- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Rape e cavoli navoni

Codice Prodotto
RARO
Rape rosse prezzo 500gr (2 pz)
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 0,90Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 1,80
Non disponibile
Ordine minimo: 5 Pz (2,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Piazza Castelbarco 13 - Loc. Besagno, 38065 Mori (TN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
rape rosseil prezzo è indicativo
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
ATUTTOGAS S.GIORGIO - Rovereto (TN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
Soia gialla da coltivazione biologica di nostra produzione. Decorticato.
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
IMPRESA RESPONSABILE - Impresa Socialmente Responsabile
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Ingredienti
FARINA DI GRANO TIPO 0, FARINA DI GRANO TENERO TIPO 1, LATTE, BURRO, zucchero, UOVA, UVA SULTANINA, LIEVITO MADRE, miele, semi di anice, sale, scorza di limone, liquore all'anice.
Descrizione
IDEALE PER CONDIRE ANTIPASTI, BRUSCHETTE, CONTORNI ORIGINE PRODOTTO : ITALIA PRODOTTO SENZA COLORANTI E SENZA CONSERVANTI CONSERVARE IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO " NON ESPORRE AL SOLE " PESO NETTO GR 190 e
Ingredienti
INGREDIENTI : CIPOLLA ROSSA 70 %, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, ZUCCHERO , PEPERONCINO DOLCE ,PREZZEMOLO, ACETO DI VINO ROSSO, ANTIOSSIDANTE ACIDO ASCORBICO E 300 , CORRETTORE DI ACIDITA' ACIDO CITRICO E 330 E SALE
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche.
Le arance rosse Moro sono tra le varietà piú tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa di colore rosso intenso, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa piú intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Anche la luce influisce sulla colorazione infatti le arance della parte piú esterna della chioma tendono ad avere un rosso piú acceso rispetto a quelle della parte interna. Cosí come la polpa, anche la buccia puó avere delle striature rosse piú o meno intense.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Miele Millefiori biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api. Sempre diverso di stagione in stagione, è un miele classico, da famiglia, ottimo per dolcificare, per la salute e, perché no, in cucina.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Miele Millefiori Primaverile biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api nel periodo primaverile. L'abbiamo chiamato "Acacia Sbagliata", perchè oltre al nettare di acacia le api hanno raccolto anche altro: acero, biancospino, fiori di campo. Ottimo per dolcificare, per la salute e, perché no, in cucina in accompagnamento a formaggi, yogurt e polline.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
(BIOLU' - ammorbidente bucato, brillantante stoviglie, anticalcare; 100% biodegrad)
Descrizione
CACIOTTA DOLCE circa 500gr Formaggio da latte crudo a pasta compatta, morbida, profumata con occhiatura rara. Ha ridotto contenuto di grassi, è un prodotto che bene risponde alla richiesta del consumatore con particolari esigenze dietetiche. A tavola: si può gustare con la mostarda oppure con delle verdure fresche.
Bevande consigliate vini bianchi. Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 2 mesi
Stagionatura: 20 giorni circa.
Descrizione
La ‘Nduja è un insaccato prodotto con carne di maiale ed il 30% in peso di peperoncino; si selezionano pancetta, guanciali e lardello, si tritano assieme al peperoncino e si impastano aggiungendo il sale.
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
Soia gialla da coltivazione biologica di nostra produzione. Decorticato.
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
IMPRESA RESPONSABILE - Impresa Socialmente Responsabile
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Ingredienti
FARINA DI GRANO TIPO 0, FARINA DI GRANO TENERO TIPO 1, LATTE, BURRO, zucchero, UOVA, UVA SULTANINA, LIEVITO MADRE, miele, semi di anice, sale, scorza di limone, liquore all'anice.
Descrizione
IDEALE PER CONDIRE ANTIPASTI, BRUSCHETTE, CONTORNI ORIGINE PRODOTTO : ITALIA PRODOTTO SENZA COLORANTI E SENZA CONSERVANTI CONSERVARE IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO " NON ESPORRE AL SOLE " PESO NETTO GR 190 e
Ingredienti
INGREDIENTI : CIPOLLA ROSSA 70 %, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, ZUCCHERO , PEPERONCINO DOLCE ,PREZZEMOLO, ACETO DI VINO ROSSO, ANTIOSSIDANTE ACIDO ASCORBICO E 300 , CORRETTORE DI ACIDITA' ACIDO CITRICO E 330 E SALE
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche.
Le arance rosse Moro sono tra le varietà piú tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa di colore rosso intenso, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa piú intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Anche la luce influisce sulla colorazione infatti le arance della parte piú esterna della chioma tendono ad avere un rosso piú acceso rispetto a quelle della parte interna. Cosí come la polpa, anche la buccia puó avere delle striature rosse piú o meno intense.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
GLOBALGAP - Certificazione Buone Pratiche Agricole
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
IGP - Indicazione Geografica Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Miele Millefiori biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api. Sempre diverso di stagione in stagione, è un miele classico, da famiglia, ottimo per dolcificare, per la salute e, perché no, in cucina.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Miele Millefiori Primaverile biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api nel periodo primaverile. L'abbiamo chiamato "Acacia Sbagliata", perchè oltre al nettare di acacia le api hanno raccolto anche altro: acero, biancospino, fiori di campo. Ottimo per dolcificare, per la salute e, perché no, in cucina in accompagnamento a formaggi, yogurt e polline.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
(BIOLU' - ammorbidente bucato, brillantante stoviglie, anticalcare; 100% biodegrad)
Descrizione
CACIOTTA DOLCE circa 500gr Formaggio da latte crudo a pasta compatta, morbida, profumata con occhiatura rara. Ha ridotto contenuto di grassi, è un prodotto che bene risponde alla richiesta del consumatore con particolari esigenze dietetiche. A tavola: si può gustare con la mostarda oppure con delle verdure fresche.
Bevande consigliate vini bianchi. Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 2 mesi
Stagionatura: 20 giorni circa.
Descrizione
La ‘Nduja è un insaccato prodotto con carne di maiale ed il 30% in peso di peperoncino; si selezionano pancetta, guanciali e lardello, si tritano assieme al peperoncino e si impastano aggiungendo il sale.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati