- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
LIMO
€ 10,80
Quantità: 1 Bottiglia
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Prodotto da
Fattoria del Piccione Azienda agricola e agriturismo
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via Roma 1185 - Loc. San Savino, 47854 Montescudo - Monte Colombo (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
BOMBINO_FRIZZANTE_ANCESTRALEDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Bombino bianco frizzante metodo ancestrale (sui lieviti) - vendemmia 2018 - gr 12% volScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
I fiori d'arancio che utilizziamo per produrre questo idrolato o acqua floreale vengono raccolti in Emilia Romagna, da piccoli coltivatori locali nel pieno rispetto dell'ambiente.
Questo idrolato tonifica, lenisce, rinfresca e rigenera l'epidermide. E' un'acqua floreale particolarmente adatta alle pelli secche, ed è utilizzata anche per le sue proprietà calmanti e distensive sul sistema nervoso.
Ingredienti
Citrus Aurantium Amara Flower Water, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate
Descrizione
Olio extra vergine di oliva biologico, toscano, prodotto con olive coltivate in azienda.
Olio 100% italiano, biologico, estratto a freddo. Campagna raccolta 2024.
Confezionato in bottiglia di vetro da 1 litro di colore verde Uvag.
Ingredienti
Olive e tanto amore
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Piccoli ma gustosi, perfetti da sgranocchiare in compagnia. Unico difetto: creano dipendenza!
Ingredienti
Farina di grano tenero 0, acqua, strutto, lievito di birra, sale marino, malto.
Descrizione
Gli elementi principali di questa crema per il contorno occhi sono il sodio ialuronato, la vit. A palmitato, il tocoferolo (Vit. E), il d-pantenolo, inseriti in una crema a base di oleoliti di calendula, camomilla ed elicriso.
Il sodio ialuronato (di origine vegetale).è a basso peso molecolare, composto da micromolecole che penetrano facilmente nella pelle, raggiungendo gli strati più profondi. Oltre ad essere idratante, stimola la produzione di elastina e collagene, lasciando la cute luminosa, elastica e compatta, ed ha un’azione antirughe e rimpolpante.
La vit. A Palmitato ha molte proprietà: idratante, umettante, antiage ed elasticizzante (va ad agire sulle piccole rughe, rendendo la pelle più compatta, tonica e levigata), lenitive ed emollienti (svolge funzioni calmanti sulla pelle, soprattutto in presenza di irritazioni), antiossidante (combatte la formazione di radicali liberi per cui rallenta il processo di invecchiamento della pelle e favorisce il ricambio cellulare), protettive (protegge la pelle dai raggi ultravioletti ed evita che la pelle si secchi e che venga danneggiata dal sole).
Il tocoferolo (Vit. E) è indispensabile nel trattamento dell'invecchiamento cutaneo: aumenta l’ossigenazione cellulare, aumenta il turgore e l’elasticità cutanea, prevenendo la formazione di rughe e la disidratazione. Essendo un potente antiossidante, previene i danni provocati dai radicali liberi ed il foto-invecchiamento.
Il pantenolo (vit: B5) ha spiccate azioni emollienti, idratanti e lenitive, agisce da lubrificante per la pelle donandole un aspetto liscio e soffice, il che aiuta a rallentare e ridurre i segni dell’invecchiamento, ha inoltre proprietà anti-infiammatorie.
L’estratto di the verde è costituito da polifenoli, teofillina e tannini I primi hanno proprietà antiossidanti e anti-radicali liberi. La teofillina attiva il metabolismo basale, favorendo il drenaggio di liquidi in eccesso (riduzione delle borse sotto gli occhi), i tannini hanno proprietà dermopurificanti e astringenti.
Gli oleoliti di elicriso, calendula e camomilla, si usano per la loro azione antinfiammatoria e lenitiva. Utili per pelli arrossate e nelle dermopatie. Riducono arrossamenti e pruriti, stimolano il microcircolo, riducendo i segni della couperose, localizzati sulle guance con esposizione di vene sul viso.
Ingredienti
The verde, oleolito di elicriso, oleolito di calendula e camomilla, olivem (emulsionante derivato dall'olio di oliva), sodio ialuronato 1%, Tocoferolo (vit. E), Vit. A palmitato, D- Pantenolo (prec. vit. B5), cosgard (conservante ecocertificato)
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control

Descrizione
: IDEALE PER CONDIRE ANTIPASTI , BRUSCHETTE E PRIMI PIATTI MESCOLARE BENE PRIMA DELL'USO ORIGINE PRODOTTO : ITALIA " TIPICO PRODOTTO DELLA CUCINA SICILIANA" PRODOTTO MSENZA CONSERVANTI E SENZA COLORANTI CONSERVARE IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO " NON ESPORRE AL SOLE " PESO NETTO GR 130 e
Ingredienti
INGREDIENTI : POMODORO ROSSO DI SICILIA ESSICCATO AL SOLE CON METODO NATURALE SENZA SOLFITI 70 %, GRANELLA DI MANDORLE, OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, AGLIO , ORIGANO, PEPERONCINO FRANTUMATO, ACETO DI VINO BIANCO E SALE.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Un Che Guevara inedito in Italia. I suoi scritti, le sue parole ai giovani rivoluzionari di tutto il mondo. Dalla tecnologia alla sanità, dall’economia all’università Ernesto Che Guevara parla allo spirito degli studenti, ma non solo. Insegna il valore della rivoluzione, l’importanza dello studio, li sfida a impegnarsi, a lavorare per il proprio paese al di là del mero profitto.
Descrizione
L sapone solido con effetto scrub tukiki al vino rosso è l'ideale per un piacevole bagno di piacere, evocativo e rivitalizzante. Tutto ha inizio sulle colline toscane, tra vigneti e cantine e si condensa in un sapone dal colore e dal profumo inebrianti come un bicchiere di rosso toscano. Formulazione vegana con ingredienti naturali e BIO. Il VINO ROSSO è ricco di antiossidanti e nutrienti. Le sue proprietà sono note fin dall'antichità: i polifenoli contenuti neutralizzano i radicali liberi, proteggendo la pelle dall'invecchiamento. Il sapone solido è avvolto in packaging plastic free attento all’ambiente, prodotto da scarti di lavorazione del mais e carta riciclata certificata FSC®
Ingredienti
Olea europaea fruit oil*; cocos nucifera oil*; aqua; sodium hydroxide; helianthus annuus seed oil*; vitis vinifera seed oil; wine extract*; myrtus communis oil; pogostemon cablin leaf oil; citrus aurantium amara peel; citrus nobilis oil; citrus aurantium bergamia peel oil; oryza sativa starch; rubia tinctorium root; alkanna tinctoria root extract; citric acid; parfum; tetrasodium glutamate diacetate; d-limonene; linalool; *da agricoltura biologica certificata

Descrizione
Si ottengono dalla laminatura e cottura a vapore del grano tenero ITALIANO. Questo cereale, da un punto di vista nutrizionale, contiene (in ordine decrescente): potassio, fosforo, magnesio, calcio, manganese, ferro e rame.
Inoltre contiene vitamine del gruppo B, E, K e tracce di oligoelementi (zinco).
Modalità d'uso:
Ottimi nel latte, nello yogurt e nei prodotti da forno dolci e salati.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il gomasio alle erbe con sesamo di Ispica è prodotto da L’Arcolaio, società cooperativa sociale, presso il laboratorio di Canicattini Bagni, a pochi chilometri di distanza dal carcere e da Siracusa. Il gomasio è un preparato di origine orientale realizzato con semi di sesamo (goma) e sale (shio), molto usato nella cucina macrobiotica e nella medicina ayurvedica per le sue proprietà terapeutiche. Usato al posto del sale, consente di ridurre l'apporto di sodio nelle nostre diete. È ricco di sali minerali, soprattutto calcio, e di proteine, vitamine del gruppo B, vitamine A, D, E e PP. Inoltre, contiene acidi grassi essenziali come gli Omega 3 e gli Omega 6, dimostrandosi un valido aiuto per il benessere del sistema cardiovascolare. In estate è un ottimo alleato contro il caldo, perché limita la sete e contribuisce a stabilizzare il livello di sodio e potassio nel sangue. Il Gomasio Dolci Evasioni utilizza esclusivamente Sesamo di Ispica. Un’altra nota distintiva sono le erbe dei monti Iblei, tra le varietà presenti vi sono: origano, rosmarino, salvia e timo, che conferiscono al condimento un aroma unico, dall'inconfondibile profumo di Sicilia. Il Gomasio alle erbe Dolci Evasioni ha ricevuto la medaglia d'Argento (prodotto "eccellente") agli International Taste Awards 2020.
Ingredienti
Sesamo di Ispica* Presidio Slow Food 91%, sale marino di Trapani, origano* 1% rosmarino* 1%, timo* 1%, salvia* 1%. * da agricoltura biologica
Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola. La nostra pasta secca è prodotta utilizzando procedimenti e attrezzature artigianali, come la TRAFILATURA AL BRONZO, che rende la pasta capace di assorbire perfettamente qualunque condimento, e L’ESSICAZIONE LENTA (dalle 30 alle 36 ore) e a BASSA TEMPERATURA, che ne conservano e garantiscono il sapore e la genuinità. Le tagliatelle, in particolare, vengono “annidate” a mano, ciò vuol dire che 2 persone manualmente formano la famosa forma di nido che si ritrova nelle confezioni, per preservare l’integrità e i sapori del prodotto. Essendo un prodotto artigianale, composto solamente da acqua e farina, consigliamo di cuocere la nostra pasta in abbondante acqua e di non superare i tempi di cottura indicati sulla confezione: se scolata al momento giusto, la pasta può essere consumata anche dopo qualche ora (es. ripassata in padella) senza che si rischi alcun problema.
Ingredienti
Semolato di grano khorasan (triticum turanicum) biologico, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Gli ASPARAGI poveri di sodio ma ricchi di calcio, fosforo magnesio e potassio, con le loro proprietà abbinati alle mandorle rendono un concentrato di proprietà salutari. L’aggiunta di grana e pecorino insieme all’olio extravergine di oliva lo rendono ancora più gustoso. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
I fiori d'arancio che utilizziamo per produrre questo idrolato o acqua floreale vengono raccolti in Emilia Romagna, da piccoli coltivatori locali nel pieno rispetto dell'ambiente.
Questo idrolato tonifica, lenisce, rinfresca e rigenera l'epidermide. E' un'acqua floreale particolarmente adatta alle pelli secche, ed è utilizzata anche per le sue proprietà calmanti e distensive sul sistema nervoso.
Ingredienti
Citrus Aurantium Amara Flower Water, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate
Descrizione
Olio extra vergine di oliva biologico, toscano, prodotto con olive coltivate in azienda.
Olio 100% italiano, biologico, estratto a freddo. Campagna raccolta 2024.
Confezionato in bottiglia di vetro da 1 litro di colore verde Uvag.
Ingredienti
Olive e tanto amore
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Piccoli ma gustosi, perfetti da sgranocchiare in compagnia. Unico difetto: creano dipendenza!
Ingredienti
Farina di grano tenero 0, acqua, strutto, lievito di birra, sale marino, malto.
Descrizione
Gli elementi principali di questa crema per il contorno occhi sono il sodio ialuronato, la vit. A palmitato, il tocoferolo (Vit. E), il d-pantenolo, inseriti in una crema a base di oleoliti di calendula, camomilla ed elicriso.
Il sodio ialuronato (di origine vegetale).è a basso peso molecolare, composto da micromolecole che penetrano facilmente nella pelle, raggiungendo gli strati più profondi. Oltre ad essere idratante, stimola la produzione di elastina e collagene, lasciando la cute luminosa, elastica e compatta, ed ha un’azione antirughe e rimpolpante.
La vit. A Palmitato ha molte proprietà: idratante, umettante, antiage ed elasticizzante (va ad agire sulle piccole rughe, rendendo la pelle più compatta, tonica e levigata), lenitive ed emollienti (svolge funzioni calmanti sulla pelle, soprattutto in presenza di irritazioni), antiossidante (combatte la formazione di radicali liberi per cui rallenta il processo di invecchiamento della pelle e favorisce il ricambio cellulare), protettive (protegge la pelle dai raggi ultravioletti ed evita che la pelle si secchi e che venga danneggiata dal sole).
Il tocoferolo (Vit. E) è indispensabile nel trattamento dell'invecchiamento cutaneo: aumenta l’ossigenazione cellulare, aumenta il turgore e l’elasticità cutanea, prevenendo la formazione di rughe e la disidratazione. Essendo un potente antiossidante, previene i danni provocati dai radicali liberi ed il foto-invecchiamento.
Il pantenolo (vit: B5) ha spiccate azioni emollienti, idratanti e lenitive, agisce da lubrificante per la pelle donandole un aspetto liscio e soffice, il che aiuta a rallentare e ridurre i segni dell’invecchiamento, ha inoltre proprietà anti-infiammatorie.
L’estratto di the verde è costituito da polifenoli, teofillina e tannini I primi hanno proprietà antiossidanti e anti-radicali liberi. La teofillina attiva il metabolismo basale, favorendo il drenaggio di liquidi in eccesso (riduzione delle borse sotto gli occhi), i tannini hanno proprietà dermopurificanti e astringenti.
Gli oleoliti di elicriso, calendula e camomilla, si usano per la loro azione antinfiammatoria e lenitiva. Utili per pelli arrossate e nelle dermopatie. Riducono arrossamenti e pruriti, stimolano il microcircolo, riducendo i segni della couperose, localizzati sulle guance con esposizione di vene sul viso.
Ingredienti
The verde, oleolito di elicriso, oleolito di calendula e camomilla, olivem (emulsionante derivato dall'olio di oliva), sodio ialuronato 1%, Tocoferolo (vit. E), Vit. A palmitato, D- Pantenolo (prec. vit. B5), cosgard (conservante ecocertificato)
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control

Descrizione
: IDEALE PER CONDIRE ANTIPASTI , BRUSCHETTE E PRIMI PIATTI MESCOLARE BENE PRIMA DELL'USO ORIGINE PRODOTTO : ITALIA " TIPICO PRODOTTO DELLA CUCINA SICILIANA" PRODOTTO MSENZA CONSERVANTI E SENZA COLORANTI CONSERVARE IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO " NON ESPORRE AL SOLE " PESO NETTO GR 130 e
Ingredienti
INGREDIENTI : POMODORO ROSSO DI SICILIA ESSICCATO AL SOLE CON METODO NATURALE SENZA SOLFITI 70 %, GRANELLA DI MANDORLE, OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, AGLIO , ORIGANO, PEPERONCINO FRANTUMATO, ACETO DI VINO BIANCO E SALE.
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Un Che Guevara inedito in Italia. I suoi scritti, le sue parole ai giovani rivoluzionari di tutto il mondo. Dalla tecnologia alla sanità, dall’economia all’università Ernesto Che Guevara parla allo spirito degli studenti, ma non solo. Insegna il valore della rivoluzione, l’importanza dello studio, li sfida a impegnarsi, a lavorare per il proprio paese al di là del mero profitto.
Descrizione
L sapone solido con effetto scrub tukiki al vino rosso è l'ideale per un piacevole bagno di piacere, evocativo e rivitalizzante. Tutto ha inizio sulle colline toscane, tra vigneti e cantine e si condensa in un sapone dal colore e dal profumo inebrianti come un bicchiere di rosso toscano. Formulazione vegana con ingredienti naturali e BIO. Il VINO ROSSO è ricco di antiossidanti e nutrienti. Le sue proprietà sono note fin dall'antichità: i polifenoli contenuti neutralizzano i radicali liberi, proteggendo la pelle dall'invecchiamento. Il sapone solido è avvolto in packaging plastic free attento all’ambiente, prodotto da scarti di lavorazione del mais e carta riciclata certificata FSC®
Ingredienti
Olea europaea fruit oil*; cocos nucifera oil*; aqua; sodium hydroxide; helianthus annuus seed oil*; vitis vinifera seed oil; wine extract*; myrtus communis oil; pogostemon cablin leaf oil; citrus aurantium amara peel; citrus nobilis oil; citrus aurantium bergamia peel oil; oryza sativa starch; rubia tinctorium root; alkanna tinctoria root extract; citric acid; parfum; tetrasodium glutamate diacetate; d-limonene; linalool; *da agricoltura biologica certificata

Descrizione
Si ottengono dalla laminatura e cottura a vapore del grano tenero ITALIANO. Questo cereale, da un punto di vista nutrizionale, contiene (in ordine decrescente): potassio, fosforo, magnesio, calcio, manganese, ferro e rame.
Inoltre contiene vitamine del gruppo B, E, K e tracce di oligoelementi (zinco).
Modalità d'uso:
Ottimi nel latte, nello yogurt e nei prodotti da forno dolci e salati.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il gomasio alle erbe con sesamo di Ispica è prodotto da L’Arcolaio, società cooperativa sociale, presso il laboratorio di Canicattini Bagni, a pochi chilometri di distanza dal carcere e da Siracusa. Il gomasio è un preparato di origine orientale realizzato con semi di sesamo (goma) e sale (shio), molto usato nella cucina macrobiotica e nella medicina ayurvedica per le sue proprietà terapeutiche. Usato al posto del sale, consente di ridurre l'apporto di sodio nelle nostre diete. È ricco di sali minerali, soprattutto calcio, e di proteine, vitamine del gruppo B, vitamine A, D, E e PP. Inoltre, contiene acidi grassi essenziali come gli Omega 3 e gli Omega 6, dimostrandosi un valido aiuto per il benessere del sistema cardiovascolare. In estate è un ottimo alleato contro il caldo, perché limita la sete e contribuisce a stabilizzare il livello di sodio e potassio nel sangue. Il Gomasio Dolci Evasioni utilizza esclusivamente Sesamo di Ispica. Un’altra nota distintiva sono le erbe dei monti Iblei, tra le varietà presenti vi sono: origano, rosmarino, salvia e timo, che conferiscono al condimento un aroma unico, dall'inconfondibile profumo di Sicilia. Il Gomasio alle erbe Dolci Evasioni ha ricevuto la medaglia d'Argento (prodotto "eccellente") agli International Taste Awards 2020.
Ingredienti
Sesamo di Ispica* Presidio Slow Food 91%, sale marino di Trapani, origano* 1% rosmarino* 1%, timo* 1%, salvia* 1%. * da agricoltura biologica
Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola. La nostra pasta secca è prodotta utilizzando procedimenti e attrezzature artigianali, come la TRAFILATURA AL BRONZO, che rende la pasta capace di assorbire perfettamente qualunque condimento, e L’ESSICAZIONE LENTA (dalle 30 alle 36 ore) e a BASSA TEMPERATURA, che ne conservano e garantiscono il sapore e la genuinità. Le tagliatelle, in particolare, vengono “annidate” a mano, ciò vuol dire che 2 persone manualmente formano la famosa forma di nido che si ritrova nelle confezioni, per preservare l’integrità e i sapori del prodotto. Essendo un prodotto artigianale, composto solamente da acqua e farina, consigliamo di cuocere la nostra pasta in abbondante acqua e di non superare i tempi di cottura indicati sulla confezione: se scolata al momento giusto, la pasta può essere consumata anche dopo qualche ora (es. ripassata in padella) senza che si rischi alcun problema.
Ingredienti
Semolato di grano khorasan (triticum turanicum) biologico, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Gli ASPARAGI poveri di sodio ma ricchi di calcio, fosforo magnesio e potassio, con le loro proprietà abbinati alle mandorle rendono un concentrato di proprietà salutari. L’aggiunta di grana e pecorino insieme all’olio extravergine di oliva lo rendono ancora più gustoso. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati