- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Farina

FARINA MIX DI GRANI TENERI tipo 1
€ 2,52
Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Prezzo ai GAS: € 2,51
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Loc. Podere Pereto, 53040 Rapolano Terme (SI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
FARINA_MIX_DI_GRANI_TENERI_TIPO_1Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Confezione da 1 kgCertificazioni dell'azienda
Associazione Italiana Agricoltura Biologica

Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
I'Gasse di Prato - Prato (PO) - GAS Montagnana - Montespertoli (FI)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Farina di grani teneri antichi "Bioadapt" (verna, gentil rosso, inallettabile, frassineto, andriolo)
Descrizione
Originario dell’Abruzzo, il grano Solina è un grano tenero a taglia alta, molto rustico e adattato nel corso dei secoli alle coltivazioni in terre marginali di montagna. Con la sua sapidità naturale, se ne ottiene una farina particolarmente adatta per la panificazione e per la produzione di dolci tipici, ma si presta anche alla preparazione di pasta fatta a mano. Il grano tenero Jervicella è una varietà antica coltivata nel Sud delle Marche. La miscela di grani teneri Solina e Jervicella dà luogo ad una farina semintegrale dall’aroma particolare e ricercato.
Ingredienti
Miscela di grani teneri antichi Solina & Jervicella
Descrizione
Farina di 5 Grani Antichi, coltivati nella Repubblica di San Marino e macinato attraverso Mulino a Pietra Lab 301
Certificazioni
BIOSUISSE - Certificato Biologico BioSuisse
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
1 Kilogrammo
Descrizione
Originario dell’Abruzzo, il grano Solina è un grano tenero a taglia alta, molto rustico e adattato nel corso dei secoli alle coltivazioni in terre marginali di montagna. Con la sua sapidità naturale, se ne ottiene una farina particolarmente adatta per la panificazione e per la produzione di dolci tipici, ma si presta anche alla preparazione di pasta fatta a mano. Il grano tenero Jervicella è una varietà antica coltivata nel Sud delle Marche. La miscela di grani teneri Solina e Jervicella dà luogo ad una farina semintegrale dall’aroma particolare e ricercato.
Ingredienti
Miscela di grani teneri antichi Solina & Jervicella
Descrizione
farina semintegrale di grani teneri antichi, pasta madre (farina semintegrale di grani teneri
antichi, acqua) acqua e sale
Descrizione
farina semintegrale di grani teneri antichi, pasta madre (farina semintegrale di grani teneri
antichi, acqua) acqua e sale
Descrizione
sacchetto 1000 g
Ingredienti
grani teneri antiche varietà e grano khorasan
Descrizione
Farina biologica macinata a pietra. Il grano di una volta, un gusto sano, autentico e genuino ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in un luogo fresco e asciutto INDICAZIONI BASE Sfoglia per cappelletti, tagliatelle, strozzapreti, ecc piadina, pane, pizza Raffinazione TIPO 1 INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica
Ingredienti
Miscela di 3 grani antichi Rieti – Verna - Mentana
Descrizione
Farina di grano tenero 700 grani, macinazione a pietra - tipo 2
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati