- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina

Codice Prodotto
SALAMINO_200
Salamino Sünì
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 4,00Quantità: 1 Confezione
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Cf)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Cf)
Prodotto da
Bovì - CarneGenuina
Venduto da
Via San Michele 24, 24047 Treviglio (BG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Salamino Sünì singolo o in filzetta da 1 Kg (4-6 salamini)
I salamini nostrani sono prodotti tipici della salumeria italiana. Per i nostri salamini utilizziamo carne suina e una piccola percentuale di carne di bovino di nostra scelta e selezione, macellate e macinate con grana media, aromatizzate con sale, spezie e vino, insaccate in budelli naturali di suino, asciugate ed infine stagionate in ambiente controllato.
Ingredienti
1 salamino da 200 gper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Infuso depurativo e rimineralizzante, curativo di influenza e malanni invernali. Come spezia, se ne aggiunge un cucchiaino nelle zuppe o nella pastasciutta con aglio e peperoncino!
Ingredienti
Sambucus nigra, fiori

Descrizione
Biologio, Senza lievito, Olio extravergine d'oliva, Zucchero integrale di canna Mascobado
Ingredienti
Farina di farro integrale, Zucchero integrale di cana Mascobado, Olio extr vergine di oliva, Zenzero, Cannella, Uova, Bicarbonato di sodio, Sale marino integrale
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Acqua aromatica di Lavandula Angustifolia ottenuta per distillazione in corrente di vapore
Ingredienti
Lavandula angustifolia Fiori
Descrizione
Rosmarino Biologico Sgranato raccolto a mano e confezionato in buste salvafreschezza da 50 g.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Il broccolo dell’olio è un antico ortaggio dell’area vesuviana che abbiamo riscoperto grazie alla ricerca dei semi antichi. E’ una varietà complessa da seguire e curare nei campi e che, proprio per questo, era andata persa.
Descrizione
Salamino di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano all'aglio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Shampoo formulato per soddisfare le necessità igieniche di pelli ipersensibili, atopiche e intolleranti ad ogni tipo di profumo e odore. Formulato con tensioattivi di origine vegetale prevalentemente biodegradabili e non aggressivi, trova impiego nel lavaggio dei capelli e del cuoio capelluto, anche nei bambini, negli anziani e nelle persone con sensibilità chimica multipla (MCS). Particolarmente utile per contrastare secchezza e pruriti della cute, alterazioni dell’equilibrio idrolipidico, affezioni desquamanti, atopia.
Ingredienti
Aqua, coco glucoside, sodium cocoamphoacetate, xanthan gum, lactic acid, niacinamide, trehalose, glyceryl caprylate, PCA glyceryl oleate, potassium sorbate, phytic acid, Ribes nigrum leaf extract.

Descrizione
Condimento giovane, dal sapore acceso e vivace indicato per un utilizzo quotidiano. L'unico ingrediente è il mosto d'uva cotto che è acetificato ed affinato in botti di legno pregiato. Non subisce un lungo invecchiamento proprio per mantenere quella nota leggermente acidula che si sposa bene con le verdure. Utilizzo: Ottimo condimento rustico per insalate di verdure crude o cotte. Conservare il prodotto a temperatura ambiente non inferiore a 10°C. Il prodotto può lasciare depositi naturali sul fondo. Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto: Valore energetico 1150 KJ/271 Kcal Grassi 0 g di cui acidi grassi saturi 0 g Carboidrati 66,51 g di cui zuccheri 66,51 g Proteine 1,16 g Sale 0,06 g Contiene SOLFITI non aggiunti.
Ingredienti
Mosto cotto acetificato. Contiene SOLFITI

Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola.
Ingredienti
Semolato di grano khorasan (triticum turanicum) biologico, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Tempo di reidratazione 3-5 minuti in acqua calda/fredda o brodo vegetale
Contiene Glutine
Ingredienti
Cous cous di farro integrale
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto, coltivato nella Repubblica di San Marino e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Ingredienti
Farina di grano tenero
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Infuso depurativo e rimineralizzante, curativo di influenza e malanni invernali. Come spezia, se ne aggiunge un cucchiaino nelle zuppe o nella pastasciutta con aglio e peperoncino!
Ingredienti
Sambucus nigra, fiori

Descrizione
Biologio, Senza lievito, Olio extravergine d'oliva, Zucchero integrale di canna Mascobado
Ingredienti
Farina di farro integrale, Zucchero integrale di cana Mascobado, Olio extr vergine di oliva, Zenzero, Cannella, Uova, Bicarbonato di sodio, Sale marino integrale
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Acqua aromatica di Lavandula Angustifolia ottenuta per distillazione in corrente di vapore
Ingredienti
Lavandula angustifolia Fiori
Descrizione
Rosmarino Biologico Sgranato raccolto a mano e confezionato in buste salvafreschezza da 50 g.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Il broccolo dell’olio è un antico ortaggio dell’area vesuviana che abbiamo riscoperto grazie alla ricerca dei semi antichi. E’ una varietà complessa da seguire e curare nei campi e che, proprio per questo, era andata persa.
Descrizione
Salamino di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano all'aglio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Shampoo formulato per soddisfare le necessità igieniche di pelli ipersensibili, atopiche e intolleranti ad ogni tipo di profumo e odore. Formulato con tensioattivi di origine vegetale prevalentemente biodegradabili e non aggressivi, trova impiego nel lavaggio dei capelli e del cuoio capelluto, anche nei bambini, negli anziani e nelle persone con sensibilità chimica multipla (MCS). Particolarmente utile per contrastare secchezza e pruriti della cute, alterazioni dell’equilibrio idrolipidico, affezioni desquamanti, atopia.
Ingredienti
Aqua, coco glucoside, sodium cocoamphoacetate, xanthan gum, lactic acid, niacinamide, trehalose, glyceryl caprylate, PCA glyceryl oleate, potassium sorbate, phytic acid, Ribes nigrum leaf extract.

Descrizione
Condimento giovane, dal sapore acceso e vivace indicato per un utilizzo quotidiano. L'unico ingrediente è il mosto d'uva cotto che è acetificato ed affinato in botti di legno pregiato. Non subisce un lungo invecchiamento proprio per mantenere quella nota leggermente acidula che si sposa bene con le verdure. Utilizzo: Ottimo condimento rustico per insalate di verdure crude o cotte. Conservare il prodotto a temperatura ambiente non inferiore a 10°C. Il prodotto può lasciare depositi naturali sul fondo. Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto: Valore energetico 1150 KJ/271 Kcal Grassi 0 g di cui acidi grassi saturi 0 g Carboidrati 66,51 g di cui zuccheri 66,51 g Proteine 1,16 g Sale 0,06 g Contiene SOLFITI non aggiunti.
Ingredienti
Mosto cotto acetificato. Contiene SOLFITI

Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola.
Ingredienti
Semolato di grano khorasan (triticum turanicum) biologico, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Tempo di reidratazione 3-5 minuti in acqua calda/fredda o brodo vegetale
Contiene Glutine
Ingredienti
Cous cous di farro integrale
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Farina di Grano Antico Frassineto, coltivato nella Repubblica di San Marino e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Ingredienti
Farina di grano tenero
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati