- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
!["Gatta" Trebbiano Rubicone I.G.T. Bottiglia 0, 75 Lt. Cf6](/public/factories/1244/products/gatta_trebbiano_075_lt_cf6/gatta-trebbiano-rubicone-igt-bottiglia-0-75-lt-cf6.jpg?458086670)
"Gatta" Trebbiano Rubicone I.G.T. Bottiglia 0, 75 Lt. Cf6
€ 36,00
Quantità: 5 Litri
Prezzo per Lt: € 7,20
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (30 Lt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (5 Lt)
Prodotto da
Via Provinciale 909 - Loc. Croce, 47854 Montescudo - Monte Colombo (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
GATTA_TREBBIANO_075_LT_CF6Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Ottenuto con uve bio trebbiano e pignoletto si presenta di un bel colore giallo paglierino, sentori di acacia e biancospino, al gusto è piacevolmente fresco e di facile beva. Si sposa bene con formaggi freschi, carni bianche e pesce. Servire a 10°C. Titolo alcolometrico 12% vol.Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - Catòlgas - Cattolica (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Lo Smeraldo è un olio limpido e brillante, di un fresco colore verde smeraldo, fruttato intenso, dolce all’assaggio per poi rivelare note intrigantemente piccanti e gradevolmente amare.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
La Bruna di Chiaserna - Birra stile Belgian Dark Strong Ale
[grad.alcolica 7, 5% Vol.]
Di colore Bruno, con riflessi granati, con una schiuma compatta e persistente.
I lieviti belgi favoriscono ad un trionfo aromatico fruttato, che ben si amalgama ai sentori maltati.
Assaggiando la birra Klavernia, si va incontro ad un corpo tondo ben equilibrato ad una secchezza ed un forte tenore alcolico che si stemperano con un amaro non invasivo.
Si accompagna a: formaggi stagionati, stufati di carne, dolci al cioccolato.
Servire a: 10°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Il Frutto di Cantiano - Fruit Beer alla Visciola [grad.alcolica 5% Vol.] Caratterizzata dal color rosato opalescente, al naso i sentori fruttati alla visciola si contrappongono al delicato aroma classico delle birre di frumento. Pur mantenendo un corpo leggero e beverino sorprende il palato con le note secche e acidule finali tipiche della visciola.
Ingredienti
Acqua, Malto d'orzo e frumento, Visciola, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Olio Extra Vergine d'Oliva Aromatizzato in bottiglia da 0, 25 litri Produzione Integrata - Lavorazione a ciclo continuo Ci teniamo a sottolineare che la filiera è da noi interamente curata: dalla selezione e produzione dell'aroma, all'essiccazione, all'infusione ... 100% naturale e artigianale. In particolare, la selezione degli aromi è stata molto accurata al fine di dare all'olio un sapore ed un profumo davvero ricercati ed appetitosi. Per l’aglio usiamo una varietà antica che si tramanda da generazioni in azienda. Inoltre, in infusione non va solo lo spicchio dell’aglio ma anche la parte verde/aerea della pianta. Per il peperoncino abbiamo selezionato (e ci sta dando grande soddisfazione) il Cayenna Scorpion, ma stiamo lavorando anche con altre varietà (tipo Black Cobra) non ancora in commercio.
Descrizione
Olio extravergine d'oliva biologico certificato Bios monocultivar Carolea 100% calabrese da terreni liberi dalle mafie.
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
L'Oro del Catria - Birra in stile Kolsch [grad.alcolica 5, 2% Vol.] Di colore Dorato opalescente, con schiuma compatta e cremosa. L’aroma predominante è quello dei luppoli nobili, floreale, erbaceo e leggermente resinoso, che si accompagna alle delicate note dei malti. Assaggiandola possiede un corpo esile e debolmente amaro, ideale per dissetarsi in una calda giornata estiva. La bassa gradazione alcolica ed il grande equilibrio consente alla birra di accompagnare lunghi pasti o addirittura intere giornate di festa. Servire a: 6-7°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Lo Smeraldo è un olio limpido e brillante, di un fresco colore verde smeraldo, fruttato intenso, dolce all’assaggio per poi rivelare note intrigantemente piccanti e gradevolmente amare.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
L'orgoglio del Bosco - Birra stile American Pale Ale (A.P.A.)
[grad.alcolica 6, 2% Vol.]
Le diverse varietà di Luppoli Americani utilizzate, creano una sinergia aromatica unica, dove sentori agrumati e resinosi, si sposano con un importante mix di frutta tropicale.
In bocca un buon corpo si sposa con un amaro finale lungo e persistente, che invita a bere un altro sorso.
Si accompagna a: primi piatti elaborati, carne e arrosti, formaggi media stagionatura.
Servire a: 8-9°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Ottenuto con uve bio trebbiano e pignoletto si presenta di un bel colore giallo paglierino, sentori di acacia e biancospino, al gusto è piacevolmente fresco e di facile beva. Si sposa bene con formaggi freschi, carni bianche e pesce. Servire a 10°C. Titolo alcolometrico 12% vol.
Descrizione
Ogni bottiglia è il risultato di un ecosistema che mette al centro le relazioni e le interazioni tra i bisogni e le risorse della terra cosi come delle persone che la coltivano.
Quotidianamente, i nostri vignaioli guidati da educatori de La Fraternità si prendono cura delle viti e della terra che le ospita, svolgendo una attività all’aria aperta in un progetto che testimonia come ogni persona, se si trova nella condizione di mettere in pratica le proprie capacità, può contribuire alla realizzazione di un prodotto di qualità.
Descrizione
Vitigno: Chardonnay
Vinificazione: pressatura soffice delle uve fermentazione a temperatura controllata (16/18°C), ottenuto con la tecnica “charmat” che prevede una presa di spuma in autoclave a temperatura controllata
Caratteristiche: vino dal profumo fresco e fruttato con bollicina molto fine ed elegante
Descrizione
Ogni bottiglia è il risultato di un ecosistema che mette al centro le relazioni e le interazioni tra i bisogni e le risorse della terra cosi come delle persone che la coltivano.
Quotidianamente, i nostri vignaioli guidati da educatori de La Fraternità si prendono cura delle viti e della terra che le ospita, svolgendo una attività all’aria aperta in un progetto che testimonia come ogni persona, se si trova nella condizione di mettere in pratica le proprie capacità, può contribuire alla realizzazione di un prodotto di qualità.
Descrizione
Il Trebbiano è una famiglia di vitigni a bacca bianca, molto diffuso in Toscana. Gradazione 12%
![](/images/promo.png)
Descrizione
Il nostro aceto di vino bianco è unico perché prodotto da uve di Trebbiano biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo è particolarmente profumato, l’acetificazione naturale avviene senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Aceto di Vino Trebbiano
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
La raccolta delle nostre more viene fatta interamente a mano, una volta raccolte iniziamo la lavorazione delle more presso un nostro partener aziendale l'agriturismo il pino dove dove vengono lavorate le more vi viene aggiunto un 10% di acqua un 5% di zucchero e un 5% di conservante naturale come l'acido citrico mediante spremitura manuale dei limoni mettiamo in cottura una volta pronto viene filtrato 2 volte al termine del filtraggio viene imbottigliato e pastorizzato prima di essere etichettato
Ingredienti
70% di polpa di frutta di more fresche 10% d'acqua 5% di zucchero 3% acido citrico ottenuto da limoni bio spremuti a mano 2% di pectina naturale ottenuta da la buccia di mele
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
HACCP - Certificazione HACCP
![](/images/promo.png)
Descrizione
Lo Smeraldo è un olio limpido e brillante, di un fresco colore verde smeraldo, fruttato intenso, dolce all’assaggio per poi rivelare note intrigantemente piccanti e gradevolmente amare.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
La Bruna di Chiaserna - Birra stile Belgian Dark Strong Ale
[grad.alcolica 7, 5% Vol.]
Di colore Bruno, con riflessi granati, con una schiuma compatta e persistente.
I lieviti belgi favoriscono ad un trionfo aromatico fruttato, che ben si amalgama ai sentori maltati.
Assaggiando la birra Klavernia, si va incontro ad un corpo tondo ben equilibrato ad una secchezza ed un forte tenore alcolico che si stemperano con un amaro non invasivo.
Si accompagna a: formaggi stagionati, stufati di carne, dolci al cioccolato.
Servire a: 10°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Il Frutto di Cantiano - Fruit Beer alla Visciola [grad.alcolica 5% Vol.] Caratterizzata dal color rosato opalescente, al naso i sentori fruttati alla visciola si contrappongono al delicato aroma classico delle birre di frumento. Pur mantenendo un corpo leggero e beverino sorprende il palato con le note secche e acidule finali tipiche della visciola.
Ingredienti
Acqua, Malto d'orzo e frumento, Visciola, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Olio Extra Vergine d'Oliva Aromatizzato in bottiglia da 0, 25 litri Produzione Integrata - Lavorazione a ciclo continuo Ci teniamo a sottolineare che la filiera è da noi interamente curata: dalla selezione e produzione dell'aroma, all'essiccazione, all'infusione ... 100% naturale e artigianale. In particolare, la selezione degli aromi è stata molto accurata al fine di dare all'olio un sapore ed un profumo davvero ricercati ed appetitosi. Per l’aglio usiamo una varietà antica che si tramanda da generazioni in azienda. Inoltre, in infusione non va solo lo spicchio dell’aglio ma anche la parte verde/aerea della pianta. Per il peperoncino abbiamo selezionato (e ci sta dando grande soddisfazione) il Cayenna Scorpion, ma stiamo lavorando anche con altre varietà (tipo Black Cobra) non ancora in commercio.
Descrizione
Olio extravergine d'oliva biologico certificato Bios monocultivar Carolea 100% calabrese da terreni liberi dalle mafie.
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
L'Oro del Catria - Birra in stile Kolsch [grad.alcolica 5, 2% Vol.] Di colore Dorato opalescente, con schiuma compatta e cremosa. L’aroma predominante è quello dei luppoli nobili, floreale, erbaceo e leggermente resinoso, che si accompagna alle delicate note dei malti. Assaggiandola possiede un corpo esile e debolmente amaro, ideale per dissetarsi in una calda giornata estiva. La bassa gradazione alcolica ed il grande equilibrio consente alla birra di accompagnare lunghi pasti o addirittura intere giornate di festa. Servire a: 6-7°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Lo Smeraldo è un olio limpido e brillante, di un fresco colore verde smeraldo, fruttato intenso, dolce all’assaggio per poi rivelare note intrigantemente piccanti e gradevolmente amare.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
L'orgoglio del Bosco - Birra stile American Pale Ale (A.P.A.)
[grad.alcolica 6, 2% Vol.]
Le diverse varietà di Luppoli Americani utilizzate, creano una sinergia aromatica unica, dove sentori agrumati e resinosi, si sposano con un importante mix di frutta tropicale.
In bocca un buon corpo si sposa con un amaro finale lungo e persistente, che invita a bere un altro sorso.
Si accompagna a: primi piatti elaborati, carne e arrosti, formaggi media stagionatura.
Servire a: 8-9°.
Ingredienti
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito, Zucchero. Contiene Glutine.
Descrizione
Ottenuto con uve bio trebbiano e pignoletto si presenta di un bel colore giallo paglierino, sentori di acacia e biancospino, al gusto è piacevolmente fresco e di facile beva. Si sposa bene con formaggi freschi, carni bianche e pesce. Servire a 10°C. Titolo alcolometrico 12% vol.
Descrizione
Ogni bottiglia è il risultato di un ecosistema che mette al centro le relazioni e le interazioni tra i bisogni e le risorse della terra cosi come delle persone che la coltivano.
Quotidianamente, i nostri vignaioli guidati da educatori de La Fraternità si prendono cura delle viti e della terra che le ospita, svolgendo una attività all’aria aperta in un progetto che testimonia come ogni persona, se si trova nella condizione di mettere in pratica le proprie capacità, può contribuire alla realizzazione di un prodotto di qualità.
Descrizione
Vitigno: Chardonnay
Vinificazione: pressatura soffice delle uve fermentazione a temperatura controllata (16/18°C), ottenuto con la tecnica “charmat” che prevede una presa di spuma in autoclave a temperatura controllata
Caratteristiche: vino dal profumo fresco e fruttato con bollicina molto fine ed elegante
Descrizione
Ogni bottiglia è il risultato di un ecosistema che mette al centro le relazioni e le interazioni tra i bisogni e le risorse della terra cosi come delle persone che la coltivano.
Quotidianamente, i nostri vignaioli guidati da educatori de La Fraternità si prendono cura delle viti e della terra che le ospita, svolgendo una attività all’aria aperta in un progetto che testimonia come ogni persona, se si trova nella condizione di mettere in pratica le proprie capacità, può contribuire alla realizzazione di un prodotto di qualità.
Descrizione
Il Trebbiano è una famiglia di vitigni a bacca bianca, molto diffuso in Toscana. Gradazione 12%
![](/images/promo.png)
Descrizione
Il nostro aceto di vino bianco è unico perché prodotto da uve di Trebbiano biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo è particolarmente profumato, l’acetificazione naturale avviene senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Aceto di Vino Trebbiano
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
La raccolta delle nostre more viene fatta interamente a mano, una volta raccolte iniziamo la lavorazione delle more presso un nostro partener aziendale l'agriturismo il pino dove dove vengono lavorate le more vi viene aggiunto un 10% di acqua un 5% di zucchero e un 5% di conservante naturale come l'acido citrico mediante spremitura manuale dei limoni mettiamo in cottura una volta pronto viene filtrato 2 volte al termine del filtraggio viene imbottigliato e pastorizzato prima di essere etichettato
Ingredienti
70% di polpa di frutta di more fresche 10% d'acqua 5% di zucchero 3% acido citrico ottenuto da limoni bio spremuti a mano 2% di pectina naturale ottenuta da la buccia di mele
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
HACCP - Certificazione HACCP
![](/images/promo.png)
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati