- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Prodotti di carne »
- Salumi

Codice Prodotto
07
Coppa di maiale
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 30,00Quantità: 1 Kilogrammo
Il prezzo dipende dal peso effettivo (pagamento dopo la pesata)
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Da consumarsi entro: 6 mesi dalla data indicata sulla confezione
Sconti
5% di sconto per ordini superiori a € 120,03
10% di sconto per ordini superiori a € 180,05
Prodotto da
Via marconi 36, 27032 Villa Biscossi (PV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Ingredienti
Coppa di maiale, sale, aromi naturali e zuccheriper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Taglio proveniente dal collo, grazie alla spiccata marezzatura è molto gustoso e ideale per la griglia
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
La Coppa è uno dei più importanti salumi della tradizione italiana. È prodotta dalla "coppa" appunto o "capocollo" del maiale. Il taglio è semplice da riconoscere, perchè caratterizzato da un gradevole colore rosa delle parti magre ed è inframmezzato da una inconfondibile marezzatura color bianco perla. Una volta disossate le coppe, vengono salate e conciate con pepe e aromi. Questa operazione si ripete due volte, così da massaggiare la carne, che diventa morbida e saporita. Dopodichè le nostre Coppe vengono messe in sala stagionatura dove riposano 3-4 mesi. Durante il periodo di stagionatura sviluppano gusto, aroma e piacevolezza per il vostro palato. Si consiglia di assaporarla a temperatura ambiente per avere la sicurezza di godere a tutto tondo del suo profumo e gusto.
Ingredienti
Coppa suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, pepe nero
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
100% carne di maiale bio
Descrizione
La Lonza di maiale, porzionata intera o a fette, peso 700 g.
Questo taglio di carne deriva dal carrè di maiale, disossato.
Viene chiamata anche arista di maiale: la ricetta dell'arista al forno ha numerose varianti e altrettante ne esistono per la ricetta della lonza arrosto. Ma è doveroso specificare che si tratta assolutamente dello stesso taglio di carne suina!
Questo taglio viene anche spesso utilizzato nella classica cottura in padella, a cui consigliamo di aggiungere qualche funghetto per rendere più saporito e colorato il piatto. Un ottimo modo per gustare la lonza è impanarla nella farina, rosolarla su entrambe i lati e tenerla al caldo in una pirofila chiusa; nella padella dove si è fatta dorare la lonza sciogliere un quadratino di burro e aggiungere farina mescolando per ottenere un composto morbido, aggiungere latte e noce moscata e ultimare all'interno di questo sugo la cottura della carne.
La lonza di suino è molto adatta anche come carne per i saltimbocca alla romana: la ricetta dei saltimbocca prevede che le fette di carne di maiale vengano cucinate nel burro, infarinate e preparate insieme a salvia e prosciutto crudo.
I nostri animali provengono da allevamenti suini che operano nel rispetto del benessere animale e della sostenibilità, con un'alimentazione a base di cereali di produzione propria.
Ingredienti
700 g, pezzo intero
Descrizione
Lonza di maiale marinata nel vino rosso con aromi naturali Da mangiare come salume affettato al naturale o con olio grana e rucola
Ingredienti
Lonza di maiale, sale, vino, spezie e aromi naturali
Descrizione
Gli spiedini di carne, simbolo per eccellenza della grigliata italiana.
Nei BBQ nostrani infatti lo spiedino accompagna da sempre salamelle, costata di manzo e costine.
Gli spiedini sono un prodotto golosissimo e ogni cuoco o cuoca ama comporre e cucinare gli spiedini secondo le tipiche ricette di famiglia. C'è chi preferisce gli spiedini di maiale, chi invece di carni miste tra pollo e suino, con cipolla, senza cipolla o altre verdure.
I nostri sono così: carne di maiale, peperoni rossi, fesa di tacchino, salsiccia e peperoni gialli. La cottura degli spiedini sulla brace sprigiona il profumo tipico delle grigliate estive.
Gli spiedini alla griglia sono fantastici, ma questo prodotto si presta anche a preparazioni differenti e più domestiche. Gli spiedini in padella o gli spiedini al forno sono altrettanto succulenti e possono essere accompagnati da insalate o verdure spadellate.
Ingredienti
1 kg - 5/7 spiedini
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
Carne di maiale bio, sale, pepe, aglio
Descrizione
Il Capocollo di Maialino Siciliano è uno dei tagli più nobili del maiale. Il Capocollo è anche chiamato coppa o coppata e se stagionata è il taglio usato per l'omonimo salume. In dialetto siciliano è conosciuta, invece, come "sapura". E' un taglio di carne ideale per un secondo da presentare in tavola la domenica o per i giorni di festa. L'Arista di Maialino Siciliano è molto versatile e si presta a tantissime ricette speciali, dalle più facili e veloci, alle più complesse. Provate subito una delle tante ricette del Capocollo di Mailino Siciliano e resterete incantati dagli aromi che sprigiona questo taglio di carne, morbido, succoso e saporito.
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
Mezza coppa Piacentina euro 18.00 al Kg Pezzi da circa 800gr/1 Kg
Descrizione
Taglio proveniente dal collo, grazie alla spiccata marezzatura è molto gustoso e ideale per la griglia
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
COLLO DI SUINO STAGIONATO MINIMO 6 MESI
Ingredienti
CARNE DI SUINO, SALE, PEPE, AGLIO
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe, Aromi naturali
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Per produrre la Coppa stagionata si utilizzano i fasci muscolari del collo. La salatura a secco si svolge in un unico passaggio massaggiando la carne. Viene poi lasciata a riposo per i successivi 7 giorni.
Una volta che la carne ha assorbito il sale le coppe vengono insaporite con pepe e spezie, insaccate in budello naturale e legate a mano. Vengono poi avviate al processo di asciugatura prima di iniziare la vera e propria stagionatura che durerà circa sei mesi.
Questo prodotto proviene dall'azienda agricola da noi selezionata Agricola Tenca. Questa azienda agricola viene fondata l’11 febbraio 1957 dai fratelli Antonio, Luigi e Enzo Tenca. Rimasta interamente a conduzione famigliare, l’Azienda ancora oggi è gestita dai figli e dai nipoti. L’Azienda ha una lunga esperienza nella produzione di cereali: mais, orzo, frumento e legumi come la soja rigorosamente ogm free che sono alla base dell’alimentazione suina per assicurare un prodotto d’eccellenza. A inizio stagione la famiglia Tenca seleziona le sementi migliori, i Tenca lavorano la terra garantendo il giusto rapporto idrico/nutritivo e utilizzano concime naturale, biologico, per arricchirla riducendo sensibilmente l’utilizzo dei concimi chimici.
L'Agricola Tenca può vantare tracciabilità e genuinità dei suoi prodotti perché coltiva, alleva a ciclo chiuso (dalla nascita alla macellazione) e lavora direttamente e personalmente le carni dei propri suini. Solo così si arriva ad avere i migliori salumi, garanzia di genuinità, gusto, profumo, colore, fragranza, sapidità. E’ per questo motivo che l’Agricola Tenca ha scelto di mettersi in gioco andando controcorrente, non uniformandosi ai salumi che tutti conoscono ma rivalutando i saperi e i sapori di una volta, quelli veri. Altra sfida che l’Agricola Tenca può vantare è quella del non utilizzo di conservanti chimici per la conservazione dei suoi salumi.
Ingredienti: Coppa di suino italiano, sale, pepe, spezie
Confezionamento: Sottovuoto
Stagionatura: 6 mesi
Durata del prodotto: 2 mesi dalla data di confezionamento.
Conservazione: In frigo a temperatura compresa tra 0 e 4 °C
Allergeni: Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Valore energetico: 451 Kcal – 1871 Kj
Grassi: 35.5 g
di cui acidi grassi saturi: 13.2 g
Carboidrati: < 0.1 g
di cui zuccheri: < 0.1 g
Proteine: 32.8 g
Sale: 2.96 mg
Peso indicativo: affettato 100 g oppure trancio da 800g
Ingredienti
Affettato (100g)
Descrizione
La coppa siciliana è un salume tradizionale dell'isola, apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Si ottiene dalla lavorazione del collo del maiale, una parte particolarmente ricca di carne e grasso, che conferisce al prodotto finito una caratteristica marezzatura.
Ingredienti
Ingredienti: Carne di suino (origine CE), Sale, Destrosio, Aromi e spezie, Conservanti: nitrato di potassio (E252) , nitrito di sodio (E250), Antiossidanti: acido ascorbico (E300), ascorbato di sodio (E301) Non contiene glutine, lattosio e suoi derivati. Stagionatura gg 60 - Peso gr 800
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, pepe.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
Taglio proveniente dal collo, grazie alla spiccata marezzatura è molto gustoso e ideale per la griglia
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
La Coppa è uno dei più importanti salumi della tradizione italiana. È prodotta dalla "coppa" appunto o "capocollo" del maiale. Il taglio è semplice da riconoscere, perchè caratterizzato da un gradevole colore rosa delle parti magre ed è inframmezzato da una inconfondibile marezzatura color bianco perla. Una volta disossate le coppe, vengono salate e conciate con pepe e aromi. Questa operazione si ripete due volte, così da massaggiare la carne, che diventa morbida e saporita. Dopodichè le nostre Coppe vengono messe in sala stagionatura dove riposano 3-4 mesi. Durante il periodo di stagionatura sviluppano gusto, aroma e piacevolezza per il vostro palato. Si consiglia di assaporarla a temperatura ambiente per avere la sicurezza di godere a tutto tondo del suo profumo e gusto.
Ingredienti
Coppa suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, pepe nero
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
100% carne di maiale bio
Descrizione
La Lonza di maiale, porzionata intera o a fette, peso 700 g.
Questo taglio di carne deriva dal carrè di maiale, disossato.
Viene chiamata anche arista di maiale: la ricetta dell'arista al forno ha numerose varianti e altrettante ne esistono per la ricetta della lonza arrosto. Ma è doveroso specificare che si tratta assolutamente dello stesso taglio di carne suina!
Questo taglio viene anche spesso utilizzato nella classica cottura in padella, a cui consigliamo di aggiungere qualche funghetto per rendere più saporito e colorato il piatto. Un ottimo modo per gustare la lonza è impanarla nella farina, rosolarla su entrambe i lati e tenerla al caldo in una pirofila chiusa; nella padella dove si è fatta dorare la lonza sciogliere un quadratino di burro e aggiungere farina mescolando per ottenere un composto morbido, aggiungere latte e noce moscata e ultimare all'interno di questo sugo la cottura della carne.
La lonza di suino è molto adatta anche come carne per i saltimbocca alla romana: la ricetta dei saltimbocca prevede che le fette di carne di maiale vengano cucinate nel burro, infarinate e preparate insieme a salvia e prosciutto crudo.
I nostri animali provengono da allevamenti suini che operano nel rispetto del benessere animale e della sostenibilità, con un'alimentazione a base di cereali di produzione propria.
Ingredienti
700 g, pezzo intero
Descrizione
Lonza di maiale marinata nel vino rosso con aromi naturali Da mangiare come salume affettato al naturale o con olio grana e rucola
Ingredienti
Lonza di maiale, sale, vino, spezie e aromi naturali
Descrizione
Gli spiedini di carne, simbolo per eccellenza della grigliata italiana.
Nei BBQ nostrani infatti lo spiedino accompagna da sempre salamelle, costata di manzo e costine.
Gli spiedini sono un prodotto golosissimo e ogni cuoco o cuoca ama comporre e cucinare gli spiedini secondo le tipiche ricette di famiglia. C'è chi preferisce gli spiedini di maiale, chi invece di carni miste tra pollo e suino, con cipolla, senza cipolla o altre verdure.
I nostri sono così: carne di maiale, peperoni rossi, fesa di tacchino, salsiccia e peperoni gialli. La cottura degli spiedini sulla brace sprigiona il profumo tipico delle grigliate estive.
Gli spiedini alla griglia sono fantastici, ma questo prodotto si presta anche a preparazioni differenti e più domestiche. Gli spiedini in padella o gli spiedini al forno sono altrettanto succulenti e possono essere accompagnati da insalate o verdure spadellate.
Ingredienti
1 kg - 5/7 spiedini
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
Carne di maiale bio, sale, pepe, aglio
Descrizione
Il Capocollo di Maialino Siciliano è uno dei tagli più nobili del maiale. Il Capocollo è anche chiamato coppa o coppata e se stagionata è il taglio usato per l'omonimo salume. In dialetto siciliano è conosciuta, invece, come "sapura". E' un taglio di carne ideale per un secondo da presentare in tavola la domenica o per i giorni di festa. L'Arista di Maialino Siciliano è molto versatile e si presta a tantissime ricette speciali, dalle più facili e veloci, alle più complesse. Provate subito una delle tante ricette del Capocollo di Mailino Siciliano e resterete incantati dagli aromi che sprigiona questo taglio di carne, morbido, succoso e saporito.
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
Mezza coppa Piacentina euro 18.00 al Kg Pezzi da circa 800gr/1 Kg
Descrizione
Taglio proveniente dal collo, grazie alla spiccata marezzatura è molto gustoso e ideale per la griglia
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
COLLO DI SUINO STAGIONATO MINIMO 6 MESI
Ingredienti
CARNE DI SUINO, SALE, PEPE, AGLIO
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe, Aromi naturali
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Per produrre la Coppa stagionata si utilizzano i fasci muscolari del collo. La salatura a secco si svolge in un unico passaggio massaggiando la carne. Viene poi lasciata a riposo per i successivi 7 giorni.
Una volta che la carne ha assorbito il sale le coppe vengono insaporite con pepe e spezie, insaccate in budello naturale e legate a mano. Vengono poi avviate al processo di asciugatura prima di iniziare la vera e propria stagionatura che durerà circa sei mesi.
Questo prodotto proviene dall'azienda agricola da noi selezionata Agricola Tenca. Questa azienda agricola viene fondata l’11 febbraio 1957 dai fratelli Antonio, Luigi e Enzo Tenca. Rimasta interamente a conduzione famigliare, l’Azienda ancora oggi è gestita dai figli e dai nipoti. L’Azienda ha una lunga esperienza nella produzione di cereali: mais, orzo, frumento e legumi come la soja rigorosamente ogm free che sono alla base dell’alimentazione suina per assicurare un prodotto d’eccellenza. A inizio stagione la famiglia Tenca seleziona le sementi migliori, i Tenca lavorano la terra garantendo il giusto rapporto idrico/nutritivo e utilizzano concime naturale, biologico, per arricchirla riducendo sensibilmente l’utilizzo dei concimi chimici.
L'Agricola Tenca può vantare tracciabilità e genuinità dei suoi prodotti perché coltiva, alleva a ciclo chiuso (dalla nascita alla macellazione) e lavora direttamente e personalmente le carni dei propri suini. Solo così si arriva ad avere i migliori salumi, garanzia di genuinità, gusto, profumo, colore, fragranza, sapidità. E’ per questo motivo che l’Agricola Tenca ha scelto di mettersi in gioco andando controcorrente, non uniformandosi ai salumi che tutti conoscono ma rivalutando i saperi e i sapori di una volta, quelli veri. Altra sfida che l’Agricola Tenca può vantare è quella del non utilizzo di conservanti chimici per la conservazione dei suoi salumi.
Ingredienti: Coppa di suino italiano, sale, pepe, spezie
Confezionamento: Sottovuoto
Stagionatura: 6 mesi
Durata del prodotto: 2 mesi dalla data di confezionamento.
Conservazione: In frigo a temperatura compresa tra 0 e 4 °C
Allergeni: Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Valore energetico: 451 Kcal – 1871 Kj
Grassi: 35.5 g
di cui acidi grassi saturi: 13.2 g
Carboidrati: < 0.1 g
di cui zuccheri: < 0.1 g
Proteine: 32.8 g
Sale: 2.96 mg
Peso indicativo: affettato 100 g oppure trancio da 800g
Ingredienti
Affettato (100g)
Descrizione
La coppa siciliana è un salume tradizionale dell'isola, apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Si ottiene dalla lavorazione del collo del maiale, una parte particolarmente ricca di carne e grasso, che conferisce al prodotto finito una caratteristica marezzatura.
Ingredienti
Ingredienti: Carne di suino (origine CE), Sale, Destrosio, Aromi e spezie, Conservanti: nitrato di potassio (E252) , nitrito di sodio (E250), Antiossidanti: acido ascorbico (E300), ascorbato di sodio (E301) Non contiene glutine, lattosio e suoi derivati. Stagionatura gg 60 - Peso gr 800
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, pepe.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati