- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Conserve di verdure
![Sugo Broccoli e salsiccia](/public/factories/3553/products/su_b_salsiccia300/sugo-broccoli-e-salsiccia.jpg?426709487)
Codice Prodotto
SU_B_SALSICCIA300
Sugo Broccoli e salsiccia
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 300 grammi
Prezzo per Kg: € 28,33
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (1,8 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 6 Pz (1,8 Kg)
Da consumarsi entro: 2 anni dalla data indicata sulla confezione
Prodotto da
Antica Passione soc. coop. soc.
Venduto da
Antica Passione soc. coop. soc.
Via Conte Di Lemos, 6, 80011 Acerra (NA) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Ideale per ogni tipo di condimento, dalla pasta alla pizza.per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Salsiccia, luganega in porzione da 1 Kg. La luganega, luganiga o luganica, è un insaccato composto da carne di suino e si presenta nella sua tipica forma arrotolata, detta anche "a chiocciola". Seppur particolarmente diffusa in tutto il Nord Italia, deve il suo nome all'antico distretto romano che comprendeva porzioni di Basilicata, Campania e Calabria, originariamente chiamato Lucania.
La luganega è composta da carne magra di suino, macinata insieme ad una parte di grasso utilizzando una grana medio-piccola e successivamente condita con sale e spezie. Oltre ai migliori tagli di carne suina, la nostra ricetta comprende anche un pò di Grana Padano ed un saporito brodo di carne.
Ingredienti
500 g
Ingredienti
SALSICCIA Ingredienti: Carne di Suino, Sale, Spezie ed Aromi Naturali Latte e suoi derivati:assente Conservanti: E252, Glutine: assente Antiossidanti: E301 Allergeni: Assenti Zucchero: Destrosio Colorante: E120 Correttore di acidità:E262 Consumare previa cottura Prodotto presso: IT 9-2561/L/LOA CE
Descrizione
La salsiccia di suino nero dei Nebrodi al finocchietto è un prodotto tipico siciliano, apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico. Nasce dall'unione di carni pregiate di suino nero dei Nebrodi, un'antica razza allevata allo stato brado nei monti Nebrodi, e dal finocchietto selvatico, un'erba aromatica che cresce spontanea in queste zone.
Ingredienti
Ingredienti: Carne di suino (origine Iitalia – Sicilia), Sale, Finocchio (3%), Aromi e spezie, Destrosio, Conservanti: E252 (nitrato di potassio) Non contiene glutine, lattosio e suoi derivati. Budello non edibile. Stagionatura gg 20 - Peso gr 600 - Aromatizzata al finocchietto
Descrizione
La salsiccia alla pizzaiola è una variante tutta siciliana della salsiccia classica, con aggiunta di ingredienti all’impasto quali pomodoro, formaggio e cipollotto. Dal momento che è già eccezionalmente condita al suo interno, la salsiccia pizzaiola si può consumare semplicemente alla griglia o arrostita in padella. In entrambi i casi, una cottura al punto giusto favorisce lo scioglimento del formaggio interno, regalando un’esperienza di gusto davvero esaltante. Prova subito la nostra Salsiccia alla Pizzaiola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
Salse sughi e condimenti pronti, dai sapori unici della cucina tipica Siciliana, che all’accorrenza permettono a tutti di preparare piatti appetitosi in modo facile e veloce. Ricette antiche, tramandate nel tempo e la scelta e selezione di materie prime di qualità, sono il segreto dei nostri condimenti e sughi, il piacere di portare a tavola non soltanto una sinfonia di bontà e raffinatezza ma anche il profumo e gli odori dei prodotti tipici di sicilia.Il gusto dolce dei pomodori rossi esalta le melanzane fresche di Sicilia. Un sugo pronto dal sapore delicato e speciale, completamente vegetariano con olio extravergine d’oliva. Caratteristiche generali dei prodotti Sughi, condimenti pronti per la pasta.
Ingredienti
Ingredienti: Polpa di pomodoro 59%, Melanzane 23%, Passata di pomodoro 10%, Cipolla, Olio extravergine d’oliva.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Il sugo pesce spada e melanzane è un sugo pronto ARTIGIANALE con aggiunda del finocchetto esalta il gusto del pesce che nell’insieme inebriano il palato, immergendosi nei sapori SICULI.
Ingredienti
Ingredienti: Passata di pomodoro 53%, Polpa di pomodoro 15%, Melanzane 15%, pezzetti di Pesce Spada 10%, Cipolle, Olio extravergine d’oliva, Vino, Sale,pepe, Zucchero, Aglio, Basilico,Finocchietto.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Prepariamo i sughi in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco. Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati (aromi e verdure) sono di prima qualità e certificati bio.
La pastorizzazione è a 90 °C, a bagnomaria, ed è seguita da un repentino raffreddamento del prodotto.
Scalda il sugo a bagnomaria e utilizzalo per condire la pasta.
Ingredienti
Passata di pomodoro 90%, olive verdi 5,5%, capperi 2%, olio extra vergine d’oliva, aglio, sale marino, peperoncino rosso.
Descrizione
La pastorizzazione è a 90 °C, a bagnomaria, ed è seguita da un repentino raffreddamento del prodotto.
Questo sugo di pomodoro siracusano di La Madre Terra con melanzane, peperoni, acciughe, capperi e olive è pensato per dare ai tuoi primi piatti un sapore deciso e gustoso.
Scalda il sugo a bagnomaria e utilizzalo per condire la pasta.
Ingredienti
Passata di pomodoro 67%, melanzane 17%, peperoni 9%, acciughe 2% olive nere denocciolate 1,3%, olio extravergine di oliva, capperi 1,1%, aglio, prezzemolo, sale marino, peperoncino rosso.
Descrizione
Preziosa riserva di vitamine e sali minerali: I broccoli sono una buona fonte di ferro, potassio, calcio, selenio e magnesio, nonché di vitamine A, C, E, K e una buona gamma di vitamine del gruppo B, incluso l'acido folico.
Per godere al meglio di tutte le proprietà dei broccoli consigliamo il consumo anche di foglie e gambo (pelato).
1 pezzo (venduto a peso) 2.40€/Kg
Descrizione
Broccolo calabrese, 1 pezzo pesa circa 500 gr.
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Salsiccia, luganega in porzione da 1 Kg. La luganega, luganiga o luganica, è un insaccato composto da carne di suino e si presenta nella sua tipica forma arrotolata, detta anche "a chiocciola". Seppur particolarmente diffusa in tutto il Nord Italia, deve il suo nome all'antico distretto romano che comprendeva porzioni di Basilicata, Campania e Calabria, originariamente chiamato Lucania.
La luganega è composta da carne magra di suino, macinata insieme ad una parte di grasso utilizzando una grana medio-piccola e successivamente condita con sale e spezie. Oltre ai migliori tagli di carne suina, la nostra ricetta comprende anche un pò di Grana Padano ed un saporito brodo di carne.
Ingredienti
500 g
Ingredienti
SALSICCIA Ingredienti: Carne di Suino, Sale, Spezie ed Aromi Naturali Latte e suoi derivati:assente Conservanti: E252, Glutine: assente Antiossidanti: E301 Allergeni: Assenti Zucchero: Destrosio Colorante: E120 Correttore di acidità:E262 Consumare previa cottura Prodotto presso: IT 9-2561/L/LOA CE
Descrizione
La salsiccia di suino nero dei Nebrodi al finocchietto è un prodotto tipico siciliano, apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico. Nasce dall'unione di carni pregiate di suino nero dei Nebrodi, un'antica razza allevata allo stato brado nei monti Nebrodi, e dal finocchietto selvatico, un'erba aromatica che cresce spontanea in queste zone.
Ingredienti
Ingredienti: Carne di suino (origine Iitalia – Sicilia), Sale, Finocchio (3%), Aromi e spezie, Destrosio, Conservanti: E252 (nitrato di potassio) Non contiene glutine, lattosio e suoi derivati. Budello non edibile. Stagionatura gg 20 - Peso gr 600 - Aromatizzata al finocchietto
Descrizione
La salsiccia alla pizzaiola è una variante tutta siciliana della salsiccia classica, con aggiunta di ingredienti all’impasto quali pomodoro, formaggio e cipollotto. Dal momento che è già eccezionalmente condita al suo interno, la salsiccia pizzaiola si può consumare semplicemente alla griglia o arrostita in padella. In entrambi i casi, una cottura al punto giusto favorisce lo scioglimento del formaggio interno, regalando un’esperienza di gusto davvero esaltante. Prova subito la nostra Salsiccia alla Pizzaiola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
Salse sughi e condimenti pronti, dai sapori unici della cucina tipica Siciliana, che all’accorrenza permettono a tutti di preparare piatti appetitosi in modo facile e veloce. Ricette antiche, tramandate nel tempo e la scelta e selezione di materie prime di qualità, sono il segreto dei nostri condimenti e sughi, il piacere di portare a tavola non soltanto una sinfonia di bontà e raffinatezza ma anche il profumo e gli odori dei prodotti tipici di sicilia.Il gusto dolce dei pomodori rossi esalta le melanzane fresche di Sicilia. Un sugo pronto dal sapore delicato e speciale, completamente vegetariano con olio extravergine d’oliva. Caratteristiche generali dei prodotti Sughi, condimenti pronti per la pasta.
Ingredienti
Ingredienti: Polpa di pomodoro 59%, Melanzane 23%, Passata di pomodoro 10%, Cipolla, Olio extravergine d’oliva.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Il sugo pesce spada e melanzane è un sugo pronto ARTIGIANALE con aggiunda del finocchetto esalta il gusto del pesce che nell’insieme inebriano il palato, immergendosi nei sapori SICULI.
Ingredienti
Ingredienti: Passata di pomodoro 53%, Polpa di pomodoro 15%, Melanzane 15%, pezzetti di Pesce Spada 10%, Cipolle, Olio extravergine d’oliva, Vino, Sale,pepe, Zucchero, Aglio, Basilico,Finocchietto.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Prepariamo i sughi in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco. Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati (aromi e verdure) sono di prima qualità e certificati bio.
La pastorizzazione è a 90 °C, a bagnomaria, ed è seguita da un repentino raffreddamento del prodotto.
Scalda il sugo a bagnomaria e utilizzalo per condire la pasta.
Ingredienti
Passata di pomodoro 90%, olive verdi 5,5%, capperi 2%, olio extra vergine d’oliva, aglio, sale marino, peperoncino rosso.
Descrizione
La pastorizzazione è a 90 °C, a bagnomaria, ed è seguita da un repentino raffreddamento del prodotto.
Questo sugo di pomodoro siracusano di La Madre Terra con melanzane, peperoni, acciughe, capperi e olive è pensato per dare ai tuoi primi piatti un sapore deciso e gustoso.
Scalda il sugo a bagnomaria e utilizzalo per condire la pasta.
Ingredienti
Passata di pomodoro 67%, melanzane 17%, peperoni 9%, acciughe 2% olive nere denocciolate 1,3%, olio extravergine di oliva, capperi 1,1%, aglio, prezzemolo, sale marino, peperoncino rosso.
Descrizione
Preziosa riserva di vitamine e sali minerali: I broccoli sono una buona fonte di ferro, potassio, calcio, selenio e magnesio, nonché di vitamine A, C, E, K e una buona gamma di vitamine del gruppo B, incluso l'acido folico.
Per godere al meglio di tutte le proprietà dei broccoli consigliamo il consumo anche di foglie e gambo (pelato).
1 pezzo (venduto a peso) 2.40€/Kg
Descrizione
Broccolo calabrese, 1 pezzo pesa circa 500 gr.
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati