- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina

Codice Prodotto
RENIERI_SALAMINO_350
Salamino di Cinta Senese DOP
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 13,90Quantità: 1 Confezione
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Cf)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Cf)
Prodotto da
Renieri
Venduto da
Via San Michele 24, 24047 Treviglio (BG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Salamino di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano all'aglio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 gper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Miele di Melata biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api. Difficile da ottenere nelle nostre colline, questo miele così ricco di sali minerali ci ha stupiti per il suo gusto deciso ma gradevole, dolce e caramelloso. Ottimo sul pane croccante a colazione, nel the o abbinato a formaggi freschi o stagionati.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Stay Pure è la crema viso purificante e anti-imperfezioni ideale per prendersi cura delle pelli miste e grasse. Il fiore di loto e gli acidi azelaico e shikimico presenti in formula aiutano a regolare la produzione di sebo, prevenire la formazione di brufoli e punti neri e attenuare i rossori dovuti alle imperfezioni. La colorazione leggermente pigmentata di verde aiuta a mimetizzare le zone arrossate.
Ingredienti
Aqua, Urtica Dioica Leaf Water*, Coco-Caprylate/Caprate, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Hamamelis Virginiana Leaf Water*, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Betaine, Polyglycerin-6, Glycerin, Hydrated Silica, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Nelumbo Nucifera Flower Extract, Sodium Hyaluronate, Azelaic Acid, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Oryza Sativa Powder*, Bisabolol*, Nymphaea Coerulea Flower Extract, Shikimic Acid, Arctium Lappa Root Extract*, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Tocopherol, Saccharide Isomerate, Lactic Acid, Parfum**, Sodium Dehydroacetate, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables, Glycine, Citric Acid, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Sodium Citrate, Sodium Benzoate, Linalool, Citronellol, CI 75810 (*da agricoltura biologica, ** di origine naturale)
Descrizione
Raccolta e lavorata a mano da gruppi di donne Regina di ceylon tra le migliori qualità Confezionata in carta artigianale con ricetta all'interno La cannella in polvere arriva dallo Sri Lanka: qui la cannella della più pregiata qualità viene raccolta e arrotolata a mano per poi essere essiccata naturalmente al sole. La cannella è una spezia morbida e fragrante, uno tra gli ingredienti più amati in tutte le cucine del mondo.
Ingredienti
Cannella macinata (Cinnamomum Zelylanicum Nees). 100% da commercio equo
Descrizione
Gota di Cinta Senese, in porzione da 100 g affettata o da 1,5 Kg intera.
La Gota è il nome dialettale toscano che indica il Guanciale. La guancia fresca di Cinta Senese viene sottoposta allo stesso processo di salatura del prosciutto, attraverso l'uso dell'agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe.
Il Guanciale di Cinta Senese, tagliato spesso, è ideale per la preparazione della pasta alla carbonara con guanciale o di una pasta amatriciana perfetta.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
Affettato 100 g
Descrizione
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
Bistecche di Cinta Senese - Ordini da 500 gr in su - prezzo all'etto - Il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo delle bistecche
Descrizione
Rosticciana di Cinta Senese - Pezzi da 500 gr in su - prezzo all'etto - Il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo
Descrizione
Salamino Sünì singolo o in filzetta da 1 Kg (4-6 salamini)
I salamini nostrani sono prodotti tipici della salumeria italiana. Per i nostri salamini utilizziamo carne suina e una piccola percentuale di carne di bovino di nostra scelta e selezione, macellate e macinate con grana media, aromatizzate con sale, spezie e vino, insaccate in budelli naturali di suino, asciugate ed infine stagionate in ambiente controllato.
Ingredienti
1 salamino da 200 g
Descrizione
Liquore a base di amarene, 28° (fiaschetta da 10 cl). É la classica, la tradizionale, di questa ratafia si è ormai detto tutto....Ratafia da ratifiare; si offriva dopo aver sigillato col notaio un atto importante. da fresche amarene appena raccolte, con un infusione a caldo lenta, molto lenta, si estrae il meglio del frutto. É solo qui e nella scelta di un ottimo montepulciano d'abruzzo che si fa la differenza, la qualità. Ottimo dopo pasto per tutti, delicato e profumato, era il liquore delle 'zie' e il nostro racchiude tutta la tradizione.

Descrizione
Miele di Melata biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api. Difficile da ottenere nelle nostre colline, questo miele così ricco di sali minerali ci ha stupiti per il suo gusto deciso ma gradevole, dolce e caramelloso. Ottimo sul pane croccante a colazione, nel the o abbinato a formaggi freschi o stagionati.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Stay Pure è la crema viso purificante e anti-imperfezioni ideale per prendersi cura delle pelli miste e grasse. Il fiore di loto e gli acidi azelaico e shikimico presenti in formula aiutano a regolare la produzione di sebo, prevenire la formazione di brufoli e punti neri e attenuare i rossori dovuti alle imperfezioni. La colorazione leggermente pigmentata di verde aiuta a mimetizzare le zone arrossate.
Ingredienti
Aqua, Urtica Dioica Leaf Water*, Coco-Caprylate/Caprate, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Hamamelis Virginiana Leaf Water*, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Betaine, Polyglycerin-6, Glycerin, Hydrated Silica, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Nelumbo Nucifera Flower Extract, Sodium Hyaluronate, Azelaic Acid, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Oryza Sativa Powder*, Bisabolol*, Nymphaea Coerulea Flower Extract, Shikimic Acid, Arctium Lappa Root Extract*, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Tocopherol, Saccharide Isomerate, Lactic Acid, Parfum**, Sodium Dehydroacetate, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables, Glycine, Citric Acid, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Sodium Citrate, Sodium Benzoate, Linalool, Citronellol, CI 75810 (*da agricoltura biologica, ** di origine naturale)
Descrizione
Raccolta e lavorata a mano da gruppi di donne Regina di ceylon tra le migliori qualità Confezionata in carta artigianale con ricetta all'interno La cannella in polvere arriva dallo Sri Lanka: qui la cannella della più pregiata qualità viene raccolta e arrotolata a mano per poi essere essiccata naturalmente al sole. La cannella è una spezia morbida e fragrante, uno tra gli ingredienti più amati in tutte le cucine del mondo.
Ingredienti
Cannella macinata (Cinnamomum Zelylanicum Nees). 100% da commercio equo
Descrizione
Gota di Cinta Senese, in porzione da 100 g affettata o da 1,5 Kg intera.
La Gota è il nome dialettale toscano che indica il Guanciale. La guancia fresca di Cinta Senese viene sottoposta allo stesso processo di salatura del prosciutto, attraverso l'uso dell'agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe.
Il Guanciale di Cinta Senese, tagliato spesso, è ideale per la preparazione della pasta alla carbonara con guanciale o di una pasta amatriciana perfetta.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
Affettato 100 g
Descrizione
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
Bistecche di Cinta Senese - Ordini da 500 gr in su - prezzo all'etto - Il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo delle bistecche
Descrizione
Rosticciana di Cinta Senese - Pezzi da 500 gr in su - prezzo all'etto - Il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo
Descrizione
Salamino Sünì singolo o in filzetta da 1 Kg (4-6 salamini)
I salamini nostrani sono prodotti tipici della salumeria italiana. Per i nostri salamini utilizziamo carne suina e una piccola percentuale di carne di bovino di nostra scelta e selezione, macellate e macinate con grana media, aromatizzate con sale, spezie e vino, insaccate in budelli naturali di suino, asciugate ed infine stagionate in ambiente controllato.
Ingredienti
1 salamino da 200 g
Descrizione
Liquore a base di amarene, 28° (fiaschetta da 10 cl). É la classica, la tradizionale, di questa ratafia si è ormai detto tutto....Ratafia da ratifiare; si offriva dopo aver sigillato col notaio un atto importante. da fresche amarene appena raccolte, con un infusione a caldo lenta, molto lenta, si estrae il meglio del frutto. É solo qui e nella scelta di un ottimo montepulciano d'abruzzo che si fa la differenza, la qualità. Ottimo dopo pasto per tutti, delicato e profumato, era il liquore delle 'zie' e il nostro racchiude tutta la tradizione.

Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati