- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Legumi

Codice Prodotto
CICERCHIA
Cicerchie
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 6,00Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 12,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Da consumarsi entro: 2 anni dalla data indicata sulla confezione
Prodotto da
Agriturismo Masseria La Chiusa di Gabriella Ferrara e c. S.n.c.
L'azienda ha autocertificato la propria eticità Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia Solidalec.da chiusa snc - Loc. la chiusa, 90048 San Giuseppe Jato (PA) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Cicerchie in confezioni da 500 grLa Cicerchia è un legume che anticamente veniva coltivata in tutto il meridione d'Italia; oggi la sua coltivazione è relegata ad alcuni ristretti areali agricoli siciliani e pugliesi.
Le Cicerchie della Masseria sono coltivate all'interno dei terreni aziendali siti nel territorio della splendida valle del fiume Jato, nel comune di San Giuseppe Jato, a circa 25 km da Palermo. Vengono coltivate seguendo le tecniche agronomiche dell'Agricoltura Biologica; le fasi di semina, raccolta, trebbiatura e pulitura vengono effettuate a mano.
Ingredienti
CicerchiaCertificazioni dell'azienda
Associazione Italiana Agricoltura Biologica

per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Dalla selezione artigianale dei cristalli più puri nasce un fior di sale capace di arricchire ogni piatto con gusto e delicatezza.Aromatizzato al rosmarino, profumato e mediterraneo. Perfetto per insaporire arrosti, patate al forno, focacce, carni alla griglia e verdure. Prezzo per formato da 120 gr
Ingredienti
Fior di sale, rosmarino
Descrizione
Polline di fiori raccolto dalle nostre api in luoghi lontani da fonti di inquinamento e regolarmente sottoposto ad analisi multiresiduali che ne accertano la salubrità. E' altamente proteico e povero di grassi. Utile in tutti quei momenti dove serve sostenere l'organismo, come i cambi di stagione, forti periodi di stress e non da ultimo in caso di diete o sport, dal momento che il polline risulta avere tra le altre la capacità di rendere altamente più disponibili i nutrienti dei cibi. Ricco in sali minerali e vitamine, è consigliabile comunque provarlo inizialmente in piccolissime dosi, in modo da scongiurare una eventuale allergia. Appurato questo, si può utilizzare con quantitativi minimi (es. 1 cucchiaino da caffè ) anche per qualche settimana, al bisogno.
Nel dubbio, consultare sempre il proprio medico.
Conservare in luogo fresco e asciutto
Ingredienti
Polline di fiori deumidificato e disidratato a basse temperature (32°)
Descrizione
Pasta secca integrale da semola integrale di grano duro Senatore Cappelli, trafilata ruvida al bronzo ed a lenta essiccazione.
Descrizione
Letteralmente profumo del mattino, mela storica coltivata fino a pochi anni fa, molto aromatica di medio-grandi dimensioni
Descrizione
Salsicce di puro suino. Le salsicce si ordinano a pezzi, ogni "+1" corrisponde ad 1 salsiccia da circa 100 grammi, ordine minimo 2 salsicce.
Descrizione
Liquore alla liquirizia puraTutte le proprietà salutari della liquirizia pura in un liquore dal gusto inconfondibile. Da servire freddo.
certificato bio
Descrizione
Tutti i passati Podere Pereto sono preparati partendo dal legume decorticato, cioè privato della buccia.
Il prodotto finale è cremoso ed omogeneo, adatto per lo svezzamento, per gli anziani o per chi mal tollera il legume intero.
La preparazione dei passati è molto semplice e si presta a svariate ricette: il contenuto di un vasetto serve per 2 o 3 persone a seconda dell'uso.
Descrizione
È la cicerchia di cui sopra a cui è stata tolta mediante un procedimento meccanico la buccia che permette un suo veloce utilizzo in cucina. Non necessita quindi di ammollo e può essere cucinata in zuppe, passati, purea.
Descrizione
Nei nostri campi – circa 30 ettari di seminativi circondati da boschi di querce - per la “rotazione” alterniamo annualmente la coltivazione di cereali e legumi. I legumi fertilizzano in modo naturale il terreno; infatti, tutte le leguminose, interagendo con i batteri del suolo in maniera 'intelligente', favoriscono la formazione di azoto utile alla crescita delle piante. Nello stesso tempo seguendo le regole della coltivazione biologica noi non usiamo diserbanti!
Si ottiene un raccolto meno abbondante, ma sicuramente più sano, sostenibile e con il sapore dei tempi antichi.
I nostri ceci sono bianchi e rugosi; sono molto saporiti e antichi quindi necessitano di una lunga cottura ( anticamente i legumi si cuocevano in una pignatta su fuoco del camino) . Si consiglia l'ammollo di 10-12 ore con aggiunta di bicarbonato, la cottura in pentola a pressione seguendo le indicazioni standard di cottura o in pentola normale a fuoco molto basso per almeno 3 ore.

Descrizione
1 Kg costine,1Kg salamelle,500g pancetta fresca per griglia, 500g coppa per griglia, 500g spiedini misti
Descrizione
Dalla selezione artigianale dei cristalli più puri nasce un fior di sale capace di arricchire ogni piatto con gusto e delicatezza.Aromatizzato al rosmarino, profumato e mediterraneo. Perfetto per insaporire arrosti, patate al forno, focacce, carni alla griglia e verdure. Prezzo per formato da 120 gr
Ingredienti
Fior di sale, rosmarino
Descrizione
Polline di fiori raccolto dalle nostre api in luoghi lontani da fonti di inquinamento e regolarmente sottoposto ad analisi multiresiduali che ne accertano la salubrità. E' altamente proteico e povero di grassi. Utile in tutti quei momenti dove serve sostenere l'organismo, come i cambi di stagione, forti periodi di stress e non da ultimo in caso di diete o sport, dal momento che il polline risulta avere tra le altre la capacità di rendere altamente più disponibili i nutrienti dei cibi. Ricco in sali minerali e vitamine, è consigliabile comunque provarlo inizialmente in piccolissime dosi, in modo da scongiurare una eventuale allergia. Appurato questo, si può utilizzare con quantitativi minimi (es. 1 cucchiaino da caffè ) anche per qualche settimana, al bisogno.
Nel dubbio, consultare sempre il proprio medico.
Conservare in luogo fresco e asciutto
Ingredienti
Polline di fiori deumidificato e disidratato a basse temperature (32°)
Descrizione
Pasta secca integrale da semola integrale di grano duro Senatore Cappelli, trafilata ruvida al bronzo ed a lenta essiccazione.
Descrizione
Letteralmente profumo del mattino, mela storica coltivata fino a pochi anni fa, molto aromatica di medio-grandi dimensioni
Descrizione
Salsicce di puro suino. Le salsicce si ordinano a pezzi, ogni "+1" corrisponde ad 1 salsiccia da circa 100 grammi, ordine minimo 2 salsicce.
Descrizione
Liquore alla liquirizia puraTutte le proprietà salutari della liquirizia pura in un liquore dal gusto inconfondibile. Da servire freddo.
certificato bio
Descrizione
Tutti i passati Podere Pereto sono preparati partendo dal legume decorticato, cioè privato della buccia.
Il prodotto finale è cremoso ed omogeneo, adatto per lo svezzamento, per gli anziani o per chi mal tollera il legume intero.
La preparazione dei passati è molto semplice e si presta a svariate ricette: il contenuto di un vasetto serve per 2 o 3 persone a seconda dell'uso.
Descrizione
È la cicerchia di cui sopra a cui è stata tolta mediante un procedimento meccanico la buccia che permette un suo veloce utilizzo in cucina. Non necessita quindi di ammollo e può essere cucinata in zuppe, passati, purea.
Descrizione
Nei nostri campi – circa 30 ettari di seminativi circondati da boschi di querce - per la “rotazione” alterniamo annualmente la coltivazione di cereali e legumi. I legumi fertilizzano in modo naturale il terreno; infatti, tutte le leguminose, interagendo con i batteri del suolo in maniera 'intelligente', favoriscono la formazione di azoto utile alla crescita delle piante. Nello stesso tempo seguendo le regole della coltivazione biologica noi non usiamo diserbanti!
Si ottiene un raccolto meno abbondante, ma sicuramente più sano, sostenibile e con il sapore dei tempi antichi.
I nostri ceci sono bianchi e rugosi; sono molto saporiti e antichi quindi necessitano di una lunga cottura ( anticamente i legumi si cuocevano in una pignatta su fuoco del camino) . Si consiglia l'ammollo di 10-12 ore con aggiunta di bicarbonato, la cottura in pentola a pressione seguendo le indicazioni standard di cottura o in pentola normale a fuoco molto basso per almeno 3 ore.

Descrizione
1 Kg costine,1Kg salamelle,500g pancetta fresca per griglia, 500g coppa per griglia, 500g spiedini misti
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati