- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Marmellate

Codice Prodotto
23
Confettura di Sanbuco da 210 gr
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 2,40Quantità: 1 Bottiglia
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Prodotto da
via di vetriceto 39 - Loc. vetriceto, 50060 San Godenzo (FI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 1 Gruppi di Acquisto
CAMPIinGAS - Campi Bisenzio (FI)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La Pera Petrucina è una antica varietà rustica salentina di pera; Il suo frutto molto piccolo, che lo rende difficile da lavorare meccanicamente, e la spiccata tendenza all’ammezzamento (con frutti maturi all’ interno mentre esternamente sono ancora acerbi) hanno comportato l’abbandono di questa coltivazione. La petrucina però, che richiede molto lavoro manuale durante la raccolta e la pulitura del frutto, è una pianta che non richiede irrigazione o trattamenti particolari, essendo perfettamente integrata nel territorio. Inoltre il suo sapore dolce senza essere eccessivo, è un vero capolavoro della natura. I nostri alberi, alcuni secolari, anno dopo anno ci regalano queste meraviglie che lavorate appena colte fanno di questa confettura extra un inno alla gioia per il palato e per l’ambiente. La «pirata» in salento indica esclusivamente la marmellata fatta con la «piriceddha», la petrucina. Va preparata appena colta, prima che diventi «ficateddha», troppo matura e scura. E’ l’unica marmellata a cui è concesso di sostituire la crema nel pasticciotto leccese. E non è poco.
Ingredienti
Pera petrucina, zucchero di canna, succo di limone
Descrizione
Confettura di albicocche ottenuta dalla lavorazione di frutta matura e raccolta a mano, cotta a bassa temperatura insieme a zucchero di barbabietola bio prodotto in Italia.
Tutti gli ingredienti sono biologici.
Tutte le fasi, dalla raccolta, alla lavorazione e al confezionamento, sono eseguite a mano, questo fa sì che la Confettura di Prugne Bio sia un prodotto artigianale di altissima qualità curato in ogni suo particolare.
Il colore del prodotto finito è il colore naturale della frutta che ha subito un processo di cottura, in cui, oltre allo zucchero, non è stato aggiunto alcun altro ingrediente, al fine di mantenere la sua naturalezza.
Senza pectina aggiunta.
Ingredienti
Albicocche biologiche 80%, zucchero di barbabietola biologico italiano.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
La Fica di Morciano è un albero autoctono del capo di Leuca. Da millenni I suoi frutti sono stati alla base della dieta salentina nel Capo, consumati freschi in estate o essiccati per l’inverno. Fonte preziosa di zuccheri, vitamine e minerali, tra le innumerevoli proprietà sono antiinfiammatori, potenti antibatterici ed epato protettori. La marmellata di Fiche , con il 79% di frutta permette di gustare tutto l’anno quello che I greci consideravano il frutto degli Dei. 100% naturale, i nostri alberi non hanno subito trattamenti chimici ne altro che possa comprometterne la naturale armonia. La marmellata viene preparata a poche ore dalla raccolta dei frutti, effettuata rigorosamente a mano
Ingredienti
Fica di Morciano, zucchero di canna, succo di limone
Descrizione
I deliziosi e frutti utilizzati per produrre questa particolare ricetta sono stati raccolti dai rovi situati nella Pineta di Levante di Viareggio nella zona più vicina al mare. La marmellata viene preparata in pentola di rame con interno di acciaio inox per permettere una cottura uniforme. La confettura viene sistemata ancora calda nei vasi di vetro precedentemente sterilizzati tramite bollitura e subito sigillati con i tappi clic-clac. Una volta raffreddati, i contenitori vengono sottoposti a ulteriore bollitura per un tempo superiore ai 30 minuti per garantire il sottovuoto.
Ingredienti
More di rovo, succo di limone, zucchero semolato.
Descrizione
Confettura ottenuta con ciliegie fresche di stagione, raccolte a giusta maturazione, e trasformate a bassa temperatura. Il processo di denocciolatura avviene interamente a mano.
Ingredienti
Ingredienti: - ciliegie denocciolate, zucchero di canna, succo di limone. - Tutti gli ingredienti sono biologici. - Zuccheri totali presenti : 47% - Sono stati utilizzati 150 grammi di ciliegie fresche per ottenere 100 grammi di confettura. - Può contenere noccioli o frammenti di essi.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Solo ingredienti naturali, zucchero di canna e fragole fresche
Solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell'autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
Ingredienti
Fragole, Zucchero di canna.
Descrizione
Confetture realizzata con le nostre buone fragole, con succo limone e zucchero di canna (poco!)
Descrizione
Confettura extra di Visciole, con Visciole a pezzettni, come vuole la tradizione contadina.
Ingredienti
Gr.130 di visciole per Gr.100 di Prodotto finito.
Descrizione
La Pera Petrucina è una antica varietà rustica salentina di pera; Il suo frutto molto piccolo, che lo rende difficile da lavorare meccanicamente, e la spiccata tendenza all’ammezzamento (con frutti maturi all’ interno mentre esternamente sono ancora acerbi) hanno comportato l’abbandono di questa coltivazione. La petrucina però, che richiede molto lavoro manuale durante la raccolta e la pulitura del frutto, è una pianta che non richiede irrigazione o trattamenti particolari, essendo perfettamente integrata nel territorio. Inoltre il suo sapore dolce senza essere eccessivo, è un vero capolavoro della natura. I nostri alberi, alcuni secolari, anno dopo anno ci regalano queste meraviglie che lavorate appena colte fanno di questa confettura extra un inno alla gioia per il palato e per l’ambiente. La «pirata» in salento indica esclusivamente la marmellata fatta con la «piriceddha», la petrucina. Va preparata appena colta, prima che diventi «ficateddha», troppo matura e scura. E’ l’unica marmellata a cui è concesso di sostituire la crema nel pasticciotto leccese. E non è poco.
Ingredienti
Pera petrucina, zucchero di canna, succo di limone
Descrizione
Confettura di albicocche ottenuta dalla lavorazione di frutta matura e raccolta a mano, cotta a bassa temperatura insieme a zucchero di barbabietola bio prodotto in Italia.
Tutti gli ingredienti sono biologici.
Tutte le fasi, dalla raccolta, alla lavorazione e al confezionamento, sono eseguite a mano, questo fa sì che la Confettura di Prugne Bio sia un prodotto artigianale di altissima qualità curato in ogni suo particolare.
Il colore del prodotto finito è il colore naturale della frutta che ha subito un processo di cottura, in cui, oltre allo zucchero, non è stato aggiunto alcun altro ingrediente, al fine di mantenere la sua naturalezza.
Senza pectina aggiunta.
Ingredienti
Albicocche biologiche 80%, zucchero di barbabietola biologico italiano.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
La Fica di Morciano è un albero autoctono del capo di Leuca. Da millenni I suoi frutti sono stati alla base della dieta salentina nel Capo, consumati freschi in estate o essiccati per l’inverno. Fonte preziosa di zuccheri, vitamine e minerali, tra le innumerevoli proprietà sono antiinfiammatori, potenti antibatterici ed epato protettori. La marmellata di Fiche , con il 79% di frutta permette di gustare tutto l’anno quello che I greci consideravano il frutto degli Dei. 100% naturale, i nostri alberi non hanno subito trattamenti chimici ne altro che possa comprometterne la naturale armonia. La marmellata viene preparata a poche ore dalla raccolta dei frutti, effettuata rigorosamente a mano
Ingredienti
Fica di Morciano, zucchero di canna, succo di limone
Descrizione
I deliziosi e frutti utilizzati per produrre questa particolare ricetta sono stati raccolti dai rovi situati nella Pineta di Levante di Viareggio nella zona più vicina al mare. La marmellata viene preparata in pentola di rame con interno di acciaio inox per permettere una cottura uniforme. La confettura viene sistemata ancora calda nei vasi di vetro precedentemente sterilizzati tramite bollitura e subito sigillati con i tappi clic-clac. Una volta raffreddati, i contenitori vengono sottoposti a ulteriore bollitura per un tempo superiore ai 30 minuti per garantire il sottovuoto.
Ingredienti
More di rovo, succo di limone, zucchero semolato.
Descrizione
Confettura ottenuta con ciliegie fresche di stagione, raccolte a giusta maturazione, e trasformate a bassa temperatura. Il processo di denocciolatura avviene interamente a mano.
Ingredienti
Ingredienti: - ciliegie denocciolate, zucchero di canna, succo di limone. - Tutti gli ingredienti sono biologici. - Zuccheri totali presenti : 47% - Sono stati utilizzati 150 grammi di ciliegie fresche per ottenere 100 grammi di confettura. - Può contenere noccioli o frammenti di essi.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Solo ingredienti naturali, zucchero di canna e fragole fresche
Solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell'autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
Ingredienti
Fragole, Zucchero di canna.
Descrizione
Confetture realizzata con le nostre buone fragole, con succo limone e zucchero di canna (poco!)
Descrizione
Confettura extra di Visciole, con Visciole a pezzettni, come vuole la tradizione contadina.
Ingredienti
Gr.130 di visciole per Gr.100 di Prodotto finito.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati