- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta »
- Pasta fresca

Codice Prodotto
TACCONI
TACCONI
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 14,00Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Via Piave 9, 61040 Fratte Rosa (PU) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Pasta fresca fatta con farina di fava di Fratte Rosa Presidio Slow Food. Farina dell'Azienda Agricola i LubachiIngredienti
uova, farina di fava, farina di grano teneroScelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Un olio essenziale con una fragranza caratteristica e pungente, ma molto diffuso e conosciuto grazie alle sue proprietà antibatteriche, purificanti ed antinfiammatorie efficaci, ad esempio, contro acne, pruriti, rossori, forfora, verruche, infezioni di vario tipo, come repellente e come ingrediente in una varietà di cosmetici come shampoo e saponi.
Ingredienti
Melaleuca alternifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Australia
Descrizione
L'idrolato più diffuso e versatile che porta con sé tutte le proprietà calmanti, lenitive e lavanti della lavanda. Per mal di testa, stress, rossori anche da pannolino, tagli, punture, piccole ustioni, per favorire il sonno, anche di neonati e bambini, e in generale per calmare, idratare e purificare tutti i tipi di pelle.
Ingredienti
Lavandula Angustifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Liguria
Descrizione
Pasta di semola di grano duro Senatore Cappelli, trafilata a bronzo, essicata a bassa temperatura. Il grano duro Cappelli è una varietà di grano duro ottenuta dal genetista marchigiano Nazzareno Strampelli agli inizi del XX secolo, coltivata principalmente nel Sud Italia e che si caratterizza per le eccellenti proprietà nutrizionali. La pasta Molino Agostini realizzata ottenuta con la sua semola si avvale di importanti tecniche di pastificazione quali trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura, che garantiscono l’integrità delle caratteristiche organolettiche principali.
Ingredienti
Grano duro Senatore Cappelli bio
Descrizione
Cotta nel forno a legna, lievitata con lievito madre, certificata bio, prodotta con 50 % farina di grano tenero tipo “0” e 50% farina di grano tenero tipo “2” da grano coltivato in azienda con aggiunta di olio extra vergine di oliva bio, sale e semi vari.
Ingredienti
Cotta nel forno a legna, lievitata con lievito madre, certificata bio, prodotta con 50 % farina di grano tenero tipo “0” e 50% farina di grano tenero tipo “2” da grano coltivato in azienda con aggiunta di olio extra vergine di oliva bio, sale e semi vari.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Classico Superiore È il fratello maggiore dell’ Anno Uno ed è ottenuto dalle uve del nostro vigneto più vecchio, 45 anni. All’interno di questo vigneto abbiamo individuato una parcella che ha nel suolo una quantità di argilla superiore alla quantità di terreno calcareo che mediamente si riscontra nei suoli degli altri nostri vigneti. La parcella denominata appunto Vigneto di Tobia, dal nome di un ampelologo che intorno al 1850 lavorò nelle nostre zone, è esposta a nord est ed è a circa 200 metri sul livello del mare. E’ vendemmiato in una fase di raccolta solitamente successiva all’Anno Uno per ricercare una maggiore estrazione e per avere un vino con un corpo maggiore pur mantenendo freschezza e bevibilità. La resa del vigneto è mediamente di 50/60 quintali per ettaro, la raccolta viene fatta manualmente. Le uve dopo essere state diraspate e pressate leggermente, sono vinificate in acciaio con lieviti spontanei. Anche l’affinamento avviene in contenitori di acciaio.
Ingredienti
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Riconoscibili dalla buccia leggermente ruvida e rossastra (Conferita grazie all’elevata escursione termica fra il dì e la notte durante il periodo di maturazione, condizione tipica del microclima della Piana di Catania) e dalla pigmentazione rossa della polpa, ricca di antociani (Includono molteplici varietà di tarocco, moro e sanguinello, con disponibilità a partire da metà dicembre fino a metà maggio). Dal sapore più deciso, sono le classiche arance a polpa rossa piccole, dolci e succose, con la buccia fine, ottime da spremere o per la preparazione di molte ricette tipiche. Ricchissime di Vitamina A, B1, B2, sali minerali, fibre e zuccheri, sono coltivate secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici, spedite entro massimo 24 ore dalla raccolta. Tenere in un luogo fresco e asciutto. Buccia edibile. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Arance a polpa rossa 100% non trattate
Descrizione
Olio essenziale naturale puro e Biologico di Geranio bourbon foglie da usare in diffusione o in cosmesi
Ingredienti
Pelargonium graveolens leaf oil
Descrizione
Birra di colore ebano, opaca, schiuma fine e cremosa di colore castano, persistente. Aromi tostati di caffè e cacao si alternano a sentori di vaniglia e nocciola. Corpo pieno, setoso e vellutato. Frizzantezza piacevolmente moderata. Gusto maltato prevalente poi di grani torrefatti, amaro da luppolo leggero e contenuto. Piacevole finale caramellato. Accostamenti consigliati: cucina speziata, pesce affumicato e molluschi, carni grigliate, formaggi stagionati, dolci al caffè ed al cioccolato, caldarroste. Alcool: 5,5% vol.
Ingredienti
Acqua, orzo maltato torrefatto, avena, luppoli, lievito.
Descrizione
Limoni bio provenienti dall'azienda agricola Arcobaleno in provincia di Agrigento - Sicilia
Descrizione
Asciugato naturalmente, ottimo per la preparazione di decotti e di gustosissimi secondi piatti. L’olio essenziale presente nelle foglie è un eccellente astringente e antisettico, con effetto tonico e purificante sulla pelle. Ottimo stimolante, ha proprietà antistress e antinevralgiche. Raccolto e selezionato a mano, viene coltivato secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Rosmarino siciliano 100% non trattato

Descrizione
I Fratelli Pavia conoscono bene la ricetta per un grande Grignolino, il vitigno viene coltivato solo in quei terreni particolarmente adatti, per natura ed esposizione. Negli anni visto la crescente domanda dei nostri clienti, abbiamo aumentato la superficie coltivata con questo vitigno sempre valutando con cura il terreno e sciegliendo cosí piccole porzioni di collina adatte a questa varietá. Il Grignolino era un vino molto usato alla corte dei Savoia, che avevano l’abitudine di berlo soprattutto accompagnato con il pesce, infrangendo la regola che vuole vino bianco in queste occasioni.
Descrizione
Sono prodotti di tipo casereccio realizzati con cipollacci freschi e funghi Porcini della Sila, confezionati e sterilizzati in vasi di vetro. Non sono impiegati conservanti. Sono il massimo che possa esigersi. Rarità che vengono realizzate ancora da poche famiglie legate a antiche usanze ed per una clientela che esige prodotti schietti e cura massima nella lavorazione. Alcuni consigli per l’uso Eccezionale condimento che trova larghissimo e comodo uso in cucina per preparare finissime pietanze calde e fredde. Ottimi serviti su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Possono essere serviti da soli (anche scaldandoli leggermente) o abbinati ad altri prodotti come antipasto. Come secondo li si può preparare in teglia, guarniti con fette di formaggio fresco e gratinati al forno, oppure per realizzare delle morbite e rosate frittate. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza.
Ingredienti
Cipollacci, Funghi Porcini (Boletus edulis, pinophilus, aereus, aestivalis), olio di oliva, sale e paprika.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Dolce dentro e salato all'esterno, è il classico formaggio fresco, ideale per tutte le occasioni. La breve stagionatura consente al primo sale di essere un ingrediente versatile da mangiare come antipasto o anche per un simpatico aperitivo informale con gli amici. Ideale da abbinare con un vino novello, con i salumi o con del miele di sulla o un miele millefiori aromatico. Provatelo in questa versione al pistacchio. Si consiglia di servire Il Primo Sale con pistacchio a temperatura ambiente, per avere la sicurezza che sprigioni al meglio il suo profumo e, soprattutto, la sua aromaticità.
Ingredienti
Latte, sale, caglio, pistacchio
Descrizione
Al finocchietto sono riconosciute proprietà digestive, diuretiche, antispasmodiche, carminative (elimina e previene la produzione di gas di stomaco e intestinali), antinfiammatorie, galattogene, colagoghe e coleretiche (stimola lo svuotamento della cistifellea e la secrezione biliare). Bere un infuso di semi di finocchietto sostiene la normale digestione, contrasta i gonfiori addominali e favorisce la montata lattea per le neo-mamme preservando al contempo il neonato da possibili coliche.
Descrizione
Un olio essenziale con una fragranza caratteristica e pungente, ma molto diffuso e conosciuto grazie alle sue proprietà antibatteriche, purificanti ed antinfiammatorie efficaci, ad esempio, contro acne, pruriti, rossori, forfora, verruche, infezioni di vario tipo, come repellente e come ingrediente in una varietà di cosmetici come shampoo e saponi.
Ingredienti
Melaleuca alternifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Australia
Descrizione
L'idrolato più diffuso e versatile che porta con sé tutte le proprietà calmanti, lenitive e lavanti della lavanda. Per mal di testa, stress, rossori anche da pannolino, tagli, punture, piccole ustioni, per favorire il sonno, anche di neonati e bambini, e in generale per calmare, idratare e purificare tutti i tipi di pelle.
Ingredienti
Lavandula Angustifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Liguria
Descrizione
Pasta di semola di grano duro Senatore Cappelli, trafilata a bronzo, essicata a bassa temperatura. Il grano duro Cappelli è una varietà di grano duro ottenuta dal genetista marchigiano Nazzareno Strampelli agli inizi del XX secolo, coltivata principalmente nel Sud Italia e che si caratterizza per le eccellenti proprietà nutrizionali. La pasta Molino Agostini realizzata ottenuta con la sua semola si avvale di importanti tecniche di pastificazione quali trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura, che garantiscono l’integrità delle caratteristiche organolettiche principali.
Ingredienti
Grano duro Senatore Cappelli bio
Descrizione
Cotta nel forno a legna, lievitata con lievito madre, certificata bio, prodotta con 50 % farina di grano tenero tipo “0” e 50% farina di grano tenero tipo “2” da grano coltivato in azienda con aggiunta di olio extra vergine di oliva bio, sale e semi vari.
Ingredienti
Cotta nel forno a legna, lievitata con lievito madre, certificata bio, prodotta con 50 % farina di grano tenero tipo “0” e 50% farina di grano tenero tipo “2” da grano coltivato in azienda con aggiunta di olio extra vergine di oliva bio, sale e semi vari.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Classico Superiore È il fratello maggiore dell’ Anno Uno ed è ottenuto dalle uve del nostro vigneto più vecchio, 45 anni. All’interno di questo vigneto abbiamo individuato una parcella che ha nel suolo una quantità di argilla superiore alla quantità di terreno calcareo che mediamente si riscontra nei suoli degli altri nostri vigneti. La parcella denominata appunto Vigneto di Tobia, dal nome di un ampelologo che intorno al 1850 lavorò nelle nostre zone, è esposta a nord est ed è a circa 200 metri sul livello del mare. E’ vendemmiato in una fase di raccolta solitamente successiva all’Anno Uno per ricercare una maggiore estrazione e per avere un vino con un corpo maggiore pur mantenendo freschezza e bevibilità. La resa del vigneto è mediamente di 50/60 quintali per ettaro, la raccolta viene fatta manualmente. Le uve dopo essere state diraspate e pressate leggermente, sono vinificate in acciaio con lieviti spontanei. Anche l’affinamento avviene in contenitori di acciaio.
Ingredienti
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Riconoscibili dalla buccia leggermente ruvida e rossastra (Conferita grazie all’elevata escursione termica fra il dì e la notte durante il periodo di maturazione, condizione tipica del microclima della Piana di Catania) e dalla pigmentazione rossa della polpa, ricca di antociani (Includono molteplici varietà di tarocco, moro e sanguinello, con disponibilità a partire da metà dicembre fino a metà maggio). Dal sapore più deciso, sono le classiche arance a polpa rossa piccole, dolci e succose, con la buccia fine, ottime da spremere o per la preparazione di molte ricette tipiche. Ricchissime di Vitamina A, B1, B2, sali minerali, fibre e zuccheri, sono coltivate secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici, spedite entro massimo 24 ore dalla raccolta. Tenere in un luogo fresco e asciutto. Buccia edibile. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Arance a polpa rossa 100% non trattate
Descrizione
Olio essenziale naturale puro e Biologico di Geranio bourbon foglie da usare in diffusione o in cosmesi
Ingredienti
Pelargonium graveolens leaf oil
Descrizione
Birra di colore ebano, opaca, schiuma fine e cremosa di colore castano, persistente. Aromi tostati di caffè e cacao si alternano a sentori di vaniglia e nocciola. Corpo pieno, setoso e vellutato. Frizzantezza piacevolmente moderata. Gusto maltato prevalente poi di grani torrefatti, amaro da luppolo leggero e contenuto. Piacevole finale caramellato. Accostamenti consigliati: cucina speziata, pesce affumicato e molluschi, carni grigliate, formaggi stagionati, dolci al caffè ed al cioccolato, caldarroste. Alcool: 5,5% vol.
Ingredienti
Acqua, orzo maltato torrefatto, avena, luppoli, lievito.
Descrizione
Limoni bio provenienti dall'azienda agricola Arcobaleno in provincia di Agrigento - Sicilia
Descrizione
Asciugato naturalmente, ottimo per la preparazione di decotti e di gustosissimi secondi piatti. L’olio essenziale presente nelle foglie è un eccellente astringente e antisettico, con effetto tonico e purificante sulla pelle. Ottimo stimolante, ha proprietà antistress e antinevralgiche. Raccolto e selezionato a mano, viene coltivato secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Rosmarino siciliano 100% non trattato

Descrizione
I Fratelli Pavia conoscono bene la ricetta per un grande Grignolino, il vitigno viene coltivato solo in quei terreni particolarmente adatti, per natura ed esposizione. Negli anni visto la crescente domanda dei nostri clienti, abbiamo aumentato la superficie coltivata con questo vitigno sempre valutando con cura il terreno e sciegliendo cosí piccole porzioni di collina adatte a questa varietá. Il Grignolino era un vino molto usato alla corte dei Savoia, che avevano l’abitudine di berlo soprattutto accompagnato con il pesce, infrangendo la regola che vuole vino bianco in queste occasioni.
Descrizione
Sono prodotti di tipo casereccio realizzati con cipollacci freschi e funghi Porcini della Sila, confezionati e sterilizzati in vasi di vetro. Non sono impiegati conservanti. Sono il massimo che possa esigersi. Rarità che vengono realizzate ancora da poche famiglie legate a antiche usanze ed per una clientela che esige prodotti schietti e cura massima nella lavorazione. Alcuni consigli per l’uso Eccezionale condimento che trova larghissimo e comodo uso in cucina per preparare finissime pietanze calde e fredde. Ottimi serviti su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Possono essere serviti da soli (anche scaldandoli leggermente) o abbinati ad altri prodotti come antipasto. Come secondo li si può preparare in teglia, guarniti con fette di formaggio fresco e gratinati al forno, oppure per realizzare delle morbite e rosate frittate. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza.
Ingredienti
Cipollacci, Funghi Porcini (Boletus edulis, pinophilus, aereus, aestivalis), olio di oliva, sale e paprika.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Dolce dentro e salato all'esterno, è il classico formaggio fresco, ideale per tutte le occasioni. La breve stagionatura consente al primo sale di essere un ingrediente versatile da mangiare come antipasto o anche per un simpatico aperitivo informale con gli amici. Ideale da abbinare con un vino novello, con i salumi o con del miele di sulla o un miele millefiori aromatico. Provatelo in questa versione al pistacchio. Si consiglia di servire Il Primo Sale con pistacchio a temperatura ambiente, per avere la sicurezza che sprigioni al meglio il suo profumo e, soprattutto, la sua aromaticità.
Ingredienti
Latte, sale, caglio, pistacchio
Descrizione
Al finocchietto sono riconosciute proprietà digestive, diuretiche, antispasmodiche, carminative (elimina e previene la produzione di gas di stomaco e intestinali), antinfiammatorie, galattogene, colagoghe e coleretiche (stimola lo svuotamento della cistifellea e la secrezione biliare). Bere un infuso di semi di finocchietto sostiene la normale digestione, contrasta i gonfiori addominali e favorisce la montata lattea per le neo-mamme preservando al contempo il neonato da possibili coliche.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati