recupero della razza autoctona di suino nero calabrese, rappresentando oggi la filiera autoctona più importante d'Italia, attenta all'alimentazione sana degli animali e al loro benessere.
Il territorio calabrese garantisce le condizioni ottimali per l’allevamento di suini neri calabresi che in questi ambienti hanno trovato, infatti, l'habitat perfetto: allevati allo stato brado e semi-brado, sono sempre liberi di grufolare alla ricerca di radici, erbe e olive completando spontaneamente la loro razione costituita solitamente da mais, verdure di stagione e cereali auto-prodotti dall'azienda. Questi suini vengono allevati rispettando i tempi delle leggi naturali, come una volta: vivendo liberi hanno tempi di crescita più lunghi, simili a quelli del cinghiale.
Ingredienti
250 g
Descrizione
Il Pioniere è un formaggio preparato solo con latte intero e solo della mungitura del mattino, la crosta viene colorata di nero per distinguerlo e viene stagionato nella nostra cantina sotto terra
Descrizione
Shampoo in saponetta dalle note profumate di patchouli, citronella e rosmarino, la presenza di olio di Canapa favorisce nutrimento e morbidezza al cuoio capelluto, mentre i capelli restano morbidi e lucenti. In caso di necessità, per pettinare capelli particolarmente ricci e intricati, si può risciacquare con aqua acidulata con aceto di mele o succo di limone
Le materie prime di cui è composto sono ecosostenibili tanto da poter essere usato in qualsiasi ambiente senza inquinare le acque.
Per questo viene consigliato agli sportivi, campeggiatori, viaggiatori in quanto ben si adatta a tutte le esigenze.
Viene venduto anche in un comodo portasapone da viaggio in alluminio.
Ingredienti
Orbignya oleifera seed oil (olio di babassù), olea europea fruit oil (olio d’oliva), aqua (acqua), beer (birra), sodium hydroxide (soda caustica), ricinus communis oil (olio di ricino), cannabis sativa seed oil (olio di canapa), citric acid (acido citrico), rosmarinus officinalis leaf oil (o.e. rosmarino), pogostemon cablin extract (o.e. patchouli), cymbopogon winterianius oil (o.e. citronella), rosmarinus officinalis oil (oleoresina di rosmarino) potenziali allergeni normalmente presenti negli olii essenziali: geraniol, limonene, citronellol, linalool, citral
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control

Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari

Descrizione
Prodotto con materie prime biologiche
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Pane Montanaro semi integrale con semi Bio cotto in forno a legna. Un pezzo corrisponde a circa 600 gr.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Nduja di Lardo di Suino Nero di Calabria,
trancetto in confezione sottovuoto da 250 g.
La 'nduja è un insaccato tipico calabrese di consistenza morbida e dal gusto piccante, nato tradizionalmente come piatto povero. Viene infatti preparata con le parti grasse del maiale, con l'aggiunta del peperoncino piccante calabrese e poi insaccata. Come si usa la nduja? Ottima sul pane abbrustolito caldo oppure usata come soffritto o aggiunta a sughi e ragù.
Filiera Madeo, dal 1984 una filiera corta e a ciclo chiuso, a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati di Suino Nero di Calabria, allevato all'aperto in regime di benessere animale, senza antibiotici dalla nascita.
ll maiale nero era, fino agli anni Settanta, la principale fonte di sostentamento delle famiglie contadine calabresi.
Successivamente, a causa dello svuotamento delle campagne, questa razza secolare ha rischiato di scomparire, insieme alle tradizioni contadine più autentiche, rendendo ora ancora più prezioso il recupero di questa linea produttiva.
Il suino nero di Calabria ha un'indole rustica e allevarlo richiede vita allo stato brado e assoluto rispetto dei suoi ritmi di crescita lenta; ciò garantisce la produzione di una carne di gran qualità, più magra e ricca di grassi insaturi buoni, rispetto a quella del suino rosa.
Filiera Madeo rappresenta un'azienda che da sempre punta a valorizzare le eccellenze del suo territorio e dal 1990 ha iniziato un percorso di selezione e recupero della razza autoctona di suino nero calabrese, rappresentando oggi la filiera autoctona più importante d'Italia, attenta all'alimentazione sana degli animali e al loro benessere.
Il territorio calabrese garantisce le condizioni ottimali per l’allevamento di suini neri calabresi che in questi ambienti hanno trovato, infatti, l'habitat perfetto: allevati allo stato brado e semi-brado, sono sempre liberi di grufolare alla ricerca di radici, erbe e olive completando spontaneamente la loro razione costituita solitamente da mais, verdure di stagione e cereali auto-prodotti dall'azienda. Questi suini vengono allevati rispettando i tempi delle leggi naturali, come una volta: vivendo liberi hanno tempi di crescita più lunghi, simili a quelli del cinghiale.
Ingredienti
250 g
Descrizione
Il Pioniere è un formaggio preparato solo con latte intero e solo della mungitura del mattino, la crosta viene colorata di nero per distinguerlo e viene stagionato nella nostra cantina sotto terra
Descrizione
Shampoo in saponetta dalle note profumate di patchouli, citronella e rosmarino, la presenza di olio di Canapa favorisce nutrimento e morbidezza al cuoio capelluto, mentre i capelli restano morbidi e lucenti. In caso di necessità, per pettinare capelli particolarmente ricci e intricati, si può risciacquare con aqua acidulata con aceto di mele o succo di limone
Le materie prime di cui è composto sono ecosostenibili tanto da poter essere usato in qualsiasi ambiente senza inquinare le acque.
Per questo viene consigliato agli sportivi, campeggiatori, viaggiatori in quanto ben si adatta a tutte le esigenze.
Viene venduto anche in un comodo portasapone da viaggio in alluminio.
Ingredienti
Orbignya oleifera seed oil (olio di babassù), olea europea fruit oil (olio d’oliva), aqua (acqua), beer (birra), sodium hydroxide (soda caustica), ricinus communis oil (olio di ricino), cannabis sativa seed oil (olio di canapa), citric acid (acido citrico), rosmarinus officinalis leaf oil (o.e. rosmarino), pogostemon cablin extract (o.e. patchouli), cymbopogon winterianius oil (o.e. citronella), rosmarinus officinalis oil (oleoresina di rosmarino) potenziali allergeni normalmente presenti negli olii essenziali: geraniol, limonene, citronellol, linalool, citral
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control

Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari

Descrizione
Prodotto con materie prime biologiche
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati