- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
DECO'
€ 7,20
Quantità: 1 Bottiglia
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Prodotto da
Fattoria del Piccione Azienda agricola e agriturismo
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via Roma 1185 - Loc. San Savino, 47854 Montescudo - Monte Colombo (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
MALVASIA_FRIZZANTE_DOLCE_DECODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Malvasia frizzante dolce - vendemmia 2018 - gr 9% volScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Peso netto 590 g - Peso sgocciolato g 310
Ingredienti
Olive verdi, acqua, sale, correttore di acidità: acido citrico, Antiossidante: acido L-ascorbico.
Descrizione
Macinato 80% bovino e 20% suino, ottimo per ragù, polpette, polpettoni, ottimo per ogni necessità
Ingredienti
Carne di Bovino
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Dimensioni medio-grandi, ideali per essere consumate a tavola
Descrizione
L'iperico aiuta la pelle che ha subito un eccesso di calore, dalle scottature solari alle ustioni minori in ambito domestico.
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil (>80%), Hypericum Perforatum Flower/Leaf/Stem Extract (tra 4% e 10%), Tocopherol (0,1%). Olio utilizzato: olio di girasole biologico
Descrizione
La semola è ottenuta dal grano duro intero, indicato per la preparazione di pasta fresca, pasta ripiena, panificazione. I grani sono italiani, e la lavorazione dei grani è fatta nel molino a cilindri, confezionata in sacchetto di carta. Consigliamo di vedere sul sito le nostre ricette per il pane con semola.
Descrizione
Il radicchio rosso di Asigliano è croccante, gradevolmente amarognolo, delicato e gustoso. Ha svariati usi in cucina, dalle migliori insalate ai risotti, dai sughi sapidi per paste alle torte salate o, appassito in tegame, come contorno alle carni brasate.
Due sono le varietà presenti in questa zona, simili per fisionomia ma distinte per epoca di maturazione e di raccolta.
La varietà del radicchio precoce ha un cespo espanso medio-grande e foglie rosse con nervature bianche e aperte. Si semina in pieno campo nella seconda metà di luglio; ha foglie rosse fin dai primi stadi di sviluppo e per questo non richiede alcuna forzatura. .
La varietà del radicchio tardivo si semina, invece, ai primi di agosto e ha un ciclo vegetativo con una più lenta formazione del cespo. Ha foglie prevalentemente verdognole che virano al rosso solo in corrispondenza dei primi freddi del tardo autunno. Dopo la raccolta, che inizia ai primi di dicembre e si protrae fino a gennaio inoltrato, il cespo viene pulito e sottoposto a forzatura per una ventina di giorni in pieno campo in cumuli protetti da teloni di nylon; con questa operazione il radicchio acquista una maggiore tenerezza e dolcezza delle foglie. Per la ricchezza di sostanze accumulate nella crescita protratta, il radicchio tardivo è il più adatto alla conservazione rispetto a quello precoce.
Il radicchio rosso di Asigliano ha proprietà diuretiche e depurative e rappresenta un ottimo ausilio anche nei casi di demineralizzazione, stipsi, anemia, diabete, iperuricemia e insonnia. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Ingredienti
Radicchio
Descrizione
Olio extra vergine di oliva
L’ AUTENTICO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SICILIANO, COLTIVATO, RACCOLTO E PRODOTTO A GRAMMICHELE, IN ESCLUSIVA PER VOI.
I terreni di grande qualità e assolutamente incontaminati accolgono meravigliosi uliveti i cui frutti regalano un olio di assoluta purezza.
Le olive vengono raccolte a mano nel mese di Ottobre e lavorate a freddo secondo una macinazione a freddo e a ciclo continuo senza alcun filtraggio, permettendo così di realizzare un prodotto fedele alla tradizione e all’amore per l’agricoltura biologica, garanzia di genuinità ed eccellenza.
Ingredienti
Fragoline fresche, zucchero di canna, fiori di zagara, succo di limoni freschi. Gelificante: Pectina di Frutta. Per 100 g. di prodotto: frutta 65 g. zuccheri totali 48 g.
Descrizione
Noci certificate Bio, varietà Sorrento
Ingredienti
noci
Certificazioni
SIDEL - Certificazione Agricola Biologica
Descrizione
Un idrolato che calma e rilassa mente e corpo, utile quando si è nervosi, ansiosi o si fatica a prendere sonno. Un supporto per il raffreddore, per dolori a muscoli e articolazioni e, se spruzzato sulla pelle, è illuminante e tonificante.
Ingredienti
Origanum majorana - Da coltivazione senza pesticidi nelle Marche
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
Farina integrale di Farro, Pasta Madre, Olio extra vergine di oliva, acqua, Semi di Sesamo Nero, sale rosa Himalaya
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
-Cremoso cioccolato vegano -Per gli appassionati del cocco -Gusto pieno e avvolgente Una speciale tavoletta morbida e cremosa con un delicato profumo di cocco. Regala tutta la magia di un cioccolato al latte senza l'utilizzo del latte: un gusto pieno e avvolgente dolcificato solo con zucchero di cocco.
Ingredienti
°*Zucchero di noce di cocco 36% -°*Pasta di cacao -°*Burro di cacao - °Latte di noce di cocco in polvere 10% (°*latte di noce di cocco, °maltodestrine di riso) - °*Scaglie di noce di cocco macinate 10% - °*Bacche di vaniglia. Cacao: 54% minimo nel cioccolato. °Ingredienti biologici *Ingredienti del Commercio equo: 97% in peso
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Descrizione
Peso netto 590 g - Peso sgocciolato g 310
Ingredienti
Olive verdi, acqua, sale, correttore di acidità: acido citrico, Antiossidante: acido L-ascorbico.
Descrizione
Macinato 80% bovino e 20% suino, ottimo per ragù, polpette, polpettoni, ottimo per ogni necessità
Ingredienti
Carne di Bovino
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Dimensioni medio-grandi, ideali per essere consumate a tavola
Descrizione
L'iperico aiuta la pelle che ha subito un eccesso di calore, dalle scottature solari alle ustioni minori in ambito domestico.
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil (>80%), Hypericum Perforatum Flower/Leaf/Stem Extract (tra 4% e 10%), Tocopherol (0,1%). Olio utilizzato: olio di girasole biologico
Descrizione
La semola è ottenuta dal grano duro intero, indicato per la preparazione di pasta fresca, pasta ripiena, panificazione. I grani sono italiani, e la lavorazione dei grani è fatta nel molino a cilindri, confezionata in sacchetto di carta. Consigliamo di vedere sul sito le nostre ricette per il pane con semola.
Descrizione
Il radicchio rosso di Asigliano è croccante, gradevolmente amarognolo, delicato e gustoso. Ha svariati usi in cucina, dalle migliori insalate ai risotti, dai sughi sapidi per paste alle torte salate o, appassito in tegame, come contorno alle carni brasate.
Due sono le varietà presenti in questa zona, simili per fisionomia ma distinte per epoca di maturazione e di raccolta.
La varietà del radicchio precoce ha un cespo espanso medio-grande e foglie rosse con nervature bianche e aperte. Si semina in pieno campo nella seconda metà di luglio; ha foglie rosse fin dai primi stadi di sviluppo e per questo non richiede alcuna forzatura. .
La varietà del radicchio tardivo si semina, invece, ai primi di agosto e ha un ciclo vegetativo con una più lenta formazione del cespo. Ha foglie prevalentemente verdognole che virano al rosso solo in corrispondenza dei primi freddi del tardo autunno. Dopo la raccolta, che inizia ai primi di dicembre e si protrae fino a gennaio inoltrato, il cespo viene pulito e sottoposto a forzatura per una ventina di giorni in pieno campo in cumuli protetti da teloni di nylon; con questa operazione il radicchio acquista una maggiore tenerezza e dolcezza delle foglie. Per la ricchezza di sostanze accumulate nella crescita protratta, il radicchio tardivo è il più adatto alla conservazione rispetto a quello precoce.
Il radicchio rosso di Asigliano ha proprietà diuretiche e depurative e rappresenta un ottimo ausilio anche nei casi di demineralizzazione, stipsi, anemia, diabete, iperuricemia e insonnia. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Ingredienti
Radicchio
Descrizione
Olio extra vergine di oliva
L’ AUTENTICO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SICILIANO, COLTIVATO, RACCOLTO E PRODOTTO A GRAMMICHELE, IN ESCLUSIVA PER VOI.
I terreni di grande qualità e assolutamente incontaminati accolgono meravigliosi uliveti i cui frutti regalano un olio di assoluta purezza.
Le olive vengono raccolte a mano nel mese di Ottobre e lavorate a freddo secondo una macinazione a freddo e a ciclo continuo senza alcun filtraggio, permettendo così di realizzare un prodotto fedele alla tradizione e all’amore per l’agricoltura biologica, garanzia di genuinità ed eccellenza.
Ingredienti
Fragoline fresche, zucchero di canna, fiori di zagara, succo di limoni freschi. Gelificante: Pectina di Frutta. Per 100 g. di prodotto: frutta 65 g. zuccheri totali 48 g.
Descrizione
Noci certificate Bio, varietà Sorrento
Ingredienti
noci
Certificazioni
SIDEL - Certificazione Agricola Biologica
Descrizione
Un idrolato che calma e rilassa mente e corpo, utile quando si è nervosi, ansiosi o si fatica a prendere sonno. Un supporto per il raffreddore, per dolori a muscoli e articolazioni e, se spruzzato sulla pelle, è illuminante e tonificante.
Ingredienti
Origanum majorana - Da coltivazione senza pesticidi nelle Marche
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
Farina integrale di Farro, Pasta Madre, Olio extra vergine di oliva, acqua, Semi di Sesamo Nero, sale rosa Himalaya
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
-Cremoso cioccolato vegano -Per gli appassionati del cocco -Gusto pieno e avvolgente Una speciale tavoletta morbida e cremosa con un delicato profumo di cocco. Regala tutta la magia di un cioccolato al latte senza l'utilizzo del latte: un gusto pieno e avvolgente dolcificato solo con zucchero di cocco.
Ingredienti
°*Zucchero di noce di cocco 36% -°*Pasta di cacao -°*Burro di cacao - °Latte di noce di cocco in polvere 10% (°*latte di noce di cocco, °maltodestrine di riso) - °*Scaglie di noce di cocco macinate 10% - °*Bacche di vaniglia. Cacao: 54% minimo nel cioccolato. °Ingredienti biologici *Ingredienti del Commercio equo: 97% in peso
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati