- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
MERLO_075
Merlo - 0,75
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 30,00Quantità: 6 Bottiglie
Prezzo per Bt: € 5,00
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (36 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (6 Bt)
Sconti
10% di sconto per ordini superiori a € 121,86
Prodotto da
Azienda Agricola " Cà de l'albera"
Via 3 novembre 27, 38060 Aldeno (TN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Vino prodotto con merlot della valle dell'Adige.Ingredienti
vinoCertificazioni dell'azienda
Fondazione Campagna Amica



Allergeni

per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Ingredienti
Aqua, Alcohol, Caprylyl/Capryl Glucoside, Coco-glucoside, Hydrogen Peroxide, Canolamidopropyl Betaine**, Tetrasodium Iminodisuccinate, Citric Acid.
Descrizione
Gli anelletti sono un particolare formato di pasta dalla forma circolari. La particolare trafilatura in bronzo li rende adatti per ogni tipo di preparazione, con una predilezione per i timballi a forno tipici della tradizione siciliana. Ingredienti: Semola di grano duro siciliano, acqua. Lavorazione: Anelletti trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a bassa temperatura. Tempo di cottura: 9-10 minuti
Ingredienti
Semola di grano duro siciliano, acqua.
Descrizione
Farina di Mandorle Bio in confezione da 1Kg.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Le melanzane sott’olio della Tenuta Vegezio rappresentano un’esperienza gastronomica autentica e deliziosa. Questo antipasto mediterraneo è preparato con cura artigianale, unendo la freschezza delle melanzane alla ricchezza di un olio extravergine di oliva di alta qualità e una selezione di aromi aromatici.
Ingredienti
Melenzane olio di semi olio di girasole aceto basilico sedano aglio peperoncino prezzemolo
Descrizione
Il riso varietà Carnaroli è una varietà nata dall'incrocio delle varietà Vialone Nano e Lencino.
Coltivazione Il riso è certificato DEMETER, viene posta quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Lavorazione Il riso sbiancato viene completamente “svestito” durante la lavorazione che è esclusivamente meccanica ed anche il germe salta via completamente.
Cottura Il tempo di cottura è di circa 20 minuti. Il riso è uno degli alimenti meno allergizzanti, è senza glutine, è povero di sodio ed ha un effetto depurativo. Il bianco e semilavorato sono indicati per le diete. Il riso è certificato DEMETER, quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
L’estratto secco e la polvere della pianta di Cardo mariano svolgono un’azione sulla funzionalità digestiva ed epatica, depurano l’organismo e sono utili nel metabolismo dei carboidrati.
Ingredienti
Cardo mariano (Silybum marianum Gaertner L.) frutti pianta polvere, gelatina alimentare.
Descrizione
Estratto di Alici Salate
Ingredienti
Estratto di Alici salate, Alici Engraulis Encrasicolus, acqua e sale marino integrale.
Ingredienti
FARINA DI GRANO INTEGRALE, MISCUGLIO DI GRANI ANTICHI INTEGRALI, acqua, LIEVITO MADRE, sale. Farcitura: UVA SULTANINA, NOCI
Descrizione
Il Miele di Millefiori è un’essenza dorata che cattura la varietà e la ricchezza delle fioriture presenti nei campi della tenuta. Questo miele, prodotto con dedizione e maestria apistica, offre un’esperienza gustativa complessa e appagante.
Ingredienti
Miele millefiori
Descrizione
Il tè nero Altromercato viene prodotto in India, nella rinomata regione del Darjeeling, e si ottiene unicamente da coltivazioni biologiche. Questo tè nero è di varietà Broken Orange Pekoe: ha sapore rotondo e aromatico, profumo intenso e persistente. Viene deteinato seguendo l'unico processo autorizzato per l'agricoltura biologica, con il solo utilizzo di acqua e anidride carbonica. Il tempo d'infusione consigliato è di 3 minuti. Questa confezione contiene 20 filtri.
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Tortiera bassa d. 26cm
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
Il radicchio rosso di Asigliano è croccante, gradevolmente amarognolo, delicato e gustoso. Ha svariati usi in cucina, dalle migliori insalate ai risotti, dai sughi sapidi per paste alle torte salate o, appassito in tegame, come contorno alle carni brasate.
Due sono le varietà presenti in questa zona, simili per fisionomia ma distinte per epoca di maturazione e di raccolta.
La varietà del radicchio precoce ha un cespo espanso medio-grande e foglie rosse con nervature bianche e aperte. Si semina in pieno campo nella seconda metà di luglio; ha foglie rosse fin dai primi stadi di sviluppo e per questo non richiede alcuna forzatura. .
La varietà del radicchio tardivo si semina, invece, ai primi di agosto e ha un ciclo vegetativo con una più lenta formazione del cespo. Ha foglie prevalentemente verdognole che virano al rosso solo in corrispondenza dei primi freddi del tardo autunno. Dopo la raccolta, che inizia ai primi di dicembre e si protrae fino a gennaio inoltrato, il cespo viene pulito e sottoposto a forzatura per una ventina di giorni in pieno campo in cumuli protetti da teloni di nylon; con questa operazione il radicchio acquista una maggiore tenerezza e dolcezza delle foglie. Per la ricchezza di sostanze accumulate nella crescita protratta, il radicchio tardivo è il più adatto alla conservazione rispetto a quello precoce.
Il radicchio rosso di Asigliano ha proprietà diuretiche e depurative e rappresenta un ottimo ausilio anche nei casi di demineralizzazione, stipsi, anemia, diabete, iperuricemia e insonnia. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Ingredienti
Radicchio
Descrizione
L’olio di riso Naroli è un pregiato condimento ottenuto dalla spremitura a freddo di germe e pula di riso. Il germe e la pula sono rispettivamente l’embrione e la pellicola interna del chicco di riso, particolarmente ricchi di sostanze nutritive. La spremitura a freddo è un metodo che predilige la qualità a discapito della resa, in quanto il calore facilita la lavorazione, aumenta la resa, ma altera le caratteristiche dell’olio. L’olio mantiene quindi tutta l’essenza del riso, diventando così un alimento di qualità. Le principali virtù nutrizionali dell'olio di riso dipendono dalla elevata concentrazione di Vitamina E e Gamma orizanolo. Il Gamma orizanolo è noto prevalentemente per le sue spiccate attività metaboliche, antiossidanti e antinfiammatorie mentre la Vitamina E svogle una funzione di antiossidante biologico. Pertanto, grazie anche all'abbondante presenza di tocoferoli ed alla ricchezza in acidi grassi monoinsaturi (acido oleico) e polinsaturi (acido linoleico), all'olio di riso vengono conferite proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, ipocolesterolemizzanti, ipotrigliceridemizzanti e preventive delle malattie cardiovascolari. L'olio di riso andrebbe preferibilmente utilizzato per condire a crudo, poiché le sue benefiche proprietà vengono perdute con il calore ma, visto l'elevato punto di fumo (250°C contro i 175°C dell’olio di oliva) e la resistenza all'ossidazione, è un olio particolarmente adatto anche alla frittura.
Ingredienti
Pula e Germe di riso
Ingredienti
Aqua, Alcohol, Caprylyl/Capryl Glucoside, Coco-glucoside, Hydrogen Peroxide, Canolamidopropyl Betaine**, Tetrasodium Iminodisuccinate, Citric Acid.
Descrizione
Gli anelletti sono un particolare formato di pasta dalla forma circolari. La particolare trafilatura in bronzo li rende adatti per ogni tipo di preparazione, con una predilezione per i timballi a forno tipici della tradizione siciliana. Ingredienti: Semola di grano duro siciliano, acqua. Lavorazione: Anelletti trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a bassa temperatura. Tempo di cottura: 9-10 minuti
Ingredienti
Semola di grano duro siciliano, acqua.
Descrizione
Farina di Mandorle Bio in confezione da 1Kg.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Le melanzane sott’olio della Tenuta Vegezio rappresentano un’esperienza gastronomica autentica e deliziosa. Questo antipasto mediterraneo è preparato con cura artigianale, unendo la freschezza delle melanzane alla ricchezza di un olio extravergine di oliva di alta qualità e una selezione di aromi aromatici.
Ingredienti
Melenzane olio di semi olio di girasole aceto basilico sedano aglio peperoncino prezzemolo
Descrizione
Il riso varietà Carnaroli è una varietà nata dall'incrocio delle varietà Vialone Nano e Lencino.
Coltivazione Il riso è certificato DEMETER, viene posta quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Lavorazione Il riso sbiancato viene completamente “svestito” durante la lavorazione che è esclusivamente meccanica ed anche il germe salta via completamente.
Cottura Il tempo di cottura è di circa 20 minuti. Il riso è uno degli alimenti meno allergizzanti, è senza glutine, è povero di sodio ed ha un effetto depurativo. Il bianco e semilavorato sono indicati per le diete. Il riso è certificato DEMETER, quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
L’estratto secco e la polvere della pianta di Cardo mariano svolgono un’azione sulla funzionalità digestiva ed epatica, depurano l’organismo e sono utili nel metabolismo dei carboidrati.
Ingredienti
Cardo mariano (Silybum marianum Gaertner L.) frutti pianta polvere, gelatina alimentare.
Descrizione
Estratto di Alici Salate
Ingredienti
Estratto di Alici salate, Alici Engraulis Encrasicolus, acqua e sale marino integrale.
Ingredienti
FARINA DI GRANO INTEGRALE, MISCUGLIO DI GRANI ANTICHI INTEGRALI, acqua, LIEVITO MADRE, sale. Farcitura: UVA SULTANINA, NOCI
Descrizione
Il Miele di Millefiori è un’essenza dorata che cattura la varietà e la ricchezza delle fioriture presenti nei campi della tenuta. Questo miele, prodotto con dedizione e maestria apistica, offre un’esperienza gustativa complessa e appagante.
Ingredienti
Miele millefiori
Descrizione
Il tè nero Altromercato viene prodotto in India, nella rinomata regione del Darjeeling, e si ottiene unicamente da coltivazioni biologiche. Questo tè nero è di varietà Broken Orange Pekoe: ha sapore rotondo e aromatico, profumo intenso e persistente. Viene deteinato seguendo l'unico processo autorizzato per l'agricoltura biologica, con il solo utilizzo di acqua e anidride carbonica. Il tempo d'infusione consigliato è di 3 minuti. Questa confezione contiene 20 filtri.
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Tortiera bassa d. 26cm
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
Il radicchio rosso di Asigliano è croccante, gradevolmente amarognolo, delicato e gustoso. Ha svariati usi in cucina, dalle migliori insalate ai risotti, dai sughi sapidi per paste alle torte salate o, appassito in tegame, come contorno alle carni brasate.
Due sono le varietà presenti in questa zona, simili per fisionomia ma distinte per epoca di maturazione e di raccolta.
La varietà del radicchio precoce ha un cespo espanso medio-grande e foglie rosse con nervature bianche e aperte. Si semina in pieno campo nella seconda metà di luglio; ha foglie rosse fin dai primi stadi di sviluppo e per questo non richiede alcuna forzatura. .
La varietà del radicchio tardivo si semina, invece, ai primi di agosto e ha un ciclo vegetativo con una più lenta formazione del cespo. Ha foglie prevalentemente verdognole che virano al rosso solo in corrispondenza dei primi freddi del tardo autunno. Dopo la raccolta, che inizia ai primi di dicembre e si protrae fino a gennaio inoltrato, il cespo viene pulito e sottoposto a forzatura per una ventina di giorni in pieno campo in cumuli protetti da teloni di nylon; con questa operazione il radicchio acquista una maggiore tenerezza e dolcezza delle foglie. Per la ricchezza di sostanze accumulate nella crescita protratta, il radicchio tardivo è il più adatto alla conservazione rispetto a quello precoce.
Il radicchio rosso di Asigliano ha proprietà diuretiche e depurative e rappresenta un ottimo ausilio anche nei casi di demineralizzazione, stipsi, anemia, diabete, iperuricemia e insonnia. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Ingredienti
Radicchio
Descrizione
L’olio di riso Naroli è un pregiato condimento ottenuto dalla spremitura a freddo di germe e pula di riso. Il germe e la pula sono rispettivamente l’embrione e la pellicola interna del chicco di riso, particolarmente ricchi di sostanze nutritive. La spremitura a freddo è un metodo che predilige la qualità a discapito della resa, in quanto il calore facilita la lavorazione, aumenta la resa, ma altera le caratteristiche dell’olio. L’olio mantiene quindi tutta l’essenza del riso, diventando così un alimento di qualità. Le principali virtù nutrizionali dell'olio di riso dipendono dalla elevata concentrazione di Vitamina E e Gamma orizanolo. Il Gamma orizanolo è noto prevalentemente per le sue spiccate attività metaboliche, antiossidanti e antinfiammatorie mentre la Vitamina E svogle una funzione di antiossidante biologico. Pertanto, grazie anche all'abbondante presenza di tocoferoli ed alla ricchezza in acidi grassi monoinsaturi (acido oleico) e polinsaturi (acido linoleico), all'olio di riso vengono conferite proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, ipocolesterolemizzanti, ipotrigliceridemizzanti e preventive delle malattie cardiovascolari. L'olio di riso andrebbe preferibilmente utilizzato per condire a crudo, poiché le sue benefiche proprietà vengono perdute con il calore ma, visto l'elevato punto di fumo (250°C contro i 175°C dell’olio di oliva) e la resistenza all'ossidazione, è un olio particolarmente adatto anche alla frittura.
Ingredienti
Pula e Germe di riso
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati