- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Liquori

Codice Prodotto
8026086004000
IL NOCINO DELLO GNOMO (10 cl)
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 0,1 Litri
Prezzo per Lt: € 83,90
In offerta fino Wednesday 01 January 2025
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,1 Lt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,1 Lt)
Prodotto da
Via del Mulino 10 - Loc. Cavalletto, 67040 Ocre (AQ) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Liquore a base di mallo di noci verdi, 38° (fiaschetta da 10 cl). Come nella migliore tradizione la notte di S.Giovanni, il 24 Giugno, le noci verdi precedentemente raccolte dalle piante e selezionate con cura, vengono poste in fusione al riparo dalla luce, sino a cedere le loro proprietà e il loro sapore. Questo intenso e ottimo digestivo, è particolarmente gradito per completare il pasto. Per le sue proprietà da sempre note, è anche un ottimo tonico e un corroborante. Si regala in segno augurale.Scelto da 4 Gruppi di Acquisto
RIGAS - Rimini (RN) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - Gas Versilia - Viareggio (LU) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Sinergia di sostanze funzionali quali: calendula , tea tree oil, aglio, propoli, vit. A, atte a tenere sotto il controllo prurito e rossore.
Descrizione
Il colore ambrato di questo tè nero si riflette nel suo aroma intenso e ammaliante. Il gusto è deciso e sfuma piacevolmente nel palato lasciando una fragrante nota di vaniglia. Cresce in quota nella regione di Kandy, Sri Lanka centrale. Ti consigliamo di gustarlo al naturale, per apprezzare al meglio tutta la sua gamma aromatica. La confezione, in foglie di palma intrecciate a mano, contiene 25 filtri.
Descrizione
Grazie alla presenza del filetto, la fiorentina è un must della griglia, tenera, succulenta e ricca di gusto, sa accontentare proprio tutti
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
I deliziosi frutti utilizzati per produrre questa particolare ricetta provengono dal giardino di Daniela, situato nel cortile interno della sua residenza. La marmellata viene preparata in pentola di rame con interno di acciaio inox per permettere una cottura uniforme. La confettura viene sistemata ancora calda nei vasi di vetro precedentemente sterilizzati tramite bollitura e subito sigillati con i tappi clic-clac. Una volta raffreddati, i contenitori vengono sottoposti a ulteriore bollitura per un tempo superiore ai 30 minuti per garantire il sottovuoto.
Ingredienti
Albicocche, succo di limone, zucchero semolato
Descrizione
Trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature su telai di legno fino a 36 ore
Ingredienti
Semola di grano duro Saragolla, acqua
Descrizione
Liquore a base di mallo di noci verdi, 38° (bottiglia da 20 cl)

Descrizione
Liquore a base di mallo di noci verdi, 38° (bottiglia da 50 cl)
Descrizione
Gli Spiriti degli Alberi sono rimedi che ci consentono di incontrare l'essenza e il messaggio degli alberi nel loro aspetto fisico, energetico e spirituale, permettendo di acquisire e rinforzare in noi le qualità e caratteristiche che gli sono proprie. Il rimedio si rende così utile a superare comportamenti inadeguati, apprendere nuove virtù e procedere nella evoluzione individuale e collettiva.
L'azione dello Spirito degli Alberi si rivela veloce e incisiva tanto da manifestare effetti percepibili già dopo qualche giorno di interazione col preparato. Si è mostrato un valido aiuto nel superare la stasi e i disturbi che ne sono espressione.
Aiutano a riprendere il contatto con la natura e a sentirsene parte.
La scoperta di questo nuovo tipo di preparati è il frutto di un lungo percorso di vita e di lavoro, di decenni di studio e ricerca, anche interiore.
Ingredienti
Indica nella nota dell'ordine che soffio vuoi tra abete, betulla, cipresso, faggio, frassino, ginepro, larice, melo, nocciolo, quercia, salice, sorbo, tiglio, castagno, noce, olivo, olmo, cedro, ippocastano e pinocembro
Descrizione
E’ un frutto che ha fatto del suo periodo di maturazione la sua forza. Oltre al consumo alimentare, si estrae l'essenza dai frutti verdi, viene candito per sfruttare il suo intenso profumo ed è utilizzato per la produzione di ottime marmellate. Coltura in Conversione Biologica.
Certificazioni
CSQA - Certificazione di Qualità CSQA
Descrizione
Nel miele Millefiori del Montefeltro è racchiusa tutta la complessità e la varietà floreale di questo territorio. I mieli che le nostre api raccolgono nei diversi apiari sono una fotografia dell’ambiente d’origine che a noi piace mantenere separate proprio per dare la possibilità, a chi degusta, di fare un viaggio visivo e gustativo in questo territorio. Ognuno si presenta con il suo colore biondo, ambrato, e il suo sapore e aroma del floreale, amaro, caramellato o di sottobosco. Sono mieli liquidi dapprima, ma che tendono a cristallizzare qualche mese dopo la raccolta. Da provare in abbinamento con il gelato e i formaggi stagionati.
Ingredienti
Miele
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

Descrizione
La Crostata al Cioccolato è la vostra colazione ideale. Non c'è niente di meglio che svegliarsi la mattina con un'aroma fragrante di pasta frolla e un profumo di crema al cioccolato gianduia cotta in forno. E la vostra giornata inizierà nel migliore dei modi. Parola de "Le Bontà di Villa Dafne"
Ingredienti
Farina di frumento di tipo 00, burro (contiene latte), zucchero, uova, crema al cioccolato, gelatina
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Sinergia di sostanze funzionali quali: calendula , tea tree oil, aglio, propoli, vit. A, atte a tenere sotto il controllo prurito e rossore.
Descrizione
Il colore ambrato di questo tè nero si riflette nel suo aroma intenso e ammaliante. Il gusto è deciso e sfuma piacevolmente nel palato lasciando una fragrante nota di vaniglia. Cresce in quota nella regione di Kandy, Sri Lanka centrale. Ti consigliamo di gustarlo al naturale, per apprezzare al meglio tutta la sua gamma aromatica. La confezione, in foglie di palma intrecciate a mano, contiene 25 filtri.
Descrizione
Grazie alla presenza del filetto, la fiorentina è un must della griglia, tenera, succulenta e ricca di gusto, sa accontentare proprio tutti
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
I deliziosi frutti utilizzati per produrre questa particolare ricetta provengono dal giardino di Daniela, situato nel cortile interno della sua residenza. La marmellata viene preparata in pentola di rame con interno di acciaio inox per permettere una cottura uniforme. La confettura viene sistemata ancora calda nei vasi di vetro precedentemente sterilizzati tramite bollitura e subito sigillati con i tappi clic-clac. Una volta raffreddati, i contenitori vengono sottoposti a ulteriore bollitura per un tempo superiore ai 30 minuti per garantire il sottovuoto.
Ingredienti
Albicocche, succo di limone, zucchero semolato
Descrizione
Trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature su telai di legno fino a 36 ore
Ingredienti
Semola di grano duro Saragolla, acqua
Descrizione
Liquore a base di mallo di noci verdi, 38° (bottiglia da 20 cl)

Descrizione
Liquore a base di mallo di noci verdi, 38° (bottiglia da 50 cl)
Descrizione
Gli Spiriti degli Alberi sono rimedi che ci consentono di incontrare l'essenza e il messaggio degli alberi nel loro aspetto fisico, energetico e spirituale, permettendo di acquisire e rinforzare in noi le qualità e caratteristiche che gli sono proprie. Il rimedio si rende così utile a superare comportamenti inadeguati, apprendere nuove virtù e procedere nella evoluzione individuale e collettiva.
L'azione dello Spirito degli Alberi si rivela veloce e incisiva tanto da manifestare effetti percepibili già dopo qualche giorno di interazione col preparato. Si è mostrato un valido aiuto nel superare la stasi e i disturbi che ne sono espressione.
Aiutano a riprendere il contatto con la natura e a sentirsene parte.
La scoperta di questo nuovo tipo di preparati è il frutto di un lungo percorso di vita e di lavoro, di decenni di studio e ricerca, anche interiore.
Ingredienti
Indica nella nota dell'ordine che soffio vuoi tra abete, betulla, cipresso, faggio, frassino, ginepro, larice, melo, nocciolo, quercia, salice, sorbo, tiglio, castagno, noce, olivo, olmo, cedro, ippocastano e pinocembro
Descrizione
E’ un frutto che ha fatto del suo periodo di maturazione la sua forza. Oltre al consumo alimentare, si estrae l'essenza dai frutti verdi, viene candito per sfruttare il suo intenso profumo ed è utilizzato per la produzione di ottime marmellate. Coltura in Conversione Biologica.
Certificazioni
CSQA - Certificazione di Qualità CSQA
Descrizione
Nel miele Millefiori del Montefeltro è racchiusa tutta la complessità e la varietà floreale di questo territorio. I mieli che le nostre api raccolgono nei diversi apiari sono una fotografia dell’ambiente d’origine che a noi piace mantenere separate proprio per dare la possibilità, a chi degusta, di fare un viaggio visivo e gustativo in questo territorio. Ognuno si presenta con il suo colore biondo, ambrato, e il suo sapore e aroma del floreale, amaro, caramellato o di sottobosco. Sono mieli liquidi dapprima, ma che tendono a cristallizzare qualche mese dopo la raccolta. Da provare in abbinamento con il gelato e i formaggi stagionati.
Ingredienti
Miele
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

Descrizione
La Crostata al Cioccolato è la vostra colazione ideale. Non c'è niente di meglio che svegliarsi la mattina con un'aroma fragrante di pasta frolla e un profumo di crema al cioccolato gianduia cotta in forno. E la vostra giornata inizierà nel migliore dei modi. Parola de "Le Bontà di Villa Dafne"
Ingredienti
Farina di frumento di tipo 00, burro (contiene latte), zucchero, uova, crema al cioccolato, gelatina
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati