- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Cereali

Farro perlato conf. 0,5kg
Prezzo visibile solo agli utenti
Disponibile
Quantità: 500 grammi
Ordine minimo: 1 (GAS) - 10 (Privati)
= 0
Prodotto da
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Farro perlato biologico prodotto dall'azienda agricola Andrea funghiTi potrebbero interessare anche
Descrizione
Il nostro farro, TRITTICCUM DICCOCUM coltivato sulle colline abruzzesi, in regime di coltivazione biologica, viene trebbiato al giusto stadio di maturazione, viene separato da impurita' e semiperlato, la perlatura toglie la "pellicina" esterna, composta da fibre, la nostra perlatura e' tesa a togliere quanto basta per garantire un alta digeribilità e ridotti tempi di cottura pur mantenendo un minimo di fibre indispensabili per regolare le funzioni intestinali dell'organismo.
Descrizione
FARRO PERLATO BIOLOGICO, TRITTICUM DICOCCUM IN CONFEZIONE SOTTOVUOTO DA 0, 5KG, SOLO FARRO PROVENIENTE COLTIVAZIONE BIOLOGICA NELLA NOSTRA AZIENDA COLTIVATO IN REGIME DI COLTIVAZIONE BIOLOGICA.
Descrizione
Il Farro dicocco perlato è adatto per coloro che cercano un prodotto altamente digeribile e con poco glutine. Facile e veloce da cucinare è l’ingrediente principale di gustose insalate o zuppe con verdure di stagione. È un alimento ricco di proteine, fibre e antiossidanti. Questo prodotto è disponibile nella confezione da 500 gr.
Ingredienti
Farro coltivato esclusivamente nella nostra azienda.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
500 grammi x 12 = 6 Kg
Descrizione
Il farro si suddivide in tre varietà principali (Spelta, Monococcum, e Dicoccum), più altre sotto varietà meno comuni. I primi due sono molto simili al frumento tenero, il terzo molto simile al frumento duro. La particolarità del farro è che trattiene una cuticola aderente al seme anche dopo la raccolta, per questo motivo necessita di un processo di decorticatura prima di essere utilizzato. Questa lavorazione sommata alla bassa produttività, determina un prezzo 3-4 volte maggiore rispetto al frumento comune. La differenza sostanziale tra il farro perlato e quello decorticato e dovuta principalmente alle lavorazioni a cui viene sottoposto. Il farro decorticato subisce solamente la separazione della lolla, la parte corticale esterna priva di particolari pregi nutrizionali, mentre il farro perlato, oltre a quest’ultima lavorazione ne sussegue un’ altra d’abrasione, simile a quella del riso, la quale elimina parzialmente la crusca rendendo il cereale più rapido nella cottura. Il farro è un cereale considerato ad elevato valore biologico, contiene infatti molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (Magnesio, Ferro, Calcio) e Zinco. Il magnesio presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando i crampi (molto utile agli sportivi). Modalità d'uso: La versione perlata si cuoce come il riso, la versione decorticata si cucina con i seguenti crismi: Ammollo : 6 ore Tempo di cottura : 50 min Quantità d'acqua/cereale: 2:1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il nostro farro, viene separato da impurita' e semiperlato, la perlatura toglie la "pellicina" esterna, composta da fibre, la nostra perlatura e' tesa a togliere quanto basta per garantire un alta digeribilità, la macinatura a pietra e la successiva trasformazione a pasta, mediante trafilatura a bronzo ed essicazione lenta, garantisce alla pasta un ottima consistenza, una ottima tenuta di cottura e data l'alta porosita' trattiene bene i sughi, mantenendo le caratteristiche nutrizionali del farro.
Descrizione
Farina di farro biologica prodotta dall'azienda agricola Andrea Funghi
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Busta SINGOLA da 40 pannolini prodotti per eco bimbi senza creme anti sfregamento cellulosa certificazione fsc
Descrizione
Sono un alimento ricco di vitamine del gruppo B ed E contenute nel germe, forniscono grassi polinsaturi, indispensabili per il controllo del colesterolo, e sali minerali come calcio, fosforo e magnesio: sono un alimento indispensabile e dovrebbero costituire il 40-50% del nostro cibo giornaliero.
Consumati in associazione ai legumi, forniscono un pattern amminoacidico completo e mantengono una buona digeribilità: pur presentando un alto contenuto in proteine, infatti, sono carenti di alcuni amminoacidi essenziali, in particolare la lisina, ben rappresentata nel legume.
Descrizione
I nostri legumi lessati sono preparati seguendo precise fasi di preparazione che ne permettono poi l’uso diretto in cucina. I legumi vengono lavati in acqua corrente, messi in ammollo per alcune ore e poi nuovamente lavati e messi in vasetto per la lessatura.
Una volta scolati, si prestano quindi ad essere conditi a freddo in insalata o riscaldati in pochi minuti.
Comodissimi in viaggio e durante l'estate perchè evitano le lunghe cotture.
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 29-10-2019
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati