- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Apicoltura »
- Miele

Miele di castagno BIOLOGICO
Prezzo visibile solo agli utenti
Disponibile
Quantità: 250 grammi
Ordine minimo: 1
= 0
Istituto Certificazione Etica e Ambientale

Prodotto da
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Provenienza: ItaliaTi potrebbero interessare anche
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Miele Biologico Siciliano di castagno.
Il castagno: si coltiva in zone di media ed alta montagna. Il fiore è un lungo grappolo giallastro.
Fioritura: da giugno a luglio.
Colore: da ambrato a quasi nero.
Stato fisico: cristallizzazione in genere assente o a grossi cristalli.
Odore: forte e penetrante.
Aroma: simile all'odore, pungente all'inizio, poi più o meno fortemente amaro.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
500 grammi
Descrizione
Odora intensamente di… fiori di castagno! Tannico, aromatico e legnoso. Rosso come una fresca birra doppio malto. Dal sapore robusto e persistente, l'amaro che non troviamo negli altri mieli, qui si fa sentire. Un pizzico astringente per un gusto che rimane in bocca a lungo! daDA miele di castagno è ottimo su formaggi saporiti e stagionati...assolutamente da provare anche con la ricotta!
Ingredienti
Miele
Descrizione
Miele di Castagno, prodotto da alveari siti nei nostri terreni lontano dalla strada
Ingredienti
Miele
Descrizione
Miele italiano Prodotto consortile raccorto dalle Aziende Apistiche consorziate, conferito e confezionato presso il consorzio “Con le api” S.S.17km 204+300 86021 BOJANO (CB) Molise - Italia
Descrizione
Miele italiano Prodotto consortile raccorto dalle Aziende Apistiche consorziate, conferito e confezionato presso il consorzio “Con le api” S.S.17km 204+300 86021 BOJANO (CB) Molise - Italia
Descrizione
Questo miele si ottiene dai colorati fiori di castagno e viene raccolto tra i mesi di giugno e ottobre nella località di Montebore. A differenza di molti altri mieli, quello di castagno ha un colore che varia dal giallo-marrone a quasi nero, dalle sfumature ambrate molto scure e intense; il suo profumo è aromatico e legnoso e il sapore complesso, decisamente distinto, è molto meno dolce, con un retrogusto amarognolo che può essere apprezzato anche su piatti salati di carni e formaggi stagionati.
Possiede proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche superiori a quelle dei mieli dal colore e sapore più delicato.
500g
Descrizione
Vasetto di Miele di Castagno prodotto in Versilia nell'anno 2021 nella pezzatura 1 Kg
Descrizione
Miele confenzione da 1kg, ottenuto da alveari situati in un castagneto delle colline del comune di Seravezza, lontano dalla strada carrozzabile. L'Azienda è associata a Toscanamiele.
Descrizione
Mile di castagno, ottenuto da alveari situati in un castagneto, nelle colline del Comune di Seravezza, lontani dalla strada carrozzabili. L'Azienda è associata a Toscanamiele.
Descrizione
Il miele di Castagno è estremamente caratterizzato dal suo profumo intenso, gusto forte e retrogusto amaro. Trova negli abbinamenti con i formaggi la sua collocazione ideale.
Ingredienti
Miele di Castagno
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 30-06-2020
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati