- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Legumi
![Cicerchie Secche - 400 g](/public/factories/38/products/libci400/cicerchie-secche-400-g.jpg?1610711925)
Codice Prodotto
LIBCI400
Cicerchie Secche - 400 g
€ 3,39Quantità: 400 grammi
Prezzo per Kg: € 8,48
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (2,4 Kg)
Prodotto da
ss 118 m 25+100 na, 90034 Corleone (PA) - Italia
Spedizione Gratuita!
= 2
Mostra il Carrello Mostra tutti i prodotti Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Cicerchie SeccheScelto da 1 Gruppi di Acquisto
Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Crema viso idratante all'elicriso , malva, altea e calendula. Il mix di fitoestratti apporta un potere lenitivo ed anti-infiammatorio in grado di contrastare i rossori e la secchezza tipica delle pelli più sensibiliCrema ad azione altamente idratante contrasta la disidratazione cutanea mantenendo la pelle morbida e vitale
Descrizione
Crema viso ad intensa azione idratante grazie alla presenza dell’Olio di Jojoba e del Burro di Karité che restituiscono alla pelle tonicità ed elasticità. Gli estratti di rosa inoltre attenuano rossori ed irritazioni cutanee ridonando luminosità e omogeneità al viso.
Ideale per qualsiasi tipo di pelle, anche per quelle più secche. Vasetto in vetro
CONSIGLI D’USO
Applicare mattina e sera sulla pelle detersa, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Ingredienti
Ingredients: AQUA, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, CETEARYL OLIVATE, SORBITAN OLIVATE, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, TOCOPHEROL, SODIUM HYALURONATE, ROSA CANINA FRUIT EXTRACT, GLYCERIN, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, PARFUM, LINALOOL, GERANIOL, EUGENOL, CITRONELLOL.
Descrizione
Alla fine della fermentazione del mosto, gran parte del vino viene stoccato in botti d’acciaio per la produzione della visciolata, mentre la parte terminale della botte, insieme ai residui di visciole e noccioli macinati, viene destinata alla produzione dell’acquavite AMMALIA. Il sistema di distillazione è a bagnomaria a vapore, metodo discontinuo. Il prezioso elisir che nasce ha una gradazione alcolica di 75°. Ammalia viene poi diluita con acqua di sorgente del monte Nerone che le dona genuinità e purezza, creando un prodotto esclusivo e di produzione limitata.
Ingredienti
Visciole e Uva
Descrizione
Sono prodotti di tipo casereccio realizzati con cipollacci freschi e funghi Porcini della Sila, confezionati e sterilizzati in vasi di vetro. Non sono impiegati conservanti. Sono il massimo che possa esigersi. Rarità che vengono realizzate ancora da poche famiglie legate a antiche usanze ed per una clientela che esige prodotti schietti e cura massima nella lavorazione. Alcuni consigli per l’uso Eccezionale condimento che trova larghissimo e comodo uso in cucina per preparare finissime pietanze calde e fredde. Ottimi serviti su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Possono essere serviti da soli (anche scaldandoli leggermente) o abbinati ad altri prodotti come antipasto. Come secondo li si può preparare in teglia, guarniti con fette di formaggio fresco e gratinati al forno, oppure per realizzare delle morbite e rosate frittate. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza.
Ingredienti
Cipollacci, Funghi Porcini (Boletus edulis, pinophilus, aereus, aestivalis), olio di oliva, sale e paprika.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Camomilla matricaria-avena-calendula. Ideale per lavaggi frequenti
Descrizione
Tutti i passati Podere Pereto sono preparati partendo dal legume decorticato, cioè privato della buccia.
Il prodotto finale è cremoso ed omogeneo, adatto per lo svezzamento, per gli anziani o per chi mal tollera il legume intero.
La preparazione dei passati è molto semplice e si presta a svariate ricette: il contenuto di un vasetto serve per 2 o 3 persone a seconda dell'uso.
Descrizione
Queste castagne sono una pregiatissima varietà coltivata in piemonte da piccoli agricoltori locali.
Da un punto di vista nutrizionale sono ricche di acido folico, potassio (930mg per 100g), fosforo, calcio, zinco, ferro, vitamina E e del gruppo B; hanno inoltre un bassissimo contenuto di grassi.
Modalità d'Uso:
Sono ottime per la preparazione di dolci, oppure in combinazione a verdura e carne.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
È la cicerchia di cui sopra a cui è stata tolta mediante un procedimento meccanico la buccia che permette un suo veloce utilizzo in cucina. Non necessita quindi di ammollo e può essere cucinata in zuppe, passati, purea.
Descrizione
LOTTO APPENA PREPARATO! Crema ricca consigliata nel trattamento delle pelli più secche o sensibili.
Contiene gli estratti delle nostre erbe Calendula e Lavanda, circondati da molti oli e burri di origine esclusivamente vegetale e acido jaluronico ( che deriva da biosintesi ).
Caratterizzata da una leggera profumazione, viene considerata una crema “universale” da usare anche su mani e viso, dove ne bastano piccoli quantitativi per applicazione. Valida anche per bambini piccoli.
Nuova profumazione fresca.
Descrizione
fave secche naturali, essiccate al sole
Ingredienti
fave secche
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Crema viso idratante all'elicriso , malva, altea e calendula. Il mix di fitoestratti apporta un potere lenitivo ed anti-infiammatorio in grado di contrastare i rossori e la secchezza tipica delle pelli più sensibiliCrema ad azione altamente idratante contrasta la disidratazione cutanea mantenendo la pelle morbida e vitale
Descrizione
Crema viso ad intensa azione idratante grazie alla presenza dell’Olio di Jojoba e del Burro di Karité che restituiscono alla pelle tonicità ed elasticità. Gli estratti di rosa inoltre attenuano rossori ed irritazioni cutanee ridonando luminosità e omogeneità al viso.
Ideale per qualsiasi tipo di pelle, anche per quelle più secche. Vasetto in vetro
CONSIGLI D’USO
Applicare mattina e sera sulla pelle detersa, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Ingredienti
Ingredients: AQUA, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, CETEARYL OLIVATE, SORBITAN OLIVATE, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, TOCOPHEROL, SODIUM HYALURONATE, ROSA CANINA FRUIT EXTRACT, GLYCERIN, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, PARFUM, LINALOOL, GERANIOL, EUGENOL, CITRONELLOL.
Descrizione
Alla fine della fermentazione del mosto, gran parte del vino viene stoccato in botti d’acciaio per la produzione della visciolata, mentre la parte terminale della botte, insieme ai residui di visciole e noccioli macinati, viene destinata alla produzione dell’acquavite AMMALIA. Il sistema di distillazione è a bagnomaria a vapore, metodo discontinuo. Il prezioso elisir che nasce ha una gradazione alcolica di 75°. Ammalia viene poi diluita con acqua di sorgente del monte Nerone che le dona genuinità e purezza, creando un prodotto esclusivo e di produzione limitata.
Ingredienti
Visciole e Uva
Descrizione
Sono prodotti di tipo casereccio realizzati con cipollacci freschi e funghi Porcini della Sila, confezionati e sterilizzati in vasi di vetro. Non sono impiegati conservanti. Sono il massimo che possa esigersi. Rarità che vengono realizzate ancora da poche famiglie legate a antiche usanze ed per una clientela che esige prodotti schietti e cura massima nella lavorazione. Alcuni consigli per l’uso Eccezionale condimento che trova larghissimo e comodo uso in cucina per preparare finissime pietanze calde e fredde. Ottimi serviti su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Possono essere serviti da soli (anche scaldandoli leggermente) o abbinati ad altri prodotti come antipasto. Come secondo li si può preparare in teglia, guarniti con fette di formaggio fresco e gratinati al forno, oppure per realizzare delle morbite e rosate frittate. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza.
Ingredienti
Cipollacci, Funghi Porcini (Boletus edulis, pinophilus, aereus, aestivalis), olio di oliva, sale e paprika.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Camomilla matricaria-avena-calendula. Ideale per lavaggi frequenti
Descrizione
Tutti i passati Podere Pereto sono preparati partendo dal legume decorticato, cioè privato della buccia.
Il prodotto finale è cremoso ed omogeneo, adatto per lo svezzamento, per gli anziani o per chi mal tollera il legume intero.
La preparazione dei passati è molto semplice e si presta a svariate ricette: il contenuto di un vasetto serve per 2 o 3 persone a seconda dell'uso.
Descrizione
Queste castagne sono una pregiatissima varietà coltivata in piemonte da piccoli agricoltori locali.
Da un punto di vista nutrizionale sono ricche di acido folico, potassio (930mg per 100g), fosforo, calcio, zinco, ferro, vitamina E e del gruppo B; hanno inoltre un bassissimo contenuto di grassi.
Modalità d'Uso:
Sono ottime per la preparazione di dolci, oppure in combinazione a verdura e carne.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
È la cicerchia di cui sopra a cui è stata tolta mediante un procedimento meccanico la buccia che permette un suo veloce utilizzo in cucina. Non necessita quindi di ammollo e può essere cucinata in zuppe, passati, purea.
Descrizione
LOTTO APPENA PREPARATO! Crema ricca consigliata nel trattamento delle pelli più secche o sensibili.
Contiene gli estratti delle nostre erbe Calendula e Lavanda, circondati da molti oli e burri di origine esclusivamente vegetale e acido jaluronico ( che deriva da biosintesi ).
Caratterizzata da una leggera profumazione, viene considerata una crema “universale” da usare anche su mani e viso, dove ne bastano piccoli quantitativi per applicazione. Valida anche per bambini piccoli.
Nuova profumazione fresca.
Descrizione
fave secche naturali, essiccate al sole
Ingredienti
fave secche
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale