- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta »
- Pasta secca

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Farfalle Bio
€ 10,30
Quantità: 5 Kilogrammi
Prezzo per Kg: € 2,06
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (5 Kg)
Prodotto da
Via Bonellina 154, 51100 Pistoia (PT) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
FARFALLE_BIODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Confezione da 5 KgCertificazioni dell'azienda
Certificazione di Qualità CSQA
Scelto da 3 Gruppi di Acquisto
GAUSILIATRICE - Firenze (FI) - Gastuto - Prato (PO) - GAS Montagnana - Montespertoli (FI)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
L’Arca delle farfalle è la cassetta che salva, ospita e nutre con le sue piante le farfalle preservandole e donando verde e colore al tuo ambiente.
La confezione contiene:
Una cassetta in legno certificato realizzata da Cooperative Sociali
3 vasi e sottovasi in materiale biodegradabile (fibra di cocco)
dischetti di fibra di cocco
3 bustine di semi biologici di Nigella, Finocchio e Coreopsis
Un libretto con le descrizioni per riconosce le principali farfalle che possono venire nel nostro angolo verde.
Ingredienti
3 bustine di semi: nigella - finocchio - coreopsis
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
È ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia, dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate. L’essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Descrizione
Contorno - piatto freddo o saltato in padella con mollica tostata condimento per pasta
Ingredienti: Melanzane , peperoni, sedano, capperi, olive verdi, Nocellara Etnea, cipolla , passata di pomodori, uva passa , pinoli , olio extra vergine di oliva, aceto, zucchero , estratto di pomodoro.
Peso netto gr. 280

Descrizione
Con la sua texture leggera e soffice ed il gusto delicato e naturalmente dolce, la farina di mandorla pelata da cultivar Filippo Cea è eccellente nella realizzazione di dolci da forno e al cucchiaio, piccola pasticceria e primi piatti.
Ingredienti
Mandorla di Toritto in guscio 100%* * DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Descrizione
gr. 250. dal sapore astringente ed amarognolo, da utilizzare oltre che sul pane anche su ricotta di pecora e formaggi molli, provatela come fondo di cottura degli arrosti di maiale e delle verdure in padella
Ingredienti
polpa di bergamotto e zucchero di canna
Descrizione
Un olio essenziale da non usare puro sulla pelle, molto indicato nei periodi influenzali e un supporto in generale per il sistema immunitario. Tonico per il sistema nervoso e sessuale, può stimolare l'azione e portare nuove energie nei periodi di astenia o a ritrovare un equilibrio nei periodi di troppo lavoro.
Ingredienti
Satureja montana L. - Da coltivazione in Trentino
Descrizione
Recenti studi hanno decretato che almeno il 40% delle farfalle europee sta scomparendo. Per questo i ricercatori di Eugea hanno messo a punto un “giardino” contenente piante fiorite con nettare particolarmente gradito alle farfalle adulte e finocchio selvatico, la pianta nutrice del Macaone, la più bella farfalla italiana. Si creeranno quindi delle piccole oasi dove le farfalle potranno nutrirsi e deporre le uova. Se in molti contribuiranno alla semina, potremmo assistere al volteggiare delle farfalle nel cielo grigio delle nostra città.

Descrizione
La pasta di semola di grano duro è ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate, con metodo rigorosamente biologico.
L'essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Descrizione
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Le farfalle, con la loro forma particolare che richiama proprio quella dell’animale, sono uno dei formati di pasta preferiti dai bambini. La loro originale forma gli permette di essere morbide fuori e croccanti al centro. La loro origine è molto antica, sembrerebbe che siano nate nel sedicesimo secolo tra la Lombardia e l’Emilia Romagna. Le farfalle di semola IRIS, vengono preparate con una miscela di grani provenienti dalla nostra filiera agricola italiana; questa miscela permette alla nostra pasta di tenere perfettamente la cottura.
Descrizione
L’Arca delle farfalle è la cassetta che salva, ospita e nutre con le sue piante le farfalle preservandole e donando verde e colore al tuo ambiente.
La confezione contiene:
Una cassetta in legno certificato realizzata da Cooperative Sociali
3 vasi e sottovasi in materiale biodegradabile (fibra di cocco)
dischetti di fibra di cocco
3 bustine di semi biologici di Nigella, Finocchio e Coreopsis
Un libretto con le descrizioni per riconosce le principali farfalle che possono venire nel nostro angolo verde.
Ingredienti
3 bustine di semi: nigella - finocchio - coreopsis
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
È ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia, dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate. L’essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Descrizione
Contorno - piatto freddo o saltato in padella con mollica tostata condimento per pasta
Ingredienti: Melanzane , peperoni, sedano, capperi, olive verdi, Nocellara Etnea, cipolla , passata di pomodori, uva passa , pinoli , olio extra vergine di oliva, aceto, zucchero , estratto di pomodoro.
Peso netto gr. 280

Descrizione
Con la sua texture leggera e soffice ed il gusto delicato e naturalmente dolce, la farina di mandorla pelata da cultivar Filippo Cea è eccellente nella realizzazione di dolci da forno e al cucchiaio, piccola pasticceria e primi piatti.
Ingredienti
Mandorla di Toritto in guscio 100%* * DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Descrizione
gr. 250. dal sapore astringente ed amarognolo, da utilizzare oltre che sul pane anche su ricotta di pecora e formaggi molli, provatela come fondo di cottura degli arrosti di maiale e delle verdure in padella
Ingredienti
polpa di bergamotto e zucchero di canna
Descrizione
Un olio essenziale da non usare puro sulla pelle, molto indicato nei periodi influenzali e un supporto in generale per il sistema immunitario. Tonico per il sistema nervoso e sessuale, può stimolare l'azione e portare nuove energie nei periodi di astenia o a ritrovare un equilibrio nei periodi di troppo lavoro.
Ingredienti
Satureja montana L. - Da coltivazione in Trentino
Descrizione
Recenti studi hanno decretato che almeno il 40% delle farfalle europee sta scomparendo. Per questo i ricercatori di Eugea hanno messo a punto un “giardino” contenente piante fiorite con nettare particolarmente gradito alle farfalle adulte e finocchio selvatico, la pianta nutrice del Macaone, la più bella farfalla italiana. Si creeranno quindi delle piccole oasi dove le farfalle potranno nutrirsi e deporre le uova. Se in molti contribuiranno alla semina, potremmo assistere al volteggiare delle farfalle nel cielo grigio delle nostra città.

Descrizione
La pasta di semola di grano duro è ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate, con metodo rigorosamente biologico.
L'essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Descrizione
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Le farfalle, con la loro forma particolare che richiama proprio quella dell’animale, sono uno dei formati di pasta preferiti dai bambini. La loro originale forma gli permette di essere morbide fuori e croccanti al centro. La loro origine è molto antica, sembrerebbe che siano nate nel sedicesimo secolo tra la Lombardia e l’Emilia Romagna. Le farfalle di semola IRIS, vengono preparate con una miscela di grani provenienti dalla nostra filiera agricola italiana; questa miscela permette alla nostra pasta di tenere perfettamente la cottura.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati