- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Gnocchetti alla farina di marroni 500 Gr
€ 3,90
Quantità: 1 Tonnellata
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 t)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 t)
Prodotto da
Piazza 6 marzo 4 - Loc. Vicchio, 50039 Vicchio (FI) - Italia
Spedizione Gratuita!
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Avvia un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
26Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoper lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Ottenuti dal cereale cotto a vapore in modo naturale, molto digeribili e dall'uso versatile. Ottimi nello Yogurt, nelle bevande o usati per guarnire biscotti.
Ingredienti
Miscela di: *Fiocchi 5 cereali 60%(*avena, *orzo,*riso, *segale, *frumento in parti uguali), *uva sultanina 25%,*corn-flakes 7%(*farina di mais 95%,*sciroppo di mais 4%,sale),*cocco grattugiato 3%,*mandorle pelate 2%, *riso soffiato integrale 2%,*semi di girasole 1%
Descrizione
Ogni barattolo contiene 200g di prodotto. La crema di marroni "La Fenice" è il risultato ultimo di un procedimento di trasformazione del Marrone del Mugello. I marroni vengono pelati talvolta a mano e talvolta attraverso l'ausilio di impianti di pelatura. I marroni pelati vengono bolliti con alloro e finocchio selvatico che ne impreziosisce il sapore e poi passati a mano e/o attraverso l'ausilio di piccoli elettrodomestici presso un laboratorio artigianale di trasformazione di Vicchio del Mugello. La purea di marroni risultante viene cotta assieme a vaniglia e zucchero. "La Fenice" ha sperimentato nel corso di anni in casa con la propria famiglia la ricetta della crema, definendo dosi precise per il raggiungimento del migliore risultato, e primeggiando in Italia per la percentuale (molto alta) di frutto al suo interno.
Ingredienti
Marroni, vaniglia, zucchero
Descrizione
Farina ottenuta dalla lavorazione delle castagne secche pelate su innovativi impianti a cilindri.
Da un punto di vista nutrizionale le castagne sono ricche di acido folico, potassio (930mg per 100g), fosforo, calcio, zinco, ferro, vitamina E e del gruppo B. Le castagne, rispetto alla frutta secca idi cui fa parte, hanno un apporto di grassi esiguo.
Modalità d'Uso:
Può essere impiegata per la preparazione di tagliatelle, gnocchi, pane e dolci. Essendo priva di glutine è buona norma abbinarla a della farina che genera glutine (70% e 30% castagne). Per farina che genera glutine si intende (Farro, Frumento e Kamut). Nelle torte, dove si ricerca una buona morbidezza e friabilità, la % di farina che g.glutine va diminuita a favore di quella di castagne (il glutine determina impasti più "gommosi").
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Si ottiene dalla macinazione della polpa dei bacelli della carruba, una pianta sempreverde coltivata largamente nelle zone mediterranee.
Modalità d'uso:
Si usa principalmente come succedaneo del cacao per la preparazione di dolci e creme.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Tagliolini con Farina Tipo 1 di grano biologico coltivato nella Repubblica di San Marino e prodotto nel Lab.ottega della Pasta a Fiorentino in Via impietrata n.13 Tel 0549/943618
Ingredienti
Farina Tipo 1 Biologica Uova Olio evo
Certificazioni
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Ottima per guarnire pietanze dolci e salate, è ottenuta tramite il processo di tritatura fine delle nocciole sgusciate tostate. Coltivate secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Vegano e senza glutine. Non OGM.
500 grammi
Descrizione
Farine provenienti da cereali coltivati con cura dai soci di una grande cooperativa di agricoltori italiani. In buona parte, i cereali utilizzati, soprattutto farro e grano tenero, provengono dal territorio Ferrarese. Lì infatti il Delta del Po favorisce quelle condizioni agronomiche e climatiche che garantiscono i migliori risultati in termini qualitativi. La produzione biologica e il processo di conservazione dei cereali stessi, mediante la tecnica del freddo, consentono poi di avere farine esenti da residui di prodotti chimici.
Ingredienti
Farina di ceci macinata a pietra
Descrizione
Tagliatelle fresche con farina di grano biologico, coltivato nella Repubblica di San Marino e macinato nel mulino a pietra lab.301,prodotte nel laboratorio Lab.ottega della Pasta
Ingredienti
Farina tipo 1 Uova Olio evo
Certificazioni
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale. Ottima per guarnire pietanze dolci e salate, è ottenuta tramite il processo di tritatura fine delle mandorle sgusciate. Coltivate secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Sul nostro sito è presente una sezione dedicata alla descrizione di tutte le fasi della lavorazione delle mandorle. Vegano e senza glutine. Non OGM.
500 grammi
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati