- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura

Erbette rosse
€ 1,30
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 2,60
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Via Aquileia 52, 34070 Villesse (GO) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
ERBETTE_ROSSEDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Il Ponte - Gorizia (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
CASSETTA DI ARANCE ROSSE TAROCCO CALIBRO PICCOLO - 16 KG
Ingredienti
ARANCE ROSSE TAROCCO
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Moro sono tra le varietà piú tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa di colore rosso intenso, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa piú intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Anche la luce influisce sulla colorazione infatti le arance della parte piú esterna della chioma tendono ad avere un rosso piú acceso rispetto a quelle della parte interna. Cosí come la polpa, anche la buccia puó avere delle striature rosse piú o meno intense.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
IMPRESA RESPONSABILE - Impresa Socialmente Responsabile
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
La nostra confettura di Cipolle rosse è una deliziosa conserva a base di cipolla, zucchero, e aceto, ideale per un antipasto, da spalmare con pane o per caramellare e laccare le nostre carni. Se siete dei veri intenditori, amanti dei sapori forti e decisi con quel sentore di agrodolce tipico di questa confettura, allora questo è il prodotto che fa per voi. Potete abbinare questa confettura con i nostri formaggi, presentandola in un tagliere da portare in tavola, così da condividere in compagnia dei vostri amici e parenti più cari le vostre occasioni speciali o le ricorrenze importanti. In qualsiasi modo vogliate provare la nostra confettura di Cipolla Rossa, il successo sarà assicurato. Parola de “Le Bontà di Villa Dafne”
Ingredienti
Cipolle rosse (63%), zucchero, aceto (contiene solfiti), sale, pepe
Descrizione
Le arance rosse Sanguinello sono l’ultima varietà a maturare, infatti la maturazione inizia a Febbraio, ma la raccolta avviene tra Marzo e Aprile. Insieme al Sanguinello Moscato, è la più importante cultivar Italiana di media stagione. L’arancia è di calibro medio con buccia color arancio intenso e sfumature rosse. La polpa senza semi o quasi è con screziature sanguigne, sapore eccellente e molto succosa. La completa pigmentazione del frutto sarà raggiunta a fine Marzo, da quel momento in poi le arance saranno totalmente rosse.

Descrizione
Cipolla rossa lunga e tonda ottima per fritture o soffritti. Ottima anche per le vostre zuppe invernali. Essiccata in modo naturale con il sole.
Descrizione
Un mix di frutti rossi, ciliegia bio, fragola bio, amarena e mirtillo bio, disidratati a freddo senza zuccheri, senza olii e senza conservanti aggiunti. Ottimo come snack o da abbinare a yogurt e muesli a colazione
Ingredienti
ciliegia biologica, fragola biologica, amarena, mirtillo biologico
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Bietoline dolci di produzione locale, è uno degli ortaggi a foglia verde più salutari, tanto da essere stato definito un superfood, cioè un cibo supernutriente per via della sua ricchezza di sali minerali e di sostanze utili per il nostro organismo.
Le potrete utilizzare per preparare sia primi che secondi piatti, dalle zuppe alle polpette di verdure, oltre che per contorni e torte salate. Senza dimenticare le classiche biete ripassate in padella.
Descrizione
La cipollata all'erbette mediterranee è espressione dell'approfondita ricerca di equilibrio tra cipolla bianca e aceto di vino. Il risultato è un agrodolce piacevole al gusto, mitigato dalle erbette spontanee del mediterraneo: rosmarino, timo, salvia, alloro e origano. Ottima come antipasto o in abbinamento e contorni di carni bianche e cacciagione. Ingredienti: Cipolla (60%), olio extra vergine di oliva, aceto di vino, zucchero, sale, pepe, rosmarino, timo, salvia, alloro, origano. Peso netto: 180 grammi.
Ingredienti
Cipolla (60%), olio extra vergine di oliva, aceto di vino, zucchero, sale, pepe, rosmarino, timo, salvia, alloro, origano.

Descrizione
Le lenticchie rosse sono legumi ricchi di proprietà benefiche per l’organismo e molto utilizzate in cucina grazie alla loro versatilità. Oltre ad essere veloci da cuocere sono anche più facili da digerire rispetto ad altri legumi. Le lenticchie rosse sono ottime come contorno o da sole in calde zuppe, vellutate, sfiziose polpette o in fresche insalate di cereali con il riso e il farro.
Ingredienti
Lenticchie Rosse bio
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche.
Le arance rosse Moro sono tra le varietà piú tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa di colore rosso intenso, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa piú intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Anche la luce influisce sulla colorazione infatti le arance della parte piú esterna della chioma tendono ad avere un rosso piú acceso rispetto a quelle della parte interna. Cosí come la polpa, anche la buccia puó avere delle striature rosse piú o meno intense.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Cassetta da 9,5 Kg al prezzo di 18,00 euro
(1,89 euro comprensivo di spedizione e imballaggio)
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
CASSETTA DI ARANCE ROSSE TAROCCO CALIBRO PICCOLO - 16 KG
Ingredienti
ARANCE ROSSE TAROCCO
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Moro sono tra le varietà piú tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa di colore rosso intenso, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa piú intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Anche la luce influisce sulla colorazione infatti le arance della parte piú esterna della chioma tendono ad avere un rosso piú acceso rispetto a quelle della parte interna. Cosí come la polpa, anche la buccia puó avere delle striature rosse piú o meno intense.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
IMPRESA RESPONSABILE - Impresa Socialmente Responsabile
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
La nostra confettura di Cipolle rosse è una deliziosa conserva a base di cipolla, zucchero, e aceto, ideale per un antipasto, da spalmare con pane o per caramellare e laccare le nostre carni. Se siete dei veri intenditori, amanti dei sapori forti e decisi con quel sentore di agrodolce tipico di questa confettura, allora questo è il prodotto che fa per voi. Potete abbinare questa confettura con i nostri formaggi, presentandola in un tagliere da portare in tavola, così da condividere in compagnia dei vostri amici e parenti più cari le vostre occasioni speciali o le ricorrenze importanti. In qualsiasi modo vogliate provare la nostra confettura di Cipolla Rossa, il successo sarà assicurato. Parola de “Le Bontà di Villa Dafne”
Ingredienti
Cipolle rosse (63%), zucchero, aceto (contiene solfiti), sale, pepe
Descrizione
Le arance rosse Sanguinello sono l’ultima varietà a maturare, infatti la maturazione inizia a Febbraio, ma la raccolta avviene tra Marzo e Aprile. Insieme al Sanguinello Moscato, è la più importante cultivar Italiana di media stagione. L’arancia è di calibro medio con buccia color arancio intenso e sfumature rosse. La polpa senza semi o quasi è con screziature sanguigne, sapore eccellente e molto succosa. La completa pigmentazione del frutto sarà raggiunta a fine Marzo, da quel momento in poi le arance saranno totalmente rosse.

Descrizione
Cipolla rossa lunga e tonda ottima per fritture o soffritti. Ottima anche per le vostre zuppe invernali. Essiccata in modo naturale con il sole.
Descrizione
Un mix di frutti rossi, ciliegia bio, fragola bio, amarena e mirtillo bio, disidratati a freddo senza zuccheri, senza olii e senza conservanti aggiunti. Ottimo come snack o da abbinare a yogurt e muesli a colazione
Ingredienti
ciliegia biologica, fragola biologica, amarena, mirtillo biologico
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Bietoline dolci di produzione locale, è uno degli ortaggi a foglia verde più salutari, tanto da essere stato definito un superfood, cioè un cibo supernutriente per via della sua ricchezza di sali minerali e di sostanze utili per il nostro organismo.
Le potrete utilizzare per preparare sia primi che secondi piatti, dalle zuppe alle polpette di verdure, oltre che per contorni e torte salate. Senza dimenticare le classiche biete ripassate in padella.
Descrizione
La cipollata all'erbette mediterranee è espressione dell'approfondita ricerca di equilibrio tra cipolla bianca e aceto di vino. Il risultato è un agrodolce piacevole al gusto, mitigato dalle erbette spontanee del mediterraneo: rosmarino, timo, salvia, alloro e origano. Ottima come antipasto o in abbinamento e contorni di carni bianche e cacciagione. Ingredienti: Cipolla (60%), olio extra vergine di oliva, aceto di vino, zucchero, sale, pepe, rosmarino, timo, salvia, alloro, origano. Peso netto: 180 grammi.
Ingredienti
Cipolla (60%), olio extra vergine di oliva, aceto di vino, zucchero, sale, pepe, rosmarino, timo, salvia, alloro, origano.

Descrizione
Le lenticchie rosse sono legumi ricchi di proprietà benefiche per l’organismo e molto utilizzate in cucina grazie alla loro versatilità. Oltre ad essere veloci da cuocere sono anche più facili da digerire rispetto ad altri legumi. Le lenticchie rosse sono ottime come contorno o da sole in calde zuppe, vellutate, sfiziose polpette o in fresche insalate di cereali con il riso e il farro.
Ingredienti
Lenticchie Rosse bio
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche.
Le arance rosse Moro sono tra le varietà piú tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa di colore rosso intenso, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa piú intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Anche la luce influisce sulla colorazione infatti le arance della parte piú esterna della chioma tendono ad avere un rosso piú acceso rispetto a quelle della parte interna. Cosí come la polpa, anche la buccia puó avere delle striature rosse piú o meno intense.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Cassetta da 9,5 Kg al prezzo di 18,00 euro
(1,89 euro comprensivo di spedizione e imballaggio)
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati