- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina
Codice Prodotto
CAPDEL
Cappello del prete
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 7,00Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 14,00
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Società Agricola Corte Preziosa
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Cardinala est 18, 46030 Serravalle a Po (MN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Cappello del prete: taglio anteriore che si presta a meraviglia per la preparazione di bolliti senz’osso, ma ottimo anche per brasati, stufati e spezzatini.per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La Crema Cacao alla nocciola si caratterizza per l'intenso sapore di Cacao. Senza grassi aggiunti, con zucchero di canna, ecco una nota di dolcezza per gratificare il palato anche fuori pasto.
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
GRISSINI Food and Counselling Tiezzo di Azzano X Pn
Descrizione
Crema leggermente abrasiva che sgrassa e lucida ogni superficie della casa rimuovendo lo sporco piu ostinato.
Ottenuta dal 30% di ingredienti post-consumo
Descrizione
Cofanetto regalo da 30 bustine contenente: tè bianco Darjeeling Himalaya, tè nero Assam, tè verde Dooars
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale, sono ricchi di vitamine e minerali, tra cui Vitamina A, Ferro e Magnesio. Ideali sia per il consumo fresco, sia come ingrediente per la preparazione di pietanze dolci e salate. Raccolti ed asciugati sotto il sole della nostra Sicilia, sono prodotti secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Pistacchi siciliani 100% non trattati
Descrizione
Cappello del prete, porzione da 800 / 1000 g.
Vuoi una porzione più grande? Ordinane 2 e scrivi la tua richiesta nelle note!
Il Cappello del prete ha una leggera venatura di tessuto connettivo che lo rende particolarmente gustoso e che, sciogliendosi in cottura, conferisce al pezzo morbidezza e gusto. Il cappello del prete ha una forma stretta e allungata. Ed è proprio da quest’ultima che prende il nome: la forma quasi triangolare richiama infatti quella del cappello dei preti.
Il cappello del prete può avere diversi nomi a seconda della città in cui ti trovi. A Milano viene anche chiamato fesone di spalla, mentre a Bari, Napoli e Torino puoi chiedere della spalla. Nel centro Italia puoi sentirlo chiamare polpa di spalla mentre a Reggio Calabria è scorza di spalla. In Sicilia invece è paliciata e copertura di spalla a Catania, spallone a Messina, piano di spalla a Palermo.
Il cappello del prete è un taglio molto versatile in cucina. Considerato che si presta bene per tutte le cotture a fuoco lento, è perfetto per preparare piatti come l’arrosto, lo spezzatino, il brasato sfumato col vino e soprattutto bollito o lesso. Ma è una valida alternativa anche per scaloppine, bocconcini e straccetti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Cappello del prete di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 800 / 1000 g
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
800 / 1000 g
Descrizione
Ottimo per il lesso, il brasato, il goulash, questo taglio è versatile e da sempre grandi soddisfazioni
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Ottimo per il lesso, il brasato, il goulash, questo taglio è versatile e da sempre grandi soddisfazioni
Ingredienti
Carne di Bovino
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
D.O.C.G. 14, 5% affinata 18 mesi in botti di rovere Nasce dall’uva Barbera prodotta dal vigneto un tempo di proprietá del parroco di Agliano; nel cuore della zona classica di produzione. Collocato a sud ovest, in un terreno calcareo argilloso, é caratterizzato da una resa volutamente bassa ma di grande qualitá. La vinificazione artigianale ed un affinamento per piú di due anni in botti di rovere, e per sei mesi in bottiglia sono gli elementi che rendono questo grande vino unico per struttura e carattere.
Ingredienti
Pomodori secchi, origano, aglio, sale, basilico, correttore di acidità, olio di semi di girasole, acido citrico.
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Birra di colore oro ambrato, con schiuma fine e persistente, di aspetto leggermente velato uniforme,. Presenta una elevata intensità olfattiva, con intenso aroma maltato e sentore di miele. Di corpo apprezzabile e di media frizzantezza, gusto equilibrato con nota amara ben bilanciata. La persistenza retro olfattiva è lunga con nota prevalente di malti. Accostamenti consigliati: aperitivi, pasta fresca e risotti, formaggi freschi, pesce arrosto ed ai ferri, insalate miste, carni bianche. Alcool: 5,1% vol.
Ingredienti
Acqua, orzo maltato, luppoli, lievito.
Descrizione
La Crema Cacao alla nocciola si caratterizza per l'intenso sapore di Cacao. Senza grassi aggiunti, con zucchero di canna, ecco una nota di dolcezza per gratificare il palato anche fuori pasto.
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
GRISSINI Food and Counselling Tiezzo di Azzano X Pn
Descrizione
Crema leggermente abrasiva che sgrassa e lucida ogni superficie della casa rimuovendo lo sporco piu ostinato.
Ottenuta dal 30% di ingredienti post-consumo
Descrizione
Cofanetto regalo da 30 bustine contenente: tè bianco Darjeeling Himalaya, tè nero Assam, tè verde Dooars
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale, sono ricchi di vitamine e minerali, tra cui Vitamina A, Ferro e Magnesio. Ideali sia per il consumo fresco, sia come ingrediente per la preparazione di pietanze dolci e salate. Raccolti ed asciugati sotto il sole della nostra Sicilia, sono prodotti secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Pistacchi siciliani 100% non trattati
Descrizione
Cappello del prete, porzione da 800 / 1000 g.
Vuoi una porzione più grande? Ordinane 2 e scrivi la tua richiesta nelle note!
Il Cappello del prete ha una leggera venatura di tessuto connettivo che lo rende particolarmente gustoso e che, sciogliendosi in cottura, conferisce al pezzo morbidezza e gusto. Il cappello del prete ha una forma stretta e allungata. Ed è proprio da quest’ultima che prende il nome: la forma quasi triangolare richiama infatti quella del cappello dei preti.
Il cappello del prete può avere diversi nomi a seconda della città in cui ti trovi. A Milano viene anche chiamato fesone di spalla, mentre a Bari, Napoli e Torino puoi chiedere della spalla. Nel centro Italia puoi sentirlo chiamare polpa di spalla mentre a Reggio Calabria è scorza di spalla. In Sicilia invece è paliciata e copertura di spalla a Catania, spallone a Messina, piano di spalla a Palermo.
Il cappello del prete è un taglio molto versatile in cucina. Considerato che si presta bene per tutte le cotture a fuoco lento, è perfetto per preparare piatti come l’arrosto, lo spezzatino, il brasato sfumato col vino e soprattutto bollito o lesso. Ma è una valida alternativa anche per scaloppine, bocconcini e straccetti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Cappello del prete di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 800 / 1000 g
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
800 / 1000 g
Descrizione
Ottimo per il lesso, il brasato, il goulash, questo taglio è versatile e da sempre grandi soddisfazioni
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Ottimo per il lesso, il brasato, il goulash, questo taglio è versatile e da sempre grandi soddisfazioni
Ingredienti
Carne di Bovino
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
D.O.C.G. 14, 5% affinata 18 mesi in botti di rovere Nasce dall’uva Barbera prodotta dal vigneto un tempo di proprietá del parroco di Agliano; nel cuore della zona classica di produzione. Collocato a sud ovest, in un terreno calcareo argilloso, é caratterizzato da una resa volutamente bassa ma di grande qualitá. La vinificazione artigianale ed un affinamento per piú di due anni in botti di rovere, e per sei mesi in bottiglia sono gli elementi che rendono questo grande vino unico per struttura e carattere.
Ingredienti
Pomodori secchi, origano, aglio, sale, basilico, correttore di acidità, olio di semi di girasole, acido citrico.
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Birra di colore oro ambrato, con schiuma fine e persistente, di aspetto leggermente velato uniforme,. Presenta una elevata intensità olfattiva, con intenso aroma maltato e sentore di miele. Di corpo apprezzabile e di media frizzantezza, gusto equilibrato con nota amara ben bilanciata. La persistenza retro olfattiva è lunga con nota prevalente di malti. Accostamenti consigliati: aperitivi, pasta fresca e risotti, formaggi freschi, pesce arrosto ed ai ferri, insalate miste, carni bianche. Alcool: 5,1% vol.
Ingredienti
Acqua, orzo maltato, luppoli, lievito.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati