- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura

Cocomero
€ 1,50
Quantità: 1 Kilogrammo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
San Lorenzo in Correggiano, 47924 Rimini (RN) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
COCDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 2 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GAS Podere Roccolo - Rimini (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Carbone vegetale di produzione artigianale ed europea, che potrebbe purificare la pelle in maschere e altri cosmetici.
Ingredienti
Origine: Inghilterra, da foreste certificate Aspetto: Polvere fine, dimensione inferiore ai 100 micron INCI: Charcoal Powder
Descrizione
Questa crusca viene ottenuta dalla macinazione a pietra e unicamente con sistemi meccanici, rispetto a quella ottenuta dalla macinazione a cilindri, questa, contiene anche il germe e il tritello, due componenti della cariosside nutrizionalmente molto validi.
La crusca è la zona in cui sono concentrate tutte le vitamine e i sali minerali del chicco e per questo motivo ne risulta un prodotto particolarmente ricco.
Contiene prevalentemente fibra, vitamine del gruppo B, e in ordine decrescete: potassio, fosforo, magnesio, calcio, manganese, ferro, zinco e rame.
Modalità d’uso:
Si utilizza nel latte, nello yogurt o per aumentare la fibra in farine eccessivamente raffinate (indicativamente intorno al 10% / 20%).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
È un formaggio dal sapore inconfondibile, prodotto e stagionato a Livigno tra i 2.000 e i 3.000 metri di altitudine, ottenuto dalla lavorazione di latte.
Risulta particolarmente corposo e gradevole al palato, grazie alle sue inconfondibili note aromatiche ed all’esclusiva stagionatura in “Grotta naturale”.
La pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione del latte, ne fanno un prodotto unico e privilegiato, un’eccellenza alimentare dall’origine garantita.
È un formaggio che può essere valorizzato da altri prodotti tipici valtellinesi come lo Sforzato, “re” dei nostri vini rossi, e il pane di segale, che ne esaltano i sentori di alta montagna, allietando qualsiasi momento dedicato alla delizia del palato ed all’amabile compagnia.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 8 cm circa Peso: 8 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 120 giorni Shelf life: 90 giorni Conservazione: temperatura2-6 °C , umidità rel. 85-90% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >35% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro, giallo paglierino a seconda della stagione di mungitura Sapore: deciso e aromatico, intensificato dalla stagionatura in “Grotta naturale” Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta spessa e profumata
Descrizione
Olio extravergine monocultivar.
Fruttato leggero. Indicato per insalate delicate e piatti a base di pesce.
Lattina da 5 litri
Descrizione
Si tratta di un alimento alternativo alle proteine animali molto usuale e pratico; viene largamente utilizzato in quanto ha un apporto proteico elevato e una conservazione molto lunga.
Si ottiene tramite l'estrusione di un impasto formato da acqua e farina di soia: questo processo è il medesimo utilizzato per l'estrazione dell'olio extravergine e per la produzione della pasta secca.
L'estrusione determina all'allontanamento dell'acqua e la formazione di una struttura compatta e leggera.
Modalità d’uso:
Si suggerisce di cuocerlo per circa 20 minuti in acqua bollente e successivamente saltarlo in padella. Può essere consumato da solo o in abbinamento a cereali e verdure.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Zafferano PiediGrandi Bio in stimmi lavorato a mano, confezione in vetro dentro scatola decorata a mano da 0, 250gr
Ingredienti
Zafferano Bio in stimmi
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
AMMORBIDENTE Sfuso , Biodegradabile >90% in EcoBox da 20 litri (100% differenziabile) con rubinetto salvagoccia. Fraganza FIORI DI LAVANDA
Descrizione
È l’alimento ideale per una dieta a basso apporto calorico. La pasta di riso è una fonte di carboidrati in alternativa alla pasta di grano duro tradizionale. Con poche calorie, si ha un alto senso di sazietà dato dalla maggiore quantità di acqua assorbita dal riso, rispetto a quella assorbita dal frumento. Essa è utilizzata soprattutto da chi, come i celiaci, deve attenersi a una dieta priva di glutine. Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, la data di scadenza è riportata sulla confezione. PRODOTTO E CONFEZIONATO NELLO STABILIMENTO DI VIA ALBA 13/D - 12050 SERRALUNGA D’ALBA (CN)
Ingredienti
Ingredienti: farina di riso, acqua. Dichiarazione nutrizionale per 100 g: Energia: 368 kcal / 1515 kJ Grassi: 6,0 g - di cui acidi grassi saturi: 0,7 g Carboidrati: 64,0 g - di cui zuccheri: 0 g Fibre: 7,1 g Proteine: 14,5 g Sale: 0,05 g
Certificazioni
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Pasta secca, trafilata al bronzo, essiccata lentamente a bassa temperatura, prodotta con semola di grano antico senatore cappelli coltivato a San Marino con metodo biologico, e macinato a pietra nel mulino LAB 301.
Ingredienti
Semola di grano duro biologico, acqua
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Gli anelletti sono un particolare formato di pasta dalla forma circolari. La particolare trafilatura in bronzo li rende adatti per ogni tipo di preparazione, con una predilezione per i timballi a forno tipici della tradizione siciliana. Ingredienti: Semola di grano duro siciliano, acqua. Lavorazione: Anelletti trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a bassa temperatura. Tempo di cottura: 9-10 minuti
Ingredienti
Semola di grano duro siciliano, acqua.
Descrizione
Carbone vegetale di produzione artigianale ed europea, che potrebbe purificare la pelle in maschere e altri cosmetici.
Ingredienti
Origine: Inghilterra, da foreste certificate Aspetto: Polvere fine, dimensione inferiore ai 100 micron INCI: Charcoal Powder
Descrizione
Questa crusca viene ottenuta dalla macinazione a pietra e unicamente con sistemi meccanici, rispetto a quella ottenuta dalla macinazione a cilindri, questa, contiene anche il germe e il tritello, due componenti della cariosside nutrizionalmente molto validi.
La crusca è la zona in cui sono concentrate tutte le vitamine e i sali minerali del chicco e per questo motivo ne risulta un prodotto particolarmente ricco.
Contiene prevalentemente fibra, vitamine del gruppo B, e in ordine decrescete: potassio, fosforo, magnesio, calcio, manganese, ferro, zinco e rame.
Modalità d’uso:
Si utilizza nel latte, nello yogurt o per aumentare la fibra in farine eccessivamente raffinate (indicativamente intorno al 10% / 20%).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
È un formaggio dal sapore inconfondibile, prodotto e stagionato a Livigno tra i 2.000 e i 3.000 metri di altitudine, ottenuto dalla lavorazione di latte.
Risulta particolarmente corposo e gradevole al palato, grazie alle sue inconfondibili note aromatiche ed all’esclusiva stagionatura in “Grotta naturale”.
La pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione del latte, ne fanno un prodotto unico e privilegiato, un’eccellenza alimentare dall’origine garantita.
È un formaggio che può essere valorizzato da altri prodotti tipici valtellinesi come lo Sforzato, “re” dei nostri vini rossi, e il pane di segale, che ne esaltano i sentori di alta montagna, allietando qualsiasi momento dedicato alla delizia del palato ed all’amabile compagnia.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 8 cm circa Peso: 8 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 120 giorni Shelf life: 90 giorni Conservazione: temperatura2-6 °C , umidità rel. 85-90% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >35% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro, giallo paglierino a seconda della stagione di mungitura Sapore: deciso e aromatico, intensificato dalla stagionatura in “Grotta naturale” Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta spessa e profumata
Descrizione
Olio extravergine monocultivar.
Fruttato leggero. Indicato per insalate delicate e piatti a base di pesce.
Lattina da 5 litri
Descrizione
Si tratta di un alimento alternativo alle proteine animali molto usuale e pratico; viene largamente utilizzato in quanto ha un apporto proteico elevato e una conservazione molto lunga.
Si ottiene tramite l'estrusione di un impasto formato da acqua e farina di soia: questo processo è il medesimo utilizzato per l'estrazione dell'olio extravergine e per la produzione della pasta secca.
L'estrusione determina all'allontanamento dell'acqua e la formazione di una struttura compatta e leggera.
Modalità d’uso:
Si suggerisce di cuocerlo per circa 20 minuti in acqua bollente e successivamente saltarlo in padella. Può essere consumato da solo o in abbinamento a cereali e verdure.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Zafferano PiediGrandi Bio in stimmi lavorato a mano, confezione in vetro dentro scatola decorata a mano da 0, 250gr
Ingredienti
Zafferano Bio in stimmi
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
AMMORBIDENTE Sfuso , Biodegradabile >90% in EcoBox da 20 litri (100% differenziabile) con rubinetto salvagoccia. Fraganza FIORI DI LAVANDA
Descrizione
È l’alimento ideale per una dieta a basso apporto calorico. La pasta di riso è una fonte di carboidrati in alternativa alla pasta di grano duro tradizionale. Con poche calorie, si ha un alto senso di sazietà dato dalla maggiore quantità di acqua assorbita dal riso, rispetto a quella assorbita dal frumento. Essa è utilizzata soprattutto da chi, come i celiaci, deve attenersi a una dieta priva di glutine. Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, la data di scadenza è riportata sulla confezione. PRODOTTO E CONFEZIONATO NELLO STABILIMENTO DI VIA ALBA 13/D - 12050 SERRALUNGA D’ALBA (CN)
Ingredienti
Ingredienti: farina di riso, acqua. Dichiarazione nutrizionale per 100 g: Energia: 368 kcal / 1515 kJ Grassi: 6,0 g - di cui acidi grassi saturi: 0,7 g Carboidrati: 64,0 g - di cui zuccheri: 0 g Fibre: 7,1 g Proteine: 14,5 g Sale: 0,05 g
Certificazioni
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Pasta secca, trafilata al bronzo, essiccata lentamente a bassa temperatura, prodotta con semola di grano antico senatore cappelli coltivato a San Marino con metodo biologico, e macinato a pietra nel mulino LAB 301.
Ingredienti
Semola di grano duro biologico, acqua
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Gli anelletti sono un particolare formato di pasta dalla forma circolari. La particolare trafilatura in bronzo li rende adatti per ogni tipo di preparazione, con una predilezione per i timballi a forno tipici della tradizione siciliana. Ingredienti: Semola di grano duro siciliano, acqua. Lavorazione: Anelletti trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a bassa temperatura. Tempo di cottura: 9-10 minuti
Ingredienti
Semola di grano duro siciliano, acqua.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati